PDA

View Full Version : LG e Samsung produrranno i display OLED per i prossimi iPhone


Redazione di Hardware Upg
31-12-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/lg-e-samsung-produrranno-i-display-oled-per-i-prossimi-iphone_60081.html

Secondo alcune informazioni diffuse nel corso delle ultime ore, i due produttori coreani saranno i prossimi fornitori di display OLED per le future generazioni di iPhone

Click sul link per visualizzare la notizia.

ncc2000
31-12-2015, 08:26
quindi nel 2019 Apple "inventera'" gli OLED sui cellulari ;)

AleLinuxBSD
31-12-2015, 08:36
Considerando la lunga attesa prevista io penso che sarebbe preferibile se invece nel frattempo risultasse a compimento un'evoluzione tecnologica sostanziale, quale quella dei display flessibili in plastica che, tra le altre cose, consentirebbe pure di ridurre ai minimi termini eventuali rotture degli schermi tradizionali, così comuni negli smartphone, anche a causa dei loro grandi display.

roccia1234
31-12-2015, 09:07
Quindi gli schermi oled immediatamente diventeranno il non plus ultra e tutto il resto sarà merda :asd: :read:

MiKeLezZ
31-12-2015, 09:47
Chissà dove sono rintanati quelli che dicevano che apple aveva scelto di usare gli LCD perché fra quelli e gli OLED era la tecnologia migliore

Immagino che chi invece finora ha usato con soddisfazione un OLED stava 5/10 anni nel futuro... gli LCD rimarranno solo nella fascia bassa

PaulGuru
31-12-2015, 09:58
OLED inferiori agli LCD ? MA :sofico:

RaZoR93
31-12-2015, 10:18
Chissà dove sono rintanati quelli che dicevano che apple aveva scelto di usare gli LCD perché fra quelli e gli OLED era la tecnologia migliore

Immagino che chi invece finora ha usato con soddisfazione un OLED stava 5/10 anni nel futuro... gli LCD rimarranno solo nella fascia bassaI pannelli OLED prodotti da Samsung hanno "superato" i migliori LCD sotto praticamente tutti i punti di vista solo a partire dall'anno scorso (S5/Note4), prima erano significativamente inferiori ai migliori LCD sotto molti importanti aspetti, quali la visibilità e il contrasto in condizioni di high ambient light, riproduzione accurata dei colori, consumi generali (molto peggio degli LCD LTPS).

A fine 2012 gli LCD in generale erano molto superiori (tabelle di confronto a partire da metà articolo) : http://www.displaymate.com/Smartphone_ShootOut_2.htm

A fine 2013 il gap si era significativamente ridotto : http://www.displaymate.com/Galaxy_S4_ShootOut_1.htm

Attualmente gli OLED sono chiaramente la tecnologia superiore, anche se permangono problemi di costi e volumi di produzione, ma i pannelli di 5/10 anni fa erano semplicemente dei bidoni.

Mparlav
31-12-2015, 10:39
La visibilità con alta luce ambientale ed ovviamente il contrasto, visto il discorso del "nero", erano già superiori col primo modello di Galaxy S:
http://www.displaymate.com/Smartphone_ShootOut_1.htm
http://www.gsmarena.com/samsung_i9000_galaxy_s-review-478p2.php

peccavano soprattutto nella calibrazione, questa è cosa nota.

RaZoR93
31-12-2015, 11:16
La visibilità con alta luce ambientale ed ovviamente il contrasto, visto il discorso del "nero", erano già superiori col primo modello di Galaxy S:
http://www.displaymate.com/Smartphone_ShootOut_1.htm
http://www.gsmarena.com/samsung_i9000_galaxy_s-review-478p2.php

peccavano soprattutto nella calibrazione, questa è cosa nota.Il confronto di display mate mostra che il SAMOLED del primo Galaxy S era paragonabile in termine di contrasto in high ambient light con l'iphone 4, ma l'uso di pannelli LCD migliori ha aumentato del 60% il valore per gli LCD.

