View Full Version : Accordo tra Apple e Fisco Italiano: Cupertino dovrà pagare 318 milioni di euro
Redazione di Hardware Upg
30-12-2015, 09:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/accordo-tra-apple-e-fisco-italiano-cupertino-dovra-pagare-318-milioni-di-euro_60079.html
Apple è accusata di mettere a bilancio in Irlanda il fatturato scaturito dalle vendite realizzate in Italia, stornando i ricavati in un paese in cui deve garantire aliquote irrisorie.
Click sul link per visualizzare la notizia.
hanno evaso 800 milioni e ora si accordano solo per 318 ? direi che hanno fatto bene.. Però non capisco perché loro si accordano per pagare meno del 40% della multa quando se io mi dimentico di pagare il bollo mi arriva un multa del DOPPIO..
Secondo me per stroncare questo fenomeno si dovrebbe far pagare le tasse in base al paese di provenienza del compratore non della società stessa. Voglio dire, che importa dove la società risiede? Ormai con la globalizzazione ed internet ha poca importanza. Se un tizio delle Filippine (paese a caso) acquista da Apple, Amazon o quello che è, la società deve pagare le tasse allo stato delle Filippine, non per dove ha la sede, almeno per quanto riguarda le vendite online.
hanno evaso 800 milioni e ora si accordano solo per 318 ? direi che hanno fatto bene.. Però non capisco perché loro si accordano per pagare meno del 40% della multa quando se io mi dimentico di pagare il bollo mi arriva un multa del DOPPIO..
Perché lo stato è forte con i deboli, e debole con i forti
Therinai
30-12-2015, 10:06
hanno evaso 800 milioni e ora si accordano solo per 318 ? direi che hanno fatto bene.. Però non capisco perché loro si accordano per pagare meno del 40% della multa quando se io mi dimentico di pagare il bollo mi arriva un multa del DOPPIO..
accumula anche tu 800 milioni di debito e poi fai un discorso del tipo: mo se volete ve ne do 300, se no non vi do un caXXX e continuo ad accumulare debito. Non fa una piega :asd:
omihalcon
30-12-2015, 10:18
Ma tu pico pallino qualsiasi non ti permettono di arrivare a quella cifra ti vengono a cercare prima chiedendoti il triplo (EQUITALIA) a condizioni da usura mentre i soliti noti hanno sconti regalo.
Pagassero loro tutte le tasse che gli aspetta avremmo meno deficit, anzi ci vorrebbe il multone visto che sanno i trucchetti del mestiere e guarda un po' ci cascano sempre.
Raghnar-The coWolf-
30-12-2015, 11:25
Ma tu pico pallino qualsiasi non ti permettono di arrivare a quella cifra ti vengono a cercare prima chiedendoti il triplo (EQUITALIA) a condizioni da usura mentre i soliti noti hanno sconti regalo.
Pagassero loro tutte le tasse che gli aspetta avremmo meno deficit, anzi ci vorrebbe il multone visto che sanno i trucchetti del mestiere e guarda un po' ci cascano sempre.
Beh guarda che anche per le PMI c'è la ritrattazione e la ridistribuzione del debito neh, assieme a fondi imprese e affini...
Che paghino poco meno della metà è quasi normale, l'importante è che paghino giusto da ora in avanti e assieme a loro anche Amazon, Google e compagnia ed sarebbe una grande vittoria per il fisco!
hanno evaso 800 milioni e ora si accordano solo per 318 ? direi che hanno fatto bene.. Però non capisco perché loro si accordano per pagare meno del 40% della multa quando se io mi dimentico di pagare il bollo mi arriva un multa del DOPPIO..
e perchè con rossi che hanno fatto? è l'ennesima dimostrazione che in italia conviene delinquere...
