View Full Version : Liquido All In One
C'è un 3d che tratta di sistemi AIO? Sto cercando di capire quale modello fa per me ma più raccolgo info più crescono i dubbi.
Dal punto di vista del colpo d'occhio mi piacerebbe un sitema tipo Corsair con led personalizzabile (magari che varia con la temperatura), vorrei però collegare le ventole ad uno swich che ho sul case e non al waterblock (come Corsair). Cerco un sistema affidabile e silenzioso (soprattutto come pompa), che non costi un rene e che sia effettivamente più efficente di un dissipatore ad aria. Radiatore da 240 con spessore minore o uguale a 55.
TheLogan88
30-12-2015, 08:59
da quello che dici ti direi che sei più adatto al custom che all'AIO :D
No, non voglio sistemi da manutenzionare, ne costruzioni elaborate che in caso di modifiche hardware sono da smontare pezzo per pezzo, adattare, ampliare.
Volevo una cosa silenziosa, efficiente e, che se è da cambiare / sostituire, si fa in un attimo.
Ho dato un'occhiata a Enermax Liqtech 240 ma è un rebrand di Silverstone Tundra?
TheLogan88
30-12-2015, 19:14
No, non voglio sistemi da manutenzionare, ne costruzioni elaborate che in caso di modifiche hardware sono da smontare pezzo per pezzo, adattare, ampliare.
Volevo una cosa silenziosa, efficiente e, che se è da cambiare / sostituire, si fa in un attimo.
Ho dato un'occhiata a Enermax Liqtech 240 ma è un rebrand di Silverstone Tundra?
con i "nuovi" sganci rapidi puoi cambiare hardware senza suicidarti :D comunque ho afferrato che non ti interessa :cool:
non saprei se è un rebrand o meno, essendo enermax non credo, anche se ultimamente i prodotti enermax non hanno la qualità eccelsa di un tempo :muro:
in ogni caso non l'ho provato, quindi non mi pronuncio oltre
e non mi intendo di AIO, quindi lascio la parola ad altri :fagiano:
Ok, mi è arrivato il Corsair H100i GTX; gli ho cambiato subito le ventole ma quelle in dote erano a 4 pin mentre le sostitute a 3 pin (tra l'altro le ho collegate ad un interruttore già presente sul case, a 3 velocità).
Il sistema alla prima accensione si è incacchiato perché non rilevava la velocità della CPU_FAN alla quale ho attaccato la pompa del Corsair (che ha 3 pin).
Oltre ad attaccare le ventole stock alla pompa ed oltre ad escludere il monitoraggio della CPU_FAN c'è un altro modo per far leggere al bios il numero di giri della pompa?
TheLogan88
10-01-2016, 23:11
Ok, mi è arrivato il Corsair H100i GTX; gli ho cambiato subito le ventole ma quelle in dote erano a 4 pin mentre le sostitute a 3 pin (tra l'altro le ho collegate ad un interruttore già presente sul case, a 3 velocità).
Il sistema alla prima accensione si è incacchiato perché non rilevava la velocità della CPU_FAN alla quale ho attaccato la pompa del Corsair (che ha 3 pin).
Oltre ad attaccare le ventole stock alla pompa ed oltre ad escludere il monitoraggio della CPU_FAN c'è un altro modo per far leggere al bios il numero di giri della pompa?
come ti dicevo non conosco gli AiO, comunque a parte i cavi delle ventole, la pompa che cavi ha? e che scheda madre hai?
La pompa ha un cavo a 3 pin per l'alimentazione, ed un cavo a 4 pin sdoppiato con due connettori per le relative ventole; c'è poi la porta mini usb per connettere la pompa alla scheda. La mobo è una asus z87-pro
TheLogan88
11-01-2016, 13:42
La pompa ha un cavo a 3 pin per l'alimentazione, ed un cavo a 4 pin sdoppiato con due connettori per le relative ventole; c'è poi la porta mini usb per connettere la pompa alla scheda. La mobo è una asus z87-pro
collegando il 3 pin della pompa ad una normale chassis della scheda non ti compare sul bios la velocità della stessa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.