PDA

View Full Version : Sostituire la CPU Athlon X2 250


Giupersu
28-12-2015, 11:17
Ciao, vorrei sostituire la CPU Athlon X2 250 con un'altra Amd ma AM3+; mantenendo la stessa mobo, la quantità di memoria e la scheda grafica ci sarebbe un miglioramento netto acquistando per esempio la FX 4300 con applicazioni software mediamente intensive? L'applicazione che uso maggiormente è Netbeans ma faccio spesso uso del browser e tengo più istanze aperte di Chrome e Firefox, con sistema Linux. Ho guardato le tabelle comparative di alcuni siti di benchmarking ma mi hanno messo più dubbi che altro. Quale mi consigliate tra X2 250, FX 4300 e FX 6300?

COnfigurazione attuale

AsRock 980DE3
Amd Athlon X2 250
Crossair 8GB DDR3 1600
Geforce 730GT

davo30
28-12-2015, 11:36
Ciao, vorrei sostituire la CPU Athlon X2 250 con un'altra Amd ma AM3+; mantenendo la stessa mobo, la quantità di memoria e la scheda grafica ci sarebbe un miglioramento netto acquistando per esempio la FX 4300 con applicazioni software mediamente intensive? L'applicazione che uso maggiormente è Netbeans ma faccio spesso uso del browser e tengo più istanze aperte di Chrome e Firefox, con sistema Linux. Ho guardato le tabelle comparative di alcuni siti di benchmarking ma mi hanno messo più dubbi che altro. Quale mi consigliate tra X2 250, FX 4300 e FX 6300?

COnfigurazione attuale

AsRock 980DE3
Amd Athlon X2 250
Crossair 8GB DDR3 1600
Geforce 730GT

Il migliore ovviamente è il 6300

celsius100
28-12-2015, 11:48
Ciao
la tua scheda madre nn e propriamente costruita a regola d'arte, x cui potresti montare anche un FX 6300 però poi ti conviene trovare il modo di rinferscare la zona attorno al socket, la cosa piu semplice e quella di comprare un dissipatore
x fare un esempio
http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/noctua-nh-c12p-se14/noctua-nh-c12p-se14%2021.JPG

Giupersu
28-12-2015, 12:04
Il migliore ovviamente è il 6300

OK grazie. :)