View Full Version : Windows 10 raggiunge quota 200 milioni di installazioni
Redazione di Hardware Upg
30-12-2015, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-raggiunge-quota-200-milioni-di-installazioni_60078.html
Secondo le ultime voci, non ancora confermate ufficialmente, Microsoft avrebbe raggiunto il traguardo di 200 milioni di installazioni di Windows 10 a pochi mesi dal debutto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Basandoci sugli ultimi periodi, quindi, Windows 10 viene installato ogni mese su 40 milioni di sistemi, progressione che, se mantenuta nel tempo, potrebbe garantire a Microsoft il raggiungimento degli obiettivi fissati in fase di lancio.
Ma la progressione andrà sicuramente calando, a meno che non lo rendano gratuito anche per i successivi due anni.
the fear90
30-12-2015, 11:41
Ma la progressione andrà sicuramente calando, a meno che non lo rendano gratuito anche per i successivi due anni.
la totale assenza di concorrenti gli rende le cose più facili, devono solo convincere l'utenza seven a cambiare piattaforma.
Il tempo, l'obsolescenza e la vendita di nuovi portatili e preassemblati svolgeranno il compito più che bene.
Le cose potrebbero cambiare nel lungo termine con le web app, che per il momento però non sostituiscono i programmi veri e propri.
maxim17171
30-12-2015, 12:08
ho un pc con seven che vorrei aggiornare, ho la notifica per farlo ma al momento di confermare mi dice cpu non supportata... Intel Core i7 2600K possibile?
inkpapercafe
30-12-2015, 12:17
ho un pc con seven che vorrei aggiornare, ho la notifica per farlo ma al momento di confermare mi dice cpu non supportata... Intel Core i7 2600K possibile?
Ovviamente no, cerca nei forum ufficiali di Intel, alcune firme cpu e chipset non sono state trasmesse al Windows Compatibility Check .
Accadde al mio vecchissimo Intel GM945, che in realtà funziona benissimo
Krusty93
30-12-2015, 13:19
la totale assenza di concorrenti gli rende le cose più facili, devono solo convincere l'utenza seven a cambiare piattaforma.
Il tempo, l'obsolescenza e la vendita di nuovi portatili e preassemblati svolgeranno il compito più che bene.
Le cose potrebbero cambiare nel lungo termine con le web app, che per il momento però non sostituiscono i programmi veri e propri.
WebApp? :mbe:
corteluc
30-12-2015, 13:19
ho un pc con seven che vorrei aggiornare, ho la notifica per farlo ma al momento di confermare mi dice cpu non supportata... Intel Core i7 2600K possibile?
Assolutamente no, ho un pc con lo stesso processore e sono passato a 10 senza problemi ma se la procedura automatica ti da problemi vai QUI (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) e ti prepari una penna usb per l' aggiornamento e stai a posto.
dado2005
30-12-2015, 13:25
ho un pc con seven che vorrei aggiornare, ho la notifica per farlo ma al momento di confermare mi dice cpu non supportata... Intel Core i7 2600K possibile?Vai tranquillo.
Scaricati il tool MediaCreationTool di Ms per scaricare successivamente Win 10 .ISO dal seguente link:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
La nuova release di Win 10, a differenza delle precedenti, consente di fare un'installazione pulita di
Win 10 inserendo quando richiesto il seriale di Win 7 o 8.x.
Per ulteriori info chiedi sul seguente forum:
[Thread ufficiale] Windows 10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029
Prima di piallare Win 7 fatti il backup della sua immagine magari con un progammino gratuito tipo Macrium Reflect Free che trovi in rete.
Il ripristino di Win 7 dall'immagine di backup lo si fa in circa una decina di minuti.
P.S.
Installato Win 10 anche su un portatile del 2005(con molti capelli bianchi): tutto ok!!!
ho un pc con seven che vorrei aggiornare, ho la notifica per farlo ma al momento di confermare mi dice cpu non supportata... Intel Core i7 2600K possibile?
Funziona su un Amd turion x2 del 2009 e su un intel i5 520 del 2010, non vedo perchè non deve andare su un 2600k!
Volendo potrebbe andare anche su atom e credo anche su procio molto più vecchi!
Ma a questo punto, non si potrebbe mettere un contatore in alto a sinistra (ma anche in basso a destra) con le installazioni aggiornate in tempo reale? Si risparmierebbe un bel po' di news :)
the fear90
30-12-2015, 14:34
WebApp? :mbe:
programmi che funzionano da browser piuttosto che con la classica installazione.
marchigiano
30-12-2015, 14:49
Funziona su un Amd turion x2 del 2009 e su un intel i5 520 del 2010, non vedo perchè non deve andare su un 2600k!
Volendo potrebbe andare anche su atom e credo anche su procio molto più vecchi!
si va anche sugli ultimi P4, i primi no perchè win10 richiede il trustedexecutionqualcosa che è stato introdotto solo dagli ultimi P4 in poi. su atom win10 va alla grande anche meglio di xp e win7
a questo punto però sarebbe interessante sapere sia quanti sono gli upgrade mensili, sia quanti sono i pc venduti nuovi con win10 preinstallato, sia le licenze stand-alone (queste ultime molto poche mi sa :D )
nei centri comm. si vedono ancora tanti pc win8.1 ma tanto l'imbornito appena arriva a casa lo accende e gli si aggiorna senza neanche che se ne accorge...
PaulGuru
30-12-2015, 14:55
Ma la progressione andrà sicuramente calando, a meno che non lo rendano gratuito anche per i successivi due anni.
Calando ? Quando la parte grossa dell'utenza che usa 7 si deciderà ad aggiornare potremmo anche vedere un impennata.
Calando ? Quando la parte grossa dell'utenza che usa 7 si deciderà ad aggiornare potremmo anche vedere un impennata.
Ho 7 e ancora non mi hanno convinto.
... scaricare successivamente Win 10 .ISO
La ISO è effettivamente una furbata, specie per chi ha i portatili infarciti del solito ciarpame di marca.
Il problema è che non sai se andrà tutto per il meglio se non provi di persona, il che richiede scaricarsi a mano i drivers e forse qualche patch dal sito dell'assistenza del costruttore, e dubito che tutti siano capaci.
Per curiosità, la ISO è ancora identica a quella del lancio? C'è un log per controllarne la versione/data di pubblicazione?
PaulGuru
30-12-2015, 16:47
Ho 7 e ancora non mi hanno convinto.
Tanto prima o poi lo dovrai aggiornare per forza.
Quando toglieranno 7 dalla lista degli OS supportati dagli applicativi o dai drivers o quando i giochi saranno realizzati in DX12 ......
Krusty93
30-12-2015, 16:56
programmi che funzionano da browser piuttosto che con la classica installazione.
So cosa siano, ma mi chiedevo cosa c'entrassero
Tanto prima o poi lo dovrai aggiornare per forza.
Quando toglieranno 7 dalla lista degli OS supportati dagli applicativi o dai drivers o quando i giochi saranno realizzati in DX12 ......Passeranno alcuni anni, nel frattempo speriamo succeda qualcosa ^^
dado2005
30-12-2015, 18:08
Ho 7 e ancora non mi hanno convinto.
La ISO è effettivamente una furbata, specie per chi ha i portatili infarciti del solito ciarpame di marca.
Il problema è che non sai se andrà tutto per il meglio se non provi di persona, il che richiede scaricarsi a mano i drivers e forse qualche patch dal sito dell'assistenza del costruttore, e dubito che tutti siano capaci.
Per curiosità, la ISO è ancora identica a quella del lancio? ?No è differente dalla prima release.
Quella attuale contiene tutti gli aggiornamenti "stabili/testati" rilasciati da Ms fino a novembre 2015.
[/C'è un log per controllarne la versione/data di pubblicazione?Con il tool MediaCreatioTool di Ms, reperibile dal sottostante link.
Ad oggi si scarica la vers stabile di Win 10 rilasciata da Ms a novembre: 10.0.10586
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209
Per verificare quale versione di Win 10che si scaricherà, occorre:
- clikkare sul file MediaCreatioTool.exe con il tasto destro del mouse
- selezionare "proprietà"
- nella finestra che si aprirà clikkare sulla linguetta "dettagli"
P.S.
Mi ero dimenticato di segnalare...
- Driver
[/COLOR]Accertato che l'installazione di Win 7 o 8.x funziona a dovere senza problemi di driver,
conviene sempre salvare la cartella di Win che contiene i file dei driver non compilati: FileRepository
Si trova in : C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository
Se in Win 10 mancasse qualche driver, a manina, è possibile installare il driver facendo puntare
la procedura di aggiornamento driver alla cartella sopra menzionata
PaulGuru
30-12-2015, 18:54
Passeranno alcuni anni, nel frattempo speriamo succeda qualcosa ^^
Win10 se non sbaglio è il primo OS di MS che obbliga l'installazione degli updates, e secondo MS è l'ultimo Windows ( falsità ).
Anche se ci vorranno alcuni anni, poi una volta che passi a questa generazione di OS sarai costretto a tenere l'OS aggiornato, almeno entro certi limiti.
novembre: 10.0.10586
grazie, è tutto quello che mi serviva sapere da qui ad aprile, quando ricontrollerò
Passeranno alcuni anni, nel frattempo speriamo succeda qualcosa ^^
tipo che migriamo in massa verso Linux? :cool:
PaulGuru
30-12-2015, 19:16
tipo che migriamo in massa verso Linux? :cool:che battutona, da 20 anni che si dice.
the fear90
30-12-2015, 19:27
So cosa siano, ma mi chiedevo cosa c'entrassero
C'entrano perchè uno dei punti di forza di windows è quello di avere in esclusiva dei programmi che su linux non funzionano, vedi ad esempio office.
Con office online (web app) adesso anche su linux puoi visualizzare correttamente tutti i file nativi office senza sputtanare il layout ed il carattere, ed è un fattore molto importante nell'usabilità di un OS.