Per questo nel test "Screen Readability in Bright Light" l'LCD in cell ottiene un "A" (121) contro un "B" (45 - 57 dell'S3, quindi un peggioramento dopo 2 anni) dell'OLED, non me lo sono inventato io.
Il buon risultato ottenuto dal primo Galaxy S è chiaramente dovuto al suo eccezionale Average Screen Reflectance, che per un motivo o per un altro Samsung ha perso per strada nelle successive generazioni.

Proof :

http://s28.postimg.org/h74e5i0wd/Screenshot_2015_12_31_12_25_55.jpg

Il pannello da battere attualmente è senza dubbio quello del Note 5, ma gli OLED non erano la soluzione perfetta anche solo un paio di anni fa e questo è un dato di fatto.

PaulGuru
31-12-2015, 11:30
I pannelli OLED prima erano significativamente inferiori ai migliori LCD sotto molti importanti aspetti, quali la visibilità e il contrasto in condizioni di high ambient light, riproduzione accurata dei colori, consumi generali (molto peggio degli LCD LTPS).Mamma mia che bombe !!! Credevo venisse giù il soffitto !!!

OLED peggiore nel contrasto rispetto all'LCD ?
Lo sai che l'OLED non ha retroilluminazione vero ?
E che quindi la luce è riprodotta dai pixel stessi, perciò il nero sugli OLED ( così come anche nel Plasma ) è pari a 0 candele.

Contrasto = lum del bianco / lum del nero.
Quindi OLED e Plasma hanno un contrasto "infinito" cosa che per gli LCD è inarrivabile anche con 10 telescopi in serie.




Visibilità ? Intendi l'AG coating ? Non mi pare che quello faccia parte della tecnologia in sè, il rivestimento può variare a proprio piacimento, anche se vi sono delle associazioni.

Vogliamo parlare del response time dove su LCD per ogni refresh necessita il movimento dei pixel, cosa non necessaria su OLED e Plasma.

Consumi generali ? LCD necessita di retroilluminazione, OLED no, bisogna aggiungere altro ?
Senza contare che con gli OLED si risparmiava anche spazio grazie al minor spessore per l'assenza di ciò.

L'unico svantaggio che aveva l'OLED ( e non solo su mobile ) era il costo e il max valore di luminosità massima raggiungibile.

Mparlav
31-12-2015, 11:35
Il confronto di display mate mostra che il SAMOLED del primo Galaxy S era paragonabile in termine di contrasto in high ambient light con ll'iphone 4, ma l'uso di pannelli in-cell ha aumentato del 60% il valore per gli LCD.

Per questo nel test "Screen Readability in Bright Light" l'LCD in cell ottiene un "A" (121) contro un "B" (45 - 57 dell'S3, quindi un peggioramento dopo 2 anni) dell'OLED, non me lo sono inventato io.


Gli incell del 5 sono arrivati dopo l'S3, in contemporanea col Note II, ma 2 anni dopo il Galaxy S /iPhone 4.

Ma il fatto che l'S3/Note II offrissero quel valore, è avvenuto solo per quella generazione.

Basta vedere l'S4 o il Note III:
http://www.displaymate.com/Galaxy_Note3_ShootOut_1.htm

il salto che hanno avuto nel 2013.

RaZoR93
31-12-2015, 11:52
Mamma mia che bombe !!! Credevo venisse giù il soffitto !!!

OLED peggiore nel contrasto rispetto all'LCD ?
Lo sai che l'OLED non ha retroilluminazione vero ?
E che quindi la luce è riprodotta dai pixel stessi, perciò il nero sugli OLED ( così come anche nel Plasma ) è pari a 0 candele.

Contrasto = lum del bianco / lum del nero.
Quindi OLED e Plasma hanno un contrasto "infinito" cosa che per gli LCD è inarrivabile anche con 10 telescopi in serie.




