View Full Version : iPhone 7 senza bande in plastica per le antenne, iPhone 6C con 2GB di RAM
Redazione di Hardware Upg
30-12-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-7-senza-bande-in-plastica-per-le-antenne-iphone-6c-con-2gb-di-ram_60076.html
Nuovi rumor da fonti diverse parlano delle caratteristiche inedite dei nuovi iPhone: il top di gamma del 2016 sarà senza bande in plastica e waterproof, l'entry-level con una piattaforma hardware invidiabile
Click sul link per visualizzare la notizia.
deafnigger
30-12-2015, 11:57
Pfui!
Alla resistenza a polvere ed acqua ci sono arrivati con due anni di ritardo rispetto all'S5 (vorrei capire poi perché abbiano lasciato perdere alla Samsung, concentrandosi invece su fronzoli inutili).
Hanno capito solo molto tardi che non era più concepibile un telaio "mi-piego-ma-non-mi-spezzo", dopo che a lungo hanno irresponsabilmente minimizzato il problema.
Mi sa tanto di mossa commerciale disperata, anche se gli allocchi disposti a passare notti all'addiaccio per accaparrarsi l'ultimo modello ci saranno sempre.
Il 6C, poi, è una autentica presa per i fondelli: schermo più piccolo (e batteria della stessa capacità) del mio vecchio S2, però compensano con più memoria, giusto per dare il contentino.
Comunque il prezzo rimane scandaloso per un telefono scandaloso in progettazione, funzionalità nonché autonomia.
Di tutto questo non ho capito però una cosa: che sono queste bande in plastica per le antenne (soluzione dovuta, mi pare di capire, per evitare problemi di ricezione)?
Non avendo mai (per fortuna) posseduto un aifon, qualcosa mi sfugge.
Non credo sia un'esclusiva apple avere le bande nere (ce le ha anche il mio Lumia 925). Peccato però, secondo me sono un accento estetico interessante.
Raucedine
30-12-2015, 12:12
Allora adesso lo compro.... senza le bande di plastica migliori di sempre.
mauriziogl
30-12-2015, 12:26
Forte... Il tizio sopra ha dato un suo commento su futuro dell'azienda e giudizi sul terminale da un rumor preso in rete per riempire questi buchi natalizi e senza mai averne posseduto uno e a quanto pare, senza mai averli visti. Forte dove può arrivare la frustazione!
ma come si può definire belli questi accrocchi... non hanno nulla di bello...
un galaxy edge a confronto sembra un telefono nato 40 anni dopo.
Non riescono proprio a progettare telfoni alla apple senza bezels ... sembrano proprio terminali progettati in cina ma neanche perché quelli cinesi sono bezels-less da almeno 2 anni .
come si fa a dire che sia bello un telefono cosi anonimo e vecchio esteticamente.anche un terminale android da 100 euro e´piü curato quanto a superficie inutile!
marchigiano
30-12-2015, 12:51
ma come si può definire belli questi accrocchi... non hanno nulla di bello...
un galaxy edge a confronto sembra un telefono nato 40 anni dopo.
Non riescono proprio a progettare telfoni alla apple senza bezels ... sembrano proprio terminali progettati in cina ma neanche perché quelli cinesi sono bezels-less da almeno 2 anni .
come si fa a dire che sia bello un telefono cosi anonimo e vecchio esteticamente.anche un terminale android da 100 euro e´piü curato quanto a superficie inutile!
apple può fare un telefono anche a.c.d.c. che la gente infognata con le app è costretta comunque a comprare perchè se no deve rifare tutto l'ecosistema di programmi e diventa matta...
io stesso sono così infognato con le app android che farei fatica a cambiare anche trovassi degli iphone o dei MS 950 a 20€...
MiKeLezZ
30-12-2015, 13:50
Un 4" dal design di 5 anni fa, monosim, senza radio fm, con un cavo di ricarica proprietario e con batteria da 1600mAh... venduto a 600 euro.
Comodo!
Se lo vedi a qualcuno in mano, capisci subito con che tipo di persona hai a che fare. Un po' come quando ti trovi davanti i tipi con i pantaloni "cacati".
Prossima domanda dei colloqui di lavoro: "mi può dire che cellulare usa?"
[K]iT[o]
30-12-2015, 18:44
Effettivamente il solo possedere un iPhone già da qualche anno non è proprio un gran biglietto da visita.
il mio padfone2 ha 3 anni e ha 2 gb di ram processore quad-core e batteria 2200 mAh, (la station una da 5500) stanno un po indietro questi della apple
ultordeux
30-12-2015, 21:22
Senza bande fa ancora più glamour...io penso sempre quando vedo un cell all'equivalente iin soldoni di una postazione fissa...con un 6s da 64 gb ci esce fuori una bella bestia....
il mio padfone2 ha 3 anni e ha 2 gb di ram processore quad-core e batteria 2200 mAh, (la station una da 5500) stanno un po indietro questi della apple
sisi con android forse ti bastano per non farlo scattare :asd: :asd: :asd:
mindless
30-12-2015, 23:05
Dopo una vita rileggo qualche commento hwupgrade su rumors & c: ritrovo gli stessi nomi tra i detrattori Apple :D
'zzarola, ma in questi anni ancora non avete trovato qualcosa di buono da fare che stare a perder tempo a dar dietro alla mela!?!?
Io, come molti altri, nel frattempo ha vissuto stagioni con tutti gli OS e si e' fatto un'idea concreta dei pro e dei contro di ogni eco-sistema.
Tornero' a leggervi tra qualche anno ancora... :p
Auguri per quelli che iniziera' tra poche ore!!!
Pfui!
Alla resistenza a polvere ed acqua ci sono arrivati con due anni di ritardo rispetto all'S5 (vorrei capire poi perché abbiano lasciato perdere alla Samsung, concentrandosi invece su fronzoli inutili).
Hanno capito solo molto tardi che non era più concepibile un telaio "mi-piego-ma-non-mi-spezzo", dopo che a lungo hanno irresponsabilmente minimizzato il problema.
Mi sa tanto di mossa commerciale disperata, anche se gli allocchi disposti a passare notti all'addiaccio per accaparrarsi l'ultimo modello ci saranno sempre.
Il 6C, poi, è una autentica presa per i fondelli: schermo più piccolo (e batteria della stessa capacità) del mio vecchio S2, però compensano con più memoria, giusto per dare il contentino.
Comunque il prezzo rimane scandaloso per un telefono scandaloso in progettazione, funzionalità nonché autonomia.
Di tutto questo non ho capito però una cosa: che sono queste bande in plastica per le antenne (soluzione dovuta, mi pare di capire, per evitare problemi di ricezione)?
Non avendo mai (per fortuna) posseduto un aifon, qualcosa mi sfugge.
come vivete male voi hater.. e pensare che una volta ero quasi come voi...
Un 4" dal design di 5 anni fa, monosim, senza radio fm, con un cavo di ricarica proprietario e con batteria da 1600mAh... venduto a 600 euro.
Comodo!
Se lo vedi a qualcuno in mano, capisci subito con che tipo di persona hai a che fare. Un po' come quando ti trovi davanti i tipi con i pantaloni "cacati".
Prossima domanda dei colloqui di lavoro: "mi può dire che cellulare usa?"
magari tu sei tra quelli che hanno windows phone :asd:
Notturnia
31-12-2015, 09:19
certo che Apple deve aver rovinato la vita di molta gente visto quanti assetati di vendetta ci sono..
ho un portatile samsung che odio da quanto è lento (Chronos 7), uso iphone e ipad senza grossi problemi e adoro i pc fissi che ho in ufficio..
non ho sposato nessuno di questi accessori e non vedo perchè dovrei.. ah si ho anche un pad android per degli strumenti (lento come non so cosa.. ma era assieme alla strumentazione per cui gratis va benissimo)..
nonostante tutte le persone che hanno la vita rovinata dal fatto che c'è chi compra Apple non riesco a non dormire bene la sera e svegliarmi contento la mattina.. fra l'altro non riesco ad odiare chi compra android perchè non credo che mi stia rovinando la vita..
eppure è pieno di gente che vive odiando gli acquisti degli altri.. o forse è solo invidia.. probabilmente..
MiKeLezZ
31-12-2015, 09:44
magari tu sei tra quelli che hanno windows phone :asd:eddai così mi offendi :mad: :mad:
:stordita:
deafnigger
31-12-2015, 10:28
Curioso come i possessori di aifon siano talmente concentrati sul criticare chi critica da scordarsi di difendere con validi argomenti ciò che hanno pagato a peso d'oro.
Non capisco di cosa dovrei essere invidioso.
Forse del fatto che un aifon abbia la batteria fissa, oltre che gravemente sottodimensionata?