Naturalmente questo non aiuterà linux in termini di diffusione, che rimarrà al solito 1,5% di share. Ma un terzo concorrente potrebbe trarne beneficio (dicevo, appunto, nel lungo termine).
tipo che migriamo in massa verso Linux? :cool:Ah, magari ^^ Però a dire il vero pensavo a nuovi competitor, al momento cosa impossibile, ma tra qualche anno, chissà... magari non saremo nemmeno più legati al X86...
andrew04
30-12-2015, 20:54
tipo che migriamo in massa verso Linux? :cool:
che battutona, da 20 anni che si dice.
Ah, magari ^^ Però a dire il vero pensavo a nuovi competitor, al momento cosa impossibile, ma tra qualche anno, chissà... magari non saremo nemmeno più legati al X86...
La migrazione in MASSA (anche conosciuta come "anno di Linux") non ci sarà mai, ma crescerà gradualmente (insieme anche ai Mac)
the fear90
30-12-2015, 20:57
La migrazione in MASSA (anche conosciuta come "anno di Linux") non ci sarà mai, ma crescerà gradualmente (insieme anche ai Mac)
Perchè crescerà se finora non l'ha praticamente mai fatto ?
200 milioni di installazioni di cui 150 mln involontarie :asd:
andrew04
30-12-2015, 22:51
Perchè crescerà se finora non l'ha praticamente mai fatto ?
Sicuro?
Confronta le percentuali dal dal 2010 (0.78%) ad oggi (1.63%)
http://gs.statcounter.com/#desktop-os-ww-yearly-2008-2015
(tra l'altro dal 2010 al 2012 è salito dello 0.05%/anno... negli ultimi 3/4 anni è cresciuto del 0.20%/0.30% anche)
Poi conta anche gli oltre 1700 giochi rilasciati in soli 3 anni su Steam, più i vari store che hanno aggiunto il supporto a Linux
Guardati anche le community linux come sono triplicati i post di utenti che chiedono supporto per la migrazione...
PaulGuru
31-12-2015, 06:43
Sicuro?
Confronta le percentuali dal dal 2010 (0.78%) ad oggi (1.63%)
http://gs.statcounter.com/#desktop-os-ww-yearly-2008-2015
(tra l'altro dal 2010 al 2012 è salito dello 0.05%/anno... negli ultimi 3/4 anni è cresciuto del 0.20%/0.30% anche)
Poi conta anche gli oltre 1700 giochi rilasciati in soli 3 anni su Steam, più i vari store che hanno aggiunto il supporto a Linux
Guardati anche le community linux come sono triplicati i post di utenti che chiedono supporto per la migrazione...Oh scusa è salito dello 0.05% l'anno ...... ah bè allora fra qualche secolo ci siamo. ;)
Non è tanto cresciuto Linux, semmai si è ridotto il numero dei PC in generale ( che ovviamente avevano Windows installato ).
Senza contare il fattore Windows 7/XP persistenti e la "delusione" della serie 8 per la massa.
1700 giochi ? WOW e quanti di questi sono tripla A dall'alto richiamo ( possibilmente nuovi ) ?
AH GIA' PARLIAMO DELLE PRESTAZIONI DEL 40% inferiore nei giochi rispetto alla contraparte Windows.
Dimenticato l'articolo uscito poco fa a riguardo ?
L'unico campo in cui forse le edizioni Linux han subito una crescita ( piccola ) è stato quello aziendale, non di certo domestico.
E' molto più facile che si ci converta ad Apple spendendo molto di più che a Linux.
PaulGuru
31-12-2015, 06:49
200 milioni di installazioni di cui 150 mln involontarie :asd:
Lo sai che esiste il downgrade entro un mese vero ? :rolleyes:
mauriziogl
31-12-2015, 06:52
Win 10 è un bel OS. Io ora cambierò i mac sul lavoro con dei pc purtroppo. Il fatto è che il 99 dei programmi di lavoro spn fatti solo per windows (gestionali, driver stampanti termiche etc) e usare parallel in rete è un macello. Fin quando non usciranno appunto app web si userà solo win per molte cose. Oramai quello che determina la diffusione di un OS è il software compatibile. Può anche piacere o meno, ma se non hai scelta...
Pier2204
31-12-2015, 08:40
Notizia di questa mattina che non centra nulla con il thread, ma comunque mi sembrava doveroso riportarla, visto che si parla di sistemi opeativi.
Ian Murdok, il fondatore di Debian, la più antica distribuzione da cui sono nate Nmila derivate è andato a miglior vita..
Mi dispiace, ha creato un modo e una filosofia su Debian che non ha mai abbandonato, stabilità e software open, lui l'ha fatto veramente. R.i.P
https://bits.debian.org/2015/12/mourning-ian-murdock.html?utm_source=twitterfeed&utm_medium=facebook&utm_campaign=bits.debian.org
Lo sai che esiste il downgrade entro un mese vero ? :rolleyes:
Immagino sia altrettanto facile quanto l'upgrade dove ti piazzano in bella vista un pulsante con su scritto: "aggiorna".
:asd: :asd:
PaulGuru
31-12-2015, 09:32
Notizia di questa mattina che non centra nulla con il thread, ma comunque mi sembrava doveroso riportarla, visto che si parla di sistemi opeativi.
Ian Murdok, il fondatore di Debian, la più antica distribuzione da cui sono nate Nmila derivate è andato a miglior vita..
Mi dispiace, ha creato un modo e una filosofia su Debian che non ha mai abbandonato, stabilità e software open, lui l'ha fatto veramente. R.i.P
https://bits.debian.org/2015/12/mourning-ian-murdock.html?utm_source=twitterfeed&utm_medium=facebook&utm_campaign=bits.debian.orgAppunto è off topic
andrew04
31-12-2015, 09:56
Oh scusa è salito dello 0.05% l'anno ...... ah bè allora fra qualche secolo ci siamo. ;)
Non è tanto cresciuto Linux, semmai si è ridotto il numero dei PC in generale ( che ovviamente avevano Windows installato ).
Senza contare il fattore Windows 7/XP persistenti e la "delusione" della serie 8 per la massa.
1700 giochi ? WOW e quanti di questi sono tripla A dall'alto richiamo ( possibilmente nuovi ) ?
AH GIA' PARLIAMO DELLE PRESTAZIONI DEL 40% inferiore nei giochi rispetto alla contraparte Windows.
Dimenticato l'articolo uscito poco fa a riguardo ?
L'unico campo in cui forse le edizioni Linux han subito una crescita ( piccola ) è stato quello aziendale, non di certo domestico.
E' molto più facile che si ci converta ad Apple spendendo molto di più che a Linux.
Veramente nell'ultimo anni è salito dello 0.3% che è di parecchio maggiore dello 0.05 del 2011, devi vedere anche il trend in aumento non solo la statistica singola ... ma ovvviamente leggi solo quello che ti conviene
1700 giochi, e publisher come 2K, Sega, Deep Silver, Warner Bros, Ubisoft (che per il momento ha iniziato con un piccolo titolo per sondare il terreno) ed ultimo arrivato, ancora neanche rilasciato: Capcom con Street Fighter V
http://www.capcom-unity.com/street_fighter/blog/2015/12/17/announcing-steam-os-support-for-sfv
Che dici è abbastanza nuovo ed importante SFV? O lo reputi vecchio? :rolleyes:
"40% di prestazioni in meno", no ma l'articolo era vero solo in parte, in molti casi si hanno anche miglioramenti (Vedi ad esempio Dota 2 Reborn dove si ha un netto miglioramento in confronto a Windows) quindi non è che TUTTI i titoli hanno 40% in meno di prestazioni... dipende dai casi e dalle configurazioni anche
E comunque hanno fatto passi da gigante considerando il periodo pre-Ubuntu/pre-SteamOS dove a volte si doveva buttare il sangue per far funzionare alcune schede video
Ma i driver sono ancora in fase di miglioramento ed ancora non hanno finito di mettersi in pari con la controparte Windows.... insomma i miglioramenti ci sono stati e continuano ad esserci su questo fronte, ed è da fanatici con i paraocchi negarlo
In ogni caso il cambiamento definitivo ci sarà con le Vulkan... che saranno quelle che domineranno in futuro per quanto riguarda il gaming
Linux in settore aziendale già domina visto che i server più importanti sono praticamente prevalentemente basati su Linux... che deve guadagnare più? Fallisce la MS se guadagna ancora Linux
(e se rileggi il mio post ho detto che andranno anche verso Mac, dato che infatti già adesso anche verso Mac si stanno orientando le persone)
PaulGuru
31-12-2015, 10:06
Veramente nell'ultimo anni è salito dello 0.3% che è di parecchio maggiore dello 0.05 del 2011, devi vedere anche il trend in aumento non solo la statistica singola ... ma ovvviamente leggi solo quello che ti convieneOh scusa
Non sarà che è il mercato PC ad essere in contrazione ? No eh .....
Quindi per te le quote di XP che in certi periodi sono addirittura salite è perchè c'era gente che faceva il downgrade immagino .....
Io sono quello che vede ciò che vuol vedere ? Sono in buona compagnia allora.
:sofico:
1700 giochi, e publisher come 2K, Sega, Deep Silver, Warner Bros, Ubisoft (che per il momento ha iniziato con un piccolo titolo per sondare il terreno) ed ultimo arrivato, ancora neanche rilasciato: Capcom con Street Fighter V
http://www.capcom-unity.com/street_fighter/blog/2015/12/17/announcing-steam-os-support-for-sfv
Che dici è abbastanza nuovo ed importante SFV? O lo reputi vecchio? :rolleyes: Non mi interessano le sh che han detto di essere interessate, voglio sapere i titoli alla mano.
Street Fighter OMG, giocone allora !!! :ciapet:
"40% di prestazioni in meno", no ma l'articolo era vero solo in parte, in molti casi si hanno anche miglioramenti (Vedi ad esempio Dota 2 Reborn dove si ha un netto miglioramento in confronto a Windows) quindi non è che TUTTI i titoli hanno 40% in meno di prestazioni... dipende dai casi e dalle configurazioni anche
http://www.hwupgrade.it/immagini/steamosbenchmark2.jpg
VEDO !!!