Dal titolo sembra che paghi la città e non la Apple
Raucedine
30-12-2015, 12:07
Un bel regalo di Natale a quei poverelli della mela mentre il paese boccheggia. "Solo" il 60,25 % di sconto ad una azienda che ha fatto 250 miliardi di dollari di utili. Perché non abbonargli l'intero importo a quei morti di fame? Ora mi spiego cosa intendevano col detto STAY ANGRY.
mauriziogl
30-12-2015, 12:31
Per tutti quelli che parlano a caso, in caso di multe da parte del fischio ( e non la multa del vigile urbano della propria città), è possibile trattare e pagare circa il 40% del valore iniziale..nel caso "si dimenticassero" di pagare entro i termini allora scatterebbe la mora.
Un bel regalo di Natale a quei poverelli della mela mentre il paese boccheggia. "Solo" il 60,25 % di sconto ad una azienda che ha fatto 250 miliardi di dollari di utili. Perché non abbonargli l'intero importo a quei morti di fame? Ora mi spiego cosa intendevano col detto STAY ANGRY.
Eh già..perché se avessero pagato tutta la somma invece avrebbero salvato il paese..che ricordo ha più di 2000 miliardi di debito...sono gocce nell oceano..e lo sconto nn e in virtù della società...ma perché chi si muove entro i limiti di legge o chi i limiti li sa sfruttare Fa sempre bene ;) Voglio vedere chi di noi avendo determinate possibilità o conoscenza darebbe soldi in beneficenza ad uno stato che li regala in mazzette ai neo 18enni per le prossime elezioni...
Non é che sia Apple quella brutta e cattiva..ma sono le normative tributarie italiane ad essere fatte con il sedere..
E poi alla gente non gliel' ha prescritto il medico che a Natale deve spendere un capitale tra cibo e regali..quindi se boccheggia che gestisse meglio quello che ha...
Non saranno le multe alle società USA a salvarci...
A me risulta (perlomeno è quanto detto al telegiornale), che gli 880 milioni era quanto avrebbero dovuto versare, così come Google che, non avendo versato 1 miliardo di euro, sembra patteggerà per 150 milioni.
Ricordo una dichiarazione in cui per errore non avevo pagato circa 20 euro, secondo quanto scritto da qualcuno avrei dovuto patteggiare e così avrei pagato 8 euro... in realtà me ne hanno richiesti (ed incassati) circa 70. Non essendo un evasore di professione, non posso certo permettermi un avvocato pagato appositamente. Il problema è che la legge italiana incentiva la grande evasione e la corruzione in generale, ma non fatevi mai sorprendere a rubare una mela.
Non sono un fiscalista, ma mi pare che qua:
http://www.repubblica.it/economia/2015/12/30/news/e_apple_il_primo_big_che_si_piega_accordo_col_fisco_italiano_paghera_318_milioni-130346963/?ref=HRER1-1
"L'accusa parla di "omessa dichiarazione dei redditi" dal 2008 fino alla dichiarazione dei redditi 2013. Circa 880 i milioni di euro in tutto, di Ires (l'imposta sui redditi delle società) evasa - sostengono i magistrati - tra il 2008 e il 2013. La cifra versata è esattamente quanto richiesto nei verbali di accertamento. La società ha quindi accettato tutti i rilievi delle ispezioni che ha visto impegnati l'Anti-frode, l'Ufficio grandi contribuenti e il ruling delle Entrate."
non si parli di sconti, ma forse hanno riportato male la notizia... :boh:
Baio
Qui dicono:
"Secondo i magistrati in questo modo è riuscita in cinque anni a non versare 880 milioni di Ires"
"L’azienda di Cupertino ha chiuso la partita pagando all’erario 318 milioni di euro, la cifra richiesta nei verbali di accertamento. Secondo l’accusa, dal 2008 al 2013 ha il gruppo ha “omesso” di presentare la dichiarazione dei redditi nella Penisola, risparmiando così circa 880 milioni di Ires."