Un sistema chiuso e non personalizzabile (per onestà lascio perdere i buchi sulla sicurezza, visto che affliggono anche Android)?
Aggiornamenti che castrano dolosamente i vecchi dispositivi per spingerne i proprietari a spendere altri 750-800 €?
Memoria di massa non espandibile?
Estrema fragilità nonché tendenza del telaio a deformarsi permanentemente?
Il fatto che si usino connessioni proprietarie per dati e carica della batteria?
Il Bluetooth che funziona solo tra dispositivi Apple per lo scambio di dati?
Ammetto che il mio S5 possa avere qualche leggerissimo scatto sporadico, ma che ci vogliamo fare? Ogni rosa ha le sue spine.
Ci posso infilare una scheda di memoria da 128, resiste alla pioggia (per me che vado in bici, una mano santa che mi evita di usare accrocchi scomodi per protezione), ha un'autonomia che faccio fatica a scaricare la batteria, non si curva in tasca (preferisco non provare, per questo giro sempre con una custodia da cintura), non si spacca subito quando cade a terra (comunque mai senza protezione né pellicola).
Questo mi basta e mi avanza. Sono gli aifonisti che dovrebbero invidiarmi per questo, au contraire.
L'aifon mi ha dato fin da subito la sensazione del tutto fumo e niente arrosto. Costa così tanto a chi ce l'ha ammettere di possederlo solo in quanto status symbolum (magari facendo i debiti pur di portarsene uno a casa)?
PaulGuru
31-12-2015, 11:10
Curioso come i possessori di aifon siano talmente concentrati sul criticare chi critica da scordarsi di difendere con validi argomenti ciò che hanno pagato a peso d'oro.
Non capisco di cosa dovrei essere invidioso.
Forse del fatto che un aifon abbia la batteria fissa, oltre che gravemente sottodimensionata?
Un sistema chiuso e non personalizzabile (per onestà lascio perdere i buchi sulla sicurezza, visto che affliggono anche Android)?
Aggiornamenti che castrano dolosamente i vecchi dispositivi per spingerne i proprietari a spendere altri 750-800 €?
Memoria di massa non espandibile?
Estrema fragilità nonché tendenza del telaio a deformarsi permanentemente?
Il fatto che si usino connessioni proprietarie per dati e carica della batteria?
Il Bluetooth che funziona solo tra dispositivi Apple per lo scambio di dati?
Ammetto che il mio S5 possa avere qualche leggerissimo scatto sporadico, ma che ci vogliamo fare? Ogni rosa ha le sue spine.
Ci posso infilare una scheda di memoria da 128, resiste alla pioggia (per me che vado in bici, una mano santa che mi evita di usare accrocchi scomodi per protezione), ha un'autonomia che faccio fatica a scaricare la batteria, non si curva in tasca (preferisco non provare, per questo giro sempre con una custodia da cintura), non si spacca subito quando cade a terra (comunque mai senza protezione né pellicola).
Questo mi basta e mi avanza. Sono gli aifonisti che dovrebbero invidiarmi per questo, au contraire.
L'aifon mi ha dato fin da subito la sensazione del tutto fumo e niente arrosto. Costa così tanto a chi ce l'ha ammettere di possederlo solo in quanto status symbolum (magari facendo i debiti pur di portarsene uno a casa)?
Sistema chiuso e non personalizzabile ? Ovvio se dai troppo libertà agli utonti combinano guai.
sisi con android forse ti bastano per non farlo scattare :asd: :asd: :asd:
http://i66.tinypic.com/212ebrr.jpg
no non mi sembra
io non compro prodotti scadenti
Curioso come i possessori di aifon siano talmente concentrati sul criticare chi critica da scordarsi di difendere con validi argomenti ciò che hanno pagato a peso d'oro.
Forse del fatto che un aifon abbia la batteria fissa, oltre che gravemente sottodimensionata?
Mi risulta che un buon 80% dei terminali che vengono venduti, ha ormai la batteria fissa.
A parte che si può sostituire in 5 minuti, ma nel caso mi piacerebbe sapere se tu apri il tuo telefono ogni giorno per cambiarlgi la batteria (ammesso che poi ne hai sempre dietro una carica...:asd:)
Un sistema chiuso e non personalizzabile (per onestà lascio perdere i buchi sulla sicurezza, visto che affliggono anche Android)?
Dalla centralina della tua automobile alla lavatrice, sono anche quelli "sistemi chiusi".
Forse è ora che esci dal tuo mondo di smanettone nerd ed entri in quello versione "casalinga di Voghera". Magari scopriresti che il 90% della popolazione mondiale fa parte della seconda categoria...
Aggiornamenti che castrano dolosamente i vecchi dispositivi per spingerne i proprietari a spendere altri 750-800 €?
Balle che non puoi dimostrare..
Memoria di massa non espandibile?
Il loro business è guadagnare, non sono una O.N.L.U.S.
Se c'è gente che spende 1000 euro per un terminale con 64GB, stai pur certo che non fanno il terminale apposta per accontentare te..
Estrema fragilità nonché tendenza del telaio a deformarsi permanentemente?
Io direi telaio che tende a piegarsi volutamente per guadagnare qualche click sul tubo...:asd:
Il fatto che si usino connessioni proprietarie per dati e carica della batteria?
In quale mondo vivi?
Ci sono un sacco di dispositivi che usano cavi proprietari, fatti un giro nei vari store che vendono orologi sportivi con sensori vari, GPS etc etc.
Il Bluetooth che funziona solo tra dispositivi Apple per lo scambio di dati?
Ammazza...Nel 2016 e con i vari watzapp, cloud, dropbox e chi più ne ha più ne metta, è davvero un grave problema...:asd:
Ammetto che il mio S5 possa avere qualche leggerissimo scatto sporadico, ma che ci vogliamo fare? Ogni rosa ha le sue spine.
Ci posso infilare una scheda di memoria da 128, resiste alla pioggia (per me che vado in bici, una mano santa che mi evita di usare accrocchi scomodi per protezione), ha un'autonomia che faccio fatica a scaricare la batteria, non si curva in tasca (preferisco non provare, per questo giro sempre con una custodia da cintura), non si spacca subito quando cade a terra (comunque mai senza protezione né pellicola).
Questo mi basta e mi avanza. Sono gli aifonisti che dovrebbero invidiarmi per questo, au contraire.
Ammazza che argomentazioni...Non ci dormiranno la notte e finiranno le code davanti agli app store...:rolleyes:
deafnigger
31-12-2015, 12:20
Sistema chiuso e non personalizzabile ? Ovvio se dai troppo libertà agli utonti combinano guai.
A parte il fatto che "utonto" lo dici a qualcun altro, quella è una categoria che si addice meglio agli aifonisti in vena di esibizionismo e che si comprano quel telefono al massimo per soddisfare la propria voglia di autoscatto compulsivo e/o come moderno GameBoy... Che te ne frega a te di quelli che vogliono personalizzare il proprio telefono e magari hanno un po' più di dimestichezza e/o sono disposti a farlo a proprio rischio e pericolo?
Contento tu di aver speso un pacco di soldi per qualcosa di limitato... ognuno si fa spennare come meglio crede. L'importante è che non salti i pasti per una mera questione di spacconeria compulsiva.
A me il telefono serve soprattutto per comunicare (poco, ma bene). Se poi posso ascoltare musica, sapere come raggiungere un certo posto senza perdermi e reperire occasionalmente informazioni quando sono in giro, tanto meglio.
Non ho certo l'ansia di voler essere qualcuno a tutti i costi, visto che do un certo valore al denaro che spendo (per questo ho comperato un usato sicuro, piuttosto che fondarmi sul nuovo). Né tanto meno dimostro comportamenti da asociale passando le ore a dare sfogo ad una certa bulimia comunicativa (sfido che poi la batteria si scarica prima di fine giornata!).
Ce l'ho con un modello di consumo sbagliato e con le campagne di comunicazione spregiudicate di un produttore in particolare, piuttosto che con le loro vittime.
Senza quelle campagne, un dispositivo con un simile rapporto qualità/prezzo sarebbe da tempo relegato ad insuccesso commerciale clamoroso. Ci hanno campato di rendita per anni, ma ora la pacchia sta per finire. Forse.
PaulGuru
31-12-2015, 12:28
A parte il fatto che "utonto" lo dici a qualcun altro, quella è una categoria che si addice meglio agli aifonisti in vena di esibizionismo e che si comprano quel telefono al massimo per soddisfare la propria voglia di autoscatto compulsivo e/o come moderno GameBoy... Che te ne frega a te di quelli che vogliono personalizzare il proprio telefono e magari hanno un po' più di dimestichezza e/o sono disposti a farlo a proprio rischio e pericolo?