Visibilità ? Intendi l'AG coating ? Non mi pare che quello faccia parte della tecnologia in sè, il rivestimento può variare a proprio piacimento, anche se vi sono delle associazioni.

Vogliamo parlare del response time dove su LCD per ogni refresh necessita il movimento dei pixel, cosa non necessaria su OLED e Plasma.

Consumi generali ? LCD necessita di retroilluminazione, OLED no, bisogna aggiungere altro ?
Senza contare che con gli OLED si risparmiava anche spazio grazie al minor spessore per l'assenza di ciò.

L'unico svantaggio che aveva l'OLED ( e non solo su mobile ) era il costo e il max valore di luminosità massima raggiungibile.Grazie per aver scritto una serie di banalità che tutti conoscono su questo forum, se ne sentiva davvero il bisogno :D . Ora magari prenditi 2 minuti per leggere ciò che ho postato, così magari riuscirai a scrivere un intervento che abbia a che fare con quello che hai quotato, altrimenti evita proprio di perdere altro tempo.

Comunque nessun LCD nei test che ho postato usa una qualche forma di coating; non ho parlato di contrasto nei termini classici; c'è molto da dire sui consumi, just saying.

PaulGuru
31-12-2015, 12:24
Comunque nessun LCD nei test che ho postato usa una qualche forma di coating; non ho parlato di contrasto nei termini classici;
Termini classici ? Esistono termini "non classici" ?
Il coating dipenderà anche dalla decisione del produttore stesso, non dalla tecnologia del pannello.
Che dici ?

Perchè invece non diciamo come stanno le cose ? Apple ha usato gli LCD perchè erano più economici aumentando il margine sulle vendite e i boccaloni hanno abboccato senza problemi pensando a qualche forma di inferiorità degli OLED. ;)

Grazie per aver scritto una serie di banalità che tutti conoscono su questo forum, se ne sentiva davvero il bisogno. Ora magari prenditi 2 minuti per leggere ciò che ho postato, così magari riuscirai a scrivere un intervento che abbia a che fare con quello che hai quotato, altrimenti evita proprio di perdere altro tempo. A quanto pare non tutti visto il tuo post.
OLED è una tecnologia naturalmente superiore all'LCD sotto tutti i punti di vista a parte come ho detto prima nel raggiungere elevati valori di luminosità rispetto alla controparte, e la tecnologia di funzionamento di qualche anno fa è uguale all'attuale, quindi se sono nettamente migliori ora lo erano anche prima.

MiKeLezZ
31-12-2015, 12:32
I pannelli OLED prodotti da Samsung hanno "superato" i migliori LCD sotto praticamente tutti i punti di vista solo a partire dall'anno scorso (S5/Note4), prima erano significativamente inferiori ai migliori LCD sotto molti importanti aspetti, quali la visibilità e il contrasto in condizioni di high ambient light, riproduzione accurata dei colori, consumi generali (molto peggio degli LCD LTPS).

A fine 2012 gli LCD in generale erano molto superiori (tabelle di confronto a partire da metà articolo) : http://www.displaymate.com/Smartphone_ShootOut_2.htm

A fine 2013 il gap si era significativamente ridotto : http://www.displaymate.com/Galaxy_S4_ShootOut_1.htm

Attualmente gli OLED sono chiaramente la tecnologia superiore, anche se permangono problemi di costi e volumi di produzione, ma i pannelli di 5/10 anni fa erano semplicemente dei bidoni.Purtroppo non fai i conti con qualcosa di molto banale: gli LCD di adesso non sono gli LCD di una volta (pur con grandi difficoltà, anche loro sono migliorati).

In questa videcomparazione del 2009 il Samsung AMOLED distrugge qualsiasi altro display
https://youtu.be/g8b5Jb_dB3M

Appare ovvio che se 5/10 anni fa il mercato si fosse spostato già sugli AMOLED la loro tecnologia sarebbe maggiormente progredita.

