PDA

View Full Version : Macbook Pro? Dell XPS? Ecco le mie esigenze :)


Zeno182
29-12-2015, 15:38
Buongiorno a tutti,
Sto valutando da un mesetto l'acquisto di un nuovo portatile da affiancare al mio pc fisso (che è Windows), ma non riesco proprio a decidere.
Negli anni sono rimasto deluso da un Sony Vaio e un Acer, pagati ognuno sui 700 euro, e puntualmente deceduti (scheda madre saltata) pochi mesi scaduta la garanzia.
Probabilmente è stata molta sfortuna, ma queste due esperienze mi ha fatto prendere in considerazione il mondo Apple, avendo colleghi di università che utilizzano senza alcun problema dei Macbook del 2010.
Ho letto grandi cose anche dei recenti Dell XPS, ma non mi è mai piaciuto acquistare online senza aver neppure mai toccato il prodotto in questione.
Inoltre, non ho letto parole molto positive sull'assistenza clienti Dell.
Ho sempre utilizzato Windows, e non fosse che da Windows 8 in avanti trovo orribile la nuova grafica, ora non starei nemmeno prendendo in considerazione di avventurarmi in OSX.

Alla fine dei conti, sono ora indeciso tra Macbook Pro 13" Retina oppure un Dell XPS 13".

Mie esigenze:

Editing Video (nulla di eccezionale in 4k, sia chiaro)
Suite Adobe (sto imparando photoshop)
Creazione siti web aziendali
Programmazione "base"
Robusto e leggero da portare in giro (alluminio e pensavo a un 13")

Budget a disposizione: Massimo 1500 euro

I dubbi che sottopongo a voi esperti:

1) Per ciò che dovrei fare io, può "bastare" un 13" come "potenza", oppure devo necessariamente prendere un 15"?

2) C'è tutta questa differenza tra i5 (Macbook) e i7 (Dell XPS)?

3) Se comincio a lavorare ad un video sul Macbook, potrei poi continuare il lavoro sul mio pc fisso Windows, o non esistono buoni programmi di editing audio/video che siano compatibili?

4) Lo stesso file di Word creato sul Macbook può essere letto/modificato sul mio pc fisso Windows? (O viceversa :) )

5) Posso collegare al Macbook una qualunque periferica esterna (hardisk, mouse, lettore cd) senza che sia necessariamente "Apple"?

I soldi che andrei a spendere sono davvero molti per le mie tasche, ma vorrei fare un buon acquisto che durasse negli anni.

Vi ringrazio davvero moltissimo per il tempo che vorrete dedicarmi.
Colgo l'occasione per augurarvi il migliore anno nuovo possibile :)

carlore
29-12-2015, 17:43
Buongiorno a tutti,
Sto valutando da un mesetto l'acquisto di un nuovo portatile da affiancare al mio pc fisso (che è Windows), ma non riesco proprio a decidere.
Negli anni sono rimasto deluso da un Sony Vaio e un Acer, pagati ognuno sui 700 euro, e puntualmente deceduti (scheda madre saltata) pochi mesi scaduta la garanzia.
Probabilmente è stata molta sfortuna, ma queste due esperienze mi ha fatto prendere in considerazione il mondo Apple, avendo colleghi di università che utilizzano senza alcun problema dei Macbook del 2010.
Ho letto grandi cose anche dei recenti Dell XPS, ma non mi è mai piaciuto acquistare online senza aver neppure mai toccato il prodotto in questione.
Inoltre, non ho letto parole molto positive sull'assistenza clienti Dell.
Ho sempre utilizzato Windows, e non fosse che da Windows 8 in avanti trovo orribile la nuova grafica, ora non starei nemmeno prendendo in considerazione di avventurarmi in OSX.

Alla fine dei conti, sono ora indeciso tra Macbook Pro 13" Retina oppure un Dell XPS 13".

Mie esigenze:

Editing Video (nulla di eccezionale in 4k, sia chiaro)
Suite Adobe (sto imparando photoshop)
Creazione siti web aziendali
Programmazione "base"
Robusto e leggero da portare in giro (alluminio e pensavo a un 13")

Budget a disposizione: Massimo 1500 euro

I dubbi che sottopongo a voi esperti:

1) Per ciò che dovrei fare io, può "bastare" un 13" come "potenza", oppure devo necessariamente prendere un 15"?

