View Full Version : Installare Controller Sata interno JMB363
MontegoBay
25-12-2015, 11:09
Buongiorno e BUON NATALE a tutti.
Ho bisogno di un aiuto.
Ho necessita di avere altre 2 ingressi sata sul pc,e nel parlare con un amico mi ha dato un Controller Sata interno con Chipset JMB363 su scheda pci-ex 1x
Questo controller della KeyTeck Gestisce 2 porte Sata , 2 Porte Esata.
Una volta installato sullo slot, avvio il pc, le 2 periferiche che ho sulla scheda (2 hd) non mi vengono riconosciuti.
Stesso discorso vale se heddo al posto degli hd 2 lettori.
Ho pensato fossero i driver ma ne nelle perifiche del pc mi risulta il controller installato. Ma non appena apro l'app che si installa assieme ai driver il JMB36X Raid Configurer mi dice che non e istallato nulla.
la mia configurazione e quella e in firma.
Dove sbaglio? Io winzozz 10
aled1974
25-12-2015, 13:12
probabilmente stai cercando di installare i driver sbagliati dato che parli di RAID, credo infatti che non sia tua intenzione costruire un array raid, o sbaglio?
inoltre collegare i masterizzatori ad una qualsiasi porta sata3 (della mobo o pciex) è del tutto inutile dato che lavorano in modalità sata1
hai già provato a collegare un solo disco (o un solo masterizzatore)?
in questo caso viene visto dall'OS?
sei sicuro di aver collegato i dischi alle porte sata e non a quelle e-sata?
la scheda ha qualche jumper da impostare?
i driver più aggiornati credo siano questi, nel caso volessi provare ftp://driver.jmicron.com.tw/SATA_Controller/Windows/
ciao ciao
MontegoBay
25-12-2015, 16:07
probabilmente stai cercando di installare i driver sbagliati dato che parli di RAID, credo infatti che non sia tua intenzione costruire un array raid, o sbaglio?
inoltre collegare i masterizzatori ad una qualsiasi porta sata3 (della mobo o pciex) è del tutto inutile dato che lavorano in modalità sata1
hai già provato a collegare un solo disco (o un solo masterizzatore)?
in questo caso viene visto dall'OS?
sei sicuro di aver collegato i dischi alle porte sata e non a quelle e-sata?
la scheda ha qualche jumper da impostare?
i driver più aggiornati credo siano questi, nel caso volessi provare ftp://driver.jmicron.com.tw/SATA_Controller/Windows/
ciao ciao
caro grazie e auguri.
Senti io sono un profano in materia.
a me servono 2 porte sata in più x collegare 2 hd che attualmente sono collegati sulle porte sata della mobo, x poter dar spazio a 2 ssd, nulla di che.
le porte esata si trovano sulla placchetta che da all'esteno del case, mentre le porte sata sono dietro e li ho collegato sia dischi che lettori.
quizface
25-12-2015, 17:48
Prova ad aggiornare il firmware con RomUpgradeTool 1.19 da ftp://driver.jmicron.com.tw/SATA_Controller/Option_ROM/ e poi metti i drivers 17.65 da ftp://driver.jmicron.com.tw/SATA_Controller/Windows/
MontegoBay
26-12-2015, 10:13
buongiorno
allora la scheda e questa
http://i66.tinypic.com/zlami0.jpg
i jumper che intendevi sono questi anche se mi pare che siano configurai bene :
http://i67.tinypic.com/nr0sog.jpg
Non ho mai usato quella scheda specifica, ma di solito i chipset jmicron, se sono parte di una scheda madre, abilitano la funzionalità raid sui dischi collegati.
Su scheda esterna, invece, dovrebbero avere un "bios" proprio. La combinazione di tasti per entrare nel bios in fase di avvio per molti modelli è ctrl + j. In quella schermata dovresti vedere come vengoni visti i dischi collegati.
aled1974
26-12-2015, 10:50
buongiorno
allora la scheda e questa
i jumper che intendevi sono questi anche se mi pare che siano configurai bene
infatti intendevo proprio quelli.... nel manuale della scheda ci sarà sicuramente indicato il settaggio di ogni jumper
e a me sembra che così siano settati per far funzionare le porte e-sata ;) :read:
una volta che siamo sicuri che quelli sono messi bene vediamo eventualmente dei driver
ciao ciao
MontegoBay
26-12-2015, 11:12
Non ho mai usato quella scheda specifica, ma di solito i chipset jmicron, se sono parte di una scheda madre, abilitano la funzionalità raid sui dischi collegati.