Il fatto che grossi investimenti come quelli di Apple abbiano preferito la via del LCD ha costretto i produttori di pannelli a impiegare i loro sforzi maggiormente in quel senso.

Inoltre l'acquisizione di LG del portfolio OLED è relativamente recente (2009) e questo ha significato che fino a prima vi era un monopolio SAMSUNG e quindi gli OEM per mantenere flessibilità e potere contrattuale lo snobbavano come fornitore... Ora che LG e SAMSUNG sono entrambi scesi con grossi investimenti sugli OLED il passaggio sarà obbligato, così come lo è stato per i touch resistivi vs capacitivi.

Perchè invece non diciamo come stanno le cose ? Apple ha usato gli LCD perchè erano più economici aumentando il margine sulle vendite e i boccaloni hanno abboccato senza problemi pensando a qualche forma di inferiorità degli OLED. ;)(y)

RaZoR93
31-12-2015, 12:46
Il coating dipenderà anche dalla decisione del produttore stesso, non dalla tecnologia del pannello.
Che dici ?

Perchè invece non diciamo come stanno le cose ? Apple ha usato gli LCD perchè erano più economici aumentando il margine sulle vendite. ;)

A quanto pare non tutti visto il tuo post.Veramente sapevo letteralmente tutte le cose che hai scritto, sei tu che non sembri ben capire cosa intendevo dire e cosa ho scritto, ma se non hai voglia di andare a vedere i test sui consumi (ad esempio) che ho linkato e preferisci pensare che gli OLED siano sempre stati indiscutibilmente superiori in qualsiasi condizione rispetto gli LCD LTPS, non credo sia molto produttivo continuare a risponderti. Lo stesso vale per gli altri aspetti di cui ho parlato.

Del resto hai interpretato il Contrast Rating for High Ambient Light, che è una funzione della luminosità e dell'indice di riflessione del display, come rapporto fra la luminosità del bianco e la luminosità del nero (che ovviamente è "infinita" negli OLED).. :).

I motivi per cui la stragrande maggioranza dei prodotti sul mercato non usano pannelli OLED includono anche fattori economici, in aggiunta a moltissimi altri fattori quali volumi, specifiche prestazioni di interesse, volontà di Samsung di fornire o meno i propri migliori pannelli alla concorrenza, ecc.
I motivi per cui gli OLED rappresentano chiaramente il futuro dei display sono ancora più evidenti, dal momento che sono ora indiscutibilmente superiori, già da qualche tempo.

Davvero è così difficile aprire il link di confronto fra il pannello dell'iphone 5 e dell'S3 che ho linkato come esempio? A quanto pare sì. :mc:

PaulGuru
31-12-2015, 12:49
Veramente sapevo letteralmente tutte le cose che hai scritto, sei tu che non sembri ben capire cosa intendevo dire e cosa ho scritto, ma se non hai voglia di andare a vedere i test sui consumi (ad esempio) che ho linkato e preferisci pensare che gli OLED siano sempre stati indiscutibilmente superiori in qualsiasi condizione rispetto gli LCD LTPS, non credo sia molto produttivo continuare a risponderti. Lo stesso vale per gli altri aspetti di cui ho parlato.

Del resto hai interpretato il Contrast Rating for High Ambient Light, che è una funzione della luminosità e dell'indice di riflessione del display, come rapporto fra la luminosità del bianco e la luminosità del nero (che ovviamente è "infinita" negli OLED).. :).

