View Full Version : [Consiglio] E' ora di cambiare il case...
Salve a tutti.
Ho un vecchiiiiiiiiiissimo case Antec Performance II che avrà circa 13 anni e con il quale fino ad oggi ci ho fatto di tutto .... quasi di tutto! :D
Ora però lo vorrei cambiare per avere una migliore gestione interna dei cavi e una maggiore pulizia. Ne cerco uno generoso nelle dimensioni per poterci lavorare comodamente dentro, con filtri antipolvere e ovviamente con un buon sistema di cable management.
Ho adocchiato al momento un CoolerMaster MasterCase 5 che sembra rispettare le mie aspettative ma essendo totalmente fuori da questo contesto vi chiedo altri possibili candidati e/o consigli utili.
Grazie
TheLogan88
30-12-2015, 11:50
parliamo esclusivamente di Atx form?
Orkozzio
30-12-2015, 11:52
Salve a tutti.
Ho un vecchiiiiiiiiiissimo case Antec Performance II che avrà circa 13 anni e con il quale fino ad oggi ci ho fatto di tutto .... quasi di tutto! :D
Ora però lo vorrei cambiare per avere una migliore gestione interna dei cavi e una maggiore pulizia. Ne cerco uno generoso nelle dimensioni per poterci lavorare comodamente dentro, con filtri antipolvere e ovviamente con un buon sistema di cable management.
Ho adocchiato al momento un CoolerMaster MasterCase 5 che sembra rispettare le mie aspettative ma essendo totalmente fuori da questo contesto vi chiedo altri possibili candidati e/o consigli utili.
Grazie
Ciao, per quanto riguarda il CoolerMaster MasterCase 5 non posso che consigliarlo in quanto ho montato un sistema come il mio in quel case e il tutto è stato semplice e di spazione ce ne è in abbondanza.
Non siamo a livello di un full tower ma senza dubbio è uno dei più capienti in quella taglia.
Per i filtri antipolvere, io sulle due ventole frontali in immissione ne ho montati un paio metallici per incrementare ulteriormente il filtraggio dell'aria.
parliamo esclusivamente di Atx form?
Si ATX!
Qualche modello Full Tower?
Udo Kuoio
30-12-2015, 18:02
Si ATX!
Qualche modello Full Tower?
Budget a disposizione?
anche io sto cercando un case simile.
ho guardato sia quello che dicevi tu sia il fractal design r4.
credo sia un buon case, prova a dare una occhiata al loro sito.
costa meno di 100 euro e sembra molto bello e silenzioso
Budget a disposizione?
Buon Anno anzitutto
Budget intorno i 100€ ma posso alzare un pò l'asticella se il prodotto vale lo sforzo aggiuntivo (infatti il master case lo prenderei a 126€)
Ho visto il Fractal R4 molto bello però mi lascia alcuni dubbi uno il peso due lo sportello anteriore che copre lo spazio anteriore per il circolo dell'aria
Come non detto il mobile dove alloggiare il PC è profondo solo 44cm mi serve un case tower poco profondo :cry:
Udo Kuoio
01-01-2016, 18:03
Come non detto il mobile dove alloggiare il PC è profondo solo 44cm mi serve un case tower poco profondo :cry:
In tal caso è più che probabile dover cercare un mini tower.
Ce ne sono di ottimi, ma è chiaro che lo spazio interno va ottimizzato al massimo.
kondalord
03-01-2016, 03:05
POSTATO NELLA SEZIONE ERRATA
ragazzi devo aggiornare il mio pc case compreso...
Quello che ho ha ormai 8 anni... è ancora funzionale e dopo le mie modifiche ha un bel flusso di aria!
ma per me è troppo piccolo! ora che posso me ne vorrei prendere uno bello comodo! restando in tema Mid tower (il full tower costerebbe troppo).
Mi consigliate un case con un buon flusso d'aria , e con filtri anti-polvere, ma che abbia 3 bay da 5.25" per DVD e controllo frontale magari touch :sofico: a proposito ne conoscete qualcuno ?
problemi di dimensioni non ne ho, devo considerare che la mia scheda video è abbastanza lunga, e il dissi che prenderò per la cpu vorrà credo almeno 17cm di altezza disponibile...
io ho acquistato il phanteks enthoo luxe è molto spazioso
kondalord
03-01-2016, 12:29
POST - ERRATO
Henry_G_A
03-01-2016, 17:15
MID Tower, con un bel flusso d'aria potrebbe essere il Corsair Obsidian 450D. Mi pare che, similmente al 750D, esista anche la versione "Airflow". :)
Dopo un pò di ricerche foooooorse ho trovato il case adatto ... un Corsair Carbide 300R.