Al posto della stangata prende solo una scoppola, sì netto miglioramento ..... per un titolo dal motore grafico antiquato e obsoleto.
E comunque hanno fatto passi da gigante considerando il periodo pre-Ubuntu/pre-SteamOS dove a volte si doveva buttare il sangue per far funzionare alcune schede video
Ma i driver sono ancora in fase di miglioramento ed ancora non hanno finito di mettersi in pari con la controparte Windows.... insomma i miglioramenti ci sono stati e continuano ad esserci su questo fronte, ed è da fanatici con i paraocchi negarloI paraocchi ce li hai tu, è da 20 anni che sono in fase di sviluppo, le iniziative già ci sono state e sono finiti tutte nel cesso per dei motivi, questa fino a prova contraria, fino a quando non ci sarà qualcosa di concreto in mano e non solo vaneggiamenti è da considerare un flop.
In ogni caso il cambiamento definitivo ci sarà con le Vulkan... che saranno quelle che domineranno in futuro per quanto riguarda il gamingSei peggio di Otelma :D
A quanto me la vendi la sfera ?
E' dal paleolitico che continuavano a dire che le OpenGL o altre alternative avrebbero soppiantato le DirectX di MS eppure vedo che le cose han preso una piega leggermente diverse, te ne sei accorto ?
andrew04
31-12-2015, 11:41
Oh scusa
Non sarà che è il mercato PC ad essere in contrazione ? No eh .....
Quindi per te le quote di XP che in certi periodi sono addirittura salite è perchè c'era gente che faceva il downgrade immagino .....
Io sono quello che vede ciò che vuol vedere ? Sono in buona compagnia allora.
:sofico:
Delle quote XP non me ne può fregar di meno (così come non me ne può fregar di meno del successo o meno di Windows 10, a differenza tua ) ... ma per linux i fatti sono questi:
2010: 0.78
2011: 0.79 +0.01%
2012: 0.85 +0.06%
2013: 1.1 +0.25
2014: 1.33 +0.23
2015: 1.63 +0.33
Dal rilascio di SteamOS è passato dal crescere dello 0.0x%/anno allo 0.3%/anno...
E' una crescita? Si
Piccola? Si, ma infatti il mio post precedente dice appunto che la crescita sarà graduale nessuno balzo del 5/10% in una botta sola... quello che si inventa cose del genere o l'anno di linux qui sei tu
Te le canti e te le suoni da solo, praticamente
Non mi interessano le sh che han detto di essere interessate, voglio sapere i titoli alla mano.
Street Fighter OMG, giocone allora !!! :ciapet:
(Sorvolo sul commento ironico su SFV, si commenta da solo...)
Infatti non ha detto di essere interessate hanno portato titoli direttamente, alcune hanno portato quasi l'intero catalogo presente su Steam... se non ti informi dimostri tutto il tuo fanatismo di quello che parla senza saperne nulla sull'argomento ma per partito preso
2K:
Borderlands 2
Borderlands TPS
Civilization V
Civilization BE
XCOM
XCOM 2 - Ancora non rilasciato
Spec Ops The Line
Evolve - In arrivo
Sega
FM2014/2015/2016
Alien Isolation
Empire Total War
Total War Attila
Company of War 2
Medieval Total War (in arrivo)
Rome II Total War (in arrivo)
Total War Warhammer (in arrivo)
Deep Silver
Metro Last Light
Metro 2033 Redux
Metro LL Redux
Saints Row 2 - In arrivo
Saints Row The Third - In arrivo
Saints Row IV
Saints Row GOH
Dead Island (e della stessa Techland anche Dying Light, oltre al Chrome Engine 6)
Epic:
Unreal
(Ed Unreal Engine 4)
Ubisoft:
Grow Home
Codemasters:
GRID Autosport
Dirt Showdown
Overlord - In arrivo
Overlord 2 - In arrivo
F1 2015 - In arrivo
Warner Bros:
Shadow of Mordor
Batman Arkham Knight - In arrivo
Telltale
Minecraft Story Mode - In arrivo
Altri titoli:
The Witcher 2
The Witcher 3 - in arrivo
Payday 2 - in arrivo
Star Wars Knight Of The Old Republic II The Sith Lords (portato e "rimasterizzato" dalla Aspyr)
Pillars of Eternity (sviluppato della Obsidian Entertainment, SH di Fallout e Star Wars KOTOR2... credo sia abbastanza rilevante come SH no?)
Dulcis in fundo: Gog.com ha aggiunto il supporto a Linux già da tempo
http://www.hwupgrade.it/immagini/steamosbenchmark2.jpg
VEDO !!!
Al posto della stangata prende solo una scoppola, sì netto miglioramento ..... per un titolo dal motore grafico antiquato e obsoleto.
Dota 2 REBORN, è diverso da Dota 2... è stato riscritto completamente l'engine, genio
https://www.youtube.com/watch?v=YM8qXbJqMvs
https://www.youtube.com/watch?v=__sWX3G9sDM
I paraocchi ce li hai tu, è da 20 anni che sono in fase di sviluppo, le iniziative già ci sono state e sono finiti tutte nel cesso per dei motivi, questa fino a prova contraria, fino a quando non ci sarà qualcosa di concreto in mano e non solo vaneggiamenti è da considerare un flop.
E' da 20 che le SH Gaming si interessano a Linux come adesso? Non direi proprio
In passato le iniziative sono finite nel cesso perché non erano i tempi adatti e non ci stavano abbastanza informazioni a riguardo
Ad esempio, non ci stava la Valve con Steam che annunciava quando un gioco viene rilasciato per Linux... per Doom3, ad esempio era presente per Linux... ma quanti utenti Windows lo sapevano? La maggior parte dei giochi bisognava scaricare l'eseguibile a parte per Linux, spostare file,ecc.. e tutto senza un minimo di marketing che li pubblicizzasse
Sei peggio di Otelma :D
A quanto me la vendi la sfera ?
E' dal paleolitico che continuavano a dire che le OpenGL o altre alternative avrebbero soppiantato le DirectX di MS eppure vedo che le cose han preso una piega leggermente diverse, te ne sei accorto ?
A parte che qui il primo che sta facendo previsioni assurde sei tu... mi sono solo adattato al tuo, estremamente basso, livello di discussione ;)
E comunque....
Ti sei accorto che Android e Apple che usano le OpenGL (ES) hanno la maggior parte del mercato mobile?
Ti sei accorto che sul web insieme all'HTML5 usi abbondantemente WebGL su siti web? (tra l'altro la MS è entrata a far parte del gruppo di sviluppo (http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTc2MDE), così giusto per aggiornarti su quanto la MS sia sicura del futuro dominio delle DirectX)
PaulGuru
31-12-2015, 12:00
2010: 0.78
2011: 0.79 +0.01%
2012: 0.85 +0.06%
2013: 1.1 +0.25
2014: 1.33 +0.23
2015: 1.63 +0.33Dal 2010 al 2015 c'è stata una contrazione del mercato PC, continui a dimenticarla .....
2K:
Borderlands 2
Borderlands TPS
Civilization V
Civilization BE
XCOM
XCOM 2 - Ancora non rilasciato
Spec Ops The Line
Evolve - In arrivo
Sega
FM2014/2015/2016
Alien Isolation
Empire Total War
Total War Attila
Company of War 2
Medieval Total War (in arrivo)
Rome II Total War (in arrivo)
Total War Warhammer (in arrivo)
Deep Silver
Metro Last Light
Metro 2033 Redux
Metro LL Redux
Saints Row 2 - In arrivo
Saints Row The Third - In arrivo
Saints Row IV
Saints Row GOH
Dead Island (e della stessa Techland anche Dying Light, oltre al Chrome Engine 6) -AH SI E "Dying Light" DOVE' ?
Codemasters:
GRID Autosport
Dirt Showdown
Warner Bros:
Shadow of Mordor
Batman Arkham Knight - In arrivo [AHAHAHAHHA]
Telltale
Minecraft Story Mode - In arrivo
Altri titoli:
Pillars of Eternity (sviluppato della Obsidian Entertainment, SH di Fallout ( caspita ! e quest'ultimo dovè ? ) e Star Wars KOTOR2... credo sia abbastanza rilevante come SH no?)
Star Wars Knight Of The Old Republic II The Sith Lords (portato e "rimasterizzato" dalla Aspyr)
Payday 2
Solito commento del neofita di turno che di giochi non ne conosce.
Il 90% di quelli che hai elencato non sono per nulla di richiamo o sono oramai vecchi.
Qualcuno di quelli segnati come "in uscita" su PC sono già usciti da un pezzo e pure etichettati e scaffalizzati.
Di buono ci sono solo la serie Total War e Civilization per quanto riguarda gli RTS, e basta.
Fra l'altro la cosa che fà più ridiere è che continui a parlare di SH ( addirittura li hai divisi come se la cosa dovesse significar qualcosa ) :D , come se una SH solo perchè realizza un titolo per Linux lo debba fare anche con tutti gli altri no ?
I titoli vanno valutati singolarmente.
Obsidian Entertainment ha tirato fuori o dovrei dire "reso compatibile" POE e KOTOR per Linux ? Mi dici che è la SH che ha fatto Fallout ?
FORSE PECCATO PERO' CHE FALLOUT IL VERO TITOLO DI PUNTA MANCHI !!!! ( ed è uscito dopo quindi salta tutto il tuo ragionamento ) :rolleyes:
- The Witcher 3 ? Io non lo vedo, forse si sarà nascosto ( gioco dell'anno 2015 )
- Dovè Dragon Age Inquisition ? ( gioco dell'anno 2014 ) ..... perdo colpi con la vista ?
- Fallout 4 ? Uno dei titoli più attesi ..... se non il più atteso di quest'anno
- Project Cars e Assetto Corsa ? ( i migliori simulatori in circolazione di cui uno esclusiva PC e per giunta italiano )
- Battlefield e COD ce li siamo dimenticati ? Mai sentiti ? Ti dicono qualcosa ?
- Doom4 è atteso per SteamOS ?