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/30/evasione-fiscale-apple-trova-laccordo-con-lerario-italiano-e-paga-318-milioni-di-euro/2339479/
Del resto si tratta di un accordo dopo mesi di trattative, difficilmente un accordo non accontenta entrambe le parti.
hanno evaso 800 milioni e ora si accordano solo per 318 ? direi che hanno fatto bene.. Però non capisco perché loro si accordano per pagare meno del 40% della multa quando se io mi dimentico di pagare il bollo mi arriva un multa del DOPPIO..
Se ti dimentichi di pagare il bollo ti arriva a casa prima un avviso dove pagherai una penale.
Se poi continui ad ignorare la cosa, ti vengono a cercare e li sono cazzi.
Tornando alla notizia: ERA ORA!!!
PaulGuru
30-12-2015, 15:43
hanno evaso 800 milioni e ora si accordano solo per 318 ? direi che hanno fatto bene.. Però non capisco perché loro si accordano per pagare meno del 40% della multa quando se io mi dimentico di pagare il bollo mi arriva un multa del DOPPIO..
Questa è l'ItaGLIa
ComputArte
30-12-2015, 18:02
....se quelli della mela morsicata si sono "sbrigati" a pagare 318 milioni di euro comunque hanno fatto un affare!
Non solo hanno lucrato più di quanto fosse lecito, ma hanno concorso slealmente sul mercato, spianando completamente la concorrenza.... infatti in Europa dopo Nokia, Ericcsson e qualche altra nessuno è riuscito più ad "innovare"....mentre a cresecere erano solo le OTT.....ABBBBBRAVO il governo italiano!
...per non parlare dei posti di lavoro persi e dei fondi neri accumulati tramite la pianificazione fiscale pianificata in Irlanda!!!!
Poi non parliamo nemmeno del fatto che un "accordo con il fisco italiano" significa NON aver pagato tutto quello che era dovuto!!!!!
...morale?!?!: i furbi continuano ad avvantaggiarsi SLEALMENTE
Poi continuiamo ad apprezzare quell'altro bel tomo di Valentino Rossi. Valentino, come fa la tua moto? Mah, fa un segno col dito mentre passa...
PaulGuru
30-12-2015, 19:49
Poi continuiamo ad apprezzare quell'altro bel tomo di Valentino Rossi. Valentino, come fa la tua moto? Mah, fa un segno col dito mentre passa...
Valentino Rossi è il nostro più grande sportivo, nonchè una grandissima icona di determinazione.
Parliamo di evasione ? Anche Marquez, Capirossi, Biaggi e Pedrosa sono stati condannati o stanno temporeggiando.
Il problema sono le norme che non sono chiare e si finisce per evadere senza saperlo.
_BlackTornado_
30-12-2015, 19:53
Io invece vado in controtendenza con il resto dei commenti...
Quello delle grandi aziende che vendono in Italia e fatturano in Irlanda è un problema che hanno praticamente tutti i paesi europei, e che nessuno finora ha propriamente risolto.
Questo accordo è uno dei primi nel suo genere, tant'è che la notizia è stata riportata su praticamente tutti i principali giornali europei (e non parlo soltanto di quelli tecnologici).
Che proprio l'Italia sia riuscita a mettere a segno un "primo colpo" in questo senso è, secondo me, un ottimo segno, e crea un precedente che fa molto ben sperare anche per quanto riguarda il futuro e le altre "big" del settore (Amazon, Google e compagnia bella).
Poi si può anche fare qualunquismo spicciolo e lamentarsi "è uno sconto" e che "se lo facevo io pagavo di più", ma di fatto è una grande prima vittoria.
PaulGuru
30-12-2015, 19:55
Io invece vado in controtendenza con il resto dei commenti...
Quello delle grandi aziende che vendono in Italia e fatturano in Irlanda è un problema che hanno praticamente tutti i paesi europei, e che nessuno finora ha propriamente risolto.
Questo accordo è uno dei primi nel suo genere, tant'è che la notizia è stata riportata su praticamente tutti i principali giornali europei (e non parlo soltanto di quelli tecnologici).