2) C'è tutta questa differenza tra i5 (Macbook) e i7 (Dell XPS)?

3) Se comincio a lavorare ad un video sul Macbook, potrei poi continuare il lavoro sul mio pc fisso Windows, o non esistono buoni programmi di editing audio/video che siano compatibili?

4) Lo stesso file di Word creato sul Macbook può essere letto/modificato sul mio pc fisso Windows? (O viceversa :) )

5) Posso collegare al Macbook una qualunque periferica esterna (hardisk, mouse, lettore cd) senza che sia necessariamente "Apple"?

I soldi che andrei a spendere sono davvero molti per le mie tasche, ma vorrei fare un buon acquisto che durasse negli anni.

Vi ringrazio davvero moltissimo per il tempo che vorrete dedicarmi.
Colgo l'occasione per augurarvi il migliore anno nuovo possibile :)

Ciao, anch'io ho il tuo stesso dubbio, ma ho deciso di aspettare la prossima generazione di Macbook Pro 13 o air che, si dice, dovrebbe uscire a giugno, se però è urgente io ti consiglierei il macbook pro 13 da 256gb ( da Unieur_ scontano i prodotti sopra i 1000 di 250 euro, quindi lo pagheresti 1450 ) in quanto puoi anche installare win 10 con boot camp, inoltre anche nella mia università vedo i possessori dei vari mac sempre molto soddisfatti.
Comunque anche il dell xps 13 è di indubbia qualità, anzi, probabilmente è il migliore ultrabook sul mercato, considera infatti che il macbook pro è più grande e pesante, quindi non è un vero ultrabook

Zeno182
30-12-2015, 11:29
Non comprendo davvero la politica di Dell di vendere solo online.
Chi è che spenderebbe 1500 euro per un oggetto senza neppure averlo mai visto dal vivo?

Il Picchio
30-12-2015, 12:15
Non comprendo davvero la politica di Dell di vendere solo online.
Chi è che spenderebbe 1500 euro per un oggetto senza neppure averlo mai visto dal vivo?
Tutti quelli che comprano preassemblati clevo per esempio. Quelli che sanno cosa comprano.


Ad ogni modo il mac 13" utilizzerà un i5-5200u o al limite versione m quindi inferiore all'i7 del dell anche se non conoscendo bene i mac non so dirti di quanto.
Sull'editing il fatto di lavorare con vga integrate non crea problemi se lo fai amatorialmente.
Io personalmente se cercassi un ultrabook andrei su un dell paghi meglio ciò che compri.
se avessi un centello in più andrei su questo.
http://www.santech.eu/t67-series

SANTECH T67*

-*CPU: Intel Core i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB,..
-*RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (2x8.192MB)
-*SSD (M.2): 256 GB Samsung SM951
-*Disco Rigido: -- Nessuno --
-*Display: 14,0" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
-*Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 3,0 GB GDDR5 (de..
-*Unità Ottica: -- Nessuna --
-*Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 8260 (TX/RX ..
-*3G/4G/LTE: -- Nessuno --
-*Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata col. gh..
-*Sistema Operativo: -- Nessuno --
-*Borsa: -- Nessuna --

Verissimo che pesa anche 2kg e la batteria non offre minimamente le prestazioni del dell. Vero anche che in performance uccide tutti i concorrenti eccetto il gs40 di msi che costa anche qualche cosa di più.

selion
30-12-2015, 12:34
Tutti quelli che comprano preassemblati clevo per esempio. Quelli che sanno cosa comprano.


Ad ogni modo il mac 13" utilizzerà un i5-5200u o al limite versione m quindi inferiore all'i7 del dell anche se non conoscendo bene i mac non so dirti di quanto.
Sull'editing il fatto di lavorare con vga integrate non crea problemi se lo fai amatorialmente.
Io personalmente se cercassi un ultrabook andrei su un dell paghi meglio ciò che compri.
se avessi un centello in più andrei su questo.
http://www.santech.eu/t67-series

SANTECH T67*

-*CPU: Intel Core i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB,..
-*RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (2x8.192MB)
-*SSD (M.2): 256 GB Samsung SM951
-*Disco Rigido: -- Nessuno --
-*Display: 14,0" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
-*Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 3,0 GB GDDR5 (de..
-*Unità Ottica: -- Nessuna --
-*Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 8260 (TX/RX ..
-*3G/4G/LTE: -- Nessuno --
-*Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata col. gh..
-*Sistema Operativo: -- Nessuno --
-*Borsa: -- Nessuna --

