PDA

View Full Version : Dual Boot tra due Windows XP Professional


PeppeWiFi
01-01-2016, 12:37
Salve, ho un computer con installato Windows XP Professional ed ho la necessità di installarne un altro in dual boot, su internet ho trovato pareri contrastanti, quindi volevo chiedere, è possibile? Può dare problemi?
Cordiali saluti

Gaetano77
02-01-2016, 01:23
Ciao e benvenuto nel Forum di Hardware Upgrade! :)

Certo che è possibile...anche se non proprio semplicissimo! :O

Dovresti creare inanzitutto tramite Gestione Disco una nuova partizione NTFS destinata ad ospitare l'altro sistema operativo :read:
La procedura dettagliata è spiegata qui:

http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,1825.0.html

Se non prevedi di installare molti programmi sulla nuova partizione, consiglierei di impostare una dimensione di 30-40 Gb, siccome il sistema operativo con tutti gli aggiornamenti critici (cioè SP3 esclusi Net Framework) occupa circa 2 Gb soltanto :read:
Tieni presente che all'aumentare delle dimensioni della partizione tendono a diminuire leggermente le performance durante l'accesso al disco, quindi è meglio non esagerare se si prevede di NON utilizzare molto spazio, specie se poi l'hard disk è già di per se vecchio e lento...
E' importante d'altra parte che rimanga almeno il 20-25% di spazio libero per un funzionamento ottimale del sistema operativo e dei programmi.

Dopo aver creato e formattato la partizione, puoi riavviare il PC e passare all'installazione vera e propria di Windows XP tramite il CD d'installazione originale oppure anche estrarre la ISO e copiarla su una penna USB avviabile tramite programmi come Rufus oppure WinToFlash.

E' importante ricordare che se il disco ha interfaccia SATAII/III, è necessario caricare su un floppy i driver del controller AHCI (premendo F6 quando richiesto), altrimenti il programma d'installazione non riconoscerà proprio il drive e si bloccherà! :read:
In alternativa si può impostare nel BIOS la modalità di emulazione IDE, ma questo determina una certa perdita di prestazioni.

Purtroppo se c'è solo XP come sistema operativo, non si possono utilizzare programmi per gestire il dual-boot (come l'ottimo EasyBCD) ma bisogna configurare manualmente il file boot.ini, com'è spiegato sempre in quella guida.


Fai sapere! ;)

P.S. Per sicurezza è sempre meglio fare un backup dei dati importanti prima di procedere, ma comunque seguendo il suggerimento della guida di "nascondere" a vicenda le partizioni, non ci dovrebbe essere nessun problema!