Che proprio l'Italia sia riuscita a mettere a segno un "primo colpo" in questo senso è, secondo me, un ottimo segno, e crea un precedente che fa molto ben sperare anche per quanto riguarda il futuro e le altre "big" del settore (Amazon, Google e compagnia bella).
Poi si può anche fare qualunquismo spicciolo e lamentarsi "è uno sconto" e che "se lo facevo io pagavo di più", ma di fatto è una grande prima vittoria.
Bravo tassiamo Amazon !
Così dobbiamo pagare di più noi, bravo !
the fear90
30-12-2015, 20:09
Bravo tassiamo Amazon !
Così dobbiamo pagare di più noi, bravo !
tralasciando il caso di google ed apple, amazon ha fatto la sua fortuna attraverso quello che è letteralmente schiavismo legalizzato (jeff bezos è una persona orribile, eletto "peggior capo per cui lavorare").
E' forse l'unico caso in cui è apprezzabile l'intervento delle autorità italiane in modo da porvi almeno in parte rimedio.
ultordeux
30-12-2015, 21:12
Bell'idea...evadere per poi pagare meno della metà...geniali!
Raucedine
30-12-2015, 21:17
Eh già..perché se avessero pagato tutta la somma invece avrebbero salvato il paese..che ricordo ha più di 2000 miliardi di debito...sono gocce nell oceano..e lo sconto nn e in virtù della società...ma perché chi si muove entro i limiti di legge o chi i limiti li sa sfruttare Fa sempre bene ;) Voglio vedere chi di noi avendo determinate possibilità o conoscenza darebbe soldi in beneficenza ad uno stato che li regala in mazzette ai neo 18enni per le prossime elezioni...
Non é che sia Apple quella brutta e cattiva..ma sono le normative tributarie italiane ad essere fatte con il sedere..
E poi alla gente non gliel' ha prescritto il medico che a Natale deve spendere un capitale tra cibo e regali..quindi se boccheggia che gestisse meglio quello che ha...
Non saranno le multe alle società USA a salvarci...
Certo ragionassimo tutti come te arriveremo 3000 miliardi di debito entro la metà del 2016. Quindi secondo la tia logica melafonica chi non ha il lavoro dovrebbe andare a rubare. Le npmrme ci sono e vanno applicate il problema semmai sono le tangenti che questi ominiccoli elargiscono.
Bravo tassiamo Amazon !
Così dobbiamo pagare di più noi, bravo !
questi non pagano le tasse dovute e manco hanno sti prezzi eccezionali si fottessero
Titanox2
30-12-2015, 21:47
Io invece vado in controtendenza con il resto dei commenti...
Quello delle grandi aziende che vendono in Italia e fatturano in Irlanda è un problema che hanno praticamente tutti i paesi europei, e che nessuno finora ha propriamente risolto.
Questo accordo è uno dei primi nel suo genere, tant'è che la notizia è stata riportata su praticamente tutti i principali giornali europei (e non parlo soltanto di quelli tecnologici).
Che proprio l'Italia sia riuscita a mettere a segno un "primo colpo" in questo senso è, secondo me, un ottimo segno, e crea un precedente che fa molto ben sperare anche per quanto riguarda il futuro e le altre "big" del settore (Amazon, Google e compagnia bella).
Poi si può anche fare qualunquismo spicciolo e lamentarsi "è uno sconto" e che "se lo facevo io pagavo di più", ma di fatto è una grande prima vittoria.
finalmente un commento sensato
Therinai
30-12-2015, 22:56
Il problema sono le norme che non sono chiare e si finisce per evadere senza saperlo.
Geniale! E' questa l'unica spiegazione: apple non ha pagato niente per anni e anni, arrivando ad accumulare oltre 800 milioni di debito, perché le norme non sono chiare! Ovvero è sforata nell'evasione (di 800 milioni di euro) senza saperlo! Pheega mandagli il curriculum, ti fanno diventare amministratore delegato secondo me :asd:
PaulGuru
31-12-2015, 06:31
tralasciando il caso di google ed apple, amazon ha fatto la sua fortuna attraverso quello che è letteralmente schiavismo legalizzato (jeff bezos è una persona orribile, eletto "peggior capo per cui lavorare").
