PDA

View Full Version : Monitor si accende con ritardo


fabrixx2
29-12-2015, 18:05
Salve.
Da svariati anni (credo almeno 10) ho un monitor LG Premium Artistic Series LX40 che non mi ha mai dato problemi.

Da qualche settimana all'avvio del pc si accende con molto ritardo e il led blu accanto al pulsante di accensione lampeggia un bel po con ancora con lo schermo nero, poi appare il logo del risparmio energetico LG si avvia e pare tutto a posto, non vedo disfunzioni.

Qualcuno saprebbe il motivo di questa accensione ritardata con lampeggiamento?

Grazie

Energia.S
29-12-2015, 19:51
Salve.
Da svariati anni (credo almeno 10) ho un monitor LG Premium Artistic Series LX40 che non mi ha mai dato problemi.

Da qualche settimana all'avvio del pc si accende con molto ritardo e il led blu accanto al pulsante di accensione lampeggia un bel po con ancora con lo schermo nero, poi appare il logo del risparmio energetico LG si avvia e pare tutto a posto, non vedo disfunzioni.

Qualcuno saprebbe il motivo di questa accensione ritardata con lampeggiamento?

Grazie



Potrebbero essere i condensatori elettrolitici della scheda di alimentazione o della scheda logica che sono scoppiati perdendo liquido o che si sono seccati...

In quel caso occorrerebbe essere bravi a dissaldarli e a sostituirli con dei nuovi senza fare danni ai circuiti delle schede

Se fossero i condensatori elettrolitici andati (vedi qui... (https://www.youtube.com/watch?v=KfFzzeKlCOw)) , con il tempo, il monitor ci metterà sempre più tempo per scaldarsi ed accendersi, fino anche a qualche ora e fino a che non si accenderà più

aled1974
29-12-2015, 21:35
concordo, molto probabile si tratti di un problema elettrico, ancora più probabile si tratti di uno o più condensatori (o sulla scheda dell'alimentazione o su quella di gestione del segnale)

è la prima cosa che ho controllato nel mio ex monitor che ad un certo punto non si è più acceso, ma nel mio caso purtroppo i condensatori erano tutti buoni :cry:

ciao ciao

fabrixx2
29-12-2015, 21:39
Ok grazie, quindi la situazione potrebbe peggiorare fino alla mancata accensione.

Non credo di essere capace di metter mano ai condensatori, per ora vedo come si comporta poi se peggiorasse inizierò a guardarmi intorno per valutare assistenza/nuovo monitor.

aled1974
29-12-2015, 21:59
se hai un amico pratico di saldatura con stagno il costo della riparazione (i condensatori nuovi più la corrente per stagnare) è quasi irrisorio ;)

ad ogni modo 10 anni fanno di questo monitor un ottimo investimento, il mio mi ha piantato dopo 8 anni

ciao ciao

fabrixx2
29-12-2015, 22:05
In effetti era un bel monitor, ai tempi credo fosse uno dei top mi fu consigliato questo e di non risparmiare molto sul monitor e mi sono trovato benissimo.

Energia.S
30-12-2015, 07:35
concordo, molto probabile si tratti di un problema elettrico, ancora più probabile si tratti di uno o più condensatori (o sulla scheda dell'alimentazione o su quella di gestione del segnale)

è la prima cosa che ho controllato nel mio ex monitor che ad un certo punto non si è più acceso, ma nel mio caso purtroppo i condensatori erano tutti buoni :cry:

ciao ciao

anche nel mio sembrano tutti buoni, ma sono al 99% quelli...

Il fatto che non siano esplosi e non abbiano perso liquido, non vuol dire che debbano funzionare ancora...

In quel caso si sono semplicemente seccati...

Io ho un monitor preso nel 2008 1920x1200 28" 16:10, che dopo 6-7 anni sempre acceso, mi ha abbandonato per questo motivo... (ho scoperto poi che l'unico difetto di questo monitor erano proprio i condensatori di bassa qualità, perchè tutti con lo stesso monitor dopo un periodo tra i 6 e i 7 anni hanno avuto lo stesso problema)
Il monitor era però talmente apprezzato dagli utenti che invece di disfarsene hanno cercato il modo di aggiustarselo da soli e su e-bay ed amazon hanno iniziato addiritura a vendere i kit di riparazione con tutti i condensatori di ottima qualità per sostituire gli originali.

