View Full Version : scheda madre ed audio 5.1
vedo che nonostante il chip audio installato su molte schede madri supporti l'audio 7.1 (vabbè), nel retro della scheda ci sono solo i tre connettori (in/out/mic) con la postilla che per sfruttare l'audio multicanale è necessario un pannello frontale o una staffa che aggiunga i connettori rear e centre..
io dico.. ma si può? non si vede solo nelle mobo di fascia bassissima (h110) ma ad esempio asus anche nelle h170 ha un solo modello con i 6 connettori per collegare qualsiasi sistema audio.
sto cercando di aggiornare una macchina che deve collegare un sistema (ridiamoci sopra) 5.1 senza rinunciare alla possibilità di usare il microfono e le cuffie switchando connettori continuamente.
che mobo h170/z170 fanno al caso mio o in caso questi accessori quanto costano in genere? conoscete qualche modello? una h170 "base" costa sui 90€, altrimenti andiamo sui 115.. un po' troppo considerato che le feature cambiano di un nulla da un modello all'altro.
celsius100
27-12-2015, 13:47
Ciao
beh bisognerebbe vedere a quanto ammonta il budget totale x tutto il pc e a quale scopo è destinato
se ce un buon impianto audio magari una bella shceda audio dedicata, anceh nn troppo costosa sarebbe meglio
ci sono in ballo circa 500€ per scheda madre cpu ram vga. il sistema 5.1 è uno di quelli economici (tipo logitech/creative/cambridge).
diciamo che l'idea è quella di prendere un i3 skylake (130€) una scheda madre h170 (90-100€), 2x4gb di ram ddr4 (60?) ed il resto in vga (forse l'alimentatore, devo ancora vedere cosa c'è sopra e sceglierò in funzione della vga).
ho visto che si possono appunto sfruttare i connettori mic/in/out e con i driver configurarli per la linea frontale posteriore e centrale ma ci si rimette la possibilità di usare il mic. visto che l'utilizzo più gravoso sarà il gaming con ts/ventrilo/simili annesso, purtroppo è una feature irrinunciabile a meno di sacrificare il 5.1.
allora mi chiedevo quanto costasse una staffa per il decantato "frontal hd audio panel" requisito per riuscire ad utilizzare tutti i canali audio pur con i soli 3 connettori posteriori e se ne valesse la pena rispetto a prendere una scheda madre un pelo più accessoriata con già i sei connettori onboard.
celsius100
27-12-2015, 14:16
meglio se apri una disucssione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
xke gia x giocare in full-hd si punterebbe ad usare una vga dai 250 ai 300 e dispari euro e poi ce da vedere se alimentatore e case la supportano
x cui bisogna adeguare la spesa di tutto al budget complessivo, consdierando appunto anceh aliemtnatore, dischi, ecc.. (a meno ceh nn li abbia gia in acasa alcuni componenti da recuperare)
la soluzione migliore x l'audio sarebbero i 5 jack oppure usare una spidf x collegare l'impianto
grazie ma non sarebbe di aiuto chiedere nell'altra sezione, un'idea della macchina che vado ad assemblare ce l'ho. volevo sapere quali soluzioni esistono per collegare il 5.1 ed i costi di quelle staffe aggiuntive che per dire la verità non ho mai visto (ed assemblo pc da 19 anni) visto che il case che si andrà a riutilizzare ne è sprovvisto
celsius100
27-12-2015, 14:46
guarda io adnrei a cercare su mobo socket 1150 o am3
xke nn mi pare che ci sai abbastanza budget x putnare alle 1151 con 5.1/spdif
xke se ho fatto bene i conti restano 300 euro x vga ed aliemtnatore, che nn sono molti, se la mobo costasse di piu nn e ceh si riesca poi a fare un ottimo pc da gaming
x cui piuttosto sacrificherei qualcosa x avere maggiori prestazioni
già visto l'1150 (qualche mese fa ho fatto una macchina per me) e per assurdo trovo prezzi più alti oggi di quella volta. per gli stessi componenti che in teoria dovrebbero sparire dai listini soppiantati dalla controparte skylake o perlomeno andare ad esaurimento.
esempio:a maggio io ho pagato 81,82€ la asus h97m plus e 130,39€ un i3 4350, dove li trovo oggi a questo prezzo?
a parità di prestazioni skylake costa meno (non parlo di usato).
comunque non ci siamo ancora capiti, il presupposto per capire se diventare scemo (si, perché a cercare una mobo si diventa pazzi visto che per lo stesso chipset ce ne sono da 6 a 20 per vendor) a cercare una mobo adatta è capire se quella benedetta staffa si trova, se costa 5€ o 20€, come è fatta, dove la trovo e se funziona.
la mia idea era la asus h170m plus (90€ circa) che ha il chip audio per il 7.1 ma ha il difettuccio di avere solo i tre jack inc/out/mic sul retro. per il resto la mobo ha tutto quel che serve.
ps. ti ringrazio per la partecipazione alla discussione, di solito la gente scivola via su questo tipo di domande :)
celsius100
27-12-2015, 18:50
una volta le staffe si trovavano ora sono ababstanza rare io in giro nn ne vedo piu da un po
come mobo con altro socket intendevo una MSI 970 GAMING (si trova a meno di 100 euro) + FX 6300 ceh vedo piu duraturo di un I3
oppure l'asrock Z97 PRO4 (sui 110 euro)
Alexand3r
28-12-2015, 20:26
scusatemi se mi infilo in questo thread per fare una domanda, ma ho visto che era molto vicina al mio dubbio.
Ho un impianto 5.1 e mi sto chiedendo se è possibile collegarlo sulle mobo che dichiarano un audio 7.1 nonostante abbiano solo 3 jack posteriori. In ogni caso bisogna aggiungere questa staffa con i connettori "rear" e "center"?
O si possono utilizzare su mobo di questo tipo, magari cambiando da impostazioni le uscite line-in e microfono in center e rear?
dovrebbe funzionare anche solo con i tre connettori a disposizione, indicandogli la funzione corretta nella fase di rilevamento. però poi non rimane alcun connettore a disposizione per il microfono, ecco perché servirebbero i connettori aggiuntivi. nel caso del 7.1 non basterebbero i tre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.