PDA

View Full Version : PC parte ma non si vede nulla a video, MoBo difettosa?


HaRiMau
29-12-2015, 15:52
Salve. Ho un problema col PC che ho assemblato ad inizio anno per mio nipote. Vi spiego: un paio di settimane fa il PC è completamente morto e facendo dei test è risultato che sia la scheda madre (Asus A88XM-E) che il processore (AMD A8-5600K) erano andati. Tralasciando il fatto che rimango perplesso per come siano potuti "morire" entrambi dopo nemmeno un anno, contatto il venditore (Amazon) che mi invia una scheda madre in sostituzione (arrivata oggi) mentre per la CPU, non avendola più in catalogo, l'ho sostituita con un A8-7600. Oggi riassemblo il tutto, accendo e sento le ventole girare ma non visualizza niente a video (la GPU utilizzata è quella integrata nell'A8). Per curiosità provo a togliere le RAM per vedere se dà qualche segno di vità in più, riaccendo ma non sento nessun bip. Il mio dubbio è che la scheda madre che mi è arrivata oggi sia difettosa e vorrei avere conferma da qualcuno più esperto di me. Se avete qualche ulteriore test da consigliarmi ditemi pure.

alecomputer
29-12-2015, 20:30
Potrebbe essere la scheda madre difettosa , ma dovresti fare qualche prova per verificare che non dipenda da altre cause .

1) Ricontrolla tutto il montaggio in modo da escludere eventuali errori , stacca e riattaca il processore , controlla che tutti i piedini del processore siano a posto , a volte si possono piegare durante il montaggio , durante le prove stacca disco fisso , lettore dvd , eventuali altri schede aggiuntive .
2) Controlla che la batteria tampone sia carica e resetta il bios togliendo la batteria per almeno 20 secondi .
3) Prova a mettere le ram come indicato nel manuale , oppure prova un solo modulo di ram in tutti gli glot disponibili . Se hai ram di altre marche prova anche quelli .
4) Controlla sul sito del produttore se la versione del bios installato sulla scheda madre supporti il processore che hai messo , sempre sul sito del produttore controlla se le ram compaiono nella lista delle ram sicuramente compatibili .
5) Non hai detto se hai inserito una scheda video pci express o stai usando quella integrata , in caso procurati una scheda video pci express e prova a usare quella , in modo da escludere quella integrata .

Casey Jones
30-12-2015, 05:37
Quando lo accendi, come beeppa?

Amphsicora
30-12-2015, 07:10
Siccome togliendo le ram non si sentono beep, per me potrebbe essere l'alimentatore; o più semplicemente il suo connettore a 8 pin non inserito bene. Ma siccome mi pare di capire che non si sentivano beep neanche con la prima scheda madre, io propenderei sul fatto che l'ali non fornisce più i 12 V su quello.

HaRiMau
30-12-2015, 07:18
Quando lo accendi, come beeppa?
Nessun beep, girano le ventole ma non si vede nulla a video e non si sente nessun beep.
Siccome togliendo le ram non si sentono beep, per me potrebbe essere l'alimentatore; o più semplicemente il suo connettore a 8 pin non inserito bene. Ma siccome mi pare di capire che non si sentivano beep neanche con la prima scheda madre, io propenderei sul fatto che l'ali non fornisce più i 12 V su quello.
Già controllati i connettori, sono a posto. Sulla prima scheda madre proprio non succedeva niente: testata con un altro alimentatore, un altro processore e altre RAM ed in qualsiasi caso non partiva nemmeno il PC (proprio nemmeno partivano le ventole di dissipatore e alimentatore), quindi era proprio morta.

Amphsicora
30-12-2015, 07:45
(proprio nemmeno partivano le ventole di dissipatore e alimentatore), quindi era proprio morta.

