PDA

View Full Version : Consiglio compatta vs vecchia bridge


Lestat_vampire
31-12-2015, 00:45
Salve a tutti,
Mi trovo a dover sostituire la mia Nikon Coolpix L310 con l'acquisto di una compatta perché in viaggio la bridge é veramente troppo scomoda da trascinare dietro. Premetto che non cerco niente di troppo professionale, ma vorrei capire se secondo voi attorno ai 200/ € 250€posso trovare qualcosa che almeno un pochino si avvicina alla Canon (che tra l'altro con le macro mi sta un po facendo impazzire :( )? Gli usi e le specifiche che mi interessano sarebbero i seguenti:
Fotografo principalmente animali/paesaggi/persone in movimento (sport) quindi foto all'aperto,a volte anche in notturna. Non mi interessa assolutamente fare riprese video e sfrutto invece spesso lo zoom o la modalità macro. Sarebbe utile anche il WiFi, ma se pregiudica troppo le altre specifiche posso farne anche a meno!

aled1974
31-12-2015, 14:32
quale Canon? :stordita: intendevi Nikon vero? :D

che ne pensi di Panasonic lf1?
sensore 1/1.7" da 12mpx, ottica 28-200mm ƒ 2.0-5.9, macro 3cm, controlli PASM e wireless integrato (con nfc), su trovaprezzi a partire da 251 euro spedita

ciao ciao

Lestat_vampire
01-01-2016, 22:30
Si intendevo Nikon!:D
Interessante questa Panasonic lf1, ho letto qualche recensione e ne parlano bene; inoltre è dotata anche di mirino elettronico. L'unica cosa che un pò mi lascia indeciso è lo zoom ottico 7x.:( Ma forse per questo prezzo non posso chiedere di più?

aled1974
02-01-2016, 10:38
credo di sì, anzi, nel segmento compatte non c'è una macchina che abbia contemporaneamente un sensore importante e una grande escursione focale

se volessi una macchina così dovresti orientarti nuovamente sulle bridge, ad esempio pana fz1000 (sensore 1" 25-400mm ƒ2.8-4.0) ma il cui costo su trovaprezzi parte da 620 euro

ciao ciao


P.S.
in realtà ci sarebbe la casio ex-100, sensore 1/1.7", ottica 28-300mm, apertura sconosiuta, ma non ho letto alcuna recensione in merito :boh:

vincenzo2008
14-01-2016, 19:31
Prendi la Nikon coolpix s9700 , 30 x di zoom e sta nel taschino. Ha pure il wifi.

aled1974
15-01-2016, 17:52
sì come no, 30x di zoom già dice da solo che difficilmente sarà di buona qualità

poi vai a vedere le caratteristiche tecniche e scopri che ha un sensore francobollo da 1/2.3"

ovvero i più piccoli presenti sul mercato, persino più piccolo di alcuni smartphone :doh:

ciao ciao

vincenzo2008
15-01-2016, 23:19
Ha lo stesso sensore della sua vecchie bridge .
Non capisco perchè si consiglia sempre fotocamere con super sensore quando l'utente non richiede una qualità eccelsa .
Io ho la reflex e anche una bridge con sensore a coriandolo , ti diro che mi sto divertendo di piu con il sensore a coriandolo grazie a 1200mm di focale .ecco una mia foto con sensore coriandolo 1200mm piu un grande crop http://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1643606&l=it . Se avevo un fz1000 nemmeno si vedeva questa poiana .

aled1974
16-01-2016, 17:43
Gli usi e le specifiche che mi interessano sarebbero i seguenti:
Fotografo principalmente animali/paesaggi/persone in movimento (sport) quindi foto all'aperto,a volte anche in notturna.

e sì che possedendo una reflex dovresti sapere cosa permette di fare una reflex

i sensori grandi non servono solo per la qualità che offrono ma anche per chi come Lestat_vampire fa delle foto in condizioni di luce problematica

perchè finchè c'è luce ok, ma quando le condizioni peggiorano ti voglio vedere a fotografare una poiana a 1200mm con un 1/2.3" ƒ5.6

che poi non gli hai consigliato la tua macchina ma una nikon s9700 che oltre al sensore 1/2.3" ha anche un vetro 25-750mm ƒ 3.7-6.4

poi ognuno compra, usa e decanta tutto quello che gli pare :mano:

ciao ciao

Lestat_vampire
31-01-2016, 09:30
Mi potreste mettere un link tra due foto scattate con un sensore 1/1.7" e con un 1/2.3"?

vincenzo2008
31-01-2016, 11:30
Mi potreste mettere un link tra due foto scattate con un sensore 1/1.7" e con un 1/2.3"?

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM puoi utilizzare questo sito.
questa è l'immagine della canon 120s sensore 1/1.7 a 100 iso
http://216.18.212.226/PRODS/canon-s120/FULLRES/S120INBI00100.JPG

questa della nikon s9700 con sensore di 1/2.3 con 30 di zoom
a 125 iso ( il minimo impostabile)
http://216.18.212.226/PRODS/nikon-s9700/FULLRES/S9700INBI0125.JPG

aled1974
31-01-2016, 20:26
sì ma luce problematica :read:

quindi non agli iso più bassi possibile, facciamo il confronto a 400/800 iso, tenendo comunque in considerazione che le foto di quel sito sono fatte in studio con tanto di set (luci) ;)

difficile trovare chi possiede entrambe le fotocamere e che ti possa fare lo stesso set di foto (a iso incrementali) nelle stesse condizioni di luce (giorno, sera, notte)

magari non saranno confrontabili ma guarda gli scatti in notturna di entrambe su flickr
s120 https://www.flickr.com/groups/2372297@N21/pool/
s9700 https://www.flickr.com/photos/kriisi/sets/72157643321506945/

ciao ciao

Podz
01-02-2016, 04:34
Un confronto Nikon s9700 - Panasonic LF1 considerando una differenza di quasi 2 stop (f/3.7 vs f/2):

s9700 ISO1600
http://216.18.212.226/PRODS/nikon-s9700/FULLRES/S9700hSLI1600.JPG

LF1 ISO400
http://216.18.212.226/PRODS/panasonic-lf1/FULLRES/LF1hSLI00400.JPG

l'apertura dovrebbe essere un particolare da non trascurare