Contento tu di aver speso un pacco di soldi per qualcosa di limitato... ognuno si fa spennare come meglio crede. L'importante è che non salti i pasti per una mera questione di spacconeria compulsiva.
A me il telefono serve soprattutto per comunicare (poco, ma bene). Se poi posso ascoltare musica, sapere come raggiungere un certo posto senza perdermi e reperire occasionalmente informazioni quando sono in giro, tanto meglio.
Non ho certo l'ansia di voler essere qualcuno a tutti i costi, visto che do un certo valore al denaro che spendo (per questo ho comperato un usato sicuro, piuttosto che fondarmi sul nuovo). Né tanto meno dimostro comportamenti da asociale passando le ore a dare sfogo ad una certa bulimia comunicativa (sfido che poi la batteria si scarica prima di fine giornata!).
Ce l'ho con un modello di consumo sbagliato e con le campagne di comunicazione spregiudicate di un produttore in particolare, piuttosto che con le loro vittime.
Senza quelle campagne, un dispositivo con un simile rapporto qualità/prezzo sarebbe da tempo relegato ad insuccesso commerciale clamoroso. Ci hanno campato di rendita per anni, ma ora la pacchia sta per finire. Forse.
leggi meglio il mio post e capirai che era un quote, non una critica nei tuoi confronti.
Utonto era riferito agli iUser infatti, non a te.
E io ho un Lumia.
deafnigger
31-12-2015, 12:33
Balle che non puoi dimostrare..
Grazie per aver sprecato il tuo tempo e consumato righe per nulla con obiezioni prive di consistenza.
L'obsolescenza programmata di Apple è un dato di fatto, se non una mossa truffaldina, come si evince qua: http://www.ilmessaggero.it/tecnologia/hitech/apple_vecchi_iphone_ricerca_lenti-538215.html
Il fatto che tu lo neghi spudoratamente è segnale di malafede.
Ma capisco, non puoi fare diversamente. Troppo doloroso ammettere il bidone.
Meglio vantarsi con gli altri secondo la filosofia dell'"io sono io perché ho la grana (non sempre) e posso prendermi l'aifon, e voi non siete 'na cippa".
Se per alcuni il senso della vita si riduce ad ostentare certi articoli elettronici piuttosto che altri e cercare di ridicolizzare chi critica un fenomeno più mediatico che altro, oltre che un modello consumistico assurdo e deleterio, direi che c'è qualcosa di sbagliato.
deafnigger
31-12-2015, 12:36
leggi meglio il mio post e capirai che era un quote, non una critica nei tuoi confronti.
Utonto era riferito agli iUser infatti, non a te.
E io ho un Lumia.
Mi cospargo il capo di cenere.
Meglio comunque ribadire, non si sa mai, ma a certi comunque non entrerà mai in testa. Secondo lo stesso principio per cui certi tifano una determinata squadra di calcio o votano per un determinato partito (a volte le cose coincidono).
Curioso come i possessori di aifon siano talmente concentrati sul criticare chi critica da scordarsi di difendere con validi argomenti ciò che hanno pagato a peso d'oro.
Non capisco di cosa dovrei essere invidioso.
Forse del fatto che un aifon abbia la batteria fissa, oltre che gravemente sottodimensionata?
Un sistema chiuso e non personalizzabile (per onestà lascio perdere i buchi sulla sicurezza, visto che affliggono anche Android)?
Aggiornamenti che castrano dolosamente i vecchi dispositivi per spingerne i proprietari a spendere altri 750-800 €?
Memoria di massa non espandibile?
Estrema fragilità nonché tendenza del telaio a deformarsi permanentemente?
Il fatto che si usino connessioni proprietarie per dati e carica della batteria?
Il Bluetooth che funziona solo tra dispositivi Apple per lo scambio di dati?
Ammetto che il mio S5 possa avere qualche leggerissimo scatto sporadico, ma che ci vogliamo fare? Ogni rosa ha le sue spine.
Ci posso infilare una scheda di memoria da 128, resiste alla pioggia (per me che vado in bici, una mano santa che mi evita di usare accrocchi scomodi per protezione), ha un'autonomia che faccio fatica a scaricare la batteria, non si curva in tasca (preferisco non provare, per questo giro sempre con una custodia da cintura), non si spacca subito quando cade a terra (comunque mai senza protezione né pellicola).
Questo mi basta e mi avanza. Sono gli aifonisti che dovrebbero invidiarmi per questo, au contraire.
L'aifon mi ha dato fin da subito la sensazione del tutto fumo e niente arrosto. Costa così tanto a chi ce l'ha ammettere di possederlo solo in quanto status symbolum (magari facendo i debiti pur di portarsene uno a casa)?
ma io non devo difendere proprio nulla... compro quello che voglio e tu continua a comprare quello che vuoi.. e a ragionare per luoghi comuni :stordita:
marchigiano
31-12-2015, 12:56
sisi con android forse ti bastano per non farlo scattare :asd: :asd: :asd:
iphone basta non aggiornarlo per non farlo scattare :D
poi eviterei anche di installarci qualche app... meglio lasciarlo solo per telefonate e sms, in fondo non spendo certo 800€ per un telefono più evoluto di un nokia 3210... :asd:
con stagefright tutto a posto? :p
http://www.ilmattino.it/tecnologia/hitech/iphone_sms_crash_bug_ripristinare_bug_fix-1060165.html
Grazie per aver sprecato il tuo tempo e consumato righe per nulla con obiezioni prive di consistenza.
L'obsolescenza programmata di Apple è un dato di fatto, se non una mossa truffaldina, come si evince qua: http://www.ilmessaggero.it/tecnologia/hitech/apple_vecchi_iphone_ricerca_lenti-538215.html
No, grazie a te che ti prodighi a cercare di dimostrare chissà cosa quando se ne parla anche qua dentro...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2749463
Il fatto che tu lo neghi spudoratamente è segnale di malafede.
E il fatto che tu non puoi dimostrare il contrario mi lascia perfettamente fermo sulle mie convinzioni basate sul fatto che dispongo sia di terminali vecchi che ti terminali più recenti perfettamente aggiornati e funzionanti.
Poi se per farti contento devo dire che sono oggetto di obsolescenza programmata allora te lo dico, così sei felice e puoi sparare i botti...:asd:
Ma capisco, non puoi fare diversamente. Troppo doloroso ammettere il bidone.
Meglio vantarsi con gli altri secondo la filosofia dell'"io sono io perché ho la grana (non sempre) e posso prendermi l'aifon, e voi non siete 'na cippa".
Rileggiti, sei tu che ti vanti di avere un terminale con batteria sostituibile, impermeabile e altre cazzate.
Io non mi vanto proprio di nulla, semplicemente accendo e uso con soddisfazione.
Forse è quello che da fastidio a te.
Se per alcuni il senso della vita si riduce ad ostentare certi articoli elettronici piuttosto che altri e cercare di ridicolizzare chi critica un fenomeno più mediatico che altro, oltre che un modello consumistico assurdo e deleterio, direi che c'è qualcosa di sbagliato.
Ma siamo sul forum di un convento di suore oppure su un forum di tecnologia?
No perché non mi sembra che in fatto di ostentare certi articoli tu sei tanto diverso da chi acquista un Iphone...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26430411&postcount=12
Vuoi solo far credere a tutti di essere più furbo....:asd:
deafnigger
31-12-2015, 14:00
...
Hai perfettamente ragione su tutto.
Eh eh eh...Visto?
Basta un semplice link dove viene dimostrato che anche tu sei esattamente come tutti gli altri, per zizzirti.
A saperlo facevo la ricerca prima...:asd:
deafnigger
31-12-2015, 14:56
Eh eh eh...Visto?
Basta un semplice link dove viene dimostrato che anche tu sei esattamente come tutti gli altri, per zizzirti.
A saperlo facevo la ricerca prima...:asd:
Il correttore del tuo aifon è proprio programmato una fetenzia, se ti lascia passare l'errore di battitura di cui sopra. A prescindere dalla validità delle tue affermazioni.
A prescindere, comunque, hai ragione in quanto tale. Chi ha un aifon, ha sempre ragione. Amen.
bello cleanmaster, ti cancella la cache del browser e quando navighi devi riscaricare tutto consumando traffico aggiuntivo :p
che android è quello? 4.4? 4.2? con stagefright tutto a posto? :p
anche senza claenmaster e lo stesso considera che è un tel ha 3 anni, uscito circa un mese dopo iphone 5 e il padfone lo superava in tutto (CPU (quad-core), ram (2Gb), fotocamera (13M) ecc, e costava meno se non lo prendevi insieme alla station tablet da 10"
lo sostituirò con lo zenfone 3 sempre asus
Il correttore del tuo aifon è proprio programmato una fetenzia, se ti lascia passare l'errore di battitura di cui sopra. A prescindere dalla validità delle tue affermazioni.