Le uniche pecche alle quali dovrò provvedere a mano riguardano il posizionamento dei filtri anti polvere sul pannello laterale e mettere dei gommini dove è posizionato l'alimentatore. Per il resto mi sembra un case completo e sopratutto non molto profondo (48,5cm)
Il sogno era il Mastercase 5 ma 55cm di profondità sono troppi!!! :cry:
29Leonardo
15-01-2016, 10:58
Secondo me meglio se ti orienti su altro, tipo il fractal r5. Tra i case sobri, con ottimi filtri e gestione degli stessi è il top attualmente.
Secondo me meglio se ti orienti su altro, tipo il fractal r5. Tra i case sobri, con ottimi filtri e gestione degli stessi è il top attualmente.
Troppo profondo (52,1cm) :(
Il case che ho ora è profondo 47,2cm ed esce fuori dal mobile, ma è tollerabile oltre sporgerebbe troppo. Oltre ad avere i piedini sotto che magari neanche poggiano sulla base del mobile.
http://i63.tinypic.com/2mezdjq.jpg
Ringrazio tutti per i consigli ma ho questo vincolo della profondità che mi blocca, i case me li sono girati un pò tutti se ne conoscete di altri dite pure...
29Leonardo
15-01-2016, 13:28
se vuoi ti posso prendere la misura tra i due piedini e vedi se ci sta anche se esce un pò fuori dal mobile (tra l'altro è anche meglio dato che ha le prese d'aria sui fianchi.
Ok fammi sapere quanto è la lunghezze tra i piedini grazie
29Leonardo
15-01-2016, 16:20
38 cm circa
Ho cercato un case che potesse rientrare nei 45cm ma sembra non esserci soluzione e alla fine seguendo il consiglio di 29Leonardo ho ordinato un Fractal R5 Black Pearl e se va tutto bene sabato lo passo a ritirare al negozio.
L'ho pagato 129€ che non è il prezzo migliore che si trova in giro ma è il meglio che sono riuscito a trovare con i miei canali.
29Leonardo
20-01-2016, 11:16
fammi sapere le tue impressioni quando ti arriva :)
Poco profondi c'erano nzxt source 340 (445mm) e il corsair cardibe 440q in prossima uscita (425mm)
Si lo so ma mi occorre almeno un vano da 5.25" per il masterizzatore
Mmm... silverstone PS13?
Ali in alto e qualità generale bassina. Li ho visti tutti non ne ho trovato nessuno, alla fine mi adatto al R5 che ha tutto quello che voglio tranne la profondità.
Questo case mi interessa parecchio, secondo voi si riesce a sistemare decentemente l'H90 corsair?
fammi sapere le tue impressioni quando ti arriva :)
Preso questa mattina e al monento ci sto scrivendo :D
Nel mobile centra ma sporge abbastanza però per fortuna non mi da fastidio come temevo. Il raffreddamento pensavo meglio la silenziosità buona non si sente nulla.
http://i65.tinypic.com/2ztbted.jpg
Una domanda le due ventole da 140mm le ho collegate alla MoBo ma anzichè 1000RPM una va a 843RPM l'altra sui 914RPM. Ho sbagliato a collegarle alla MoBo avrei dovuto usare i collegamenti del case?
29Leonardo
23-01-2016, 21:29
Preso questa mattina e al monento ci sto scrivendo :D
Nel mobile centra ma sporge abbastanza però per fortuna non mi da fastidio come temevo. Il raffreddamento pensavo meglio la silenziosità buona non si sente nulla.
Una domanda le due ventole da 140mm le ho collegate alla MoBo ma anzichè 1000RPM una va a 843RPM l'altra sui 914RPM. Ho sbagliato a collegarle alla MoBo avrei dovuto usare i collegamenti del case?
No è indifferente, non fidarti troppo dei sensori, ogni programma o mobo li legge a modo suo. Inoltre può dipendere da come hai settato il bios o qualche software della mobo stessa che gira in background.
In che senso il raffreddamento pensavi meglio?
In che senso il raffreddamento pensavi meglio?
