PDA

View Full Version : Risparmio energetico Windows XP: come funziona?


Buros
28-12-2015, 10:34
Parrà una domanda stupida, ma non riesco a capire come funziona il risparmio energetico in Windows XP.
Io ho impostato "spegni il monitor dopo 1 min" e "standby dopo 2 min"; "disattiva i dischi rigidi" l'ho lasciato su "Mai".
Cosa succede? Che dopo 1 minuto il monitor si spegne e dopo 2 minuti il pc va in standby, ma... dopo pochi secondi si riattiva subito, ed il monitor si riaccende.
Generalmente compie questo ciclo un pò di volte fino a che poi effettivamente il pc va in standby e vi rimane fino a che non vado io a svegliarlo.
Tante volte però mi capita di lasciarlo inoperativo per un bel pò di tempo (pausa pranzo, oppure esco un'oretta) e ritrovarmelo ancora acceso a "litigare" tra standby e risveglio, non riesco a capire il motivo per cui, se gli dico di mettersi a riposo dopo 2 minuti, lui lo fa ma si riaccende subito dopo.
Ho pensato potesse dipendere da qualche browser che lasciavo aperto, magari qualche pagina che autorefresha, ma tante volte me lo fa anche con tutte le applicazioni chiuse...

Gaetano77
28-12-2015, 11:55
Forse il mouse o la tastiera non funzionano bene e fanno risvegliare il PC dallo stand-by... :O

Buros
28-12-2015, 13:24
Forse il mouse o la tastiera non funzionano bene e fanno risvegliare il PC dallo stand-by... :O

Osti, potrebbe essere?
In effetti alcune volte mi capita che a mouse fermo vedo la freccettina muoversi molto lentamente da sola... però mica me lo fa spesso questo difetto, mentre il "finto standby" me lo fa tutte le volte :mbe:

Gaetano77
29-12-2015, 00:46
Osti, potrebbe essere?
In effetti alcune volte mi capita che a mouse fermo vedo la freccettina muoversi molto lentamente da sola... però mica me lo fa spesso questo difetto, mentre il "finto standby" me lo fa tutte le volte :mbe:

E allora è molto probabile che dipenda dal mouse...
Magari altre volte i movimenti del puntatore sono talmente lenti che non si notano ad occhio nudo, ma sufficienti a far risvegliare il PC dallo stand-by :read:

Prova a cambiare mouse e vedi se il difetto si ripresenta! ;)

Buros
30-12-2015, 17:11
E allora è molto probabile che dipenda dal mouse...
Magari altre volte i movimenti del puntatore sono talmente lenti che non si notano ad occhio nudo, ma sufficienti a far risvegliare il PC dallo stand-by :read:

Prova a cambiare mouse e vedi se il difetto si ripresenta! ;)

Non dipende dal mouse, è qualcosa che ha a che fare con la rete.
Ho provato a disattivare la connessione alla rete locale LAN e cosi facendo quando va in standby ci rimane, riaccendendosi solo alla pressione del tasto di accensione del computer (quando il pc va in standby il mouse è spento, non provoca risveglio il movimento o la pressione dei tasti del mouse).
La stessa cosa funziona se, anzichè disattivare la scheda di rete, scollego il cavo ethernet dalla porta del computer... non arrivando rete, il pc rimane in standby, quindi dipende per forza da qualche applicazione che opera in background. Sicuramente l'antivirus opera in background, ma sarebbe una cagata pazzesca se fosse quello a disturbare le impostazioni di risparmio energetico... cioè, l'antivirus DEVE comunque rimanere sempre attivo, non esiste che debba disattivarlo ogni qualvolta mi allontano dal pc, non voglio credere che sia l'av a disturbare l'operazione di risparmio energetico.

Come faccio a trovare qual è l'applicazione che continua a lavorare disturbando la messa in standby del computer?

Gaetano77
31-12-2015, 09:15
Allora fa così: clicca con il tasto dx su Risorse del Computer --> Proprietà --> Hardware, quindi vai sul pulsante Gestione Periferiche; nella sezione Schede di rete (eventualmente espandi) clicca con il tasto dx sul dispositivo attivo, quindi scegli Proprietà e infine la scheda Gestione Risparmio Energetico; qui controlla che sia disabilitata la voce "Consenti alla periferica di interrompere lo stand-by del computer"

Fai sapere se risolvi! ;)

Buros
01-01-2016, 10:22
Allora fa così: clicca con il tasto dx su Risorse del Computer --> Proprietà --> Hardware, quindi vai sul pulsante Gestione Periferiche; nella sezione Schede di rete (eventualmente espandi) clicca con il tasto dx sul dispositivo attivo, quindi scegli Proprietà e infine la scheda Gestione Risparmio Energetico; qui controlla che sia disabilitata la voce "Consenti alla periferica di interrompere lo stand-by del computer"

Fai sapere se risolvi! ;)

Hai fatto centro, era proprio quello l'inghippo http://www.meteoforum.com/images/Facce/Smile11.gif

Ora come va in standby ci rimane, perfetto.
Grazie 1000 Gaetano, per comodità quando sono a casa lo lascio sempre acceso ma effettivamente sono tanti i momenti in cui non lo utilizzo ed il consumo sale ugualmente, col risparmio energetico dovrei contenere molto i consumi e di conseguenza i prezzi in bolletta.

BUON ANNO :)

Gaetano77
01-01-2016, 22:47
Perfetto...bene che hai risolto!! :)

Anch'io lascio spesso il PC in stand-by, così consuma meno corrente.
Trattandosi poi di un Pentium 4 3.00 Ghz...che riscalda anche molto!

Buon 2016 anche a te :cincin: ;)