E' forse l'unico caso in cui è apprezzabile l'intervento delle autorità italiane in modo da porvi almeno in parte rimedio.Per un dipendente forse, per un consumatore invece è il contrario.
Amazon unisce alla sua fantastica assistenza anche i prezzi buoni ( molto spesso non i migliori ma non si discostano molto ) e presumo che tutti ci tengano affinchè rimanga tale.
Geniale! E' questa l'unica spiegazione: apple non ha pagato niente per anni e anni, arrivando ad accumulare oltre 800 milioni di debito, perché le norme non sono chiare! Ovvero è sforata nell'evasione (di 800 milioni di euro) senza saperlo! Pheega mandagli il curriculum, ti fanno diventare amministratore delegato secondo me :asd:Perchè secondo te invece tutti i vip che sono stati accusati hanno evaso deliberatamente vero ?
Eh già, fra l'altro tutte figure con problemi di soldi e che non arrivano a fine mese vero ?
Per Apple, ma anche altre società, sono aperti contenziosi in altri Paesi europei, compresa l'Italia:
http://www.repubblica.it/economia/2015/12/31/news/fisco_offensiva_italiana_dopo_apple_tocca_a_google_arriva_assegno_da_150_milioni_anche_amazon_nel_mirino-130402862/?ref=HREC1-1
In tutte queste situazioni c'è sempre un patteggiamento sulla cifra da pagare, visto che l'ammontare contestato va' sempre dimostrato.
Inoltre come riportato nella notizia originaria:
http://www.repubblica.it/economia/2015/12/30/news/e_apple_il_primo_big_che_si_piega_accordo_col_fisco_italiano_paghera_318_milioni-130346963/?ref=HREC1-19
il patteggiamento della cifra non chiuse l'azione penale:
"Per i tre manager Apple indagati, l'accordo con il fisco non cancella la posizione processuale. Scudieri, tre mesi fa ha chiuso l'inchiesta ed è possibile che, dopo la ratifica dell'accordo, formalizzi anche la richiesta del rinvio a giudizio, ma con la chiusura della pendenza fiscale, la posizione dovrebbe alleggerirsi."
ComputArte
31-12-2015, 11:21
Nel paese dei balocchi i prepotenti fanno il bello ed il cattivo tempo!
318 a fronte dei quasi 880 è aver rubato 562!
E ripeto i danni di chi non paga le tasse vanno ben oltre il gettito non riscosso...
Che poi i soldi delle tasse vadano in mano ai politici magnaccioni e corrotti ....è un altro paio di maniche ;-)
ComputArte
31-12-2015, 11:46
relativo al fatto che ad ogni Leopolda fa un marchettone INDEGNO , facendosi fotografare e riprendere con un prodotto Apple che RILUCE nella penombra in attesa di dire quanto il suo lavoro ha fatto usciore l'Italia dalla crisi......buahahahahahah!
mrk-cj94
31-12-2015, 15:42
Valentino Rossi è il nostro più grande sportivo, nonchè una grandissima icona di determinazione.
Parliamo di evasione ? Anche Marquez, Capirossi, Biaggi e Pedrosa sono stati condannati o stanno temporeggiando.
Il problema sono le norme che non sono chiare e si finisce per evadere senza saperlo.
determinazione? ahahah Rossi in realtà è una grande icona di antisportività:
Jerez 2005, fisco, Assen 2015, Sepang 2015, richiesta di gomme ad-hoc nel 2008, risse con Biaggi (parimenti colpevole), i Rally di Monza vinti.. ehm.. rubati o quasi vinti (ehm..) con auto truccate;
quell'uomo ce l'ha nel sangue... e con tutte le porcate che ha fatto lui va a dire "Marquez verognoso"? tanto veloce quanto patetico... per non parlare delle dichiarazioni pre-Malesia "non ci sto a prenderlo nel culo, Marquez mi ha ostacolato in Australia" quando in realtà Marc passò la gara più tempo a dar fastidio a Lorenzo (10 giri) che a stare nei pressi di Rossi (7 giri)...