Scusami se insisto ma anche con una scheda madre morta, a meno di connettori bruciati e in corto, la ventola dell'alimentatore parte sempre, ecludendo alcuni modelli digitali recenti. Personalmente, a questo punto, non monterei nulla, (cpu, ram) solo per controllare sta storia dei beep che non beepano. Il led on-board si accende? Ricontrolla il plug dello speaker e per, buona misura, un altoparlante o paio di cuffie nell'uscita audio posteriore

HaRiMau
30-12-2015, 08:12
Scusami se insisto ma anche con una scheda madre morta, a meno di connettori bruciati e in corto, la ventola dell'alimentatore parte sempre, ecludendo alcuni modelli digitali recenti. Personalmente, a questo punto, non monterei nulla, (cpu, ram) solo per controllare sta storia dei beep che non beepano. Il led on-board si accende? Ricontrolla il plug dello speaker e per, buona misura, un altoparlante o paio di cuffie nell'uscita audio posteriore

Il led onboard si accende, ho scollegato tutto e fatto partire il PC, girano le ventole e basta. Ho provato le RAM sul mio PC e funzionano, poi ho montato il processore sul mio PC e zac... Ora non funziona più nemmeno quello!!! Ho provato a rimontare la mia CPU ed ora manco il mio PC parte, la ventola posteriore del case (collegata alla scheda madre) non gira e la ventola della scheda video ora fa un rumore assurdo, a video non si vede niente e non emette nessun beep. Ora la mia domanda è: può una CPU nuova, che magari sia difettosa di fabbrica, far "morire" ben 2 schede madri?

Amphsicora
30-12-2015, 08:18
Ora la mia domanda è: può una CPU nuova, che magari sia difettosa di fabbrica, far "morire" ben 2 schede madri?

Teoricamente sì, praticamente mai sentito. Non è che per sbaglio stai toccando a mani nude e sei a piedi scalzi e magari hai indumenti sintetici? Prendi una lente d'ingrandimento e controlla i pin della cpu attentamente (e ovviamente il verso giusto di orientamento, sono cose scontate ma non si sa mai, a volte l'inghippo sta nel sottointeso trascurato)

HaRiMau
30-12-2015, 08:23
Teoricamente sì, praticamente mai sentito. Non è che per sbaglio stai toccando a mani nude e sei a piedi scalzi e magari hai indumenti sintetici?

Sì, sto lavorando a mani nude (sempre fatto) appena lavate ed asciugate per bene ma no, non sono a piedi scalzi (ho le scarpe) e no, non ho nessun indumento sintetico (normalissimi jeans, felpa ed intimo in cotone). Insomma, una situazione in cui ho lavorato già centinaia di volte senza che avessi mai il minimo problema.

Amphsicora
30-12-2015, 08:31
Riguardo al tuo pc: togli l'alimentazione e togli la scheda video, metti la cpu originaria (non forzare), cancella la cmos e riprova ad accendere. Non ci credo che ti ha bruciato la mb.

HaRiMau
30-12-2015, 08:37
Riguardo al tuo pc: togli l'alimentazione e togli la scheda video, metti la cpu originaria (non forzare), cancella la cmos e riprova ad accendere. Non ci credo che ti ha bruciato la mb.

Ho già rimesso la CPU originaria, già cancellato la CMOS, non posso fare senza scheda video dato che la mia CPU è un Athlon 860K che non ha la GPU integrata. Comunque ho notato 2 cose: entrambe le ventole (quella anteriore e quella posteriore) del case, entrambe collegate alla scheda madre, non girano e col cavo ethernet collegato rimane acceso, anche a PC spento, un led rosso.

Amphsicora
30-12-2015, 08:47
Ho già rimesso la CPU originaria, già cancellato la CMOS, non posso fare senza scheda video dato che la mia CPU è un Athlon 860K che non ha la GPU integrata. Comunque ho notato 2 cose: entrambe le ventole (quella anteriore e quella posteriore) del case, entrambe collegate alla scheda madre, non girano e col cavo ethernet collegato rimane acceso, anche a PC spento, un led rosso.

Il consiglio di togliere la scheda viodeo era dettata dal fatto che hai detto che faceva un rumoraccio e dunque ho pensato che in quello slot sta transitando una tensione anomala che fa partire la ventola a manetta per quello o perchè la gpu sta per friggere. Anche il led rosso della ethernet fa presumere che ci sia una tensione anomala (a meno che non sia impostata la wol, ma siccome hai detto che hai cancellato la cmso...). L'dea era di far partire il pc col bios a default senza scheda video, e sentire l'agognata (a questo punto) serie di bip che sagnala la mancanza della scheda video (appunto)

HaRiMau
30-12-2015, 09:02
Il consiglio di togliere la scheda viodeo era dettata dal fatto che hai detto che faceva un rumoraccio e dunque ho pensato che in quello slot sta transitando una tensione anomala che fa partire la ventola a manetta per quello o perchè la gpu sta per friggere. Anche il led rosso della ethernet fa presumere che ci sia una tensione anomala (a meno che non sia impostata la wol, ma siccome hai detto che hai cancellato la cmso...). L'dea era di far partire il pc col bios a default senza scheda video, e sentire l'agognata (a questo punto) serie di bip che sagnala la mancanza della scheda video (appunto)

