View Full Version : Due monitor rotti in due settimane... è la scheda video il problema?
Salve ragazzi mi affido a voi per questa mia nuova odissea...
Iniziamo dai primi problemi, circa tre settimane fa il mio pc fisso che lavora instancabilmente da 8 anni, ha iniziato a dare problemi spegnendosi saltuariamente all'accensione, verificando che non fosse un problema di scheda madre, componenti e periferiche ho provveduto a sostituire l'alimentatore con uno nuovo (passando anche da 400W a 500W) e tutto è tornato alla normalità o quasi...
Dopo una settimana il monitor lcd asus del pc ha iniziato a dare problemi credo di inverter (lo schermo non riusciva a rimanere acceso) ho creduto che il problema fosse legato all'età del monitor o a possibili danneggiamenti che questo potrebbe aver avuto in uno degli spegnimenti improvvisi del pc, l'ho quindi repentinamente sostituito con una piccola tv lcd che avevo da parte, tutto è tornato a funzionare bene, ma passata un'altra settimana la tv ad uso monitor ha iniziato a mostrare delle righe verticali su un lato dello schermo per poi ieri presentare i problemi di accensione del precedente monitor :mad: :muro:
Possibile che i monitor vengano danneggiati dalla scheda video?
Ad una rapida occhiata sulla scheda madre tutti i condensatori sembrano sani, la scheda video è un' NVIDIA GeForce 6100 nForce 405 integrata con uscita VGA
C'è qualche test che posso fare per poter escludere o verificare una causa? :mbe: :help:
Grazie Grazie Grazie
sgrinfia
26-12-2015, 12:24
Salve ragazzi mi affido a voi per questa mia nuova odissea...
Iniziamo dai primi problemi, circa tre settimane fa il mio pc fisso che lavora instancabilmente da 8 anni, ha iniziato a dare problemi spegnendosi saltuariamente all'accensione, verificando che non fosse un problema di scheda madre, componenti e periferiche ho provveduto a sostituire l'alimentatore con uno nuovo (passando anche da 400W a 500W) e tutto è tornato alla normalità o quasi...
Dopo una settimana il monitor lcd asus del pc ha iniziato a dare problemi credo di inverter (lo schermo non riusciva a rimanere acceso) ho creduto che il problema fosse legato all'età del monitor o a possibili danneggiamenti che questo potrebbe aver avuto in uno degli spegnimenti improvvisi del pc, l'ho quindi repentinamente sostituito con una piccola tv lcd che avevo da parte, tutto è tornato a funzionare bene, ma passata un'altra settimana la tv ad uso monitor ha iniziato a mostrare delle righe verticali su un lato dello schermo per poi ieri presentare i problemi di accensione del precedente monitor :mad: :muro:
Possibile che i monitor vengano danneggiati dalla scheda video?
Ad una rapida occhiata sulla scheda madre tutti i condensatori sembrano sani, la scheda video è un' NVIDIA GeForce 6100 nForce 405 integrata con uscita VGA
C'è qualche test che posso fare per poter escludere o verificare una causa? :mbe: :help:
Grazie Grazie Grazie
Prima prova con un altra scheda video, ho provala su un altro pc. ho meglio ancora prova i monitor ho la tv su un altro pc. si insomma puoi cosi facendo andare per esclusione e vedere chi è la causa dei mali del tuo pc.
aled1974
26-12-2015, 12:38
ma questi monitor e tv collegati ad altri apparecchi (console, lettori dvd, smartphone eccetera) presentano tuttora i difetti che manifestano con il pc?
uno non rimane acceso e l'altra ha righe verdi?
perchè a me più che il monitor mi da l'idea che sia la scheda video che sta salutando
ciao ciao
La scheda video è integrata non ho quindi la possibilità di provarla su un altro pc, ho provato a collegare poco fa un netbook al monitor tramite vga e le righe verticali che ad ogni riavvio del pc fisso continuano ad aumentare di numero sono comunque presenti
http://i.imgur.com/2UHxVqcs.jpg (http://i.imgur.com/2UHxVqc.jpg)
escuderei quindi, almeno per le righe, che sia un problema di scheda video, (non so però come si siano formate queste righe visto che all'inizio era perfetto e per una settimana non ha creato problemi)
Il vecchio monitor (quello di cui ho sospettato problemi all'inverter) richiede più tempo per delle prove poichè anche colllegato al fisso funzionava a tratti e soprattutto a freddo, ma ricordo che quando iniziò a presentare il problema feci già delle prove con un portatile collegato riscontrando comunque il difetto di spegnimento a pochi decondi dall'accensione...
Adesso non ho altri monitor intatti, ho solo questi due danneggiati (non so come) per una prova potrei anche usare scomodamente la tv da 47", ma anche il secondo monitor all'inizio ha funzionato bene per una settimana prima di mostrare le righe e sinceramente non me la sento di rischiare il danneggiamento della tv grande
Dite che non è possibile che una scheda video possa danneggiare un monitor collegata per vga? Possibile che sia talmente sfortunato da assistere al danneggiamento di due monitor in due settimane? :confused:
Non che altro fare...
aled1974
27-12-2015, 10:21
beh se le righe verdi ci sono anche con un'altra sorgente (netbook) allora è proprio il monitor ad essere partito :cry:
il cavo video è lo stesso? forse si è stracciato uno o più cavi interni, anche questa è una prova semplice da fare con un cavo nuovo (pochi euro) o in prestito
ma se anche cambiando cavo le righe rimangono allora è proprio il monitor :(
che se ne rompano due, quasi contemporaneamente, è qualcosa che comincia ad andare al di la della coincidenza, però per la legge di murphy ci potrebbe ancora stare
sennò mi chiedo come possa una scheda video, finanche integrata, bruciare l'elettronica di due monitor quel tanto da dare interferenze ma non abbastanza da farli morire del tutto :boh:
meglio comunque non rischiare la tv, forse è il caso di portarlo in assistenza nel negozio informatico più vicino spiegando la situazione, come prima cosa proveranno a collegarlo ad un loro monitor sicuramente funzionante e..... vediamo cosa succede :D
ciao ciao
sezione errata
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.