View Full Version : consiglio dissipatore per AMD FX 8350 AM3+
ciao a tutti, avrei bisogno un consiglio su quale dissipatore prendere per un AMD FX 8350 AM3+.
Il pc è utilizzato come computer da gioco, spesa massima per il dissipatore è sui 50-60€.
Grazie.
celsius100
27-12-2015, 00:31
Ciao
il resto del pc com'è composto?
vuoi fare overclock?
il pc a 8 gb di ram, sapphire amd R9 270x e 2 tb di hd, non ho intenzione di fare overclock
celsius100
27-12-2015, 14:53
dovresti diric che case usi e se le ram sono ad alto o basso profilo
cosi da vedere che limiti hai x motnare il dissipatore
cmq direi ceh un arctic freezer xtreme possa fare al case tuo, e piccoletto x cui da pochi problemi di ingombro
grazie per il consiglio :)
prima avevo un ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 che non ce la faceva a tenere a bada il fornetto 8350, forse per la clip che lo teneva in posizione un pò difettosa, qua mi consigliarono un dissi alto almeno da 16 cm, presi un SILVERSTONE Heligion, è una bestia e tiene sempre a bada il fornetto anche nelle estati superhot :)
celsius100
27-12-2015, 19:55
prima avevo un ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 che non ce la faceva a tenere a bada il fornetto 8350, forse per la clip che lo teneva in posizione un pò difettosa, qua mi consigliarono un dissi alto almeno da 16 cm, presi un SILVERSTONE Heligion, è una bestia e tiene sempre a bada il fornetto anche nelle estati superhot :)
io l'ho visto con un FX 8150 anche in leggero oc e le temp erano normali
cmq se ha piu spaizo del case, un dissi ion formato standard da 16cm sarebbe melgio son daccordo
si si come dicevo può darsi che il mio dissipatore non era ben saldo sulla cpu
Untochable
27-12-2015, 23:58
ciao a tutti, avrei bisogno un consiglio su quale dissipatore prendere per un AMD FX 8350 AM3+.
Il pc è utilizzato come computer da gioco, spesa massima per il dissipatore è sui 50-60€.
Grazie.
Se hai un case abbastanza largo ti consiglierei di optare per un cooler master hyper 212s (15.9 cm) oppure un 412 s (che è parecchio più grande). Io ho montato entrambi e lavorano da dio. Silenziosissimi ed efficienti. Ventola meno rumorosa al 412s piuttosto che al 212s.
dovrei avere lo spazio neccessario per un dissipatore da 16 cm, non ricordo il modello del case... cercherò di recuperarlo
Untochable
28-12-2015, 15:07
dovrei avere lo spazio neccessario per un dissipatore da 16 cm, non ricordo il modello del case... cercherò di recuperarlo
allora col cooler master 212s vai una favola e costa intorno ai 30 se non di meno ;)
allora col cooler master 212s vai una favola e costa intorno ai 30 se non di meno ;)
Confermo, io ho il CM 212 evo, (credo sia lo stesso), tiene a bada il mio 8370 occato a 4,7ghz ed è anche molto silenzioso, però credo costi un po' più di 30 euro.
Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk
Untochable
28-12-2015, 22:53
Confermo, io ho il CM 212 evo, (credo sia lo stesso), tiene a bada il mio 8370 occato a 4,7ghz ed è anche molto silenzioso, però credo costi un po' più di 30 euro.
Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk
Dipende dal periodo ahaha il mercato tecnologico è molto ballerino ultimamente
costa sui 40 €, penso che ne vale la pena di prenderlo
si, non risparmiare un dissy buono di oggi te lo ritrovi anche i prossimi anni
ho preso questo dissipatore cooler master 212s e il pc sembra non scaldare più anche con carichi pesanti e intensivi, grazie a tutti per il consiglio :)
gianni1879
04-01-2016, 19:13
sezione errata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.