A prescindere, comunque, hai ragione in quanto tale. Chi ha un aifon, ha sempre ragione. Amen.
E chi non lo ha, continuerà a trollare su cose che non conosce.
Pace e bene...:asd:
deafnigger
31-12-2015, 15:11
E chi non lo ha, continuerà a trollare su cose che non conosce.
Pace e bene...:asd:
Hai dimenticato haters, impazzire, maalox, rosicate, fegato spappolato, gufi, disfattisti, comunisti, islamici, ruspa, zingari, tombini di ghisa... dimentico qualcosa?
deafnigger
31-12-2015, 15:49
anche senza claenmaster e lo stesso considera che è un tel ha 3 anni, uscito circa un mese dopo iphone 5 e il padfone lo superava in tutto (CPU (quad-core), ram (2Gb), fotocamera (13M) ecc, e costava meno se non lo prendevi insieme alla station tablet da 10"
lo sostituirò con lo zenfone 3 sempre asus
Quella è proprio una cosa ben congegnata. Rispetto.
Ci sarebbe gente pronta a fare una donazione di sangue alla Renato Pozzetto pur di avere la stessa identica roba, ma di dimensioni differenti. Il tutto per uno stupido marchio da esibire.
qualcuno dovrebbe spiegare ad alcuni possessori di iphone, che sono di libera vendita,
non è come comprare una ferrari ad edizione limitata, per la quale oltre ai soldi, serve una referenza...
perciò parlare di invidia è leggermente fuori luogo una va in qualsiasi negozio di elettronica , e te lo vendono, anche a rate...
Pfui!
Alla resistenza a polvere ed acqua ci sono arrivati con due anni di ritardo rispetto all'S5 (vorrei capire poi perché abbiano lasciato perdere alla Samsung, concentrandosi invece su fronzoli inutili).
Hanno capito solo molto tardi che non era più concepibile un telaio "mi-piego-ma-non-mi-spezzo", dopo che a lungo hanno irresponsabilmente minimizzato il problema.
Mi sa tanto di mossa commerciale disperata, anche se gli allocchi disposti a passare notti all'addiaccio per accaparrarsi l'ultimo modello ci saranno sempre.
Il 6C, poi, è una autentica presa per i fondelli: schermo più piccolo (e batteria della stessa capacità) del mio vecchio S2, però compensano con più memoria, giusto per dare il contentino.
Comunque il prezzo rimane scandaloso per un telefono scandaloso in progettazione, funzionalità nonché autonomia.
Di tutto questo non ho capito però una cosa: che sono queste bande in plastica per le antenne (soluzione dovuta, mi pare di capire, per evitare problemi di ricezione)?
Non avendo mai (per fortuna) posseduto un aifon, qualcosa mi sfugge.
Eh sì, mosse disperate della Apple .... Del resto a Cupertino sappiamo bene che sono disperati: non sanno più dove mettere tutti i soldi che guadagnano vendendo milioni di terminali.
Il fatto che tu paragoni i mAh della batteria di due terminali che usano architetture e sistema operativo diversi la dice lunga sulla tua competenza in materia....
il mio padfone2 ha 3 anni e ha 2 gb di ram processore quad-core e batteria 2200 mAh, (la station una da 5500) stanno un po indietro questi della apple
Forse perché "questi della Apple " sono capaci di disegnare un SoC che consuma la metà di una carriola Android (con il doppio delle prestazioni) ed un sistema operativo che non ha bisogno di 16 Gb di RAM per far girare il solitario.....
http://i66.tinypic.com/212ebrr.jpg
no non mi sembra
io non compro prodotti scadenti
Già il semplice fatto che fai girare porcheria come Clean Master la dice lunga sulla qualità del tuo terminale ....
"Potenzia dispositivo"... Lol, c'è anche il tasto "alabarda spaziale"?
anche senza claenmaster e lo stesso considera che è un tel ha 3 anni, uscito circa un mese dopo iphone 5 e il padfone lo superava in tutto (CPU (quad-core), ram (2Gb), fotocamera (13M) ecc, e costava meno se non lo prendevi insieme alla station tablet da 10"
lo sostituirò con lo zenfone 3 sempre asus
Il padfone superiore ad un iPhone 5 ? :mbe:
In quale universo parallelo ??? :doh:
Ah adesso il numero di core implica un processore migliore ? L'architettura Apple in ambito Android ancora se la sognano ... E parlo di dispositivi Android seri come il Nexus 6P, non giocattoli come un Asus ....
deafnigger
01-01-2016, 01:12
Sugli aifonisti incarogniti ed in preda alla sindrome dei sentimenti offesi si potrebbe forse scrivere un trattato.
Oh, nessuno che abbia ancora argomentato i vantaggi di un ambiente come Apple in maniera circostanziata!
Un sedicenne esperto IT che difende a spada tratta la m€rde de la m€rde in campo informatico come Apple, senza tirare fuori uno straccio di argomentazione a favore, vantaggi reali o presunti che siano, ma riducendosi a replicare in maniera rozza e prendendola sul personale contro chi muove legittime e fondate critiche, tanto esperto non è.
Piuttosto è un c@zz@r0.
Non so se sia peggio votare Renzusconi, tifare Juve oppure avere un aifon. In ogni caso ti ritrovi ad avere a che fare con una mandria di livorosi pronti a difendere l'indifendibile con la bava alla bocca.
Temo che qualche inguaiato che è tutte e tre le cose ci sarà pure qua.
Così come temo che le mie domande non otterranno mai una risposta. Del resto, era quello a cui volevo arrivare.
Più probabile che Napoletone abbia vinto la battaglia di Waterloo (Luca Luciani dixit), che non trovare un aifonista ragionevole.
Ergo, da questo momento ignorerò le repliche da incarogniti, limitandomi a farmi delle grasse risate su di esse. Prendo atto che gradiscono la iVase. Magari con contratto Inc.Cool.Onomy No-Stop. Le perversioni altrui non mi interessano, mi interesso solo di un fenomeno di (mal)costume capace di scatenare isteria collettiva come tra adolescenti in piena esplosione ormonale ai concerti di Justina Biberon, di certo non sparo sulla Croce Rossa infierendo sulle vittime (consapevoli o meno) di tale fenomeno.
Il padfone superiore ad un iPhone 5 ? :mbe:
In quale universo parallelo ??? :doh:
Ah adesso il numero di core implica un processore migliore ? L'architettura Apple in ambito Android ancora se la sognano ... E parlo di dispositivi Android seri come il Nexus 6P, non giocattoli come un Asus ....
e perchè cosa avrebbe di cosi speciale l'architettura apple???
e perchè cosa avrebbe di cosi speciale l'architettura apple???
se hai davvero voglia di capire come Apple sul fronte di SoC mobile sia 5 anni avanti agli altri, leggiti questi due articoli:
http://www.anandtech.com/show/8514/analyzing-apples-a8-soc-gx6650-more
http://www.anandtech.com/show/9686/the-apple-iphone-6s-and-iphone-6s-plus-review/2
Se vuoi poi ne possiamo parlare in dettaglio (alcuni punti sono molto tecnici).
Se invece sei solo un altro hater, risparmiati la fatica di leggere due articoli tecnici, argomentati ed in inglese.
Sugli aifonisti incarogniti ed in preda alla sindrome dei sentimenti offesi si potrebbe forse scrivere un trattato.
Oh, nessuno che abbia ancora argomentato i vantaggi di un ambiente come Apple in maniera circostanziata!
Un sedicenne esperto IT che difende a spada tratta la m€rde de la m€rde in campo informatico come Apple, senza tirare fuori uno straccio di argomentazione a favore, vantaggi reali o presunti che siano, ma riducendosi a replicare in maniera rozza e prendendola sul personale contro chi muove legittime e fondate critiche, tanto esperto non è.
Piuttosto è un c@zz@r0.
Non so se sia peggio votare Renzusconi, tifare Juve oppure avere un aifon. In ogni caso ti ritrovi ad avere a che fare con una mandria di livorosi pronti a difendere l'indifendibile con la bava alla bocca.
Temo che qualche inguaiato che è tutte e tre le cose ci sarà pure qua.
Così come temo che le mie domande non otterranno mai una risposta. Del resto, era quello a cui volevo arrivare.
Più probabile che Napoletone abbia vinto la battaglia di Waterloo (Luca Luciani dixit), che non trovare un aifonista ragionevole.
