\_Davide_/
28-12-2015, 20:39
Salve ragazzi,
Ho un problema alla porta LAN di questa scheda madre, non ho visto il 3d ufficiale quindi ho pensato di crearne uno...
In poche parole Windows 7 non riconosce i driver della scheda di rete, nemmeno se gli installo quelli scaricati dal sito Asrock per il sistema operativo in questione...
Mi era già successa la stessa identica cosa una settimana fa, su una scheda Asrock con chipset A55 di AMD (più recente) ed avevo risolto tutto resettando il bios... Ci ho riprovato con questa e... Nisba.
Ovviamente da BIOS la onboard lan è attivata, e da gestione periferiche me la rileva, ma mi dice che mancano i driver (peccato che, come ho già detto, se tento di installarli mi dice che il controller eternet non è stato trovato)...
Il pc originariamente aveva Windows XP e la porta funzionava.
Inoltre, monto un Pentium 4 da 3,20 GHz; vista la compatibilità del socket, pensavo di prendere un Core 2 Duo e8500 (6MB cache, 3,16 GHz) dalla baia, che ho visto costare poco, e tenermi questo come secondo PC; magari installando anche un po' più di ram (supporta DDR3 1333).
Non sto usando la scheda video integrata ma una Asus Nvidia GT210 che avevo in casa "meglio che niente", se non altro evito di far scaldare l'integrata...
Vi ringrazio!
EDIT-1: Inizio a rispondermi parzialmente da solo: ho reinstallato Xp e la porta continua a non funzionare
EDIT-2: Che mi conviene fare a questo punto? se acquisto una scheda di rete probabilmente risolvo.. Se però ho il rischio di malfunzionamenti successivi mi ritrovo a dover cambiare anche la motherboard mi conviene rifare un pc nuovo, che consuma e scalda meno :D
EDIT-3: Ho provato anche ad aggiornare il bios all'ultima versione, che corregge dei problemi di windows 8, quindi problemi con 7 non dovrebbe averne... La scheda di rete continua a non essere riconosciuta.
EDIT-4: Mi rispondo da solo... Non avevo notato che la scheda madre era una revisione hardware 2.0, ed avevo scaricato i driver, (ed anche il bios) della 1.0...
Rimesso il Bios della 2.0 il problema persisteva, ma installando i driver della LAN è andata a buon fine, come quelli del chipset ed audio.
Ho un problema alla porta LAN di questa scheda madre, non ho visto il 3d ufficiale quindi ho pensato di crearne uno...
In poche parole Windows 7 non riconosce i driver della scheda di rete, nemmeno se gli installo quelli scaricati dal sito Asrock per il sistema operativo in questione...
Mi era già successa la stessa identica cosa una settimana fa, su una scheda Asrock con chipset A55 di AMD (più recente) ed avevo risolto tutto resettando il bios... Ci ho riprovato con questa e... Nisba.
Ovviamente da BIOS la onboard lan è attivata, e da gestione periferiche me la rileva, ma mi dice che mancano i driver (peccato che, come ho già detto, se tento di installarli mi dice che il controller eternet non è stato trovato)...
Il pc originariamente aveva Windows XP e la porta funzionava.
Inoltre, monto un Pentium 4 da 3,20 GHz; vista la compatibilità del socket, pensavo di prendere un Core 2 Duo e8500 (6MB cache, 3,16 GHz) dalla baia, che ho visto costare poco, e tenermi questo come secondo PC; magari installando anche un po' più di ram (supporta DDR3 1333).
Non sto usando la scheda video integrata ma una Asus Nvidia GT210 che avevo in casa "meglio che niente", se non altro evito di far scaldare l'integrata...
Vi ringrazio!
EDIT-1: Inizio a rispondermi parzialmente da solo: ho reinstallato Xp e la porta continua a non funzionare
EDIT-2: Che mi conviene fare a questo punto? se acquisto una scheda di rete probabilmente risolvo.. Se però ho il rischio di malfunzionamenti successivi mi ritrovo a dover cambiare anche la motherboard mi conviene rifare un pc nuovo, che consuma e scalda meno :D
EDIT-3: Ho provato anche ad aggiornare il bios all'ultima versione, che corregge dei problemi di windows 8, quindi problemi con 7 non dovrebbe averne... La scheda di rete continua a non essere riconosciuta.
EDIT-4: Mi rispondo da solo... Non avevo notato che la scheda madre era una revisione hardware 2.0, ed avevo scaricato i driver, (ed anche il bios) della 1.0...
Rimesso il Bios della 2.0 il problema persisteva, ma installando i driver della LAN è andata a buon fine, come quelli del chipset ed audio.