I motivi per cui la stragrande maggioranza dei prodotti sul mercato non usano pannelli OLED includono anche fattori economici, in aggiunta a moltissimi altri fattori quali volumi, specifiche prestazioni di interesse, volontà di Samsung di fornire o meno i propri migliori pannelli alla concorrenza, ecc.
I motivi per cui gli OLED rappresentano chiaramente il futuro dei display sono ancora più evidenti, dal momento che sono ora indiscutibilmente superiori, già da qualche tempo.
"Contrast Rating for High Ambient Light" :D

Mai sentito parlare di pellicola anti riflesso ? Opzionalmente la puoi comperare in qualunque shop a pochi euro. ;)

demon77
31-12-2015, 13:21
Quindi gli schermi oled immediatamente diventeranno il non plus ultra e tutto il resto sarà merda :asd: :read:

Eh però sono OLED SAMSUNG! Oltraggio e contaminazione!! :D

Dragon2002
31-12-2015, 14:11
Ma si sapeva che gli schermi amoled sono superiori di gran lunga agli lcd di iphone,ovviamente i primi iphone con amoled saranno i migliori di sempre,invece prima lo schermo amoled samsung non serviva. Come la storiella delle dimensioni dello schermo 4 pollici bastano e avanzano per tutto,i samsung sono dei padelloni inutili,iphone passa alle padelle,queste si che sono padelle fatte come si deve non come quelle samsung.

PaulGuru
31-12-2015, 15:15
Eh però sono OLED SAMSUNG! Oltraggio e contaminazione!! :D
E poi chi glielo dice agli utenti Apple che in realtà loro non producono nulla di tutto ciò ? Ma che i loro pannelletti IPS sono di LG ?

Madcrix
31-12-2015, 17:37
finalmente anche gli iPhone avranno schermi decenti a risoluzioni decenti... dovranno solo aspettare altri 3 anni e mezzo :asd:

Korn
31-12-2015, 18:35
amoled<>oled

CYRANO
31-12-2015, 20:35
E' dal GS2 che prendo solo smartphone con amoled/oled ( a parte il lumia 620 che però era un muletto ).
Non ce la farei proprio a fare il downgrade a lcd...



C,.òs.às..às.àss

Max(IT)
31-12-2015, 20:57
Continuo a sperare che le notizie siano infondate....
Un display OLED su un iPhone non mi fa impazzire per nulla

ultordeux
01-01-2016, 19:57
Quello che mi piace di apple è che riescono a essere i migliori sul mercato usando le cose migliori dei loro concorrenti...

Nautilu$
02-01-2016, 07:46
Sono assolutamente pro-amoled. Ma nessuno dice che l'unico vero problema ancora rimasto sarebbe lo "stampaggio" delle immagini persistenti su un pannello simile?
Non vedo l'ora di potermi permettere un bel TV oled 4k, ma spendere cifre così alte per poi dovermi tenere stampate le sigle delle emittenti televisive non mi garba proprio...

lobotom173
02-01-2016, 08:50
Quello che mi piace di apple è che riescono a essere i migliori sul mercato usando le cose migliori dei loro concorrenti...

Di fatto il "problema" è che il tipo di pannello che viene usato e quali siano le caratteristiche peculiari di una tecnologia piuttosto che un' altra interessano allo 0,0003% dell' utenza, il resto del mondo compra sopravvivendo ai benchmark se non ignorandone del tutto l' esistenza.

Da un punto di vista tecnico è sicuramente sbagliato ma dall' altra c'è un mucchio di gente che si fa stravolgere la vita da differenze che a volte possono essere evidenziate con software appositi o con strumenti sofisticati perchè ad occhio nudo le differenze sono quasi impalpabili.

Korn
02-01-2016, 11:35
vabbe sono stato troppo criptico, ribadisco, ma cosa centra paragonare amoled ad oled che sono due tecnologie completamente diverse?

MiKeLezZ
02-01-2016, 12:06
vabbe sono stato troppo criptico, ribadisco, ma cosa centra paragonare amoled ad oled che sono due tecnologie completamente diverse?ma che cavolo dici
oled e amoled sono la stessa cosa
il suffisso am dinnanzi serve solo a specificarne la tipologia
come dire lcd e lcd led

Korn
02-01-2016, 16:39
vero ricordavo male

PaulGuru
02-01-2016, 18:25
amoled ad oled che sono due tecnologie completamente diverse

http://www.reactiongifs.com/r/2013/08/Jack-Nicholson-lol.gif