Ergo, da questo momento ignorerò le repliche da incarogniti, limitandomi a farmi delle grasse risate su di esse. Prendo atto che gradiscono la iVase. Magari con contratto Inc.Cool.Onomy No-Stop. Le perversioni altrui non mi interessano, mi interesso solo di un fenomeno di (mal)costume capace di scatenare isteria collettiva come tra adolescenti in piena esplosione ormonale ai concerti di Justina Biberon, di certo non sparo sulla Croce Rossa infierendo sulle vittime (consapevoli o meno) di tale fenomeno.
I tuoi post ti identificano per quello che sei... Provare ad avere una discussione tecnica con te non è difficile: è inutile.
MiKeLezZ
01-01-2016, 12:14
se hai davvero voglia di capire come Apple sul fronte di SoC mobile sia 5 anni avanti agli altri, leggiti questi due articoli:
http://www.anandtech.com/show/8514/analyzing-apples-a8-soc-gx6650-more
http://www.anandtech.com/show/9686/the-apple-iphone-6s-and-iphone-6s-plus-review/2
cominciamo male il 2016........... sia samsung con il nuovo exynos che qualcomm con il 820 hanno superato il tuo amato A9 quindi dire che Apple sia avanti 5 anni nel SOC è una gran baggianata
cominciamo male il 2016........... sia samsung con il nuovo exynos che qualcomm con il 820 hanno superato il tuo amato A9 quindi dire che Apple sia avanti 5 anni nel SOC è una gran baggianata
No, pur arrivando MOLTI mesi dopo non hanno superato una fava, se non in pochi specifici test ed utilizzando architetture a dir poco strampalate... Ad Apple è bastato pompare un filino A9 nell'iPad Pro per gettare di nuovo tutti nella polvere..
se hai davvero voglia di capire come Apple sul fronte di SoC mobile sia 5 anni avanti agli altri, leggiti questi due articoli:
http://www.anandtech.com/show/8514/analyzing-apples-a8-soc-gx6650-more
http://www.anandtech.com/show/9686/the-apple-iphone-6s-and-iphone-6s-plus-review/2
Se vuoi poi ne possiamo parlare in dettaglio (alcuni punti sono molto tecnici).
Se invece sei solo un altro hater, risparmiati la fatica di leggere due articoli tecnici, argomentati ed in inglese.
I tuoi post ti identificano per quello che sei... Provare ad avere una discussione tecnica con te non è difficile: è inutile.
percio sta 5 anni avanti, però l'820 è equiparabile sotto molti aspetti...
ma se sta 5 anni avanti, A4 dovrebbe avere le stesse prestazioni dell'820..
non trovi le tue affermazioni un po esagerate??
tra l'altro...
http://android.hdblog.it/2015/03/03/bechmark-a-confronto-tra-top-di-gamma/
percio sta 5 anni avanti, però l'820 è equiparabile sotto molti aspetti...
ma se sta 5 anni avanti, A4 dovrebbe avere le stesse prestazioni dell'820..
non trovi le tue affermazioni un po esagerate??
tra l'altro...
http://android.hdblog.it/2015/03/03/bechmark-a-confronto-tra-top-di-gamma/
Come volevasi dimostrare: non hai preso il tempo per leggere gli articoli quindi di quanto l'architettura Ax di Apple sia più raffinata ed efficiente delle soluzioni Qualcomm non sai nulla..... Ma sei tutto felice perché un benchmark sintetico dice che vanno uguali (peccato che le soluzioni come l'810 vadano in pesante throttling dopo pochi secondi mentre A8 ed A9 mantengono prestazioni stabili, ma anche qui non hai letto...).
Poi mi parli di Snapdragon 820, che ad oggi è montato esattamente su ZERO telefoni.
Come volevasi dimostrare: non hai preso il tempo per leggere gli articoli quindi di quanto l'architettura Ax di Apple sia più raffinata ed efficiente delle soluzioni Qualcomm non sai nulla..... Ma sei tutto felice perché un benchmark sintetico dice che vanno uguali (peccato che le soluzioni come l'810 vadano in pesante throttling dopo pochi secondi mentre A8 ed A9 mantengono prestazioni stabili, ma anche qui non hai letto...).
Poi mi parli di Snapdragon 820, che ad oggi è montato esattamente su ZERO telefoni.
allora riaffermi che apple sta avanti ben 5 anni... ok
il fatto che non sia montato per ora, non vuol dire che non esiste,
vogliamo parlare Exynos 7420 ?
allora riaffermi che apple sta avanti ben 5 anni... ok
il fatto che non sia montato per ora, non vuol dire che non esiste,
vogliamo parlare Exynos 7420 ?
Exynos 7420, il SoC del Galaxy S6, ancora inferiore al A9 di Apple.... E soggetto a throttling. Parliamone se vuoi....
http://www.anandtech.com/show/9686/the-apple-iphone-6s-and-iphone-6s-plus-review/6
Exynos 7420, il SoC del Galaxy S6, ancora inferiore al A9 di Apple.... E soggetto a throttling. Parliamone se vuoi....
http://www.anandtech.com/show/9686/the-apple-iphone-6s-and-iphone-6s-plus-review/6
no parliamo di apple che sta 5 anni avanti....
è questo che mi interessa
e dimmi come mai
siti danno dati cosi differenti??
http://android.hdblog.it/2015/03/03/bechmark-a-confronto-tra-top-di-gamma/
Parideboy
01-01-2016, 23:02
Exynos 7420, il SoC del Galaxy S6, ancora inferiore al A9 di Apple.... E soggetto a throttling. Parliamone se vuoi....
http://www.anandtech.com/show/9686/the-apple-iphone-6s-and-iphone-6s-plus-review/6
Parliamone:
Overall, in benchmarks where CPU performance is a significant influence the iPhone 6s is pretty much at the very top of the stack. Of course, Apple has also had about 6-8 months of time since the launch of SoCs like the Snapdragon 810 and Exynos 7420 so this is at least partially to be expected. The real surprise and/or disappointment would be if future Exynos and Snapdragon SoCs continue to lag behind the A9 in CPU performance.
Preso dall'articolo da te stesso linkato, non credo che neanche debba essere commentato
Ps: il "throttling" su tutti i Device Samsung su firmware stock è forzato da software e molto conservativo.
Ah altra cosa, il soc "avanti di decenni" glielo fa Samsung, per cui non è roba fuori dal mondo, o chissà quanto rivoluzionaria
Ci sarebbe anche da discutere sui fantomatici benchmark "specifici" a sfavore dell'A9, sulla superba gestione della ram (mentre su Android ci vogliono 15 giga per un solitario) e delle miracolose doti di risparmio energetico
no parliamo di apple che sta 5 anni avanti....
è questo che mi interessa
e dimmi come mai
siti danno dati cosi differenti??
http://android.hdblog.it/2015/03/03/bechmark-a-confronto-tra-top-di-gamma/
Eh caro mio, ma se tu i link neppure li leggi, di strada ne fai poca.
Intanto posti un link da un sito discutibile (un sito che si limita a riportare tradotti articoli altrui), inoltre posta tre grafici in croce basati su GeekBench 3 e poco altro, dulcis in fondo come termine di paragone usa l'A8 del 2014 invece che l'A9 del 2015 (ed il bello è che l'A8 ben figura lo stesso!).
Io ti ho linkato articoli di un sito che viviseziona le architetture in prima persona ed effettua una decina di benchmark differenti per mostrare ogni sfaccettatura di un SoC.
Ma è evidente che non ti prendi neppure la briga di leggere ....
Eh caro mio, ma se tu i link neppure li leggi, di strada ne fai poca.
Intanto posti un link da un sito discutibile (un sito che si limita a riportare tradotti articoli altrui), inoltre posta tre grafici in croce basati su GeekBench 3 e poco altro, dulcis in fondo come termine di paragone usa l'A8 del 2014 invece che l'A9 del 2015 (ed il bello è che l'A8 ben figura lo stesso!).
Io ti ho linkato articoli di un sito che viviseziona le architetture in prima persona ed effettua una decina di benchmark differenti per mostrare ogni sfaccettatura di un SoC.
Ma è evidente che non ti prendi neppure la briga di leggere ....
vedo che stai svicolando pesantemente...
te continui ad affermare che apple rispetto ai soc STA 5 ANNI AVANTI??
dai su è una tua affermazione... sta avanti 5 anni o no??
Parliamone:
Overall, in benchmarks where CPU performance is a significant influence the iPhone 6s is pretty much at the very top of the stack. Of course, Apple has also had about 6-8 months of time since the launch of SoCs like the Snapdragon 810 and Exynos 7420 so this is at least partially to be expected. The real surprise and/or disappointment would be if future Exynos and Snapdragon SoCs continue to lag behind the A9 in CPU performance.