Al di là del marchio coinvolto sono contento... I paradisi fiscali è ora che spariscano.
Tanto più che Apple in Europa applica prezzi assurdi, più alti che negli USA.
adesso sotto con Google...
Io invece vado in controtendenza con il resto dei commenti...
Quello delle grandi aziende che vendono in Italia e fatturano in Irlanda è un problema che hanno praticamente tutti i paesi europei, e che nessuno finora ha propriamente risolto.
Questo accordo è uno dei primi nel suo genere, tant'è che la notizia è stata riportata su praticamente tutti i principali giornali europei (e non parlo soltanto di quelli tecnologici).
Che proprio l'Italia sia riuscita a mettere a segno un "primo colpo" in questo senso è, secondo me, un ottimo segno, e crea un precedente che fa molto ben sperare anche per quanto riguarda il futuro e le altre "big" del settore (Amazon, Google e compagnia bella).
Poi si può anche fare qualunquismo spicciolo e lamentarsi "è uno sconto" e che "se lo facevo io pagavo di più", ma di fatto è una grande prima vittoria.
Corretto.
Guarda caso hanno tutti sede legale in Irlanda o Lussemburgo...
Bravo tassiamo Amazon !
Così dobbiamo pagare di più noi, bravo !
Ah quindi va bene per Amazon ma non per Apple per il semplice fatto che a te la mela morsicata sta sulle scatole ?
Sei geniale ...
Per un dipendente forse, per un consumatore invece è il contrario.
Amazon unisce alla sua fantastica assistenza anche i prezzi buoni ( molto spesso non i migliori ma non si discostano molto ) e presumo che tutti ci tengano affinchè rimanga tale.
Perchè secondo te invece tutti i vip che sono stati accusati hanno evaso deliberatamente vero ?
Eh già, fra l'altro tutte figure con problemi di soldi e che non arrivano a fine mese vero ?
Bello il tuo concetto di Giustizia: se fa comodo a me (Amazon) evadano pure, se invece non mi piace (Apple) allora al rogo.
Fantastico.
tuttodigitale
01-01-2016, 11:43
Evadere 880 milioni di euro e restituirne 310.. INC. COOL 8, la migliore evasione di sempre.
Io T. In Cook
:confused:
tuttodigitale
01-01-2016, 11:55
Bravo tassiamo Amazon !
Così dobbiamo pagare di più noi, bravo !
E perchè chi paga le tasse, non versate da AMAZON?
Io pretendo da cittadino, chi ruba (apple ma anche altri) restituiscono il maltolto+ la svalutazione + i costi sostenuti dallo stato per combattere l'elusione e l'evasione + la MULTA perchè la cosa non si ripeta.
Deve essere antieconomico evadere, non il contrario. E magari prendere l'amministratore delegato rinchiuderlo e smarrire le chiavi :eek:, altro che trattative. :rolleyes:
Anche perchè a pensar male, viene da pensare che ci sia una collusione tra chi indaga e il ladro. Come c@zzo si giustifica questo sconto se non con le mazzette?
omihalcon
01-01-2016, 12:11
Il Presidente Mattarella denuncia una gigantesca evasione fiscale
Ecco facciamo gli sconti alle lobby.
...Il problema sono le norme che non sono chiare e si finisce per evadere senza saperlo.
si, come no. credici. :rolleyes:
Corretto.