- Deux Ex è atteso per SteamOS ?
- Star Citizen ( che a me non piace come genere ma è un titolo di gran richiamo ) è atteso per SteamOS ?
- UT è atteso per SteamOS ?
E' da 20 che le SH Gaming si interessano a Linux come adesso? Non direi proprio
In passato le iniziative sono finite nel cesso perché non erano i tempi adatti e non ci stavano abbastanza informazioni a riguardo
Ad esempio, non ci stava la Valve con Steam che annunciava quando un gioco viene rilasciato per Linux... per Doom3, ad esempio era presente per Linux... ma quanti utenti Windows lo sapevano? La maggior parte dei giochi bisognava scaricare l'eseguibile a parte per Linux, spostare file,ecc.. e tutto senza un minimo di marketing che li pubblicizzasse
Non credi tu ? Ai tempi c'era concorrenza fra DirectX e OpenGL.
Linux quindi con Doom3 non ha avuto successo perchè gli utenti "non lo sapevano" ? :ciapet:
Bastava leggere dietro la confezione ......
A parte che qui il primo che sta facendo previsioni assurde sei tu... mi sono solo adattato al tuo, estremamente basso, livello di discussione ;) Il bello è che io non ho nemmeno mai fatto una previsione. :sofico:
Ho solo ribadito quanto già successo e risuccesso anche in passato.
E comunque....
Ti sei accorto che Android e Apple che usano le OpenGL (ES) hanno la maggior parte del mercato mobile?
Ti sei accorto che sul web insieme all'HTML5 usi abbondantemente WebGL su siti web? (tra l'altro la MS è entrata a far parte del gruppo di sviluppo (http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTc2MDE), così giusto per aggiornarti su quanto la MS sia sicura del futuro dominio delle DirectX)Discorsi pertinenti col gaming su PC immagino vero ?
Quando non si hanno argomenti si cominciare a dilagare .......
:D
andrew04
31-12-2015, 12:46
Dal 2010 al 2015 c'è stata una contrazione del mercato PC, continui a dimenticarla .....
Che caspita centra?
E Linux dove gira? Su patate?
Se era una cosa dei PC in generale anche Linux doveva diminuire
Solito commento del neofita di turno che di giochi non ne conosce.
Il 90% di quelli che hai elencato non sono per nulla di richiamo o sono oramai vecchi.
Qualcuno di quelli segnati come "in uscita" su PC sono già usciti da un pezzo e pure etichettati e scaffalizzati.
Di buono ci sono solo la serie Total War e Civilization per quanto riguarda gli RTS, e basta.
Solito commento da altezzoso che sei, sono tutti titoli dal 2013 ad oggi, quasi nessuno prima del 2013...
Fra l'altro la cosa che fà più ridiere è che continui a parlare di SH ( addirittura li hai divisi come se la cosa dovesse significar qualcosa ) :D , come se una SH solo perchè realizza un titolo per Linux lo debba fare anche con tutti gli altri no ?
I titoli vanno valutati singolarmente.
"Un titolo", vedi è quello il punto: non siamo più ad "un titolo", ma buona parte del catalogo
(Li ho divisi perché ho la lista salvata per quando, gente disinformata come te, me la richiede)
Obsidian Entertainment ha tirato fuori o dovrei dire "reso compatibile" POE e KOTOR per Linux ? Mi dici che è la SH che ha fatto Fallout ?
FORSE PECCATO PERO' CHE FALLOUT IL VERO TITOLO DI PUNTA MANCHI !!!! ( ed è uscito dopo quindi salta tutto il tuo ragionamento ) :rolleyes:
Perché fa parte dei publisher che ancora non appoggiano linux (e stanno a stretto contatto con MS)
Tra l'altro l'ultimo Fallout, il 4 non è sviluppado da Obsidian... e menomale che io sono il neofita dei videogiochi, manco gli sviluppatori dei titoli che ritieni indispensabile conosci
- The Witcher 3 ? Io non lo vedo, forse si sarà nascosto ( gioco dell'anno 2015 )
- Dovè Dragon Age Inquisition ? ( gioco dell'anno 2014 ) ..... perdo colpi con la vista ?
- Fallout 4 ? Uno dei titoli più attesi ..... se non il più atteso di quest'anno
- Project Cars e Assetto Corsa ? ( i migliori simulatori in circolazione di cui uno esclusiva PC e per giunta italiano )
- Battlefield e COD ce li siamo dimenticati ? Mai sentiti ? Ti dicono qualcosa ?
- Doom4 è atteso per SteamOS ?
- Deux Ex è atteso per SteamOS ?
- Star Citizen ( che a me non piace come genere ma è un titolo di gran richiamo ) è atteso per SteamOS ?
- UT è atteso per SteamOS ?
The Witcher 3, Project Cars e Star Citizen sono stati annunciati
Unreal Tournament è già possibile provarlo anche per Linux
https://www.youtube.com/watch?v=TKIfgFS239Y
Dying Light è esattamente qui, disponibile per Linux :D (e menomale che io sono il neofita bis)
http://store.steampowered.com/app/239140/
Il resto sono EA, Bethesda, Activision e Square Enix che ancora mancano all'appello
Non credi tu ? Ai tempi c'era concorrenza fra DirectX e OpenGL.
Linux quindi con Doom3 non ha avuto successo perchè gli utenti "non lo sapevano" ? :ciapet:
Bastava leggere dietro la confezione ......
E non era un rompimento di scatole scaricare l'eseguibile a parte?
Suvvia non arrampicarti sugli specchi
Il bello è che io non ho nemmeno mai fatto una previsione. :sofico:
Ho solo ribadito quanto già successo e risuccesso anche in passato.
Veramente stai dando il gaming su linux per spacciato a priori...se questa non è una previsione
Discorsi pertinenti col gaming su PC immagino vero ?
Si dato che ormai i giochi PC li rilasciano anche per browser e sistemi mobile
Di conseguenza lo sviluppo direttamente in OpenGL facilità il porting verso piattaforme ormai indispensabili e dunque OpenGL ES e WebGL
Quando non si hanno argomenti si cominciare a dilagare .......
:D
Frase autobiografica? ;)
PaulGuru
31-12-2015, 13:01
Che caspita centra?
E Linux dove gira? Su patate?Se il 90-95% e passa dei PC è venduto con Windows, se il mercato si contrae vuol dire che a diminuire è la quota dei PC con Windows e non quella con Linux.
La quota di Linux magari manco è salita, si è ridotto il num totale di macchina e la proporzione degli altri OS ( fra cui anche MacOS ) è salita.
Se era una cosa dei PC in generale anche Linux doveva diminuireI PC vengono venduti con Linux ?
Quanti ? Diciamo 1 su 1000 ? Come predicava Gianni Morandi .....
"Un titolo", vedi è quello il punto: non siamo più ad "un titolo", ma buona parte del catalogo
Il catalogo non frega a nessuno, sono i giochi di punta a richiamare. Inutile avere i titoli di serie B se non hai quello di punta.
Perché fa parte dei publisher che ancora non appoggiano linux (e stanno a stretto contatto con MS)
Come se i titoli Linux siano usciti in contemporanea con quelli PC. :D
Di solito escono dopo quando il titolo è diventato vecchio e non vende più, allora li portano ( tramite porting :D ) su Linux e/o Mac per raschiare il fondo del barile.
The Witcher 3, Project Cars sono stati annunciati Eh infatti leggi sopra ...... :D
Quei titoli sono già usciti, finiti e rifiniti con tanto espansioni, in pratica aspettano che non valgano più, poi li faran uscire anche per l'ultima ruota del carro. :rolleyes:
Tra l'altro l'ultimo Fallout, il 4 non è sviluppado da Obsidian... e menomale che io sono il neofita dei videogiochi, manco gli sviluppatori dei titoli che ritieni indispensabile conosci
Ah no, peccato che lo hai detto tu non io.
Io quando gioco ad un titolo mica guardo la SH :rolleyes:
Che io sapevo Fallout era di Bethesda, poi non sò e non mi interessa.
Il resto sono EA, Bethesda, Activision e Square Enix che ancora mancano all'appello
Ma guarda ..... E ora cosa mi dirai ? Che forse su SteamOS mancheranno i titoli per Origin ???
:sofico:
Veramente stai dando il gaming su linux per spacciato a priori...se questa non è una previsioneNo a priori no, ma quando si hanno il 99% contro ..... anche io ho una possibilità su miliardi di vincere il superenalotto ma non per questo ci spero :rolleyes:
Si dato che ormai i giochi PC li rilasciano anche per browser e sistemi mobile
Di conseguenza lo sviluppo direttamente in OpenGL facilità il porting verso piattaforme ormai indispensabili e dunque OpenGL ES e WebGLMa di che giochini parli ?
Le cavolatine da casual user :sofico:
the fear90
31-12-2015, 14:03
Io mi domando cosa facciano queste società per i fanboy che le difendono più della propria madre. Paul ma la Microsoft ti paga un harem di 50 ragazze tutte più belle e fighe di Belén per caso ? Dove devo firmare per entrare anch'io nel giro :oink: ?
Edit: addirittura richiami un utente che ha riportato la notizia della morte di una persona in quanto quest'ultima ha sviluppato linux... La cosa è preoccupante.
PaulGuru
31-12-2015, 14:30
Io mi domando cosa facciano queste società per i fanboy che le difendono più della propria madre. Paul ma la Microsoft ti paga un harem di 50 ragazze tutte più belle e fighe di Belén per caso ? Dove devo firmare per entrare anch'io nel giro :oink: ?
Edit: addirittura richiami un utente che ha riportato la notizia della morte di una persona in quanto quest'ultima ha sviluppato linux... La cosa è preoccupante.
Si dice "essere realisti", che è il contrario di "illusi/sognatori".
Ah dimenticavo, se Linux diventasse una piattaforma di riferimento in campo ludico sarei felice anche io, ma un conto è illudersi o sperare ( la cui linea di margine fra i 2 termini è molto sottile ), un altro è guardare in faccia la situazione attuale, senza "se", senza "ma", senza "potrebbe / dovrebbe / sarebbe" e quant'altro.
