PDA

View Full Version : W7 non naviga via LAN


_Alessio_
30-12-2015, 16:03
Ciao e buone festività.
Problema "informatico della maestra"
La signora GianFrAnna ha un portatile con W7.
A casa di icsPino c'è un modem Alice Gate 2 plus SOLO LAN del 2008 che funziona correttamente con XP.
GianFrAnna vuole usare il portatile con W7 col modem sopracitato a casa di icsPino,
eppure non gli è permesso nonostante uno o più di queste evidenze:

Nelle impostazioni della connessione di rete:
Nelle proprietà di TCP/IPv4

*se è spuntato ottieni autoamticamente un indirizzo IP
*se è Utilizzato il seguente indirizzo IP 192.168.1.2

*se è spuntato ottieni indirizzo server DNS automaticamente
*se sono Utilizzati i seguenti indirizzi server DNS
server DNS preferito 8.8.8.8
server DNS alternativo 8.8.4.4

Provato più volte le differenti combinazioni sopra, sempre riavviando il pc e riavviando il modem.
---
Il servizio Client DHCP è attivo in modo automatico.

Il candidato fornisca le svariate ipotesi tenendo conto che:
* sono stati provati più cavi LAN
* 7 riporta che il problema sta tra il modem e internet
* 7 scrive: riavvia il modem
* impostando i DNS di Google il "mappamondo di connessione di rete" per pochi secondi si colora, poi non naviga
* 7 con Chrome vede la pagina del modem
* il modem funziona con XP
* 7 fa s/comparire il triangolo giallo nell'icona di rete di fianco all'orologio
* 7 in Wi-Fi naviga correttamente a casa di GianFrAnna
* 7 in LAN non naviga a casa di icsPino

Dumah Brazorf
30-12-2015, 16:48
Il cavo è lungo?

_Alessio_
30-12-2015, 17:23
Provato con 4 e 8 metri.
Prossima volta provo con quello originale da meno di 2 metri.

Lascio spazio ad altre ipotesi.

Dumah Brazorf
30-12-2015, 18:53
Non vengono lanciate connessioni remote vero?
Nella pagina principale di configurazione del router leggi Bridged+Routed?

_Alessio_
30-12-2015, 19:25
In XP devo lanciare la connessione remota senza nome utente e password.
In 7 non lancio.
Il router è Bridged+Routed.

Dumah Brazorf
30-12-2015, 22:45
Epperò se mi chiudi manualmente la connessione con un pc poi con l'altro mica è detto riparta in automatico.
Hai provato a riavviare il router?

_Alessio_
31-12-2015, 16:34
Prossima volta userò il cd del modem per installarlo nel portatile.
Sicuramente dovrà funzionare.

E mi copierò il cd del modem, si sà mai dovesse graffiarsi.

Augurissimi.

Dumah Brazorf
31-12-2015, 17:13
Ma no ma no, butta quel catafalco piuttosto che con 30euro ti fai un router col wifi senza stare a impazzirci ancora.

teo180
01-01-2016, 13:13
Se è bridge+router non devi avviare nessuna connessione dal pc.
Se non è bridge+router fattelo attivare da Telecom.
Oppure prova un altro modem per vedere se il problema persiste

_Alessio_
01-01-2016, 20:56
La GianFrAnna deve usare il modem di icsPino una volta ogni morte di Papa.
Perciò non si cambia modem.
Prossima volta si andrà diretti a playare il disco del modem nel pc settimino (di nome e di fatto).

_Alessio_
31-03-2016, 16:15
userò il cd del modem per installarlo nel portatile.
Sicuramente dovrà funzionare.

FAIL

Provato col cd e dopo la trafila di installazione, 7 dice:

Scheda di rete o Protocollo TCP/IP non trovato.
Seguire instruzioni per installazione o abilitazione del TCP/IP.

In connessioni di rete vedo 2 icone, una con indicato Atheros ed ha il simbolino in basso a destra della LAN, l'altro con indicato un nome altrettanto noto ma non mi ricordo ed ha il simbolino in basso a destra del Wi-fi, che non usa icsPino ma che usa GianFrAnna a casa sua.

Per la Atheros, stessa trafila: IPv4 e IPv6 con la spunta, IP ottenuti automaticamente, nulla di nulla.

Sarà mica che va abilitata la LAN da cmd?

In connessioni la Atheros risulta abilitata.
DHCP è abilitato.

Per caso l'UAC impedisce di usare la LAN?

Dumah Brazorf
31-03-2016, 18:34
Riesci a fare il ping di 192.168.1.1?
Riesci a fare il ping di 8.8.8.8?
Dopo 3 mesi non ti è ancora venuta voglia di spendere 'sti 30euro di router wifi adsl?

_Alessio_
01-04-2016, 15:17
Ciao Dumah, buon ritorno Pasquoso.
Da IE ho chiamato il 192.168.1.1 e restituiva errore.
Non ho provato da shell.
Non ho provato 8*4.

In 3 mesi questa è la seconda prova.
Di norma GianFrAnna richiederebbe l'accesso al modem di icsPino 1 volta l'anno.

Dì la tua:
* modem troppo vecchio rispetto al pc e non ha i driver/settaggi giusti per 7?
* 7 vergine ha la LAN bloccata? (La porta del pc ha le luci spente)
* l'Acer in questione ha rogne di suo scovate solo ora da quando è stato venduto?

Dumah Brazorf
01-04-2016, 16:27
* 7 vergine ha la LAN bloccata? (La porta del pc ha le luci spente)

this
La porta lan sembra spenta/disabilitata. Gli acer ricordo avevano un programmino e-qualcosa che tra l'altro permetteva di attivare/disattivare wifi e porta lan.
Sei sicuro che la porta abbia le spie vero? :)

_Alessio_
01-04-2016, 17:21
E' vero, potrebbero essere spie fake.
Nell'hp per quelle poche volte che uso la LAN non ho fatto caso se le ha e se s'accendono.

Programmino e-qualcosa per caso è disattivabile da msconfig?