Verissimo che pesa anche 2kg e la batteria non offre minimamente le prestazioni del dell. Vero anche che in performance uccide tutti i concorrenti eccetto il gs40 di msi che costa anche qualche cosa di più.

visto che ci stavo pensando anch'io, quanto dura la batteria del santech?
per curiosità, su quale barebone clevo è ?

il dubbio che mi viene è che in piu del dell xps 15 ha solo la scheda video (costa di piu il dell, vero, ma come peso e dimensioni è un altra cosa)

Il Picchio
30-12-2015, 12:42
Dicono circa 4 ore. Test precisi ancora non ce ne sono.
Dovrebbe essere il clevo p641re ma vado a memoria.
Di più rispetto al dell ha una scheda video che è su un altro pianeta, un sistema di dissipazione migliore e un'assistenza impeccabile.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

selion
30-12-2015, 12:46
grazie, cercavo il barebone perchè io aevo un t55 ma era un po plasticozzo...
qui dicono che è in alluminio quindi sembrerebbe di un altro livello, ora cerco ;)

oliN
30-12-2015, 12:57
Di più rispetto al dell ha una scheda video che è su un altro pianeta, un sistema di dissipazione migliore e un'assistenza impeccabile.


This! :read:
Ben detto, condivido in pieno.

selion
30-12-2015, 14:21
cmq pesa 1,7-2kg anche il dell xps15...

quindi batteria e schermo piu grande da 15,6 contro 14 del santech, ma scheda video assistenza e dissipazione inferiori

Il Picchio
30-12-2015, 15:09
Inoltre vorrei sottolineare che il dell ha uno schermo migliore, il santech ha uno schermo un po' inferiore (ma se non sei professionista non te ne accorgi molto secondo me tranne se li tieni vicini) ma sia in versione fhd che qhd opaco che secondo me affatica molto molto meno gli occhi per via della mancanza del riflesso

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Dominioincontrastato
30-12-2015, 15:38
Non comprendo davvero la politica di Dell di vendere solo online.
Chi è che spenderebbe 1500 euro per un oggetto senza neppure averlo mai visto dal vivo?

molti male che vada se non ti va bene applichi il diritto di recesso, restituisci il notebook e riottieni i soldi, piuttosto anche io suggerei come altri i santech, raiontech e altri assemblatori basati su barebone Clevo, sono venduti anche senza hd e senza sistema operivo che puoi riusare se possiedi già

Dominioincontrastato
30-12-2015, 15:40
[...] e un'assistenza impeccabile.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Insomma da quando buona parte del support tecnico è stato trasferito in Romania non è esattamente la stessa cosa

selion
30-12-2015, 16:37
dell'alienware che ne pensate?
io ho dato un occhio al 13 (che è la misura che sto cercando, max 14) ma è decisamente meno potente, diciamo verso l'xps13 come caratteristiche

Il Picchio
30-12-2015, 17:21
Insomma da quando buona parte del support tecnico è stato trasferito in Romania non è esattamente la stessa cosa
Scusa ma non mi pare proprio che la santech abbia trasferito l'assistenza in romania. Non penso sono così grossi da poterselo permettere. Dovrebbero fare tutto in Italia no?
dell'alienware che ne pensate?
io ho dato un occhio al 13 (che è la misura che sto cercando, max 14) ma è decisamente meno potente, diciamo verso l'xps13 come caratteristiche
Uno schifo che non ha senso di esistere, però sono punti di vista.
Compri un i5 ulv per abbinarci una 970/980 da desktop? Molto meglio l'xps

oliN
30-12-2015, 17:31
Insomma da quando buona parte del support tecnico è stato trasferito in Romania non è esattamente la stessa cosa

Verissimo. Solo che hai missato il soggetto. Dell Europa ha il merito di questa bella innovazione.

Dominioincontrastato
30-12-2015, 20:34
Mi riferivo a Dell supporto tecnico Italia ha trasferito quasi tutto in Romania

Vinz690
30-12-2015, 21:10
Ciao, io ti consiglio il Dell XPS 13.
Per le tue esigenze va benissimo sia il Mac che il Dell ma visto i dubbi e visto che a casa hai un'altra macchina windows la soluzione è l'XPS.
E se ci pensi ... per windows trovi tutti i software che vuoi

Zeno182
31-12-2015, 10:42
Tutti quelli che comprano preassemblati clevo per esempio. Quelli che sanno cosa comprano.