Personaggio
31-12-2015, 17:39
Le cavolatine da casual user :sofico:
Il Casual Gaming genera il 60% del giro economico sw dei videogiochi nel mondo ed è in costante aumento. Il i giochi AAA quelli venduti sopra i 50€ coprono solo l'8% degli incassi, e arrivano quasi completamente dalle console.
E' gia annunciato che nel 2018 il giro economico dei videogiochi su mobile supererà il PC, raggiungendo la prima posizione. Gia oggi i videogiochi sviluppati esclusivamente per una fra OpenGL e DirectX, sono per la maggior parte OpenGL e in futuro le distanze saranno ancora maggiori. Il 95% dei videogiochi per Linux di tutta la sua storia è uscito negli ultimi 3 anni
the fear90
01-01-2016, 13:42
Sicuro?
Confronta le percentuali dal dal 2010 (0.78%) ad oggi (1.63%)
http://gs.statcounter.com/#desktop-os-ww-yearly-2008-2015
(tra l'altro dal 2010 al 2012 è salito dello 0.05%/anno... negli ultimi 3/4 anni è cresciuto del 0.20%/0.30% anche)
Poi conta anche gli oltre 1700 giochi rilasciati in soli 3 anni su Steam, più i vari store che hanno aggiunto il supporto a Linux
Guardati anche le community linux come sono triplicati i post di utenti che chiedono supporto per la migrazione...
Quindi secondo te da qui al 2020 le classiche distro di linux possono anche passare all'8% di market share ? Mi fa piacere per linux comunque.
Ad ogni modo per minacciare seriamente microsoft serve un OS con caratteristiche diverse da quelle di linux:
-Dev'essere a prova di utonto, niente roba che non funziona o smanettamenti da terminale.
-Semplice da utilizzare e da farci manutenzione.
-Dev'essere supportato da una grossa multinazionale che possa spingerlo sia in termini di marketing che di accordi con gli oem.
A linux mancano tutte queste caratteristiche. Se google avesse implementato meglio android/chrome OS a quest'ora avrebbe di sicuro quote di mercato a doppia cifra, ma è solo questione di tempo prima che lo faccia.
Un chrome OS su cui è installabile/avviabile linux ha tutti i requisiti per competere con windows da qui ad un paio di anni, i soli chromebook quest'anno in USA hanno venduto più dei portatili windows nel mese di agosto, ed hanno stabilmente grosse quote di mercato.
Pier2204
01-01-2016, 15:14
Quindi secondo te da qui al 2020 le classiche distro di linux possono anche passare all'8% di market share ? Mi fa piacere per linux comunque.
Ad ogni modo per minacciare seriamente microsoft serve un OS con caratteristiche diverse da quelle di linux:
-Dev'essere a prova di utonto, niente roba che non funziona o smanettamenti da terminale.
-Semplice da utilizzare e da farci manutenzione.
-Dev'essere supportato da una grossa multinazionale che possa spingerlo sia in termini di marketing che di accordi con gli oem.
A linux mancano tutte queste caratteristiche. Se google avesse implementato meglio android/chrome OS a quest'ora avrebbe di sicuro quote di mercato a doppia cifra, ma è solo questione di tempo prima che lo faccia.
Un chrome OS su cui è installabile/avviabile linux ha tutti i requisiti per competere con windows da qui ad un paio di anni, i soli chromebook quest'anno in USA hanno venduto più dei portatili windows nel mese di agosto, ed hanno stabilmente grosse quote di mercato.
Il problema di Linux si chiama Utenti Linux.
Oltre a questo c'è una bella lettura qui... http://itvision.altervista.org/why.linux.is.not.ready.for.the.desktop.current.html
Se solo provi a muovere qualcosa ti piovono addosso le critiche più assurde, (vedi Ubuntu con Unity, opensuse con 42.1 leap, e tutte le distro che hanno provato a fare qualcosa di diverso)
Tra le prime posizioni, a parte Linux Mint che con Cinammon è una copia spudorata di XP, ci sono distro che devi essere per forza esperto o se non ne cavi le gambe. (Debian, Slakware, Arklinux...) roba da far venire il mal di testa...
Per dirla breve, è la macchina che è al servizio dell'uomo, non viceversa...
Io credo che il problema principale di Linux sia proprio la sua community...
PaulGuru
01-01-2016, 15:17
Il Casual Gaming genera il 60% del giro economico sw dei videogiochi nel mondo ed è in costante aumento.
E quindi ?
Ti sembra che gli intenditori abbiano mai rappresentato la fetta più grande ?
Che la maggior parte gioca ai giocati da neonati si sapeva già da parecchio, basti vedere anche il successo che ha avuto Nintendo con giochini basati su Super Mario / Zelda & Co. o i vari Candy Crush Saga ( o come cavolo si chiama ) o Angry Bird per i cellulari.
Ad esempio gran parte degli orologi venduti è rappresentata da robaccia di fascia bassa e/o cinesate di basso rango.
O le videocamere / fotocamere dove oramai la gente si accontenta ora degli smartphone.
O i vini, con gran parte della gente che si scola quello dei supermercati ( stile Tavernello ).
E qualunque altro tipo di mercato.
Hai scoperto l'acqua calda.
Detto questo peccato che questi giochini siano titoli ( oltre che insignificanti ) dove il frame rate di certo non è un problema :rolleyes:
the fear90
01-01-2016, 17:29
Il problema di Linux si chiama Utenti Linux.
Oltre a questo c'è una bella lettura qui... http://itvision.altervista.org/why.linux.is.not.ready.for.the.desktop.current.html
Se solo provi a muovere qualcosa ti piovono addosso le critiche più assurde, (vedi Ubuntu con Unity, opensuse con 42.1 leap, e tutte le distro che hanno provato a fare qualcosa di diverso)
Tra le prime posizioni, a parte Linux Mint che con Cinammon è una copia spudorata di XP, ci sono distro che devi essere per forza esperto o se non ne cavi le gambe. (Debian, Slakware, Arklinux...) roba da far venire il mal di testa...
Per dirla breve, è la macchina che è al servizio dell'uomo, non viceversa...
Io credo che il problema principale di Linux sia proprio la sua community...
Ottimo articolo, praticamente le classiche distro di linux sono il comunismo applicato al software, quindi non ci sono risorse finanziarie per risolvere i principali problemi.
Google al contrario pur regalandoti software ed hardware (oddio, con i nexus penso ci guadagni anche con l'hardware) fa un treno di soldi con il play store, youtube e tutti i suoi servizi.
I chromebook hanno successo perchè pur essendo castrati (e secondo me non lo sono in termini pratici) quel che fanno lo fanno bene:
-Sono venduti con hardware compatibile in quanto supportati da samsung, toshiba, acer, asus, dell, lenovo, HP e chi più ne ha più ne metta.
-Di conseguenza non hanno nessun problema con stampanti (la stampa avviene solo col cloud print), periferiche, driver GPU etc.
-Sono più performanti dei netbook windows della stessa fascia di prezzo, sia per l'OS che per il quantitativo di ram superiore e per l'SSD.
-La batteria dura minimo 8-9 ore.
-Non hanno bisogno di nessuna manutenzione e sono virtualmente immuni a virus e malware.
Io sto valutando quale acquistare in quanto i miei netbook windows sono troppo poco performanti anche per la sola navigazione, il problema è che in italia ci sono solo i modelli peggiori ed al doppio del prezzo usa.
Personaggio
01-01-2016, 19:07
E quindi ?
Ti sembra che gli intenditori abbiano mai rappresentato la fetta più grande ?
Che la maggior parte gioca ai giocati da neonati si sapeva già da parecchio, basti vedere anche il successo che ha avuto Nintendo con giochini basati su Super Mario / Zelda & Co. o i vari Candy Crush Saga ( o come cavolo si chiama ) o Angry Bird per i cellulari.
Ad esempio gran parte degli orologi venduti è rappresentata da robaccia di fascia bassa e/o cinesate di basso rango.
O le videocamere / fotocamere dove oramai la gente si accontenta ora degli smartphone.
O i vini, con gran parte della gente che si scola quello dei supermercati ( stile Tavernello ).
E qualunque altro tipo di mercato.
Hai scoperto l'acqua calda.
Detto questo peccato che questi giochini siano titoli ( oltre che insignificanti ) dove il frame rate di certo non è un problema :rolleyes:
Hai perfettamente ragione, a maggior ragione se la pensi allo stesso modo sai bene che se ci sarà un costante aumento della diffusione di Linux grazie al gaming non sarà per i titoli AAA.
PaulGuru
01-01-2016, 19:23
Hai perfettamente ragione, a maggior ragione se la pensi allo stesso modo sai bene che se ci sarà un costante aumento della diffusione di Linux grazie al gaming non sarà per i titoli AAA.
Ah guarda, per il casual gamer Linux dovrebbe essere già adesso sufficiente.
PaulGuru
02-01-2016, 11:26
Neonati superdotati..
Ho avuto piu difficolta' ad andare avanti a candy crush che a Skyrim..
Bravo.
I paraocchi ce li hai tu, è da 20 anni che sono in fase di sviluppo, le iniziative già ci sono state e sono finiti tutte nel cesso per dei motivi, questa fino a prova contraria, fino a quando non ci sarà qualcosa di concreto in mano e non solo vaneggiamenti è da considerare un flop.
Ma non scrivere stupidaggini, se non conosci qcs fai meglio a tacere.
La differenza tra MS(vedi il suo big flop nell'ambito mobile) e Linux e' che MS puo' fare flop, mentre linux di principio non potra' mai essere un flop
per il semplice fatto che non e' una realta' commerciale che deve vendere.
E la bonta' del prodotto non dipende certo dall'adozione (windows mobile dovrebbe saperne qcs..) la quale e' piu' legata a dinamiche che nulla hanno a che fare con la qualita' del prodotto.
E cmq l'adozione di Linux e' ben piu' alta del 1%.
