View Full Version : Hard disk guasto o no? HELP ME!
supertoshiba
02-01-2016, 15:26
Ciao ragazzi, da qualche settimana il mio computer si blocca e compare una schermata blu, ho staccato l'hard disk e l'ho collegato ad una docking station HDD per fare dei test, la prima cosa che ho notato è che l'hard disk ogni tanto si spegne (non emette più rumori) e poi riparte da solo, nella finestra di HD tune mi compaiono degli errori, allego lo screen
Chimico_9
02-01-2016, 18:03
salva il salvabile !!!
supertoshiba
02-01-2016, 18:06
Fortunatamente non ho dati importanti dentro ma potresti dirmi se è recuperabile o meno e che tipo di problema presenta?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
supertoshiba
03-01-2016, 21:14
Qualcuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Chimico_9
03-01-2016, 21:49
puoi fare un zero-fill con il tool del produttore del disco (ognuno ne ha uno propio specifico)
ma temo che il disco sia compromesso
prova anche a cambiare cavo e porta sata
UtenteSospeso
03-01-2016, 22:45
Non dargli fiducia, può solo peggiorare .
.
\_Davide_/
03-01-2016, 23:12
Ragazzi vi scrivo qui prima di aprire un eventuale 3d...
Mi è volato perterra un WD Blue 1.0 TB semi-nuovo... Windows non lo riconosce... Lo butto direttamente?
aled1974
04-01-2016, 22:10
provalo con una dostro linux in modalità live
poi con l'utility di WD
infine con hiren's cd
se non ne vieni a capo, purtroppo sì :cry:
è volato da spento?
ciao ciao
\_Davide_/
04-01-2016, 22:34
provalo con una dostro linux in modalità live
poi con l'utility di WD
infine con hiren's cd
se non ne vieni a capo, purtroppo sì :cry:
è volato da spento?
ciao ciao
Sì sì, spento... Era fuori dal pc per trasferire i dati... Lo stavo scollegando, mi hanno chiamato e mi sono intrappato nel cavo sata... L'ho anche parato col piede... Non ha segni d'urto...
Piccolo problema... Se lo collego su qualsiasi dei miei due pc (Asrock G41 ed Asus F2A85M-PRO) si bloccano sul bios :muro:
tallines
05-01-2016, 13:36
è recuperabile o meno e che tipo di problema presenta?
Ciao, gli errori che ha l' hd non li recuperi più, lo stato di salute è compromesso, quando un hd inizia a dare quel tipo di problemi........
Sì sì, spento... Era fuori dal pc per trasferire i dati... Lo stavo scollegando, mi hanno chiamato e mi sono intrappato nel cavo sata... L'ho anche parato col piede... Non ha segni d'urto...
Piccolo problema... Se lo collego su qualsiasi dei miei due pc (Asrock G41 ed Asus F2A85M-PRO) si bloccano sul bios
Ehhh mi sa che il colpo della caduta, assorbita dall' hd anche se spento, è stato cosi forte che......è andato .
Avevi dei dati all' interno ?
Mi sa che è un problema recuperarli con qualsiasi tool, se non viene riconsociuto l' hd .
\_Davide_/
05-01-2016, 13:53
Ehhh mi sa che il colpo della caduta, assorbita dall' hd anche se spento, è stato cosi forte che......è andato .
Avevi dei dati all' interno ?
Mi sa che è un problema recuperarli con qualsiasi tool, se non viene riconsociuto l' hd .
Grazie per la risposta,
I dati non sono un problema, ho il backup su un altro paio di dischi... Più che altro volevo sapere se c'è possibilità di recuperare il disco
tallines
05-01-2016, 14:25
Grazie per la risposta,
I dati non sono un problema, ho il backup su un altro paio di dischi...
Meno male :)
Più che altro volevo sapere se c'è possibilità di recuperare il disco
L' hd esterno è un hd da 2,5" autoalimentato o un hd da 3,5" con il suo case e il suo alimentatore ?
Se è un hd esterno da 3,5" con il sua case e il suo alimentatore, puoi provare a cambiare case esterno .
Oppure hai provato a collegare l' hd fisico, senza case, a un pc fisso, internamente tramite porta Sata ?
Se l' hd rientra nell' ultimo caso, anche se l' hd non ha segni del colpo ricevuto esternamente, se collegandolo non viene visto neanche dal Bios........non lo recuperi più : anzi da un certo punto di vista è un male che non si veda il colpo esternamente, perchè può significare che è stato assorbito completamente all' interno ...........magari hanno ricevuto il colpo anche le testine..............
\_Davide_/
05-01-2016, 15:38
Ultimo caso, 3,5" interno collegato al volo... Ma non c'è tipo una restituzione in garanzia? Ho ancora la scatola originale, e l'hdd è praticamente perfetto.... :stordita:
Poi è strano, perchè non è che il bios non lo vede... Si freeza sulla schermata di avvio e non si schioda... Scollego l'HDD e torna tutto normale... Quindi praticamente non posso fare nulla!
è quello che mi puzza... Fosse danneggiato il disco i sintomi sarebbero altri (mi è già successo, fortunatamente non in maniera così stupida)...
tallines
05-01-2016, 19:33
Ultimo caso, 3,5" interno collegato al volo...
Ehhh allora ha preso il colpo internamente......
Ma non c'è tipo una restituzione in garanzia? Ho ancora la scatola originale, e l'hdd è praticamente perfetto....
Se è in garanzia, prova ad aprire una rma, vedi di dire che ti è caduto ehhhh........cosi te ne danno due al posto di uno......
E' che se lo aprono, secondo me se ne accorgono.....tu non dire nulla :)
Poi è strano, perchè non è che il bios non lo vede... Si freeza sulla schermata di avvio e non si schioda... Scollego l'HDD e torna tutto normale... Quindi praticamente non posso fare nulla!
è quello che mi puzza... Fosse danneggiato il disco i sintomi sarebbero altri (mi è già successo, fortunatamente non in maniera così stupida)...
E' proprio questo il problema : se lo colleghi al pc e ti crea questi problemi.....non lo usi più, cerca di fartelo sostituire .
\_Davide_/
06-01-2016, 00:01
Eh ovvio che non glielo dovrei dire... Male che vada non ci guadagno niente...
tallines
06-01-2016, 21:18
Eh ovvio che non glielo dovrei dire... Male che vada non ci guadagno niente...
Se vuoi prova e vedi cosa succede con l' rma, fai sapere .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.