Verissimo che pesa anche 2kg e la batteria non offre minimamente le prestazioni del dell. Vero anche che in performance uccide tutti i concorrenti eccetto il gs40 di msi che costa anche qualche cosa di più.

Come prima cosa, grazie mille per il tempo che ti sei preso per rispondermi e descrivermi un'alternativa così dettagliata :)
Ciò che mi proponi è davvero eccezionale, ma credo sia fin troppo per le mie comunque "modeste" esigenze lavorative.
Inoltre, mi sembra un po' pesantello e ingombrante da mettere nello zaino Eastpack :)
Ad ogni modo, dato sei estremamente competente, se tu riuscissi a trovare due minuti per rispondere ai dubbi che ho elencato nel mio post di apertura, lo apprezzerei davvero molto.
Nuovamente grazie.

Ciao, io ti consiglio il Dell XPS 13.
Per le tue esigenze va benissimo sia il Mac che il Dell ma visto i dubbi e visto che a casa hai un'altra macchina windows la soluzione è l'XPS.
E se ci pensi ... per windows trovi tutti i software che vuoi

La ragione per cui prenderei un Mac, sarebbe anche l'integrazione con l'iPhone che utilizzo.
Il Dell mi convince davvero molto, sono solo spaventato dal non averlo mai "visto e toccato" di persona, così come le "ombre" sull'assistenza clienti.
Il Mac mi rassicura inoltre sull'affidabilità nel lungo periodo, avendo sempre avuto brutte esperienze con altri brand (Sony Vaio e Acer).
Vorrei spendere 1500 euro, ma essere tranquillo che non si salti la scheda madre dopo un paio di anni, e da questo punto di vista il Mac mi da una sicurezza maggiore (certo, poi la sfortuna ci sta sempre).
Sto cercando sui vari "subito.it" qualcuno che eventualmente venda il Dell nella mia zona, così da poterlo almeno maneggiare un minuto e farmi un'idea "a pelle".
Intanto grazie mille per la tua preziosa opinione!

Grazie mille anche a tutti coloro che si sono espressi (e si esprimeranno) in questo thread :)

oliN
31-12-2015, 12:06
Il Mac mi rassicura inoltre sull'affidabilità nel lungo periodo, avendo sempre avuto brutte esperienze con altri brand (Sony Vaio e Acer).
Vorrei spendere 1500 euro, ma essere tranquillo che non si salti la scheda madre dopo un paio di anni, e da questo punto di vista il Mac mi da una sicurezza maggiore (certo, poi la sfortuna ci sta sempre).


Visto che ne hai parlato trovo giusto fare chiarezza su alcune leggende metropolitane:
1) i prodotti Apple si rompono come tutti gli altri, anche perché ormai -a differenza di un tempo- non ha più hardware esclusivo e dedicato, ma si appoggia su piattaforme condivise da tutti gli operatori del settore (vedi cpu, vga, ram, ssd, display, ecc.);
2) i prodotti Apple godono di una buona assistenza. Ma la cosa finisce qui. Infatti i prodotti (finché sono in garanzia) sono ben attenzionati, ma il servizio clienti non è alla stessa altezza. Potrebbe sembrare un controsenso ma non è così: poniti un quesito, dopo aver speso 1500€ e la garanzia è ormai scaduta (2 anni), tu smetti di essere cliente Apple solo perché è finita la garanzia? Ebbene la risposta è un amaro si. Infatti da quel momento in poi se volessi parlare con un operatore per un qualsiasi motivo, un qualunque colloquio lo dovresti "comprare" alla modica cifra di 26€ a botta. Solo per parlare (che il 90% delle volte non risolve il problema).
3) in virtù del punto due ti consiglio di farti l'applecare, ossia l'estensione di garanzia a tre anni, che per un MacBook Pro si aggira intorno alle 250€. Il che però sommato ai 1500 già in preventivo arrivano a quasi 1800. Fermo restando che dopo aver speso questo popò di cifra comunque allo scadere dei 3 anni ritornerai a fronteggiare il punto 2.

Il Picchio
31-12-2015, 14:52
Come vuoi, cerco di risponderti.


