PDA

View Full Version : emergenza WD My Passport 1TB


un_poldo
30-12-2015, 15:06
Ho un HD WD My Passport 1TB che è sempre andato bene, è pieno per circa il 90%.
Improvvisamente ora ho avuto il seguente problema:
1) era aperto e lo stavo usando da tutto il giorno senza problemi, ho selezionato una cartella per copiarla sul desktop e mi ha dato errore "cartella danneggiata". Ho provato con un altra a caso, stesso problema. Però era in grado di leggere la dimensione delle cartelle per vedere (tasto dx, proprietà).
2) ho provato allora a cambiare porta USB, stesso problema.
3) ho spento il computer (notebook DELL con window 7) e riavviato. Stesso problema. Solo che ora non vedo nemmeno più il contenuto dell'HD ma vedo solo che è collegata la periferica e Windows mi dice che per usare la periferica è necessario formattare.
4) ho cambiato di nuovo porta USB, stesso richiesta di formattare.
5) ho provato a cambiare cavetto di un altro HD identico, Stessa richiesta di formattazione.

Ovviamente non posso formattare, ho dei dati fondamentali di cui non avevo ancora eseguito backup.
Cosa fare?

L'assistenza WD mi dice che, oltre ad essere fuori garanzia: "potrebbe essersi danneggiato il disco, probabilmente il suo controller interno il che non le permette di farle aprire i files o visualizzare il suo contenuto". che vuol dire?

aled1974
30-12-2015, 16:39
vuol dire che sei in una brutta situazione temo :cry:

il passport è la linea con connettore proprietario vero? quindi non puoi semplicemente toglierlo dal casebox esterno usb e collegarlo internamente ad un pc con i cavi sata standard, giusto? :(

inizia con i tool della Wd presi dal sito stesso per vedere come viene visto lo stato del disco

poi prova con una distro linux in modalità live per vedere se riesci ad accedere ai dati

se no prova con hiren's boot cd e le utility presenti

se ancora non ne vieni a capo allora come quasi ultima spiaggia direi di provare testdisk: http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk



ma se nemmeno così riesci a recuperare i dati e questi sono davvero fondamentali allora l'unica strada temo sia quella della ditta specializzata dove in camera bianca aprono fisicamente il disco e leggono i piatti per recuperarti i dati

il tasso di successo è molto elevato, ma anche i costi purtroppo sono importanti :cry:

ciao ciao

un_poldo
30-12-2015, 16:51
vuol dire che sei in una brutta situazione temo :cry:
non mi consola questa tua prima frase....

il passport è la linea con connettore proprietario vero?
è questo qui:
http://cdn2.expertreviews.co.uk/sites/expertreviews/files/images/dir_390/er_photo_195199.jpg

quindi non puoi semplicemente toglierlo dal casebox esterno usb e collegarlo internamente ad un pc con i cavi sata standard, giusto? :(
immagino di no....

inizia con i tool della Wd presi dal sito stesso per vedere come viene visto lo stato del disco

poi prova con una distro linux in modalità live per vedere se riesci ad accedere ai dati

se no prova con hiren's boot cd e le utility presenti

se ancora non ne vieni a capo allora come quasi ultima spiaggia direi di provare testdisk: http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

per ora sto facendo test con CheckDiskGUI. Cosa dici?

ma se nemmeno così riesci a recuperare i dati e questi sono davvero fondamentali allora l'unica strada temo sia quella della ditta specializzata dove in camera bianca aprono fisicamente il disco e leggono i piatti per recuperarti i dati

il tasso di successo è molto elevato, ma anche i costi purtroppo sono importanti :cry:

ciao ciao

tipo....più o meno cosa può costare? per avere idea

bio.hazard
30-12-2015, 17:09
Fai un tentativo con Photorec; a dispetto del nome, recupera tutto.
L'ho usato per risolvere diverse situazioni del genere della tua.

tallines
30-12-2015, 20:09
Ciao, come suggerito prova con un live di Linux, se riesci a vedere l' hd .

Poi prova anche con TestDisk e con PhotoRec, ambedue freeware .

Controller permettendo .

Prova a vedere se riesci a vedere l' hd e a recuperare i dati .

un_poldo
31-12-2015, 04:38
ok, con photorec sta funzionando (qphotorec_win.exe) e sono arrivato al 29%, credo entro sera avrà finito.

Ho scelto di copiare i files in un altro HD esterno per motivi di spazio.
Ho scelto di copiare l'intero HD, tutti i files.

L'unico problema è che mi sta creando una serie di cartelle nel nuovo HD dove effettivamente ci sono tutti i miei files ma sono a casaccio.

Sta creando una sfilza di cartelle chiamate "recup_dir.X" dove X è un numero progressivo.
All'interno ho tutti i miei files mischiati che più di così non si può.

