View Full Version : Hard disk IBM GXP120 serie AVVN
Redazione di Hardware Upg
21-06-2002, 09:30
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6581.html
Pubblicata la recensione dell'hard disk IBM serie GXP120 con codice di produzione AVVN
Click sul link per la notizia completa.
supermarchino
21-06-2002, 09:37
quando lo troveremo disponibile dai rivenditori?
meno performante quindi :(
basta che sia più affidabile
Già in vedita da essedì
Meglio specificare che questa nuova serie è prevista solo per i tagli da 40 e 20.
Per i tagli superiori rimane il modello precedente più performante.
Non comprerò più un IBM in vita mia. Ne ho 5 rotti sulla mia scrivania !
Da Essedi i i 120GXP in tagli da 40 e 20 ?
No, ci lavoro e i GXP 120 li abbiamo (pero ora) solo nel taglio da 120 Gb.
Gundam766
21-06-2002, 10:08
Allora... sulle prestazioni pure non parlo.... ma per quanto riguarda questo disco vi informo che scalda come un dannato!!!!
Ne ho comprati 5 (per 4 macchine differenti), e la differenza con gli AVVA si sente eccome.
Sia in configurazione singolo - 2HD dopo pochissimo si arroventano... e secondo me alla fine si sfasciano...
Perciò se volete un consiglio... passate direttamente ai 60Gb oppure prendete solo quelli della serie IC35L040AVVA etc etc
Chico
Certo che è strano: come fa ad uscire un nuovo HD con prestazioni peggiori (transfer rate,calore,ecc.)? Me lo spiegate? :o
ho avuto una decina di hd ibm e tre maxtor (740) e devo dire che gli ibm mi hanno soddisfatto alla grande.
gli ultimi tre ibm che sto usando sono tutti gxp120, due da 80gb e uno da 120gb e sono incredibili! Di 10 hd, l'unico rotto venuto fuori è stato un maxtor. So che la mia esperienza non può avere nessuna valenza statistica ma ci tenevo a dire la mia sugli hd ibm :)
giovonni
21-06-2002, 11:25
x Daniele.
Se non sono troppo vecchi molto probabilmente sono ancora in garanzia... se non ti va di fare la prova, me li vengo a prendere io :) :)
Da It's Logic costa 123€ il modello IBM GXP120 da 80GB
Mentre il Maxtor 740 da 80GB costa 140€
Quale compro? :confused:
io ho usato di tutto maxtor ,WD peccato che quantum sia"sparita" .....cmq ora ho 2 ibm ic35 uno da 60 e uno da 35(nell'estraibile) e devo dire che scaldano un po...................:P che dite se aggiungessi qualche ventola?
Frankino
21-06-2002, 12:44
ma IBM non si era ritirata dalla produzione di dischi fissi? cmq occio agli IBM nei cassettini, sforano i 60° e sclerano facilmente a quelle temp. cmq io mai + ibm nel mio sistema, troppi ne ho rotti
Io ho due IBM da 40 Gb in raid 0. Sono montati a ridosso delle ventole frontali del mio Lian-Li.
In questa configurazione non scaldano molto.
Gundam766
21-06-2002, 13:48
Ocio... io sono un FAN della IBM...
Ovvio è che se IBM fa delle puttanate bisogna dirlo...
La situazione è questa:
La serie IC35Lxx0AVVA07 (ove XX0 sta per 020Gb, 040Gb, 06Gb, 08Gb e 120 Gb)etc etc è ottima, e tutti i tagli funzionano che è una bellezza... scaldano pochissimo e vanno come spade.
In particolare i tagli da 40 e 80 sono quelli che secondo me vanno meglio... (quelli da 80 sono montati nel mio case e sono sempre ON, quelli da 40 ne ho venduti almeno una cinquantina e vanno chesono una favola...)
La serie IC35L0x0AVVN etc etc invece è parecchio diversa dalla AVVA. Tanto per incominciare il coperchio che copre i piatti è molto diverso, più delicato, con spessori differenti e parecchie incanalature, ed in più, ha una guarnizione che non mi piace per niente. Poi a prima vista questi HD scaldano almeno il triplo della serie AVVA (dopo tre ore di lavoro gli AVVA sono FREDDI, gli AVVN sono intoccabili...).
Per quanto riguarda le prestazioni proprio non saprei dirvi... però se fossi in voi, andrei a prendere solo HD della serie AVVA (che tra le altre cose "in mano" sembrano parecchio più solidi...)
Chico
Gundam766
21-06-2002, 13:51
Ad ogni modo c'è da dire che anche la Maxtor ha fatto una mandrakata pazzesca... hanno coperto con un mini pannello metallico la scheda controller dell'HD.
Personalmente non mi fido della Maxtor (specilamente da quando si è comprata la QUANTUM...) però se i suoi dischi non scaldano eccessivamente, la storia del pannellino è spettacolare!!!
Specialmente per gli assemblatori, che se ne possono fregare e possono maneggiare il disco come gli pare!
Chico
compu-amico
21-06-2002, 14:17
a m è capitato che la serie Ibm precedente da 30 gb su dieci 4 sono andati a puttane + uno dei miei e vi assicuro che è stata un'esperienza abbastanza traumatica e anche se il disco mi è stao cambiato i miei dati non me li darà più nessuno... e perdere 80 gb di roba non è da poco. Adesso monto degli scsi da 15.000 giri in raid 0 ... tutta un'altra cosa... dicono che hanno un tempo medio di durata di 1.200.000 ore (mft) sarà vero? speriamo bene! nel frattempo, però, ogni tanto mi salvo i dati + importanti su riscrivibile ... forse è molto meglio...
ciao FLA
x gundam766
mai 120gpx tornano indietro rotti come i 60gpx e i dtla??