Mie esigenze:

Editing Video (nulla di eccezionale in 4k, sia chiaro)
Suite Adobe (sto imparando photoshop)
Creazione siti web aziendali
Programmazione "base"
Robusto e leggero da portare in giro (alluminio e pensavo a un 13")

Budget a disposizione: Massimo 1500 euro

I dubbi che sottopongo a voi esperti:

1) Per ciò che dovrei fare io, può "bastare" un 13" come "potenza", oppure devo necessariamente prendere un 15"?

2) C'è tutta questa differenza tra i5 (Macbook) e i7 (Dell XPS)?

3) Se comincio a lavorare ad un video sul Macbook, potrei poi continuare il lavoro sul mio pc fisso Windows, o non esistono buoni programmi di editing audio/video che siano compatibili?

4) Lo stesso file di Word creato sul Macbook può essere letto/modificato sul mio pc fisso Windows? (O viceversa :) )

5) Posso collegare al Macbook una qualunque periferica esterna (hardisk, mouse, lettore cd) senza che sia necessariamente "Apple"?

I soldi che andrei a spendere sono davvero molti per le mie tasche, ma vorrei fare un buon acquisto che durasse negli anni.

Vi ringrazio davvero moltissimo per il tempo che vorrete dedicarmi.
Colgo l'occasione per augurarvi il migliore anno nuovo possibile :)

1. La dimensione non influisce sulla Potenza ma solo sulla dissipazione del calore. Vero che un portatile piccolo è generalmente poco potente ma solo per quanto detto sopra.

2. Già risposto i5 > i7 per definizione

3. Si certo, i programmi più famosi girano su windows e al massimo non su mac, mai viceversa

4. Word è sempre word (di proprietà microsoft per essere chiari) quindi si

5. Si al limite su alcuni modelli hai bisogno di un adattatore mini-usb > usb

6. (Ce lo aggiungo io) sincronizzare iphone e mac è utile se hai un mac e ti adatti all'ambiente con il telefono,comprare un ambiente di lavoro (osx) in funzione di un telefono è come comprare una fattoria perché hai comprato una capra.


Secondo me,esclusi i prodotti gigabyte di serie NON aorus, che comunque sarebbe ampiamente fuori budget e ridicoli dal punto di vista dell'autonomia, comprare un mac perché è un mac è anacronistico.
Intanto grazie mille all'utente che ha parlato dell'assistenza Apple. Questa mi mancava. Più penosi dell'assistenza asus. 26 euro di operatore.

Comunque secondo me se editing video lo fai amatoriale e non hai intenzione di fare niente di eccezionalmente complicato un i7 dual core è più che sufficiente. Se hai intenzione di cambiare la macchina non prima dei 5 anni e non hai idea di cosa dovrai fare in futuro ma non escludi lavori pesanti io ti consiglio di farti grosso portando il clevo oppure guardare a fine feste il gs40 di msi (ufficialmente il prodotto esce in Italia a febbraio)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Zeno182
01-01-2016, 22:59
Come vuoi, cerco di risponderti.



1. La dimensione non influisce sulla Potenza ma solo sulla dissipazione del calore. Vero che un portatile piccolo è generalmente poco potente ma solo per quanto detto sopra.

2. Già risposto i5 > i7 per definizione

3. Si certo, i programmi più famosi girano su windows e al massimo non su mac, mai viceversa

4. Word è sempre word (di proprietà microsoft per essere chiari) quindi si

5. Si al limite su alcuni modelli hai bisogno di un adattatore mini-usb > usb

6. (Ce lo aggiungo io) sincronizzare iphone e mac è utile se hai un mac e ti adatti all'ambiente con il telefono,comprare un ambiente di lavoro (osx) in funzione di un telefono è come comprare una fattoria perché hai comprato una capra.


Secondo me,esclusi i prodotti gigabyte di serie NON aorus, che comunque sarebbe ampiamente fuori budget e ridicoli dal punto di vista dell'autonomia, comprare un mac perché è un mac è anacronistico.
Intanto grazie mille all'utente che ha parlato dell'assistenza Apple. Questa mi mancava. Più penosi dell'assistenza asus. 26 euro di operatore.