Preso dall'articolo da te stesso linkato, non credo che neanche debba essere commentato
Ps: il "throttling" su tutti i Device Samsung su firmware stock è forzato da software e molto conservativo.
Ah altra cosa, il soc "avanti di decenni" glielo fa Samsung, per cui non è roba fuori dal mondo, o chissà quanto rivoluzionaria
Ci sarebbe anche da discutere sui fantomatici benchmark "specifici" a sfavore dell'A9, sulla superba gestione della ram (mentre su Android ci vogliono 15 giga per un solitario) e delle miracolose doti di risparmio energetico
Il throttling è stato rilevato anche su dispositivi Nexus, quindi non è Samsung bensì la loro architettura inefficiente a provocarlo.....
http://www.anandtech.com/show/9820/the-google-nexus-6p-review/4
Due cicli di bench e già il Nexus 6P scende al 50% (mentre gli iPhone sostanzialmente non si schiodano ). Ed il Nexus è tra i migliori sotto quel aspetto....
Ma anche qui non mi aspetto che voi i link li leggiate....
E Samsung NON disegna il SoC per Apple: si limita a produrre il progetto degli ingegneri di Cupertino (come TSMC del resto)
La differenza tra una foundry e chi disegna in architettura è chiara o serve un disegnino ?
vedo che stai svicolando pesantemente...
te continui ad affermare che apple rispetto ai soc STA 5 ANNI AVANTI??
dai su è una tua affermazione... sta avanti 5 anni o no??
Beh, calendariamente è difficile dare una risposta visto che una architettura Armv8 così efficiente la concorrenza ancora non l'ha prodotta mentre Apple è alla terza generazione (dal A7 introdotto nel 2013 ad oggi, senza contare le versioni tablet A8X ed A9X)....
Quindi dire 5 anni non è effettivamente corretto: dopo quasi tre anni ancora non si vede un concorrente di pari livello. Vedremo quest'anno. Magari potremo dire "3 anni e mezzo avanti" e sarai più felice...
Parideboy
02-01-2016, 08:18
Il throttling è stato rilevato anche su dispositivi Nexus, quindi non è Samsung bensì la loro architettura inefficiente a provocarlo.....
http://www.anandtech.com/show/9820/the-google-nexus-6p-review/4
Due cicli di bench e già il Nexus 6P scende al 50% (mentre gli iPhone sostanzialmente non si schiodano ). Ed il Nexus è tra i migliori sotto quel aspetto....
Ma anche qui non mi aspetto che voi i link li leggiate....
Noi non leggeremo i link che mandi, ma tu neanche leggi quello che scrivono gli altri o capisci solo quello che fa più comodo. Non ho mai detto che gli altri dispositivi o i Samsung non throttolino.
E Samsung NON disegna il SoC per Apple: si limita a produrre il progetto degli ingegneri di Cupertino (come TSMC del resto)
Anche qui, mai detto una cosa simile.
[QUOTE=Max(IT);43230605]
La differenza tra una foundry e chi disegna in architettura è chiara o serve un disegnino ?forse sei tu che non comprendi che non basta il "disegnino" degli ingegneri per costruire un processore, specialmente con l'architettura da te decantata.
Ps: l'A9 è "avanti" perché uscito 8 mesi dopo, bazzecole dal punto di vista tecnologico, giusto?
L'A9 è avanti non in uno o più benchmark, ma dal punto di vista concettuale di disegno.
È questo che sembri non capire.
Che poi Qualcomm tiri fuori un 8 core pompato al massimo per stargli dietro in un benchmark per trenta secondi (perché poi deve dimezzare la frequenza e spegnere core altrimenti il telefono ustiona l'utente) a me interessa poco.
Certo poi qualcuno potrà dire che il suo cellulare nel GeekBench va anche più veloce di un iPhone, ma nell'uso reale non è vero. Discorso simile per le batterie. Apple ha disegnato un architettura semplicemente più efficiente e per ora mantiene il vantaggio.
Non capisco perché vi dia tanto fastidio...
L'A9 è avanti non in uno o più benchmark, ma dal punto di vista concettuale di disegno.
Premesso che l'A9 è un ottimo SOC, non è così avanti rispetto alla concorrenza.
Ci sono diversi fattori da considerare:
- A9 ha pochi core, ma molto grandi. Apple si può permettere un SOC costoso vista la propria politica dei prezzi, ma gli altri competitor spesso scelgono soluzioni differenti per ragioni di mercato, non di arretratezza tecnologica. Oltretutto ad Apple non serve un'architettura scalabile verso il basso, e anche questo determina le scelte fatte.
- La situazione paragonabile a quella che illustri, ossia quella di eseguire più benchmark consecutivamente, in uno smartphone si verifica molto raramente nell'utilizzo reale.
- Stai facendo i paragoni proprio in un momento in cui Qualcomm ha tirato fuori un SOC non proprio ben riuscito. Lo snapdragon 810 è solo un SOC di passaggio, basato sui core ARM (e non un'architettura propietaria di qualcomm come avviene di solito, e come del resto è il caso dell'A9 di Apple), in attesa della nuova architettura Qualcomm che vedremo nell'820.
Del resto non c'è solo qualcomm, e sia gli exynos (grazie al processo produttivo) che gli ultimi tegra mi pare si comportani meglio.
Il punto è che quello che vedi nei SOC odierni non è dovuto ad una supremazia tecnologia (tutti i player di questo mercato sono molto molto vicini da questo punto di vista) ma a scelte commerciali e strategiche.
Raramente? Un qualsiasi videogioco o programma di elaborazione video come iMovie fa esattamente quello e mette in crisi i SoC Qualcomm o Exynos. Il Tegra è meglio, decisamente, ma come al solito Nvidia si perde sul supporto nel tempo: i suoi SoC sono adottati da un paio di prodotti al massimo purtroppo...
Oggi la situazione è questa. Domani naturalmente può cambiare. Ridicolo non ammettere la superiorità tecnologica di Apple. Qualcomm arrivava da un vantaggio ed un esperienza consolidata (i core krait erano ottimi), Apple è partita da zero, ha cambiato le basi ed è decollata
MiKeLezZ
02-01-2016, 12:12
Exynos 7420, il SoC del Galaxy S6, ancora inferiore al A9 di Apple.... E soggetto a throttling. Parliamone se vuoi....
http://www.anandtech.com/show/9686/the-apple-iphone-6s-and-iphone-6s-plus-review/6
Certa gente parla giusto perché ha una connessione flat internet...
http://i-cdn.phonearena.com/images/articles/217361-thumb/soc-performance-chart-1.jpg
Exynos 8890, Helio X20, Snapdragon 820... Tutti superiori rispetto l'A9 (giusto il Kirin arranca un po').
5 anni di supremazia dove? Nei tuoi sogni.
:doh:
MiKeLezZ
02-01-2016, 12:44
Apple è partita da zero, ha cambiato le basi ed è decollataVeramente ha comprato ben DUE aziende che producevano processori ARM (specializzate appunto in single core performance) e gli son voluti ben TRE anni prima di far uscire qualcosa...
Certa gente parla giusto perché ha una connessione flat internet...
http://i-cdn.phonearena.com/images/articles/217361-thumb/soc-performance-chart-1.jpg
Exynos 8890, Helio X20, Snapdragon 820... Tutti superiori rispetto l'A9 (giusto il Kirin arranca un po').
5 anni di supremazia dove? Nei tuoi sogni.
:doh:
Wow, impressionante proprio. GeekBench (probabilmente il più ridicolo benchmark esistente) fatto girare UNA volta (quindi niente throttling)... E da Soc che al momento sono montati esattamente da, fammi contare, ah sì, ZERO TELEFONI.
Sono proprio impressionato, si, dal fatto che tu dei discorsi fatti non hai capito un granché . :rolleyes:
Del resto comprendo che leggere un articolo con analisi di architettura di sistemi, in inglese per di più, non sia cosa alla portata di tutti :fagiano:
Sugli aifonisti incarogniti ed in preda alla sindrome dei sentimenti offesi si potrebbe forse scrivere un trattato.
Oh, nessuno che abbia ancora argomentato i vantaggi di un ambiente come Apple in maniera circostanziata!
Un sedicenne esperto IT che difende a spada tratta la m€rde de la m€rde in campo informatico come Apple, senza tirare fuori uno straccio di argomentazione a favore, vantaggi reali o presunti che siano, ma riducendosi a replicare in maniera rozza e prendendola sul personale contro chi muove legittime e fondate critiche, tanto esperto non è.
Piuttosto è un c@zz@r0.
Non so se sia peggio votare Renzusconi, tifare Juve oppure avere un aifon. In ogni caso ti ritrovi ad avere a che fare con una mandria di livorosi pronti a difendere l'indifendibile con la bava alla bocca.