Chromebook , installazioni in isituzioni pubbliche, scuole etc etc che sfuggono nel conteggio ridicolo di siti che tengono conto:
1-dei soli pc connessi ad internet
2-tengono conto principalmente solo di alcune realta' geografiche (emisfero occidentale ,ignorando completamente realta' come Cina etc etc).
Quindi questi dati lasciano il tempo che trovano.
the fear90
02-01-2016, 16:41
Ma non scrivere stupidaggini, se non conosci qcs fai meglio a tacere.
La differenza tra MS(vedi il suo big flop nell'ambito mobile) e Linux e' che MS puo' fare flop, mentre linux di principio non potra' mai essere un flop
per il semplice fatto che non e' una realta' commerciale che deve vendere.
E la bonta' del prodotto non dipende certo dall'adozione (windows mobile dovrebbe saperne qcs..) la quale e' piu' legata a dinamiche che nulla hanno a che fare con la qualita' del prodotto.
E cmq l'adozione di Linux e' ben piu' alta del 1%.
Chromebook , installazioni in isituzioni pubbliche, scuole etc etc che sfuggono nel conteggio ridicolo di siti che tengono conto:
1-dei soli pc connessi ad internet
2-tengono conto principalmente solo di alcune realta' geografiche (emisfero occidentale ,ignorando completamente realta' come Cina etc etc).
Quindi questi dati lasciano il tempo che trovano.
È proprio questa la sua debolezza, non essere di natura commerciale.
Se linux fosse una sola distro in cui tutti gli sviluppatori investono le proprie risorse, e soprattutto se fosse a pagamento e supportato da una grossa compagnia vedresti come sarebbe un OS molto migliore, con conseguente diffusione molto più elevata.
Vedi appunto android e chrome OS (almeno in USA).
E poi che figura ci fa canonical a vendere magliette e raccattare donazioni sul proprio sito ? Un prodotto gratuito (linux) in genere non è mai all'altezza di uno a pagamento (Windows), se non in modo parziale.
PaulGuru
02-01-2016, 18:12
Ma non scrivere stupidaggini, se non conosci qcs fai meglio a tacere.
La differenza tra MS(vedi il suo big flop nell'ambito mobile) e Linux e' che MS puo' fare flop, mentre linux di principio non potra' mai essere un flop
per il semplice fatto che non e' una realta' commerciale che deve vendere.
E la bonta' del prodotto non dipende certo dall'adozione (windows mobile dovrebbe saperne qcs..) la quale e' piu' legata a dinamiche che nulla hanno a che fare con la qualita' del prodotto.
E cmq l'adozione di Linux e' ben piu' alta del 1%.
Chromebook , installazioni in isituzioni pubbliche, scuole etc etc che sfuggono nel conteggio ridicolo di siti che tengono conto:
1-dei soli pc connessi ad internet
2-tengono conto principalmente solo di alcune realta' geografiche (emisfero occidentale ,ignorando completamente realta' come Cina etc etc).
Quindi questi dati lasciano il tempo che trovano.
Appunto non è una realtà commerciale, non può far flop ma non può nemmeno affermarsi nel mercato :ciapet:
E tu come fai a sapere quali PC sono o non sono connessi ad internet e che cosa montano ? Potrebbero montare comunque Windows, anzi è molto probabile.
2-tengono conto principalmente solo di alcune realta' geografiche (emisfero occidentale ,ignorando completamente realta' come Cina etc etc).Caspita questa è veramente grossa.
E comunque sia, anche se fosse cosa facciamo ? Andiamo a vedere cosa gira nei PC pakistani, irakeni e magari nell'Urundi ?
Ma smettila per cortesia e abbi la decenza di accettare i dati ufficiali, che indipendentemente che siano veri o meno lasciano il tempo che trovano, te non sei nessuno per contestarli.
PaulGuru
02-01-2016, 18:19
Ad oggi c'è spazio per un solo sistema operativo completo a 360 gradi e accessibile a tutti.
Windows .
Purtroppo.
Gli altri SO sono un compromesso .
Quoto
Chi afferma il contrario è un illuso.
Gente frustrata ...... http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/f1f90a6cceed46254f4c338191e257ba/Avatar.gif
Pier2204
02-01-2016, 19:25
Tornando in Topic, nella strategia Microsoft questi numeri hanno un significato, sviluppo di nuove applicazioni, cosa per cui Microsoft soffre nel mobile (Smartphone), non nei notebook, ibridi e tablet superiori a 8 pollici che comunque dispongono di uno sterminato parco applicazioni.
Gli effetti di questa strategia si cominciano già a vedere, ogni giorno nascono nuovi applicativi universali, fateci caso, e questo nella loro strategia significa fare da traino al settore che in questo momento soffre.
Impresa ciclopica che richiede risorse e investimenti.
La stessa strategia in senso opposto, (da smartphone a tablet, Notebook, PC) la stanno portando avanti calibri come Apple e Google, i risultati li vedremo forse, ma attualmente il mercato PC/Notebook è dominato da Microsoft, l'unica concorrenza è quella interna.
Ognuno cerca di conquistare spazi altrui con i mezzi che dispongono, il che significa che l'intero settore IT da qui in avanti subirà mutamenti e investimenti notevoli.
In questo contesto l'ambiente Linux (parlo di quello opensource) non di Crome OS che è di proprietà Google, difficilmente riuscirà a ritagliarsi uno spazio che vada oltre il 3%
Giusto o sbagliato che sia, se dietro non c'è una strategia con portafoglio gonfio, oggi non vai da nessuna parte. L'epoca dei pionieri sta volgendo al termine.
A meno che qualche pazzoide si inventa un computer quantistico dotato di intelligenza artificiale e allora sbanca...ma qui siamo nei racconti di fantascienza.
Non è facile per nessuno,
rockroll
02-01-2016, 22:28
la totale assenza di concorrenti gli rende le cose più facili, devono solo convincere l'utenza seven a cambiare piattaforma.
Il tempo, l'obsolescenza e la vendita di nuovi portatili e preassemblati svolgeranno il compito più che bene.
Le cose potrebbero cambiare nel lungo termine con le web app, che per il momento però non sostituiscono i programmi veri e propri.
La concorrenza non è totalmente assente, e quella interna (win < 10) è ben presente. Ma hanno il coltello per il manico, devono solo continuare a forzare win 10 gratis senza alcun ritegno, da padroni del mondo quali ritengono di essere (anche se il disgusto nei loro confronti aumenterà da parte di chi non è pecora del gregge).
Tempo ed obsolescenza faranno sentire il loro effetto, ma lentamente, dando moodo a chi si oppone di resistere senza particolari affanni, quello che invece fa paura sono il preinstallato, la fine manutenzione e le altre pratiche che costoro sono avezzi a mettere in campo per conseguire i loro scopi.
Win 10 potrebbe essere la più gran porcheria del mondo, ma con questi presupposti e questi metodi, webapp o meno, l'invasione ci sarà comunque, probabilmente non nei termini che questi presuntuosi padroni si aspettano, ma se nessuna entità all'altezza si impegnerà a porvi rimedio in tempo utile questo incubo sarà inevitabile. Ed in quest'incubo orwelliano già mi figuro le trionfali sparate dei fan più o meno interessati e dei sostenitori isituzionali e dei difensori d'ufficio, se già sin d'ora sono accaniti come (uno su tutti PG) appaiono su queste pagine.
È proprio questa la sua debolezza, non essere di natura commerciale.
Se linux fosse una sola distro in cui tutti gli sviluppatori investono le proprie risorse, e soprattutto se fosse a pagamento e supportato da una grossa compagnia vedresti come sarebbe un OS molto migliore, con conseguente diffusione molto più elevata.
Vedi appunto android e chrome OS (almeno in USA).
E poi che figura ci fa canonical a vendere magliette e raccattare donazioni sul proprio sito ? Un prodotto gratuito (linux) in genere non è mai all'altezza di uno a pagamento (Windows), se non in modo parziale.
Purtroppo non si puo' avere tutto, la frammentazione e' intrinseca ed e' il bello e brutto dell'open source.
Per quanto l'essere all;altezza o meno, uso entrambi e mi trovo molto meglio con Linux in tutto e per tutto.
Non dubito che per molti possa non essere cosi', ma per quello che fanno almeno 2/3 degli utenti pc, probabilmente una distro linux sarebbe meglio che non usare windows .
Ubuntu poi e' solo una delle tante distro (anche se la piu' conosciuta da chi non usa linux). Ma oramai tutte le distro sono user friendly facili da usare e se vuoi stabilita' (anche e ben superiore a quella offerta da windows) trovi anche quella se ti accontenti di non avere necessariamente le ultime release delle applicazioni (ma anche li distro come debian hanno raggiunto buoni compromessi).
Si parla per sentito dire o perche' qualcuno qua di lavoro fa l'evangelizzatore MS per lavoro (basta vedere i loro posts).
Poi sono il primo a capire che il 95% non ha tempo (cosa che al contrario di altri trovo pure sensato) per imparare un nuovo os ed ecosistema.
MS ha questo unico e vero vantaggio, l'inerzia delle persone , cosa che si evidenzia ancor di piu' quando si tratta di concorrenza interna (han dovuto non solo regalare ma pure forzare l'installazione di 10, altrimenti il suo tasso di adozione sarebbe stato al pari di windows 8). Ma dire che l'os Windows e' migliore..ce ne vuole..
Caspita questa è veramente grossa.
E comunque sia, anche se fosse cosa facciamo ? Andiamo a vedere cosa gira nei PC pakistani, irakeni e magari nell'Urundi ?
Ma smettila per cortesia e abbi la decenza di accettare i dati ufficiali, che indipendentemente che siano veri o meno lasciano il tempo che trovano, te non sei nessuno per contestarli.
L'unico che le sta sparando grosse sei tu.
Buona lettura su come le fonti 'ufficiali' misurano il market share..
http://www.zdnet.com/article/net-market-share-vs-statcounter-whose-online-measurements-can-you-trust/
PaulGuru
03-01-2016, 00:58
L'unico che le sta sparando grosse sei tu.