Comunque secondo me se editing video lo fai amatoriale e non hai intenzione di fare niente di eccezionalmente complicato un i7 dual core è più che sufficiente. Se hai intenzione di cambiare la macchina non prima dei 5 anni e non hai idea di cosa dovrai fare in futuro ma non escludi lavori pesanti io ti consiglio di farti grosso portando il clevo oppure guardare a fine feste il gs40 di msi (ufficialmente il prodotto esce in Italia a febbraio)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Non avresti potuto essere più chiaro, grazie mille!
Solo un'ultimissima cosa.
Ho visto il display retina del Macbook, e le immagini sono veramente meravigliose.
Il Dell XPS ha la stessa elevatissima "qualità"?

Il Picchio
01-01-2016, 23:03
Non posso garantirtelo ma penso la scelta di mercato sia stata quella di porsi come apple per Windows quindi penso che almeno teoricamente si. Se poi questo obiettivo è stato raggiunto non so dirtelo, a me è sembrato se non ugualmente bello di livello paragonabile ma ammetto di non aver mai guardato i benchmark dello schermo sui delta E e i delta grey anche se dovrebbe essere un adobe srgb 100%

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Zeno182
07-01-2016, 11:00
Grazie davvero di tutti questi preziosissimi consigli.

Scartato il Macbook Pro Retina 13", qual'è meglio secondo voi per le mie esigenze di video editing (After Effects e Sony Vegas).
Ribadisco, parlo dei "classici" video da mettere su youtube e poco più, nulla di super professionale in 4k.
Entrambi costano 1599 euro, la cifra limite che posso spendere.

PRO XPS 13": Display QHD+, processore i7, leggero e portabilissimo.
CONTRO XPS 13": Niente scheda grafica dedicata.

PRO XPS 15": Scheda grafica dedicata.
CONTRO XPS 15": Display "solo" FHD, processore i5, più ingombrante/pesante.


http://i65.tinypic.com/16c9zpt.png

Il Picchio
07-01-2016, 12:01
In realtà l'accelerazione grafica della gpu è utile non poco, ma tra i due io andrei personalmente sul 13. L'ssd secondo me da una spinta extra.

Io ti consiglio sempre di valutare anche questo http://www.santech.eu/t67-series che secondo me è quello che si adatta meglio alle tue esigenze

SANTECH T67

-*CPU: Intel Core i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB,..
-*RAM: 8 GB DDR4 2.133MHz CL15 (2x4.096MB)
-*SSD (M.2): 128 GB Samsung SM951
-*Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
-*Display: 14,0" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
-*Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 3,0 GB GDDR5 (de..
-*Unità Ottica: -- Nessuna --
-*Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 8260 (TX/RX ..
-*3G/4G/LTE: -- Nessuno --
-*Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata col. gh..
-*Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit (NO DVD)
-*Borsa: -- Nessuna --


Se sei uno che mette video su youtube per sport allora xps 13 va benissimo, se sei uno che sta andando sulla strada del professionismo allora pensaci al santech ;) ciau

A questo prezzo secondo me tra 2 mesi trovi il gs40 di msi che l'xps 13 e il santech li uccide a mani basse

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Zeno182
07-01-2016, 13:09
A questo prezzo secondo me tra 2 mesi trovi il gs40 di msi che l'xps 13 e il santech li uccide a mani basse

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sarò sincero, ho dato un'occhiata al GS40 di MSI, e devo dire di essermene innamorato a prima vista!
Ah, mi confermi si tratta di questo indicato nel link, giusto? :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/4527/msi-gs40-phantom-un-notebook-piccolo-per-i-gamers_index.html

Ho solo due perplessità:

1) Un pc costruito espressamente per il gaming, va ugualmente bene anche per me che non trascorro neppure un minuto giocando sul computer?

2) Ho guardato video su youtube e immagini, ma non capisco se il case esterno sia alluminio o plastica..
Riusciresti a togliermi questo dubbio? :)

Comunque, caspita, è spettacolare!

Il Picchio
07-01-2016, 13:11
Precisamente quello.
Il case è in alluminio con la parte del display di plastica e il fondo in plastica e tranquillo che anche se è pensato per il gaming se tu non ci giochi non trovi il ceo di msi sotto casa con il forcone :asd:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Simonex84
07-01-2016, 13:18
Secondo me se hai dimestichezza con altri prodotti Apple, tipo iPhone/iPad, e dopo una verifica che tutti i SW che ti serviranno esistano anche per OSX potresti provare il Mac, altrimenti prendi il DELL.