Non c'è un modo per riavere le mie cartelle divise come erano in origine? Ho spuntato qualcosa di sbagliato?
Certo, copiando i files così almeno li avrò indietro, ma certamente sarà un mezzo suicidio andare a ritrovarli uno per uno visto che è quasi 1TB di dati

aled1974
31-12-2015, 07:35
non ricordo se i file recuperati mantengono il nome originale nei metadati, se sì per quanto sia una rottura immensa puoi ripristinarne il nome senza per forze di cose aprirli per capire cosa siano

va che ti sta andando comunque bene ;)

e vista l'esperienza d'ora in poi adotta l'abitudine di fare un backup almeno dei dati fondamentali ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068 :D

ciao ciao

un_poldo
31-12-2015, 08:12
ora siamo al 51% e sta procedendo.

Al termine vorrei comunque provare a recuperare i files con un altro software che sia in grado di salvare cartelle e nomi files.

Da ilsoftware.it leggo:
"non consente di scegliere i file da recuperare e ripristina tutto ciò che è possibile all'interno della caretlla indicata dall'utente. Inoltre, lavorando a basso livello, non recupera il nome dei file ma solo la loro tipologia.
Il formato di ciascun file, infatti, viene stabilito paragonando i primi byte di ciascun elemento recuperato con il database interno dell'applicazione. Solo dopo questa verifica, a ciascun file recuperato viene automaticamente assegnata l'estensione corretta"

probabilmente PhotoRec non è l'unico software in grado di recuperare i miei files (che come dici tu sono già fortunato e lo so), però se riuscissi a salvarne anche solo un parte con nome file e cartelle come in origine, sarebbe davvero un successo e mi risparmierebbe di smistare parte del TB di files.

Quale software mi consigli per fare ciò? Possibilmente in Windows e che non sia complicatissimo (ad esempio Photorec con interfaccia grafica lo so usare, l'altra con versione con intrefaccia DOS non riuscivo a trovare l'HD esterno su cui copiare i files di backup).

Oppure secondo te esistono società in grado di recuperare i files? ovviamente a pagamento

aled1974
31-12-2015, 08:21
software alternativi? poco per non dire nulla
potresti tentare ma solo dopo questo primo salvataggio la clonazione bit-per-bit dell'hard disk su un altro (da recuperare) e tentare qualsivoglia programma di recupero su questo altro hard disk

in alternativa di società ce ne sono molte, tra quelle storiche e quelle nate da poco che promettono prezzi stracciati ma che poi non si sa bene cosa siano (ricordo il caso eclatante di una neosocietà che aveva la sede lavorativa in un palazzo di appartamenti :rotfl: )

per quelle serie, con vera camera bianca e personale specializzato parliamo di cifre importanti, anche a tre zeri, dipende da caso a caso
cerca con google: i preventivi solitamente sono gratuiti ma i costi di spedizione (andata/ritorno) del disco sono a carico tuo

ciao ciao

un_poldo
31-12-2015, 08:43
...ma solo dopo questo primo salvataggio
questo senza dubbio. Aspetto di arrivare al 100%

potresti tentare la clonazione bit-per-bit dell'hard disk su un altro (da recuperare) e tentare qualsivoglia programma di recupero su questo altro hard disk
software da consigliare? io sono totalmente all'oscuro di questo genere di software. Al di là del link che mi hai dato, che vedo essere datato 2009, c'è qualcosa di più recente?

grazie e buon anno

un_poldo
31-12-2015, 09:03
intendo per la clonazione bit-to-bit nello specifico

un_poldo
31-12-2015, 09:11
e soprattutto come si CLONA un HD esterno? vedo solo guide per clonare C: o hd interni, con relativo boot etc...

bio.hazard
31-12-2015, 16:30
Non c'è un modo per riavere le mie cartelle divise come erano in origine

con Photorec, no.
ci sono programmi a pagamento che vantano anche siffatta funzionalità, ma non saprei dirti sulla reale efficacia.

e soprattutto come si CLONA un HD esterno?

avvii il programma di clonazione di tuo gradimento, selezioni la fonte e la destinazione e fai clic sul pulsante di avvio.

tallines
31-12-2015, 18:35
ok, con photorec sta funzionando (qphotorec_win.exe) e sono arrivato al 29%, credo entro sera avrà finito.

Ho scelto di copiare i files in un altro HD esterno per motivi di spazio.
Ho scelto di copiare l'intero HD, tutti i files.

L'unico problema è che mi sta creando una serie di cartelle nel nuovo HD dove effettivamente ci sono tutti i miei files ma sono a casaccio.
PhotoRec e TestDisk lavorano cosi, recuperano le cartelle ma in ordine sparso..........

Se vuoi recuperare il tutto cosi com' è, lo puoi fare solamente tramite clonazione .

Per la clonazione, puoi usare anche > CloneZilla freeware (http://web-in.it/guide/25-clonezilla-guida-backup-live-usb)