Guarda caso hanno tutti sede legale in Irlanda o Lussemburgo...
urge rendere la tassazione uguale in tutti i paesi europei. sia x le persone che per le imprese.
altrimenti c'è concorrenza sleale fra nazioni.
se vuuoi stare nel gruppo, le regole sono uguali per tutti, altrimenti fuori dai coglioni.
e vale anche per i paesi che stanno nell'UE ma fuori dall'euro tipo l'UK.: o stai dentro al 100% o ti levi dai coglioni. troppo comodo stare in europa x prendere sussidi e finanziamenti e poi farsi i comodi con monete diverse e tasse "agevolate" fatte per fregare gli altri paesi (tipo irlanda, lussemburgo ecc...)
urge rendere la tassazione uguale in tutti i paesi europei. sia x le persone che per le imprese.
altrimenti c'è concorrenza sleale fra nazioni.
se vuuoi stare nel gruppo, le regole sono uguali per tutti, altrimenti fuori dai coglioni.
e vale anche per i paesi che stanno nell'UE ma fuori dall'euro tipo l'UK.: o stai dentro al 100% o ti levi dai coglioni. troppo comodo stare in europa x prendere sussidi e finanziamenti e poi farsi i comodi con monete diverse e tasse "agevolate" fatte per fregare gli altri paesi (tipo irlanda, lussemburgo ecc...)
Infatti giusto multare Apple , ma la EU dovrebbe sanzionare l'Irlanda
Infatti giusto multare Apple , ma la EU dovrebbe sanzionare l'Irlanda
è quello che penso anche io
se fai un'unione monetaria devi pensare anche a questi aspetti
NicolaUnDueTre
04-01-2016, 08:00
Secondo me per stroncare questo fenomeno si dovrebbe far pagare le tasse in base al paese di provenienza del compratore non della società stessa. Voglio dire, che importa dove la società risiede? Ormai con la globalizzazione ed internet ha poca importanza. Se un tizio delle Filippine (paese a caso) acquista da Apple, Amazon o quello che è, la società deve pagare le tasse allo stato delle Filippine, non per dove ha la sede, almeno per quanto riguarda le vendite online.
Quoto
urge rendere la tassazione uguale in tutti i paesi europei. sia x le persone che per le imprese.
altrimenti c'è concorrenza sleale fra nazioni.
se vuuoi stare nel gruppo, le regole sono uguali per tutti, altrimenti fuori dai coglioni.
e vale anche per i paesi che stanno nell'UE ma fuori dall'euro tipo l'UK.: o stai dentro al 100% o ti levi dai coglioni. troppo comodo stare in europa x prendere sussidi e finanziamenti e poi farsi i comodi con monete diverse e tasse "agevolate" fatte per fregare gli altri paesi (tipo irlanda, lussemburgo ecc...)non mi auguro ulteriore repressione fiscale dettata a tavolino dal bruxelles consensus per finanziare i soliti noti e i nuovi commensali.
ci vuole libertà e concorrenza fiscale, capisco che nel nuovo '29 si perda il selciato ma augurarsi un regime ancora più oppressivo mi pare estremo.
Lasciano diversi regimi fiscali, ed agevolativi, per ogni Paese membro, creando di fatto concorrenze sleale ed ampio margine per l'elusione fiscale, e poi proibiscono qualsivoglia aiuto di Stato ad aziende in difficoltà, perchè costituisce concorrenza sleale.
Questa ed altre incoerenze nell'UE temo proprio che resteranno a lungo tra noi :(
L'Irlanda ci ha marciato fin troppo a lungo su questo. Vedasi il pastrocchio con Apple e l'esistenza di una compagnia aerea low cost che sfrutta il paradiso fiscale per fare concorrenza sleale al resto d'Europa (Ryanair).
"Oppressivo"? :confused:
Io direi "uguale per tutti", mi pare abbastanza diverso.
BaioBaio mi pare dal tuo nick che non sei un ragazzino, secondo te uguale per tutti come va a finire?
tasse italiane per tutti ;)
Baio mi pare dal tuo nick che non sei un ragazzino, secondo te uguale per tutti come va a finire?
tasse italiane per tutti ;)
guarda che le tasse italiane NON sono le più alte d'Europa. Paesi come finlandia o svezia pestano di più.
