PDA

View Full Version : notebook gaming, 800/900 euro hd vs fullhd


Sliverfox85
03-01-2016, 13:20
Ciao a tutti
Un amico mi ha chiesto di aiutarlo nella scelta di un notebook gaming.
Il budget è di 800/900 euro massimo.
pensavo ad un i7+940m minimo, che dovremmo rientrare nel budget.
Ho visto l'Acer V3-574G Aspire 820€

Windows 10
Display 15.6" HD (1366x768) Antiriflesso
Processore Intel Core i7-5500U
RAM 12 GB, HDD 1000GB
Scheda grafica NVIDIA GeForce 940M 2GB

lo stesso portatile sta a 900€ con schermo fullhd, però sono combattuto
ho paura che la maggior risoluzione mi ammazzi le prestazioni della vga
(è vero che potrei abbassarla sul fullhd ma giocare a risoluzione non nativa non è proprio il massimo).

Ovviamente sono pronto a valutare proposte di altri modelli, magari anche con ssd, ma non sforate i 900€ (ok dai va bene anche 910/920) che è proprio il tetto massimo.

grazie a chi saprà aiutarmi!

Edit:
ho visto ora anche l'Asus X751LX-TY024H a 850 euro

Intel® Core™ i7-5500U
HDD 1 TB / 8192 MB RAM
Nvidia GeForce GTX 950M 2 GB
Windows 8.1

sembra un buon compromesso, cosa ne dite?

Guybrush.
03-01-2016, 14:01
Ciao a tutti
Un amico mi ha chiesto di aiutarlo nella scelta di un notebook gaming.
Il budget è di 800/900 euro massimo.
pensavo ad un i7+940m minimo, che dovremmo rientrare nel budget.
Ho visto l'Acer V3-574G Aspire 820€

Windows 10
Display 15.6" HD (1366x768) Antiriflesso
Processore Intel Core i7-5500U
RAM 12 GB, HDD 1000GB
Scheda grafica NVIDIA GeForce 940M 2GB

lo stesso portatile sta a 900€ con schermo fullhd, però sono combattuto
ho paura che la maggior risoluzione mi ammazzi le prestazioni della vga
(è vero che potrei abbassarla sul fullhd ma giocare a risoluzione non nativa non è proprio il massimo).

Ovviamente sono pronto a valutare proposte di altri modelli, magari anche con ssd, ma non sforate i 900€ (ok dai va bene anche 910/920) che è proprio il tetto massimo.

grazie a chi saprà aiutarmi!

Edit:
ho visto ora anche l'Asus N551JX-CN049T a 850 euro

Intel® Core™ i7-5500U
HDD 1 TB / 8192 MB RAM
Nvidia GeForce GTX 950M 2 GB
Windows 8.1

sembra un buon compromesso, cosa ne dite?

Ma l'asus n551jx non ha il processore i7 4720hq quad core? Se lo trovi a 850€ è un ottimo acquisto.

Un'alternativa può essere questo con processore dual core skylake di sesta generazione 12gb di ram ma più sottile e leggero (2cm di spessore e 2kg di peso):

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=k501ux&prezzomin=&prezzomax=

Sliverfox85
03-01-2016, 14:14
Ma l'asus n551jx non ha il processore i7 4720hq quad core? Se lo trovi a 850€ è un ottimo acquisto.[/url]

ops ho copiaincollato il nome dalla tab sbagliata.
X751LX-TY024H questo è il nome corretto.

l'ultimo link che mi hai mandato è fullhd però, contro i 1600px del X751LX-TY024H... quindi teoricamente quest'ultimo è più longevo, o sbaglio?

Guybrush.
03-01-2016, 14:38
ops ho copiaincollato il nome dalla tab sbagliata.
X751LX-TY024H questo è il nome corretto.

l'ultimo link che mi hai mandato è fullhd però, contro i 1600px del X751LX-TY024H... quindi teoricamente quest'ultimo è più longevo, o sbaglio?

L'asus k501ux nelle recensioni che ho letto ha un'ottima autonomia di 7/8 ore per un uso medio. Considera che i nuovi processori skylake sono più parsimoniosi.
Poi avere uno schermo full hd è sicuramente da preferire rispetto ai comuni hd spesso di bassa qualità.

L'x751lx è da preferire solamente se vuoi necessariamente un 17 pollici.