Se sei abituato a Windows il passaggio ad OSX potrebbe risultare un po' ostico

Zeno182
07-01-2016, 13:20
Precisamente quello.
Il case è in alluminio con la parte del display di plastica e il fondo in plastica e tranquillo che anche se è pensato per il gaming se tu non ci giochi non trovi il ceo di msi sotto casa con il forcone :asd:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Perfetto, mi fido ciecamente delle tue valutazioni.
Se mi dici che questo computer è perfetto per il video editing e per utilizzare programmi come Sony Vegas e After Effects, ti credo sulla parola! :)
Comincio oggi stesso la ricerca per trovarlo intorno ai 1600 euro.
Grazie mille veramente per il preziosissimo aiuto che mi hai dato in questi giorni!

Secondo me se hai dimestichezza con altri prodotti Apple, tipo iPhone/iPad, e dopo una verifica che tutti i SW che ti serviranno esistano anche per OSX potresti provare il Mac, altrimenti prendi il DELL.

Se sei abituato a Windows il passaggio ad OSX potrebbe risultare un po' ostico

Ho l'iPhone, e dopo aver provato HTC e Samsung, ritengo sia il miglior smartphone che io abbia mai avuto.
Per quanto riguarda però un computer, non ho particolari buone ragioni per abbandonare Windows e buttarmi alla cieca su OSX.
Considera inoltre, che il pc fisso dal quale sto scrivendo, è un Windows.
Come mi si faceva giustamente notare, "comprare un Macbook poichè si ha un iPhone, sarebbe come comprare una fattoria poichè si ha una pecora."
Verissimo.
Il Dell da 13" mi piace moltissimo esteticamente, ma alla fine di questa lunga ricerca, credo proprio che l'MSI GS40 indicatomi da Picchio sia veramente eccezionale e proprio ciò che fa per me.
Grande potenza di calcolo, ma dimensioni relativamente ridotte.

Il Picchio
07-01-2016, 13:40
Perfetto, mi fido ciecamente delle tue valutazioni.
Se mi dici che questo computer è perfetto per il video editing e per utilizzare programmi come Sony Vegas e After Effects, ti credo sulla parola! :)
Comincio oggi stesso la ricerca per trovarlo intorno ai 1600 euro.
Grazie mille veramente per il preziosissimo aiuto che mi hai dato in questi giorni!



Ho l'iPhone, e dopo aver provato HTC e Samsung, ritengo sia il miglior smartphone che io abbia mai avuto.
Per quanto riguarda però un computer, non ho particolari buone ragioni per abbandonare Windows e buttarmi alla cieca su OSX.
Considera inoltre, che il pc fisso dal quale sto scrivendo, è un Windows.
Come mi si faceva giustamente notare, "comprare un Macbook poichè si ha un iPhone, sarebbe come comprare una fattoria poichè si ha una pecora."
Verissimo.
Il Dell da 13" mi piace moltissimo esteticamente, ma alla fine di questa lunga ricerca, credo proprio che l'MSI GS40 indicatomi da Picchio sia veramente eccezionale e proprio ciò che fa per me.
Grande potenza di calcolo, ma dimensioni relativamente ridotte.
Allora, importante precisazione da fare: imho il gs40 di msi è ottimo se sei intenzionato a spingere parecchio sul videoediting anche negli anni a venire ed essere a posto sempre con la Potenza di calcolo sacrificando le 9 ore di batteria del dell xps (> mac 13" ) per un 4-5 ore in uso ufficio onestissime.

Secondo me se sei uno che gode tanto nel video editing non vedo perché non prenderò il considerazione in quanto offre una Potenza di calcolo top di gamma che per i giochi è ottima, figurati nel video editing che richiede meno Potenza grafica.

Ricordo che più Potenza si ha a disposizione meno tempo richiedere il rendering video, cosa non da poco.
Inoltre msi ha un'assistenza che risponde in giornata alle mail e soprattutto in Italia (e non in romania).

Con il gs40 secondo me si può fare videoediting anche in 4k senza problemi, con l'xps 13 si fa videoediting amatoriale. Se domani fai carriera, l'xps ti starà stretto, il gs40 necessiterà al massimo di un buon monitor da tenere sulla scrivania di casa.

Fossi uno che lavora in ufficio non avrei dubbi: xps. Se c'entra videoediting, augurandoti il massimo da youtube, allora gs40 tutta la vita.