Mi riferisco alle temperature di punta in full load, raggiungo le stesse temp del vecchio case anche se devo dire che ora ci mette di più a raggiungere questi valori e poi sono veramente di punta, esempio la scheda video prima arrivava a 75/76C e ci restava fisso ora varia tra 71/72 e appunto 75/76. Segno che magari con il vecchio case, anche se privo di un sistema di cable management e con ventole da 80mm, avevo fatto un buon lavoro nel tenerlo ordinato.
29Leonardo
24-01-2016, 14:12
Mi riferisco alle temperature di punta in full load, raggiungo le stesse temp del vecchio case anche se devo dire che ora ci mette di più a raggiungere questi valori e poi sono veramente di punta, esempio la scheda video prima arrivava a 75/76C e ci restava fisso ora varia tra 71/72 e appunto 75/76. Segno che magari con il vecchio case, anche se privo di un sistema di cable management e con ventole da 80mm, avevo fatto un buon lavoro nel tenerlo ordinato.
Il cable management non fa guadagnare temp, certo vado ad escludere casi estremi dove uno crea una matassa immane davanti alle ventole, quindi considerata la presenza di materiale fonoassorbente direi che è ottimo se hai piu o meno le stesse temp.
Inoltre non so quale case avevi prima ma questo è praticamente chiuso eccezion fatta per le feritoie ai fianchi, quindi non potra mai avere le temp migliori rispetto case molto piu aperti.
Prima avevo un vecchissimo Antec AMG 1000 che ha più o meno le stesse predisposizioni del R5 per ventole ma ci si potevano montare solo quelle da 80mm, dato che questo monta quelle da 140mm pensavo che un maggior flusso d'aria migliorava le temperature. Per ora mi va bene cosi in caso di necessità questa estate provo a mettere un'altra ventola sempre da 140mm in ingresso davanti che dici?
29Leonardo
25-01-2016, 13:30
Prima avevo un vecchissimo Antec AMG 1000 che ha più o meno le stesse predisposizioni del R5 per ventole ma ci si potevano montare solo quelle da 80mm, dato che questo monta quelle da 140mm pensavo che un maggior flusso d'aria migliorava le temperature. Per ora mi va bene cosi in caso di necessità questa estate provo a mettere un'altra ventola sempre da 140mm in ingresso davanti che dici?
Ma che temp hai giusto per capire?
Io ne ho solo due e conta che ho un 4440 e una gtx 970 occata e problemi di temp non ne ho con tutto al minimo, anche aggiungendo un altra non cambiava granchè, indice che probabilmente il case è già ottimo cosi com'è.
Comunque se vuoi vedere temp migliori forse fai prima a prendere un dissipatore cpu migliore di quello stock :D
La CPU anche con dissy stock e in assenza di OC che non faccio (anche avendo una CPU che si presta a farlo) sto in idle sui 30° e in full load poco sopra i 50°.
Quello che mi fa pensare è la GPU che in idle sta intorno i 35° e in full load arriva a punte di 75/76°. Il mio ragionamento è se ora che non fa caldo sta a cosi quest'estate come si comporta? Forse sono io che sono troppo ansioso per ora rimango cosi con una ventola in IN e una in OUT se questa estate vedo che salgono troppo ci piazzo un'altra ventola in IN.
29Leonardo
26-01-2016, 09:09
La CPU anche con dissy stock e in assenza di OC che non faccio (anche avendo una CPU che si presta a farlo) sto in idle sui 30° e in full load poco sopra i 50°.
Quello che mi fa pensare è la GPU che in idle sta intorno i 35° e in full load arriva a punte di 75/76°. Il mio ragionamento è se ora che non fa caldo sta a cosi quest'estate come si comporta? Forse sono io che sono troppo ansioso per ora rimango cosi con una ventola in IN e una in OUT se questa estate vedo che salgono troppo ci piazzo un'altra ventola in IN.
Le amd scaldano un pò rispetto le nvidia, per dirti io in quel case ho una 970 in overclock e al momento sto sui 70° max.
Per il resto la ventola dei dissipatori tower aiuta a smaltire l'aria calda che proviene dalla gpu trasferendola in parte sulla cpu stessa, specie quando montato parallelo alla gpu (ventola in basso), cosa che non credo riesca a fare quello stock che si limita a buttare aria internamente e basta. Io ho un cooler master evo 212 pagato 30€ circa ed è ottimo e inudibile, ti basta prenderne uno simile.
Per l'estate al massimo se vedi che le temp sono piu alte puoi montare in espulsione una ventola al lato o sopra, per fortuna questo case è molto versatile :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.