Ho provato a togliere la scheda video, nessun beep però ora le ventole collegate alla scheda madre girano. Ho provato anche a cambiare alimentatore (utilizzando quello dell'altro PC, quello per cui avevo aperto questo thread) ma niente, nessun beep e niente a video seppur tutte le ventole girino. Praticamente ora sia su uno che sull'altro la situazione è la stessa, il PC si accende, le ventole (dissipatore e case) girano ma a video non si vede niente ed in nessun caso (togliendo la VGA, le RAM, scollegando tutto e via dicendo) dall'altoparlante esce un qualche beep.

HaRiMau
30-12-2015, 09:15
Ho appena fatto un test su un terzo PC su cui ho una Asus P5B Deluxe ed uno Xeon E5420 quadcore, su quel PC sia la scheda video che entrambi gli alimentatori funzionano tranquillamente.

Amphsicora
30-12-2015, 09:16
Ho provato a togliere la scheda video, nessun beep però ora le ventole collegate alla scheda madre girano. Ho provato anche a cambiare alimentatore (utilizzando quello dell'altro PC, quello per cui avevo aperto questo thread) ma niente, nessun beep e niente a video seppur tutte le ventole girino. Praticamente ora sia su uno che sull'altro la situazione è la stessa, il PC si accende, le ventole (dissipatore e case) girano ma a video non si vede niente ed in nessun caso (togliendo la VGA, le RAM, scollegando tutto e via dicendo) dall'altoparlante esce un qualche beep.

Ricapitolando: 2 cpu+ventoline, 2 alimentatori, 2 schede madri col cmos cancellato e speaker connesso, nel caso non siano presenti i buzzer (il resto non ci interessa ora, scollega anche le ventole del case). Qualsiasi combinazione da come risultato: led on board accesi e nessun bip. E' corretto?

Amphsicora
30-12-2015, 09:18
Ho appena fatto un test su un terzo PC su cui ho una Asus P5B Deluxe ed uno Xeon E5420 quadcore, su quel PC sia la scheda video che entrambi gli alimentatori funzionano tranquillamente.

Allora il risultato sembra scontato: è la cpu. Ma mi sembra molto molto strano che un Athlon sia capace di bruciare una scheda madre.

HaRiMau
30-12-2015, 09:25
Allora il risultato sembra scontato: è la cpu. Ma mi sembra molto molto strano che un Athlon sia capace di bruciare una scheda madre.

Stiamo parlando dell'A8, non dell'Athlon. Comunque pensandoci tutti gli indizi portano a quello: gli alimentatori funzionano, la scheda video (quella montata sul PC con l'Athlon) funziona, la mia scheda madre prima che ci mettessi l'A8 funzionava (avevo appena spento il PC) e dopo esserci passato l'A8 entrambe le schede madri hanno gli stessi sintomi ed i rispettivi PC non partono. E' l'A8 difettoso e mi ha fatto "saltare" entrambe le schede madri. Proprio un bel periodo poi per capitarmi una cosa del genere, se va bene le sostitutive (perché ora Amazon, dove ho comprato sia CPU che entrambe le schede madri, me le DEVE sostituire dato che si sono guastate per colpa di un prodotto che mi hanno venduto difettoso) mi arriveranno dopo l'Epifania.

Amphsicora
30-12-2015, 09:45
Mi spiace molto, posso solo sperare che non usi il pc per lavoro.
Però io non avrei provato la cpu sulla prima scheda madre, forse frettolosamente. Non prima di aver effettuato altre prove, almeno. Quando mi sono capitate situazioni analoghe (avvio abortito e niente bip) è sempre stata colpa dell'alimentatore o di periferiche tipo lettori/masterizzatori bruciati. Sostanzialmente devo arrivare alla conclusione che il problema risieda, al massimo, nell'accopiata mb+cpu. Tuttavia, probabilmente, pure io mi sarei bruciato la seconda mb, perché a quel punto anche io avrei provato la cpu su una mb funzionante (ma mi sarei bardato di tipo astronauta per evitare qualsivoglia scarica). Comunque sia, good luck and happy new year.

FreeMan
31-12-2015, 13:56
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<