PDA

View Full Version : Google Glass, online le prime foto della prossima generazione


Redazione di Hardware Upg
29-12-2015, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/google-glass-online-le-prime-foto-della-prossima-generazione_60066.html

Google Glass Enteprise Edition è finalmente apparso all'interno della documentazione FCC. La società, tuttavia, non ne ha mai parlato pubblicamente

Click sul link per visualizzare la notizia.

macellatore
29-12-2015, 09:51
Dopo aver visto Hololens non se li fila piu' nessuno questi cosi :cool:

alexdal
29-12-2015, 10:23
In tre anni ho letto solo critiche e non riescono ad uscire dalla fase di prototipo.

l'idea e' buona ma sa troppo di spionaggio e sara' sempre ostacolata.

Hololens invece va bene sia in ambito lavorativo: progettazione
che ludico per giochi e simulazioni

calabar
29-12-2015, 11:33
Dopo aver visto Hololens non se li fila più nessuno questi cosi
Sono oggetti differenti creati per utilizzi differenti.
Certo, gli hololens hanno più "effetto wow".

ultordeux
29-12-2015, 12:30
praticamente ancora niente....sono anni che si aspetta sta rivoluzione

the fear90
29-12-2015, 13:03
praticamente ancora niente....sono anni che si aspetta sta rivoluzione

Che rivoluzione ? Io li vedo bene giusto per utilizzi professionali e comunque non a 1500 €.

LMCH
30-12-2015, 03:29
Dopo aver visto Hololens non se li fila piu' nessuno questi cosi :cool:

Semmai ci sarebbe da chiedersi che fine ha fatto Hololens. ;)

Google Glass ha molti più possibili utilizzi di tipo professionale "sul campo" ed ha requisiti hardware molto più bassi, questo significa che è in vantaggio in termini di peso ed autonomia a parità di tecnologia.

Attualmente si rivolgono al mercato aziendale proprio per questo, possono proporli con pacchetti hardware+software di maggior valore aggiunto e si eliminano tutti i problemi relativi alle paranoie di certi soggetti al pensiero di essere osservati da un Borg
(senza contare quelli che li usavano a sproposito per atteggiarsi).

djfix13
30-12-2015, 08:32
io penso a tutti quelli come me che hanno già occhiali e che quindi non sanno proprio come metterli su questi glass

ComputArte
30-12-2015, 12:03
ma promettenti per chi!?!?!
:-)

LMCH
30-12-2015, 21:23
ma promettenti per chi!?!?!
:-)

Hai HUD, telecamera e microfono e tutti hands free.
Con app che girano in locale o appaiate con lo smartphone tenuto in tasca ci si può fare un sacco di roba utile dove l'unico vero limite è la batteria (e non a caso proprio perchè sono pensati per applicazioni lavorative, questi prevedono una batteria ausiliaria).

Pensa ad esempio se uno deve fare un intervento di riparazione su macchinari complessi, e può richiamare sull'HUD documentazione e schemi tecnici, inoltre può registrare al volo eventiali cose da documentare riguardo le condizioni dell'impianto e cose simili.
Idem per chi fa accertamenti e perizie tecniche, mentre "guarda" documenta automaticamente quello che vede, fa domande ecc. e poi con il text to speech riportare il tutto per iscritto, risparmiando un sacco di tempo sia durante l'ispezione che dopo quando c'e' da compilare tutta la documentazione di supporto.
Anche per chi opera nel settore della sicurezza ci sarebbero un sacco di applicazioni mica male, ecc.

macellatore
30-12-2015, 21:34
Hai HUD, telecamera e microfono e tutti hands free.

E a Hololens mancano?
Mah, secondo me non hai ben capito cosa siano gli Hololens.

Dai un occhio qui
https://www.microsoft.com/microsoft-hololens/en-us/hardware

Poi mi dici cosa dovrebbero fare i Google Glass che gli Hololens non facciano.

the fear90
30-12-2015, 22:20
E a Hololens mancano?
Mah, secondo me non hai ben capito cosa siano gli Hololens.

Dai un occhio qui
https://www.microsoft.com/microsoft-hololens/en-us/hardware

Poi mi dici cosa dovrebbero fare i Google Glass che gli Hololens non facciano.

Bisogna vedere costi, portabilità, livello di funzionamento, affidabilità etc.

Non è così immediata come cosa, gli hololens potrebbero benissimo funzionare una volta su 5 e costare il quadruplo dei glass.

LMCH
31-12-2015, 00:09
E a Hololens mancano?
Mah, secondo me non hai ben capito cosa siano gli Hololens.

Dai un occhio qui
https://www.microsoft.com/microsoft-hololens/en-us/hardware

Poi mi dici cosa dovrebbero fare i Google Glass che gli Hololens non facciano.

Google Glass è pensato per un uso in mobilità, Hololens no.

Tutte le applicazioni sviluppate sino ad ora riguardano giochi e software di progettazione/simulazione 3D, con Hololens che spesso opera più come una periferica, delegando le elaborazioni pesanti come minimo ad una workstation connessa via wifi.

macellatore
31-12-2015, 06:58
Google Glass è pensato per un uso in mobilità, Hololens no.

E anche questa cosa, te la sei inventata :cool:

LMCH
31-12-2015, 12:49
E anche questa cosa, te la sei inventata :cool:

Se ti fossi preso la briga di COMPRENDERE quello che implica il contenuto del link DA TE STESSO FORNITO ti saresti potuto risparmiare una figuraccia. :read:

Hololens è implicitamente pensato per essere utilizzato in ambienti chiusi e le applicazioni descritte sono tutte implicitamente in ambienti chiusi altrimenti il sensore di profondita e la telecamera farebbero un matching troppo impreciso tra scena reale ed overlay augmented reality.

!fazz
31-12-2015, 12:54
io penso a tutti quelli come me che hanno già occhiali e che quindi non sanno proprio come metterli su questi glass

anche la generazione precedente poteva essere utilizzata con gli occhiali, assieme al classico archetto viene fornita anche una seconda montatura che permette l'utilizzo di lenti correttive

comunque piuttosto che hololens reputo un serio concorrente dei google glass in ambito industriale i moverio