Temo che qualche inguaiato che è tutte e tre le cose ci sarà pure qua.
Così come temo che le mie domande non otterranno mai una risposta. Del resto, era quello a cui volevo arrivare.
Più probabile che Napoletone abbia vinto la battaglia di Waterloo (Luca Luciani dixit), che non trovare un aifonista ragionevole.
Ergo, da questo momento ignorerò le repliche da incarogniti, limitandomi a farmi delle grasse risate su di esse. Prendo atto che gradiscono la iVase. Magari con contratto Inc.Cool.Onomy No-Stop. Le perversioni altrui non mi interessano, mi interesso solo di un fenomeno di (mal)costume capace di scatenare isteria collettiva come tra adolescenti in piena esplosione ormonale ai concerti di Justina Biberon, di certo non sparo sulla Croce Rossa infierendo sulle vittime (consapevoli o meno) di tale fenomeno.
14g
marchigiano
02-01-2016, 13:46
Ci sarebbe anche da discutere sui fantomatici benchmark "specifici" a sfavore dell'A9, sulla superba gestione della ram (mentre su Android ci vogliono 15 giga per un solitario) e delle miracolose doti di risparmio energetico
un android fa 1000 cose contemporaneamente, ios e wp freezano quasi tutto in background, ecco perchè hanno bisogno di meno ram. poi che il soc iphone sia ottimo e che la rom iphone sia velocissima non si discute, ma se inizi a caricarli di roba si piegano anche loro
inoltre non confondiamo gli android customizzati dai produttori e i puri, questi ultimi girano bene anche con un quad a7 + 1gb ram, per il rendering di pagine web su qHD basta una mali 450... stiamo parlando di uno smartphone da 50€, hanno kernel che occupano 300-400mb di ram, quindi ne rimane parecchia libera
poi se un samsung o un sony ha un kenel che occupa 1.5gb di ram bisogna chiedersi perchè, se attacco una cuffia sony a soppressione di rumore attivo, il telefono attiva al volo gli algoritmi di soppressione... sarà mica che erano già in memoria? e iphone come fa? ah non lo fa... esattamente come il cinafonino da 50€... :stordita:
negli 1.5gb ovviamente ci sono tutti i driver delle periferiche più comuni della samsung della sony della lg ecc... televisori impianti stereo cuffie autoradio auricolari vivavoce...
Un Android fa mille cose contemporaneamente.... e riesce in modo modesto in tutte.
Molto meglio un approccio più realistico in cui si considera il tipo di periferica usata e le risorse a disposizione e si ottimizza il software con in mente l'hardware su cui dovrà girare. Cosa che Apple può fare, e Google chiaramente no (visto che Android gira anche sulle lavatrici.....).
E per inciso fino a poco tempo fa avevo un Nexus 5 ed un Nexus 7 (2013) e la tua figura di kernel che occupano 300 Mb non corrisponde neppure lontanamente alla realtà....
Ps: si sta andando totalmente OT. COME SEMPRE ogni volta che si cita Apple la schiera di haters invade il thread a cercare di dimostrare quanto inferiore sia la casa della mela. Peccato che poi venda tonnellate di prodotti mentre gli altri arrancano. Qui si parlava di un fantomatico iPhone da 4". Non vi piace ? Non lo comprate. A mia moglie ho preso ad ottobre un iPhone 5S perché lei ama quelle dimensioni, ed un iPhone "6c" l'avrei comprato al volo
marchigiano
02-01-2016, 13:57
L'A9 è avanti non in uno o più benchmark, ma dal punto di vista concettuale di disegno.
non è avanti, è diverso. su android servono core a basso consumo per far girare app in background o in standby che iphone NON FA perchè freeza tutto.
l'alta efficienza è dovuta anche al fatto che il display è da 4.7" con risoluzione hd... :rolleyes:
non è avanti, è diverso. su android servono core a basso consumo per far girare app in background o in standby che iphone NON FA perchè freeza tutto.
l'alta efficienza è dovuta anche al fatto che il display è da 4.7" con risoluzione hd... :rolleyes:
Quando io vedo un iPhone 6S plus che fa girare benchmark a ripetizione senza scalare in frequenza con prestazioni da primo della classe mentre qualsiasi altro Android parte a razzo e poi inizia a scendere fino a dimezzare la frequenza (ed il frame rate) allora il tuo "schermo da 4.7" non c'entra nulla: è solo che alla Apple hanno disegnato un SoC che nasce per far girare app, non per far girare benchmarks che cerchino di dimostrare che "io ce l'ho più lungo".
Se poi alcuni produttori Android infilano risoluzioni ridicole su schermi da 5" solo per cercare di differenziarsi tra mille scatolotti altrimenti tutti uguali, e per questo peggiorino ancora di più la già difficile situazione energetica, beh problemi loro. Ma qui apriremmo un'ulteriore OT...
il thread riguarda un iPhone da 4" per il 2016.
Un Android fa mille cose contemporaneamente.... e riesce in modo modesto in tutte.
Molto meglio un approccio più realistico in cui si considera il tipo di periferica usata e le risorse a disposizione e si ottimizza il software con in mente l'hardware su cui dovrà girare. Cosa che Apple può fare, e Google chiaramente no (visto che Android gira anche sulle lavatrici.....).
E per inciso fino a poco tempo fa avevo un Nexus 5 ed un Nexus 7 (2013) e la tua figura di kernel che occupano 300 Mb non corrisponde neppure lontanamente alla realtà....
Ps: si sta andando totalmente OT. COME SEMPRE ogni volta che si cita Apple la schiera di haters invade il thread a cercare di dimostrare quanto inferiore sia la casa della mela. Peccato che poi venda tonnellate di prodotti mentre gli altri arrancano. Qui si parlava di un fantomatico iPhone da 4". Non vi piace ? Non lo comprate. A mia moglie ho preso ad ottobre un iPhone 5S perché lei ama quelle dimensioni, ed un iPhone "6c" l'avrei comprato al volo
Veramente ė il contrario sei te che vai scrivendo che Apple sta 5 anni avanti
Ps: si sta andando totalmente OT. COME SEMPRE ogni volta che si cita Apple la schiera di haters invade il thread a cercare di dimostrare quanto inferiore sia la casa della mela. Peccato che poi venda tonnellate di prodotti mentre gli altri arrancano. Qui si parlava di un fantomatico iPhone da 4". Non vi piace ? Non lo comprate. A mia moglie ho preso ad ottobre un iPhone 5S perché lei ama quelle dimensioni, ed un iPhone "6c" l'avrei comprato al volo
Quoto.
Ma questo è un concetto troppo difficile da capire per qualcuno che, a quanto pare, preferisce continuare con le sue crociate.
Auguriamogli Buone Vacanze....:asd:
marchigiano
02-01-2016, 14:16
Un Android fa mille cose contemporaneamente.... e riesce in modo modesto in tutte.
che intendi per modesto? :asd: se gira senza scatti va più che bene...
E per inciso fino a poco tempo fa avevo un Nexus 5 ed un Nexus 7 (2013) e la tua figura di kernel che occupano 300 Mb non corrisponde neppure lontanamente alla realtà....
i nexus non lo so ma i cinafonini al primo avvio hanno pochissima ram occupata, se me ne capita uno da fare un hard reset poi ti mando lo screenshot
marchigiano
02-01-2016, 14:23
Peccato che poi venda tonnellate di prodotti mentre gli altri arrancano. Qui si parlava di un fantomatico iPhone da 4". Non vi piace ? Non lo comprate. A mia moglie ho preso ad ottobre un iPhone 5S perché lei ama quelle dimensioni, ed un iPhone "6c" l'avrei comprato al volo
ma guarda hanno venduto anche tonellate di tubi tucker, di coccinelle anti radiazioni, di braccialetti per l'equilibrio, di sale per il malocchio... :sofico:
Quando io vedo un iPhone 6S plus che fa girare benchmark a ripetizione senza scalare in frequenza con prestazioni da primo della classe mentre qualsiasi altro Android parte a razzo e poi inizia a scendere fino a dimezzare la frequenza (ed il frame rate) allora il tuo "schermo da 4.7" non c'entra nulla: è solo che alla Apple hanno disegnato un SoC che nasce per far girare app, non per far girare benchmarks che cerchino di dimostrare che "io ce l'ho più lungo".
ma ripeto che il soc apple è ottimo e la dissipazione del calore sicuramente più curata di molti altri e ci mancherebbe altro su un telefono da 800€... stavo solo criticando la gestione dei programmi che per me è insopportabile (come WP d'altra parte) e per quello che ci faccio android è l'unica soluzione...
potessi mettere android su un iphone non è detto che non me lo comprerei :sofico: :oink:
Quoto.