Oppure sono normali e campano come e' giusto che sia??
Penso che gia' 2 mesi possa fare testo, i vecchi ibm si rompevano indipendentemente dall'eta' che avevano e dalla temperatura.
ciao
A me personalmente che ho avuto nel 90 % dei casi un hd IBM non si sono mai rotti e sono andati sempre alla grande (sara' forse perche' sono contrario all'OC)
L'OC c'entra poco, c'e' un 3d apposta di oltre 60 pagine nel forum che ne parla: i dtla e i 60gpx si rompono perche' son difettosi di fabbrica. ;)
Cmq chi non vuol credere non creda.. anche un mio amico ha un dtla 45gb da 1 anno e 4 mesi e rullazza alla grande... ehheh :D e anche da sempre senza ventole..
Peccato x gli altri 7-8 amici a cui l'ibm e' andato :D me compreso... :D e avevo pure le ventole ehehhe :)
cdimauro
21-06-2002, 23:08
Io non so come facciano ad essere ancora vivi gli ingegneri dell'IBM con tutte le maledizioni e le imprecazioni che gli ho scaricato... Due mesi fa, al ritorno dal mio viaggio di nozze, accendo e dopo un po' comincia a fare casino. "Vabbè", mi dico, "sarà perché è un po' che non l'accendo"... Spengo e vado a fare colazione. Ritorno dopo un po' e l'accendo... Tutto OK... Ma l'HD non viene riconosciuto e il s.o. non riesce a fare nemmeno il boot!
Ho provato di tutto, perfino a metterlo nel freezer (a volte funziona) e ho avuto la fortuna di rintracciare l'altro IBM da 60Gb che era stato venduto lo stesso giorno ad un cliente e quindi abbiamo potuto scambiare l'elettronica dei due HD... Ma niente: i due HD, arrivati lo stesso giorno dal medesimo fornitore avevano elettronica e chip assemblati in due posti diversi (Taiwan e Singapore) e l'uno non riusciva a vedere l'altro HD...
Disperazione più nera che mai: 60Gb con buona parte della roba raccolta da internet in 10 anni buttati via...
Telefono all'IBM a Milano e una gentile signorina mi dice che l'hd me lo cambieranno perché è ancora in garanzia (e ci mancherebbe, dopo nemmeno 2 mesi di vita!), ma per il recupero dei dati dovrei rivolgermi a una delle tante compagnie specializzate che si trovano su internet (e che ovviamente richiedono milioni per il lavoro...)
Risultato: se i malocchi e le maledizioni funzionano veramente, quelli dell'IBM non dovrebbero campare ancora per molto...
Per fortuna che i dati più importanti li "sincronizzo" con altri due computer su cui lavoro...
Ma da allora, MAI PIU' IBM!
Manublade
22-06-2002, 13:13
Ho da poco preso un avvn da 40 gb, ogni tanto fa un rumore strano tipo miagolio di GATTO, per il resto va una meraviglia. si scalda ma la temp varia sempre fra 31 36 gradi misurata con dtemp. sulle prest. dico che non è possibile fare comparazioni con il mod da 120 gb, infatti avendo + dischi e visto che questi lavorano in parallelo a parità di test, viene usata sempre la parte + veloce di hd, mentre il 40gb deve lavorare anche sulla parte interna del disco meno veloce. cmq credo che siano + veritieri gli iometer di intel che gli altri test, in quanto operando anche + richieste contemporaneamente simulano meglio l'utilizzo reale.
Adesso potete anche bersagliarmi di critiche!!!
Originariamente inviato da MaxP4
[B]Io ho due IBM da 40 Gb in raid 0. Sono montati a ridosso delle ventole frontali del mio Lian-Li.
In questa configurazione non scaldano molto.
'azz che temerario, addirittura in RAID 0 ! :eek:
raddoppiando la possibilità di perdere dati di un hard disk di per sè poco affidabile.... io non ci dormirei la notte !
in bocca al lupo;)
Originariamente inviato da giovonni
[B]x Daniele.
Se non sono troppo vecchi molto probabilmente sono ancora in garanzia... se non ti va di fare la prova, me li vengo a prendere io :) :)
Ho appena finito di confezionare il pacco da spedire in olanda...
;)
cdimauro
23-06-2002, 06:20
Originariamente inviato da Manublade
[B]Ho da poco preso un avvn da 40 gb, ogni tanto fa un rumore strano tipo miagolio di GATTO, per il resto va una meraviglia. si scalda ma la temp varia sempre fra 31 36 gradi misurata con dtemp. sulle prest. dico che non è possibile fare comparazioni con il mod da 120 gb, infatti avendo + dischi e visto che questi lavorano in parallelo a parità di test, viene usata sempre la parte + veloce di hd, mentre il 40gb deve lavorare anche sulla parte interna del disco meno veloce. cmq credo che siano + veritieri gli iometer di intel che gli altri test, in quanto operando anche + richieste contemporaneamente simulano meglio l'utilizzo reale.
Adesso potete anche bersagliarmi di critiche!!!
OCCHIO che a me ha iniziato con questi rumorini prima di darmi il benservito! :'(
sbrizzolo
23-06-2002, 13:04
a me il bel servito il mio Quantum Plus AS me l'ha dato all'improvviso mentre usavo il pc! Poveretto, aveva capito che stava morendo, e mi ha avvisato 5 secondi prima con un bel GGGRRRRRRRR...e poi il silenzio! Sembrava che già lo sapeva di fare quella fine, ed ha pensato bene di resistere fino ad un paio di mesi dopo della scadenza della garanzia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.