Saluti!
Salutami sul canale ;)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

dav117
07-01-2016, 23:01
se provi osx non lo lasci più:) fidati :)

Il Picchio
07-01-2016, 23:09
Beep beep fanboy detected :asd:

Scherzi a parte, mac 13" e gs40 sono pienamente d'accordo che stanno su due pianeti diversi. Incomparabili. Il gs40 sta troppo in alto :asd:
Posso essere più che d'accordo nel prendere in considerazione il macbook pro retina 15" in questo caso o il mac 13" se si vuole usarlo per office e qualcosa di più. Ma il mac 13" per videoediting è come prendere il pandino (placcato in oro, sia mai che confrontiamo la Apple con un pandino) per andare a fare rally. Schede tecniche alla mano.

Non sono contro Apple eh, però mi sembra abbastanza inutile confrontare un i5 con un i7 quad core e una gtx970m in ambito di videoediting. Poi avrà anche il miglior os del mondo (tutto da dimostrare) ma pochi c***i, l' i5 della apple è lo stesso i5 che viene montato su qualsiasi altro pc. E manco quad core è.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Zeno182
09-01-2016, 18:40
se provi osx non lo lasci più:) fidati :)

Sarà che da quando ho 13 anni ho utilizzato solo Windows, ma con OSX non mi ci riesco proprio a trovare..
In questo mese che ho girato per tutti i Mediaworld/Comet/Euronics/Marco Polo della mia città, ho provato in tutti i modi a convincermi a prendere un Macbook, ma non ci sono riuscito.
L'estetica è meravigliosa, per non parlare del display retina semplicemente eccezionale, ma come sistema operativo è davvero troppo diverso per abituarmici :(
Inoltre, per comprare un Macbook con 16gb di ram e le specifiche dell'MSI che ho deciso di prendere su consiglio di Picchio, dovrei andare ben oltre il mio budget disponibile.
Non ho però assolutamente nulla contro la Apple, anzi.
Da un paio di anni sono felicissimo possessore di un iPhone, e non tornerei ad Android neppure sotto tortura.
La fluidità e l'affidabilità di questo smartphone è fantastica.
Quando lo utilizzi sembra sempre appena uscito dalla confezione, mentre tutti i vari Galaxy S3/S4 e HTC One che ci sono in casa, dopo un paio di anni hanno cominciato ad accendersi e spegnersi, laggare, bloccarsi.

recky
09-01-2016, 18:55
Se ti piace l'estetica Tamarra prendi msi e vai sul sicuro... Ma non lo portare troppo in giro..

Il Picchio
09-01-2016, 20:23
Se ti piace l'estetica Tamarra prendi msi e vai sul sicuro... Ma non lo portare troppo in giro..
Sorry?

Zeno182
09-01-2016, 22:59
Ma non lo portare troppo in giro..

Motivo? :)
Comunque no, l'estetica non mi fa impazzire, preferisco di gran lunga le sue specifiche.
E il fatto sia un 14".

recky
10-01-2016, 12:34
Quegli occhi rossi stampati sulla parte superiore...direi che non lo porterei in ambienti lavorativi...parere personale

Zeno182
10-01-2016, 14:01
Quegli occhi rossi stampati sulla parte superiore...direi che non lo porterei in ambienti lavorativi...parere personale

Spero di non dover insegnare a gente di 30 anni, che non si giudica dalle apparenze :D
Scherzi a parte, quel "GAMINGSERIES" sul retro, mi disturba parecchio dal punto di vista estetico, soprattutto considerando che non lo userò un solo minuto per giocarci.
Mi sembra così assurdo che per comprare un buon portatile per fare video editing (senza andare sui 15"), sia necessario rivolgersi a quelli da gaming.

Esteticamente mi piace molto di più l'Alienware.
Anzi, già che ci sono, qualche opinione su questo da 13"? :)
Soprattutto in relazione all'MSI GS40 che intendo acquistare..
Grazie mille.

http://www.dell.com/it/p/alienware-13-r2/pd?oc=n00aw13r204&model_id=alienware-13-r2

Il Picchio
10-01-2016, 14:01
Intendi il logo della gaming serie? Per quello c'è chi ha provato a customizzare il notebook facendolo sparire applicando diverse soluzioni. Notebookreview ha diverse soluzioni di alcuni utenti.

Cmq a parte quel logo il resto è parecchio più sobrio di altri modelli

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk