PDA

View Full Version : Nuova legge anti-terrorismo in Cina: il governo può richiedere password e chiavi di cifratura


Redazione di Hardware Upg
28-12-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/nuova-legge-anti-terrorismo-in-cina-il-governo-puo-richiedere-password-e-chiavi-di-cifratura_60059.html

Le aziende che operano su Internet, ma in genere le aziende tecnologiche, dovranno fornire al governo cinese, quando richiesto, chiavi di cifratura e password degli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

[K]iT[o]
28-12-2015, 14:48
"La legge non arrecherà alcun danno alla libertà di parola e di culto delle persone": fidati.

Phantom II
28-12-2015, 15:42
La vera notizia è che Barack "yes we scan" Obama sia in prima linea tra le anime belle che si ergono a difesa della riservatezza dei cittadini, come se l'NSA, il datagate e i terrorismi strumentalizzati a fini di controllo poliziesco, repressione interna e spionaggio industriale fossero invenzione cinese e non occidentale.

Mparlav
28-12-2015, 16:09
Hanno tirato fuori una legge molto simile a quella di altri Paesi, resta da vedere che sanzioni ci saranno per chi non potrà o non vorrà ottemperare.

Notare che la bozza iniziale prevedeva la presenza di una backdoor "governativa" sui servizi internet e l'obbligo per le compagnie di tenere server e dati su suolo cinese.
Ma nella legge definitiva sono stati tolti.

Gli USA sono gli ultimi a poter dare lezioni in tal senso, visto che per l'anti terrorismo hanno tirato fuori il Patriot Act.

bio.hazard
28-12-2015, 16:59
Hanno tirato fuori una legge molto simile a quella di altri Paesi,

Esatto.

Una legge analoga, che obbliga a fornire le password a richiesta di un Giudice, esiste da diversi anni anche nella "civilissima" Gran Bretagna e se ti rifiuti, vai direttamente in carcere sino a quando non cacci la password.

AlPaBo
28-12-2015, 17:01
Della serie: "Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo?"

Cronos00
28-12-2015, 17:05
Cina e USA non è che siano proprio la stessa cosa, storicamente e politicamente parlando. ;)

s0nnyd3marco
28-12-2015, 17:08
Della serie: "Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo?"

Nel tuo cosa? Occhio? :sofico:

BTW e' una legge assurda, ed ora con il rischio attentati, chiunque protestera' pro privacy verra' visto come un nemico della sicurezza nazionale. Ovviamente persino la NSA nei suoi documenti ha messo in dubbio l'efficacia contro il terrorismo delle intercettazioni di massa.

Il Castiglio
28-12-2015, 20:38
Per chi crede che gli USA siano più liberisti della Cina consiglio il romanzo di Cory Doctorow "X" (titolo inglese "Little Brother") :cool:

Chi ama la cultura "hacker" già lo conoscerà ... è stato scritto nel 2008 ma dopo la recente impennata di atti terroristici è tornato di strettissima attualità.

ultordeux
29-12-2015, 13:46
ma non funziona cosi anche in italia? bsta un ordine del pm