View Full Version : problema urgente con hd esterno
salve ho windows vista home basic 32 bit e ho un hard disk esternod a 1 tb toshiba canvio basic , non so cosa mi sia successo ma quando lo collego , me lo rileva , mi compare anche il nome della periferica (G:) per accedere ai dati solo che quando provo a cliccarci mi si rallenta l'incona aperta e non entra , anzi mi chiede di formattare....è una cosa grave?come posso risolvere ed accedere ai dati, dentro ho praticamente tutto!la luce dell'hd va , e non mi è mai caduto ,al più mi è capitato qualche volta di fare "rimozione sicura" solo che non comparendo nessun messaggio ,staccassi comunque, e poi alla fine mi compariva il messaggio "impossibile rimuovere la periferica....", grazie in anticipo
Seagate vomit
25-12-2015, 19:13
Ciao e Buon Natale,
probabilmente il tuo hdd ha qualche settore danneggiato, lo potremmo verificare se postassi la schermata smart del disco.
Puoi usare CrystalDisk a tal proposito:
http://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskInfoInstaller-en
buon natale e grazie per l'aiuto! quindi collego l'hdd e faccio aprtire il programma? è comunque un problema risolvibile?perchè devo partire tra 3 giorni e mi serve proprio tutto quello che c'è dentro (oltre tutti i documenti comunque salvati dal mio pc) grazie !!
Seagate vomit
25-12-2015, 21:03
Non so se è risolvibile il problema, bisogna vedere l'esito di Crystaldisk prima di tutto.
Se c'è un problema di settori danneggiati come penso che sia allora non si potrà riparare l'hdd ma dovrebbe essere ancora possibile recuperare i dati clonando il disco a basso livello su un nuovo hdd, ma se questo sia possibile tramite software è tutto da vedere (dipende dalla gravità del caso).
Se non fosse possibile clonare con i software allora dovrai rivolgerti a qualche professionista che possa clonarlo tramite strumenti hardware + software.
Buon Natale.
http://i65.tinypic.com/2rrtbgp.jpg
http://i67.tinypic.com/2w7ha1e.jpg
http://i67.tinypic.com/v5wsgn.jpg
ecco gli screenshots , spero non sia troppo grave e si possa ripristinare il normale funzionamento del hdd!grazie per l'aiuto
Seagate vomit
25-12-2015, 22:15
Purtroppo la situazione è grave, ma era ciò che mi aspettavo.
Ci sono moltissimi settori danneggiati!
Dovrai procurarti un nuovo hdd (quindi vuoto e funzionante) di capacità pari o superiore a 1 TB da utilizzare come destinazione in fase di clonazione.
La clonazione va fatta a basso livello (quindi al di fuori di windows perchè altrimenti il sistema operativo interferirebbe con il processo di clonazione rendendolo più difficoltoso o addirittura impossibile).
Quindi dovresti utilizzare dei tools che funzionano in DOS (esempio DMDE per DOS o Prosoft Mediatools) oppure qualche distro per Linux (tipo WHDD o DDRescue) perchè questi sono in grado di gestire i settori danneggiati scavalcandoli, invece i normali programmi di clonazione che si utilizzano di solito sono sviluppati appositamente per clonare gli hdd che funzionano correttamente e quindi si bloccherebbero non appena passano su un settore danneggiato.
In casi particolari però nemmeno i tools di clonazione a basso livello sono d'aiuto per cui in tal caso non potrai far altro che affidare il tuo hdd ad un professionista che abbia tools hardware (clonazione hardware), cioè dovresti inviarlo in camera bianca.
Il problema è che questo hdd è un USB, per cui quasi sicuramente non riuscirai a clonarlo nemmeno con i tools a basso livello perchè il protocollo usb non è adatto per tenere il disco sufficientemente stabile in queste situazioni, infatti un professionista effettuerebbe la clonazione hardware solo dopo aver convertito il disco in sata.
P.S.
Considerando che l'hdd è nuovo, direi che la causa del guasto è il tuo pc!
Se proprio vuoi tentare la clonazione a basso livello seppur il tuo hdd sia usb, dovrai almeno procurarti un pc di cui sei certo che funzioni bene.
quaklche ora fa avevo letto che in caso sarebbe possibile mettere una versione di prova di ubuntu su cd e farlo partire sul pc e da li spostare i file da qualche altra parte...sarebbe fattibile?
Seagate vomit
25-12-2015, 22:34
Dipende da quanto è grave la situazione del tuo hdd, se è troppo instabile nemmeno con il live CD di ubuntu riuscirai a copiare i dati.
Comunque il live di ubuntu è sempre meglio di windows in queste situazioni, perchè windows cerca sempre di compiere operazioni in background sugli hdd, cosa che deve essere assolutamente evitata su un hdd che ha problemi fisici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.