Il monitor è talmente ottimo come pannello e come grandezze, che non ho alcuna intenzione di sostituirlo con qualcosa di attuale che non ha haimè più le medesime caratteristiche...

Sto cercando un modo di arrangiarmi per rimetterlo in vita... anche se non ho esperienza di saldature nei circuiti stampati...

molti nella mia situazione con lo stesso monitor sono riusciti a riaccenderlo grazie alla sostituzione homemade dei condensatori elettrolitici seccati o esplosi...

questi condensatori costano pochi centesimi l'uno... e intanto che ci si trova meglio sostituirli tutti compresi quelli ancora in buono stato...

Il più è avere il saldatore a penna adatto e la pompetta aspirastagno e una buona manualità nel fare il lavoro

Energia.S
30-12-2015, 07:40
In effetti era un bel monitor, ai tempi credo fosse uno dei top mi fu consigliato questo e di non risparmiare molto sul monitor e mi sono trovato benissimo.

se il monitor ti era ancora utile con le sue caratteristiche vale la pena fare un tentativo e provare a rimetterlo in vita...

Meglio riparare la roba che è riparabile con pochissima spesa, che buttarla nelle discariche in Africa...

https://www.youtube.com/watch?v=-1T6eJ7ho-c

aled1974
30-12-2015, 08:41
infatti, ho speso in tutto circa 6 euro di condensatori nuovi e li ho sostituiti tutti con la stazione saldante

purtroppo però almeno nel mio caso non è servito :cry:


comunque fate bene a provarci :mano:

ciao ciao

Energia.S
30-12-2015, 10:33
infatti, ho speso in tutto circa 6 euro di condensatori nuovi e li ho sostituiti tutti con la stazione saldante

purtroppo però almeno nel mio caso non è servito :cry:


comunque fate bene a provarci :mano:

ciao ciao

mi dispiace che non tu non sia riuscito a riattivarlo; comunque i condensatori potrebbero essere quelli di una sola scheda (video o alimentazione) o entrambe... magari sostituendoli in entrambi le schede si riaccendeva


Oggi nel mio dopo mesi mi sono deciso a provarci...


Ho comprato i condensatori al momento per la scheda video, pompetta desaldatrice, e stagno; mentre un saldatore a penna lo avevo già in casa...

ho smontato scheda video e quella di alimentazione per controllare bene tutto... ho scoperto una cosa che però non mi è piaciuta...

Nella mia scheda di alimentazione lungo un circuito ho scoperto esserci un transistor annerito...

spero non sia quello il problema, sarei l'unico sfigato con il mio monitor che non risolve per via dei condensatori!

fabrixx2
28-02-2016, 19:15
Oggi ho tolto l'alimentazione per pulire la scrivania e non riparte più. Temo sia proprio andato maledizione. Non si riaccende. Era attaccato ad una ciabatta. Restando in standby ci voleva un po ma si avviava.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

aled1974
29-02-2016, 12:01
ma quindi non hai ancora cambiato i condensatori o li avevi cambiati? :D

ciao ciao

fabrixx2
29-02-2016, 16:10
Non avevo fatto nulla. Poi ho staccato cavo video a alimentazione e si è riacceso.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fabrixx2
24-04-2016, 12:45
Stavolta sembra davvero morto. Partiva con 5 minuti di ritardo, per sbaglio l'ho spento e non si riaccende. L'unica cosa che noto è una breve illuminazione del LED se stacco a spina per un certo tempo poi nulla.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Divid
04-05-2022, 18:20
Riprendo la discussione, stessa cosa con win10 prima installazione non lo fa, con gli aggiornamenti lo fa, il mio è collegato ad una ciabatta con PC+monitor+stampante collegato con un interruttore on/off.
La cosa strana è che dopo innumerevoli prove ho scoperto se è collegato così non si accende ma devo aspettare, se invece il monitor lo collego separato ad una presa sempre attiva, quando premo on si accende il PC ed il monitor stando in una presa al muro sempre attiva si accende subito ��