Buona lettura su come le fonti 'ufficiali' misurano il market share..
http://www.zdnet.com/article/net-market-share-vs-statcounter-whose-online-measurements-can-you-trust/
MS ha oltre il 90% del market share su desktop e io sarei quello che le spara grosse ?
Devi avere un gran paraocchi ! ;)
cdimauro
03-01-2016, 07:59
tipo che migriamo in massa verso Linux? :cool:
Ma anche no. Comunque... de gustibus.
MS ha oltre il 90% del market share su desktop e io sarei quello che le spara grosse ?
Devi avere un gran paraocchi ! ;)
Ti ho postato un link su come le fonti 'ufficiali' misurino il market share e tu non riesci nemmeno a rispondere a tono nel merito.
Segno che non hai argomenti.
PaulGuru
04-01-2016, 06:38
Ti ho postato un link su come le fonti 'ufficiali' misurino il market share e tu non riesci nemmeno a rispondere a tono nel merito.
Segno che non hai argomenti.
Preso dal tuo articolo :
Vedo comè cambiata radicalmente la situazione .....
http://zdnet2.cbsistatic.com/hub/i/r/2014/10/04/68654ea1-4bfc-11e4-b6a0-d4ae52e95e57/resize/370xauto/e2e97f31a876f8eabce028a464f88680/worldwide-os-share-netmarketshare-statcounter-v1.jpg
Adesso puoi anche editare cambiando link.
Ciao
andrew04
04-01-2016, 15:25
Se il 90-95% e passa dei PC è venduto con Windows, se il mercato si contrae vuol dire che a diminuire è la quota dei PC con Windows e non quella con Linux.
La quota di Linux magari manco è salita, si è ridotto il num totale di macchina e la proporzione degli altri OS ( fra cui anche MacOS ) è salita.
I PC vengono venduti con Linux ?
Quanti ? Diciamo 1 su 1000 ? Come predicava Gianni Morandi .....
Anche volendo dar per valido il tuo discorso (ma non lo è), è pur sempre la quota di windows che diminuisce, dunque perde utenti sempre Windows (se fosse il mercato PC generale anche Linux dovrebbe calare)
E, in ogni caso, vendono anche parecchi PC privi di sistema operativo
Il catalogo non frega a nessuno, sono i giochi di punta a richiamare. Inutile avere i titoli di serie B se non hai quello di punta.
Bioshock non è un titolo di punta? Civilization non è un titolo di punta? Saints Row non è un titolo di punta? Metro non è un titolo di punta? Alien Isolation non è un titolo di punta?
In ogni caso come ti hanno già fatto notare, gli indie avranno un ruolo abbastanza essenziale in futuro (ma anche adesso sono già buona parte del mercato PC)
Come se i titoli Linux siano usciti in contemporanea con quelli PC. :D
Di solito escono dopo quando il titolo è diventato vecchio e non vende più, allora li portano ( tramite porting :D ) su Linux e/o Mac per raschiare il fondo del barile.
Perché ora si stanno occupando di portare i vecchi, una volta messi in pari inizieranno a rilasciare in contemporanea (vedi XCOM2 e Borderlands TPS)
E sorvoliamo che definisci i giochi Windows "quelli PC", Linux dove gira? Sui frigoriferi? (vabbé si anche, ma è un dettaglio) impariamo i termini informatici .... PC non significa Windows
p.s.
Se FOSSERO usciti, non se siano usciti...
Eh infatti leggi sopra ...... :D
Usciti, finiti e rifiniti con tanto espansioni, in pratica aspettano che non valgano più, poi li faran uscire anche per l'ultima ruota del carro. :rolleyes:
Ti ricito XCOM2 e Borderlands TPS, ed aggiungo la serie Football Manager... tutti usciti in contemporanea con la controparte Windows... insieme a tutta la risposta precedente
Ah no, peccato che lo hai detto tu non io.
Io quando gioco ad un titolo mica guardo la SH :rolleyes:
Che io sapevo Fallout era di Bethesda, poi non sò e non mi interessa.
Veramente hai detto esattamente questo
Obsidian Entertainment ha tirato fuori o dovrei dire "reso compatibile" POE e KOTOR per Linux ? Mi dici che è la SH che ha fatto Fallout ?
FORSE PECCATO PERO' CHE FALLOUT IL VERO TITOLO DI PUNTA MANCHI !!!! ( ed è uscito dopo quindi salta tutto il tuo ragionamento )
L'unico Fallout uscito dopo Pillars of eternity è Fallout 4, non sviluppato da Obsidian ma da Bethesda
La Obisidian ha sviluppato Fallout New Vegas, oltre che Neverwinter Night 2 e SW:KOTOR 2
https://www.obsidian.net/
E se leggi meglio i post invece di far rispondere di istinto al fan che è in te, noti che io non ho specificato Fallout 4... ma solo Fallout
e SW:KOTOR 2 non è stato portato da Obsidian (impegnata in PoE) ma Aspyr, in partnership con Disney/LucasArts (altra sh piccola e poco importante eh), che ne ha approfittato per aggiungere anche migliorie
http://steamcommunity.com/games/208580/announcements/detail/145589580847766181
Se non sai e non ti interessa, evita post del genere... fai più bella figura
Ma guarda ..... E ora cosa mi dirai ? Che forse su SteamOS mancheranno i titoli per Origin ???
Ho mai detto che ci sarebbero stati? Anzi l'ho sempre sostenuto prima io che quelli della EA non ci sarebbero stati su SteamOS (non essendoci i suoi titoli neanche su Steam), o al massimo sarebbero stati gli ultimi ad arrivare
No a priori no, ma quando si hanno il 99% contro ..... anche io ho una possibilità su miliardi di vincere il superenalotto ma non per questo ci spero :rolleyes:
Giustamente ne capisci più tu di possibilità e statistica che tutte le aziende che stanno investendo soldi nel progetto... ma che ci fate voi ancora in italia? perché non siete ancora in una software house di fama mondiale??!!
Ma di che giochini parli ?
Le cavolatine da casual user :sofico:
"cavolatine da casual user"... vediamole le cavolatine casual che hanno iniziato a portare...
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.telltalegames.walkingdead100
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.rockstar.maxpayne
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.rockstargames.gtasa
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wb.goog.batman.brawler2013
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.squareenix.tombraider2classic
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nvidia.valvesoftware.halflife2
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nvidia.valvesoftware.portal
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.id.doom3bfg
Max Payne, GTA, Tomb Raider, Half-Life 2+Ep, Walking Dead, Portal, Doom3 BFG... si si cavolatine da casual stanno portando su ANDROID (Basato su kernel Linux, e con la maggior parte del market share mobile)/iOS ed OpenGL ES
andrew04
04-01-2016, 18:13
Quindi secondo te da qui al 2020 le classiche distro di linux possono anche passare all'8% di market share ? Mi fa piacere per linux comunque.
Ad ogni modo per minacciare seriamente microsoft serve un OS con caratteristiche diverse da quelle di linux:
-Dev'essere a prova di utonto, niente roba che non funziona o smanettamenti da terminale.
-Semplice da utilizzare e da farci manutenzione.
-Dev'essere supportato da una grossa multinazionale che possa spingerlo sia in termini di marketing che di accordi con gli oem.
A linux mancano tutte queste caratteristiche. Se google avesse implementato meglio android/chrome OS a quest'ora avrebbe di sicuro quote di mercato a doppia cifra, ma è solo questione di tempo prima che lo faccia.
Un chrome OS su cui è installabile/avviabile linux ha tutti i requisiti per competere con windows da qui ad un paio di anni, i soli chromebook quest'anno in USA hanno venduto più dei portatili windows nel mese di agosto, ed hanno stabilmente grosse quote di mercato.
Più che classiche distro solo, direi un mix tra distribuzioni desktop/laptop e SteamOS (che è improntato per il salotto)
E con tutta onestà, io ormai ritengo utilizzabile dall'utente inesperto già da alcuni anni (in particolar modo Ubuntu, anche se purtroppo la Canonical ha sbagliato in altro...e qui la risposta continua in quella di Pier2204)
Il problema di Linux si chiama Utenti Linux.
Oltre a questo c'è una bella lettura qui... http://itvision.altervista.org/why.linux.is.not.ready.for.the.desktop.current.html
Se solo provi a muovere qualcosa ti piovono addosso le critiche più assurde, (vedi Ubuntu con Unity, opensuse con 42.1 leap, e tutte le distro che hanno provato a fare qualcosa di diverso)
Tra le prime posizioni, a parte Linux Mint che con Cinammon è una copia spudorata di XP, ci sono distro che devi essere per forza esperto o se non ne cavi le gambe. (Debian, Slakware, Arklinux...) roba da far venire il mal di testa...
Per dirla breve, è la macchina che è al servizio dell'uomo, non viceversa...
Io credo che il problema principale di Linux sia proprio la sua community...
Veramente Opensuse 42.1 è stata parecchio gradita da tutta la community (anche se personalmente Yast non lo vedo per utenti inesperti), ed anche Ubuntu fino a che non introducesse Unity (che era ed è discutibile e lento... e lo dico da utente che utilizza Ubuntu con Unity)
La Canonical se anziché buttarsi su Unity/Mir avesse continuato a fornire Gnome unito all'ottimo marketing ed accordi con i produttori sarebbe stato ampiamente meglio, ed avrebbe fatto guadagnare altre quote a Linux
Il lato buono però è che ora Linux ha già la risposta a continuum (avendo iniziato anche prima della MS stessa)... dunque non tutto il male viene per nuocere
La pagina che hai pubblicato invece se ne cade di inesattezze (seppur molte altre siano vere), ma parecchie proprio, ne smentisco giusto alcune
-Tirano in ballo Xorg che ormai è prossimo al pensionamento (e già si svuota 1/4 lista)
-Altro 1/4 della lista riguarda i driver video che sono destinati a risolversi per buona parte con l'arrivo delle Vulkan
! It should be possible to configure pretty much everything via GUI (in the end Windows and Mac OS allow this) which is still not a case for some situations and operations.