La differenza che poi ci sono dei servizi di livello in media migliore (a quanto pare, personalmente non ho esperienza diretta). Ma questo dipende dagli italiani che votano il primo cazzone che strilla lo slogan (dal milione di posti di lavoro a no euro a chiudiamo le frontiere a meno tasse ad altre stronzate per boccaloni dello stesso tenore) e poi finanzia spese folli e tangenti varie.
Ma questo dipende dagli italiani che votano il primo cazzone che strilla lo slogan ...se ci fai caso corrisponde a tutte e tre le opzioni attuali con maggior %
Mah... onestamente non vedo il perchè dovrebbe finire così. E comunque l'importante sarebbe che, alte o basse che siano, ci fossero i ritorni in termini di servizi per chi le paga.
Il problema è che abbiamo fatto una unità europea puramente economico-finanziaria ed ora ne paghiamo le conseguenze... ti faccio un esempio: io lavoro in banca e l'unità bancaria è ben lungi dall'essere una realtà. E per di più si sta cercando di imporre delle regole assurde in realtà economiche completamente diverse. Come si fa a mettere delle regole comuni a Italia e Germania quando le leggi che regolano il diritto aziendale (costituzione di società, procedure di fallimento, ecc.) sono completamente diverse?
Baionella mia esperienza va sempre a finire peggio quando si parla di tasse e se mi togli la concorrenza in questo ambito che interesse ha lo stato a risparmiare?
in appena 3 anni si è riusciti a distruggere la nautica semplicemente perchè c'era la scelta di andare altrove ad attraccare.
i capannoni invece non li puoi trasportare e allora hanno tolto il tetto per non pagare.
Sei pure un bancario e allora non sei scusabile :D , ti pare che la merkel accetti di condividere NPL spagnoli, austriaci porteghesi ecc?
finalmente è entrato in vigore il BAIL IN e mò ci divertiamo :)
Pier2204
05-01-2016, 08:27
Infatti giusto multare Apple , ma la EU dovrebbe sanzionare l'Irlanda
A si certo... ci penserà sicuramente il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, Lussemburghese, noto paradiso fiscale, a fare in modo che si sanzioni il paradiso fiscale concorrente.. :asd:
A si certo... ci penserà sicuramente il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, Lussemburghese, noto paradiso fiscale, a fare in modo che si sanzioni il paradiso fiscale concorrente.. :asd:
Purtroppo hai ragione. Il Lussemburgo è nella stessa situazione
Radagast82
05-01-2016, 11:44
è quello che penso anche io
se fai un'unione monetaria devi pensare anche a questi aspetti
Eh sono cose un po' diverse. Politiche monetarie != politiche fiscali.
Le differenze di aliquote fiscali (non solo per le imprese) sono "tollerate" più che altro per uno spirito di "uguaglianza". Sembra un paradosso ma in realtà la fiscalità agevolata di un paese è tollerata (posto che nessun organo europeo ad oggi ha la possibilità di imporre una modifica sulle politiche fiscali di un paese) perchè va a "compensare" le carenze di quel paese in altri settori (export, produzione industriale, turismo etc.) Se al lussemburgo togliete il vantaggio fiscale con tutto quello che ne deriva (aziende, lavoro etc), che gli rimane?.
Se in UE ci fosse una sola tassazione per le imprese, chi la sceglie, e su quali basi? E una volta scelta, chi vi assicura che Apple, Google, Amazon etc etc non se ne vadano in un paese dell'est europa non ancora UE magari con tassazioni sotto quella scelta dalla UE?
Gli strumenti signori ci sono già. Le tasse le varie compagnie lo devono pagare per legge nel paese in cui il bene/servizio viene venduto. Se non lo fanno è evasione, reato previsto e punito (vi ricordo che c'è ancora il processo penale in corso verso le tre persone apple).
La soluzione non è uniformare le aliquote europee, semplicemente vigilare e far passare la voglia alla apple, google, amazon etc etc di "dimenticarsi" di pagare l'ires in Italia. E la voglia certo non passa con le cifre che abbiamo letto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.