Redazione di Hardware Upg
28-12-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuovo-video-mostra-il-prossimo-xiaomi-mi5-in-azione_60054.html
Nel corso di queste ultime ore, dopo rendere e immagini reali, è stato diffuso online un video di pochi secondi che mostra il nuovo Xiaomi Mi5 in funzione. Una ulteriore conferma dell'esistenza del nuovo top di gamma cinese
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sicuramente prenderò in considerazione questo terminale perchè tra un paio di mesi al massimo dovrò cambiare il mio tel.
Solo una cosa, le rom e gli aggiornamenti sono in lingua italiana? Perchè leggendo in giro non ho ben capito sta cosa
Che sia la Miui Stable o la versione Developer (con aggiornamenti settimanali) è sempre in italiano, trovi tutto qui
http://www.miui.it/
ma poi il launcher si può cambiare? ha il playstore?
Peccato che immagino non avrà la band 20 LTE come i suoi fratelli...quindi niente 4G per i clienti Wind :(
thunder_bolt96
28-12-2015, 11:39
Ho venduto il mio fido Nexus 5 con due anni sulle spalle giusto 4 giorni fa e volevo acquistare subito il G4, lo xiaomi note 3 e l'uscita a breve di questo smartphone mi fanno tentennare non poco sull'acquisto..Maledetti cinesi! :D
thunder_bolt96
28-12-2015, 11:40
ma poi il launcher si può cambiare? ha il playstore?
Se lo compri dai siti italiani come smartylife o grossoshop hai già la versione italiana installata a bordo, con tutti i servizi Google, comunque hai un sacco di temi disponibili per modificare a piacimento l'aspetto del telefono!
sbudellaman
28-12-2015, 12:01
anchio dovrei cambiare cellulare... mmm, secondo voi c'è speranza che stia entro i 300 dindini? :(
Marko#88
28-12-2015, 12:49
anchio dovrei cambiare cellulare... mmm, secondo voi c'è speranza che stia entro i 300 dindini? :(
Quasi impossibile sotto i 300 euro.
lzeppelin
28-12-2015, 13:45
Da quando ho il Mi3 della Xiaomi non ho più cambiato cell, quindi quasi 2 anni. Hardware al top, batteria generosa e MIUI fantastica.
Nessun adroid riusciva a farmi disintossicare da iphone, ma Xiaomi ce l'ha fatta e spero che questo terminale mi duri ancora un bel po' perchè dopo quasi 2 anni tutto fila liscio e lo snapdragon 800 con 2 GB di ram non fa una piega.
I prezzi dei Xiaomi top di gamma sono di circa 350 euro appena usciti, fatta eccezione per l'insuperabile Mi Note Pro che costa 450.
Ma terminali fantastici come il Redmi Note 3 si trovano a 210 euro.
Consiglio a tutti questo brand e comunque noto un netto miglioramento di tutti gli altri piccoli marchi cinesi. A natale ho regalato a padre un CUBOT P11 a 90 euro, credetemi che li vale fino all'ultimo centesimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.