Falso, su Windows per molte cose bisogna ricorrere al regedit, così come su Gnome è possibile modificarlo tramite dconf
http://www.askvg.com/collection-of-windows-10-hidden-secret-registry-tweaks/
ed, anzi, vedo l'inverso alcuni dei tweak effettuabili con regedit su Win10, hanno invece una UI su Gnome... come lo sfondo nella login e/o lock screen o la dark mode
No polish and universally followed conventions. Different applications may have totally different shortcuts for the same actions, UI elements may be placed and look differently.
Falso, prendiamo per esempio Gnome-Files(Gnome) e Dolphin(KDE): entrambi hanno il menu generale sulla barra degli strumenti ed entrambi hanno gli stessi shortcut: CTRL+Q per chiudere la finestra, CTRL+A per selezionare, CTRL+F per cercare, CTRL+L per avere il focus sulla barra del percorso, CTRL+N e CTRL+T per nuova finestra e scheda...e molte altre uguali
! A small number of games and few AAA games for the past six years (The number of available Linux games overall is less than 1% of games for Windows. Steam shows a better picture: 4% of games over there have Linux ports but it's still too little). Cedega (now dead) and Wine (very unstable, very regressions prone) offer very incomplete support.
Falso, Su Steam il 24% dei titoli è compatibile con Linux e non il 4% dei titoli come affermato nell'articolo...
!! Linux/Unix web servers are generally a lot less secure than ... Windows web servers, "The vast majority of webmasters and system administrators have to update their software manually and test that their infrastructure works correctly".
Sorvolando il titolo della pagina che parla di Linux sui "desktop" (cosa centrano i server ora? Ad allungare il brodo? Già qui crolla la credibilità di quella pagina)
Ma poi, seriamente sta dicendo che Windows è più sicuro di Linux perché l'admin ha il pieno controllo del sistema?
E perché , come buona regola dopo ogni upgrade in qualsiasi ambito, bisogna accertarsi che tutto funziona?
(Che sia Linux, che sia Windows, che sia Wordpress o qualsiasi altro software... le verifiche dopo vanno fatte, SEMPRE)
! CLI (command line interface) errors for user applications. All GUI applications should have a visible errors representation.
è un problema maggiore su Windows, dove non hai neanche il terminale(ed a volte neanche un log nelle cartelle) per ovviare alla incompetenza dello sviluppatore
Spesso e volentieri su Windows se una applicazione crasha non hai la più pallida idea di quale sia il problema
There are no antiviruses or similar software for Linux (the existing ones are made for finding Windows viruses and analyzing Windows executives - i.e. they are more or less useless for Linux). Say, you want to install new software which is not included by your distro - currently there's no way to check if it's malicious or not.
Falso, gli antivirus esistono anche per Linux (e che controllano anche i pochi virus presenti per Linux)
Ext4 Linux filesystem cannot be fully defragmented. It supports defragmentation but only for individual files. You cannot combine data and turn free space into one continuous area. XFS supports full defragmentation though, but by default most distros offer Ext4 and there's no official safe way to convert ext4 to XFS.
Diciamo anche che la frammentazione di ext4 è minima e non devi stare ogni 3 secondi a deframmentare (e non deve farlo neanche il sistema in automatico in background)
Se dopo 3 anni di installazione ed utilizzo intenso supera il 2% di frammentazione è pure assai...
Insomma... è una pagina abbastanza discutibile
the fear90
04-01-2016, 21:17
PaulGuru ma almeno ti rendi conto che se tutti gli utenti fossero come te, il mondo tecnologico/informatico sarebbe indietro come minimo di 15 anni ?
La concorrenza è molto migliore (anche per te si intende) rispetto al totale monopolio della microsoft. Immagina cosa sarebbe il tuo cellulare in uno scenario in cui apple e google non esistono, sarebbe più simile ad un nokia 3330 che ad uno smartphone.
Tu eri sempre quello che legittimava l'abuso di posizione dominante da parte di microsoft...come sarebbe bello il mondo con solo Internet explorer come browser :doh:
Tutti i tuoi commenti fotocopia sui prodotti della concorrenza di microsoft: AHAHAHAHAH FALLIMENTO AHAHAHAH !!!
Lo dico per te leggerti è di una tristezza unica...
Alexy7cjx
05-01-2016, 07:09
Grazie tante....
Sembra che nel conto di 200 milioni abbiano incluso pure gli smartphone windows 10 e gli xbox one
http://www.theregister.co.uk/2016/01/05/microsoft_200_million_windows_10_devices/
But Redmond has confirmed to El Reg that these figures also include users of Microsoft's Lumia smartphones, as well as Xbox One users who got the November kernel update. This helps bump up the figures in more ways than one – and the next hit will come if Microsoft ever sorts out an upgrade for Windows Phone 8 devices to the new OS.
Se non sbaglio di Xbox One ce ne sono in circolazione circa 20 milioni e passa.
Krusty93
05-01-2016, 11:21
Sembra che nel conto di 200 milioni abbiano incluso pure gli smartphone windows 10 e gli xbox one
http://www.theregister.co.uk/2016/01/05/microsoft_200_million_windows_10_devices/
Se non sbaglio di Xbox One ce ne sono in circolazione circa 20 milioni e passa.
Si, perchè a loro interessa avere devices con Windows 10, che non siano necessariamente pc desktop, anche se naturalmente comprendono la maggioranza di questi 'devices'.
Considerando che gli smartphone Win10 sono il 10% dei WP in giro (2% globale) i tablet non sono molti nonostante stano iniziando a vendere, possiamo dire tranquillamente che ci sono circa 180mln pc e 20mln di Xbox come dici tu (ma quante di queste sono aggiornate a 10?).
Continuo a ritenere che non è un numero basso e che la politica aggressiva stia ripagando.
Fra l'altro gli utenti Steam Win10 coprono il 31%, mentre quelli Win7 il 34%. Ciò significa che l'utente, che ha un minimo di confidenza con i pc, sta apprezzando l'OS e le sue performance/stabilità (sappiamo benissimo che se un gioco dovesse andar male, il gamer non ci pensa due volte a fare rollback :D )
Si, perchè a loro interessa avere devices con Windows 10, che non siano necessariamente pc desktop, anche se naturalmente comprendono la maggioranza di questi 'devices'.
Considerando che gli smartphone Win10 sono il 10% dei WP in giro (2% globale) i tablet non sono molti nonostante stano iniziando a vendere, possiamo dire tranquillamente che ci sono circa 180mln pc e 20mln di Xbox come dici tu (ma quante di queste sono aggiornate a 10?).
Continuo a ritenere che non è un numero basso e che la politica aggressiva stia ripagando.
Fra l'altro gli utenti Steam Win10 coprono il 31%, mentre quelli Win7 il 34%. Ciò significa che l'utente, che ha un minimo di confidenza con i pc, sta apprezzando l'OS e le sue performance/stabilità (sappiamo benissimo che se un gioco dovesse andar male, il gamer non ci pensa due volte a fare rollback :D )
I gamer sono tra gli utenti più interessati a W10, per via delle dx12, non c'entra nulla essere smaliziato o meno, altrimenti si potrebbe dire che il non aggiornare sia una scelta consapevole (vista la massiccia campagna di MS), dunque che l'utente smaliziato sia quello che... non aggiorna.
Krusty93
05-01-2016, 18:27
I gamer sono tra gli utenti più interessati a W10, per via delle dx12, non c'entra nulla essere smaliziato o meno, altrimenti si potrebbe dire che il non aggiornare sia una scelta consapevole (vista la massiccia campagna di MS), dunque che l'utente smaliziato sia quello che... non aggiorna.
Ancora non esiste gioco che utilizzi le DX12, quindi non vedo il perchè aggiornare.
Piuttosto, in alcuni casi di cap cpu, si guadagna qualche fps per una gestione dei thread migliore da parte dell'OS.
Ancora non esiste gioco che utilizzi le DX12, quindi non vedo il perchè aggiornare.
Piuttosto, in alcuni casi di cap cpu, si guadagna qualche fps per una gestione dei thread migliore da parte dell'OS.
Non servono giochi che sfruttino le Dx12 in quanto, già adesso, a livello hw le nuove API rendono più efficiente il sistema, questo è sufficiente per i giocatori in Steam che cercano in ogni modo possibile di guadagnare qualche FPS.
E' vero, lo hai scritto pure tu, ma non puoi prima dirmi che non esistono giochi che sfruttano le Dx12 (ma io non ho parlato di giochi Dx12) e quindi non c'è motivo per aggiornare, per poi contraddirti dicendo che già ora le Dx12 introducono miglioramenti prestazionali, dunque c'è motivo di aggiornare, proprio come dicevo io.
Krusty93
05-01-2016, 20:30
Non servono giochi che sfruttino le Dx12 in quanto, già adesso, a livello hw le nuove API rendono più efficiente il sistema, questo è sufficiente per i giocatori in Steam che cercano in ogni modo possibile di guadagnare qualche FPS.
E' vero, lo hai scritto pure tu, ma non puoi prima dirmi che non esistono giochi che sfruttano le Dx12 (ma io non ho parlato di giochi Dx12) e quindi non c'è motivo per aggiornare, per poi contraddirti dicendo che già ora le Dx12 introducono miglioramenti prestazionali, dunque c'è motivo di aggiornare, proprio come dicevo io.
No, ho detto che Windows 10 ha mostrato miglioramenti nel multithreading nei vari benchmark. E in qualche caso di cpu cap, si ha anche il guadagno di qualche fps. Non ho parlato di prestazioni delle Dx12
Io invece mi riferisco ai miglioramenti indotti dalle Dx12.
Ton90maz
08-01-2016, 18:10
E quindi ?
Ti sembra che gli intenditori abbiano mai rappresentato la fetta più grande ?
Che la maggior parte gioca ai giocati da neonati si sapeva già da parecchio, basti vedere anche il successo che ha avuto Nintendo con giochini basati su Super Mario / Zelda & Co. o i vari Candy Crush Saga ( o come cavolo si chiama ) o Angry Bird per i cellulari.Mamma mia :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.