Ma questo è un concetto troppo difficile da capire per qualcuno che, a quanto pare, preferisce continuare con le sue crociate.
Auguriamogli Buone Vacanze....:asd:
Vero, infatti lascio il thread...
Non mi riferisco a "marchigiano" , che almeno è in grado di sostenere una discussione in modo civile ed argomentato pur avendo idee diverse.
Ma ogni volta che nelle news si parla di Apple, una mandria di haters invade il thread mandandolo in malora e cercando di convincere noi utenti della mela che siamo solo una banda di pecoroni ignoranti.
Questo thread sarebbe stato interessante per parlare di una eventuale inversione di tendenza nelle dimensioni dello schermo. Mentre tutti, Apple inclusa, negli ultimi anni hanno puntato ad ingrandire, resta una base di utenti ai quali uno smartphone di alto livello con schermo da 4-4.5" sarebbe gradito (un ottimo esempio erano la serie Z2-Z3-Z4 Mini di Sony, in cui dimensioni compatte erano affiancate da hardware adeguato e risoluzioni non ridicolmente alte).
Ma qui parlare è impossibile se Apple è coinvolta....
Io prendo di buono quanto letto nel thread e resto in attesa di questo iphone 6C.
Le padelle prodotte negli ultimi anni non mi sono mai piaciute. Questo è uno dei motivi per cui, dopo 3 anni, sono ancora un felice possessore di un iphone 5 e non intendo cambiario per almeno il prossimo anno.
Se poi l'anno prossimo Apple deciderà di proporre questo 6C, allora ci farò un pensierino altrimenti continuerò ad usare quello che ho e che è sarà ancora perfettamente supportato almeno per un'altro anno. ;)
MiKeLezZ
02-01-2016, 19:08
Wow, impressionante proprio. GeekBench (probabilmente il più ridicolo benchmark esistente) fatto girare UNA volta (quindi niente throttling)... E da Soc che al momento sono montati esattamente da, fammi contare, ah sì, ZERO TELEFONI.
Sono proprio impressionato, si, dal fatto che tu dei discorsi fatti non hai capito un granché . :rolleyes:
Del resto comprendo che leggere un articolo con analisi di architettura di sistemi, in inglese per di più, non sia cosa alla portata di tutti :fagiano:Non sviare il discorso, si parlava di SoC Apple superiori di 5 anni rispetto alla concorrenza. Non mi pare, visto che la concorrenza attuale supera tale SoC. Quindi direi che siamo in pareggio, con l'unica differenza che Apple è sfalsata (e non in vantaggio... semplicemente ha un ciclo produttivo diverso) di 6 mesi rispetto i competitor.
Un Android fa mille cose contemporaneamente.... e riesce in modo modesto in tutte.
Molto meglio un approccio più realistico in cui si considera il tipo di periferica usata e le risorse a disposizione e si ottimizza il software con in mente l'hardware su cui dovrà girare. Cosa che Apple può fare, e Google chiaramente no (visto che Android gira anche sulle lavatrici.....).Sinceramente agli utilizzatori frega unicamente che il telefono funzioni e le applicazioni girino. Ciò succede tanto in Apple che Android, che poi questo avvenga con un hardware diverso è del tutto irrilevante dal momento che comunque tale hardware più performante richiesto da Android viene poi comunque venduto a prezzo inferiore e peraltro garantisce performance migliori di autonomia.
Un LG G4 3GB mi gira come un IPHONE 6 1GB? Sì. Costa meno? Sì. Dura di più? Sì. Basta.
E per inciso fino a poco tempo fa avevo un Nexus 5 ed un Nexus 7 (2013) e la tua figura di kernel che occupano 300 Mb non corrisponde neppure lontanamente alla realtà....Leggendo la tua firma:
Mac Mini
MacBook Pro 13"
MacBook Air 11"
iPhone6
iPhone5S
iPad Air
iPad Mini
Si capisce bene come tu NON possa fregiarti di imparzialità e ho anche i miei dubbi sul fatto che ciò che ci racconti sia vero.
Per inciso, io ho anche un MOTO G 2014 con 1GB di RAM e l'occupazione del kernel è di 115MB mentre le varie applicazioni di sistema usano 188MB... in soldoni ci sono ben 585 MB di RAM totalmente libera e disponibile.
Quindi ulteriore sbugiardamento.
Quando io vedo un iPhone 6S plus che fa girare benchmark a ripetizione senza scalare in frequenza con prestazioni da primo della classe mentre qualsiasi altro Android parte a razzo e poi inizia a scendere fino a dimezzare la frequenza (ed il frame rate)L'unico SoC che soffre di throttling è lo Snapdragon 820 e non arriva assolutamente a metà performance, si abbassano solo del 20%.
Ricordo comunque il mio 3GS nonché 4 e 5 che soffrivano di "eccessivo riscaldamento" (sì hai letto bene) e sputnava un simpatico triangolone giallo che ti avvisava che "non puoi usare il telefono fino a che non si raffredda". Già. LOL.
allora il tuo "schermo da 4.7" non c'entra nulla: è solo che alla Apple hanno disegnato un SoC che nasce per far girare app, non per far girare benchmarks che cerchino di dimostrare che "io ce l'ho più lungo".Veramente con l'A9X Apple ci ha creato tutta una campagna sul "io ce l'ho più lungo" cercando di convincerci che il suo iPad Pro potesse sostituire il PC e mostrandoci vagonate di benchmark di parte.
Se poi alcuni produttori Android infilano risoluzioni ridicole su schermi da 5" solo per cercare di differenziarsi tra mille scatolotti altrimenti tutti uguali, e per questo peggiorino ancora di più la già difficile situazione energetica, beh problemi loro. Ma qui apriremmo un'ulteriore OT...
il thread riguarda un iPhone da 4" per il 2016.Il passaggio da 1280x720 a 2560x1440 per me è stato epico. Sarà che ci vedo molto bene, ma in effetti riesco a scorgere dettagli mai visti prima. Per non parlare del passaggio da 4" a 5" e poi 5,5"... e a differenza di Apple il mio produttore ha limato le cornici laterali e ridotto gli spessori superiore e anteriore così che io lo riesca ad usare tranquillamente con una mano anche nel texting. Insomma non vorrei un 4" neppure regalato.
Ps: si sta andando totalmente OT. COME SEMPRE ogni volta che si cita Apple la schiera di haters invade il thread a cercare di dimostrare quanto inferiore sia la casa della mela. Peccato che poi venda tonnellate di prodotti mentre gli altri arrancano. Qui si parlava di un fantomatico iPhone da 4". Non vi piace ? Non lo comprate. A mia moglie ho preso ad ottobre un iPhone 5S perché lei ama quelle dimensioni, ed un iPhone "6c" l'avrei comprato al voloBravo. Sai quante vagonate di Inno-Hit vendono nei centri commerciali?
Io prendo di buono quanto letto nel thread e resto in attesa di questo iphone 6C.
Le padelle prodotte negli ultimi anni non mi sono mai piaciute. Questo è uno dei motivi per cui, dopo 3 anni, sono ancora un felice possessore di un iphone 5 e non intendo cambiario per almeno il prossimo anno.
Se poi l'anno prossimo Apple deciderà di proporre questo 6C, allora ci farò un pensierino altrimenti continuerò ad usare quello che ho e che è sarà ancora perfettamente supportato almeno per un'altro anno. ;)
Senza neppure perdere tempo a smentire la collezione di baggianate riportata qui sopra, saluto e lascio il thread.
Ci saranno altre occasioni per discutere di questo fantomatico nuovo iPhone da 4" (sempre ammesso che venga rilasciato).
Saluti
MiKeLezZ
02-01-2016, 23:52
cvd
Senza neppure perdere tempo a smentire la collezione di baggianate riportata qui sopra, saluto e lascio il thread.
Ci saranno altre occasioni per discutere di questo fantomatico nuovo iPhone da 4" (sempre ammesso che venga rilasciato).
Saluti
Non potevi fare scelta migliore. :D
nei display sono cosi avanti in apple che nel 2019 adotteranno amoled.
Ma svegliatevi ... continuate a comprare obsolescenza spacciata per tecnlogia.
ogni volta che vedo la faccia di un apple fan mentre vede un video in 2k sul mio note edge e sento dirgli ... ma come e´possibile apple ha il retina...tutto trova senso!lútente medio apple e´ questo punto!
gente che non ha idea di hardware e compra apple perché android HA I VIRUS...nel cervello aggiungerei!
Come sempre Apple ha l'hardware migliore.
Tutto il resto è noia, i fan di lagdroid non sono altro che pezzenti invidiosi. :blah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.