Su scheda esterna, invece, dovrebbero avere un "bios" proprio. La combinazione di tasti per entrare nel bios in fase di avvio per molti modelli è ctrl + j. In quella schermata dovresti vedere come vengoni visti i dischi collegati.
ci provo e ti faccio sapere. Grazie x le info :) !!!
infatti intendevo proprio quelli.... nel manuale della scheda ci sarà sicuramente indicato il settaggio di ogni jumper
e a me sembra che così siano settati per far funzionare le porte e-sata ;) :read:
una volta che siamo sicuri che quelli sono messi bene vediamo eventualmente dei driver
ciao ciao
avendolo il manuale ....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sinceramente leggendo la legenda mi dice che il sata 1 e 2 x abilitare i canali devono essere coperpi i poli 1-2 mentre x e-sata il 3e 4. ma io vedo solo 1-2-3 e il 4 no??
mhaaa:mc: :mc: :mc: :mc:
Al di là del 4 pin mancante, così come sono posizionati i jumper sembra che siano più simili all'abilitazione delle esata. Nella foto, infatti, i pin 1 sono tutti non coperti, quindi, se in base alla scritta sulla scheda stessa devi "coprire" i pin 1 e 2, io proverei innanzitutto a spostare tutti i jumper a destra.
aled1974
26-12-2015, 11:22
prova a cercare il manuale online ;)
secondo me è serigrafato alla caz... ehm, in modo creativo
per me senza sapere ne leggere ne scrivere
- jumper su 1-2 = porte sata
- jumper su 2-3 = porte e-sata
infatti essendo ora piedinato 2-3 le periferiche collegate alle porte sata non ti vengono viste ;)
ma se vuoi la certezza allora cerca online il manuale della scheda :D
ciao ciao
P.S.
è una mia impressione o il connettore sata2 di questa scheda ha un'alone brunastro simile ad una pista elettrica bruciata? :stordita:
così come il mosfet e la resistenza subito sotto :(
http://i68.tinypic.com/2dbj6fd.jpg
MontegoBay
26-12-2015, 11:59
mi e stato dato da un amico che l'ha preso by cina sicuramente.
ora provo e vi fo sapere
MontegoBay
26-12-2015, 12:27
grazie a tutti x l'aiuto. Sono riuscito a configurare tutto anche le 2 porte sata.
x tutti se passate da napoli fate in modo di farmelo sapere cosi ci vediamo e avete, caffe, dolce, e amaro pagato ;)
Grazie a tutti x l'aiuto x davvero!!!1
Ancora Auguri!!!
aled1974
26-12-2015, 13:57
pego, figurati, auguroni anche da parte mia http://emoticony.leestone.co.uk/emoticons_christmas/santasmile.gif
ciao ciao
quizface
26-12-2015, 17:47
grazie a tutti x l'aiuto. Sono riuscito a configurare tutto anche le 2 porte sata.
x tutti se passate da napoli fate in modo di farmelo sapere cosi ci vediamo e avete, caffe, dolce, e amaro pagato ;)
Grazie a tutti x l'aiuto x davvero!!!1
Ancora Auguri!!!
Magari spiegaci quale e' stata la cosa risolutiva che ha fatto funzionare la scheda, in modo che serva anche ad altri...:rolleyes:
MontegoBay
26-12-2015, 19:22
caro hai ragione.
Dove settare su jumper 1-2 x abilitare le porte sata, mentre cosi come stava erano abilitate le e-sata .
insomma coprire i jumper 1-2 su tutti i pin!!!!
Benjamin Reilly
23-03-2016, 11:02
volevo chiedere se il secondo slot della scheda in questione opera correttamente perchè ho notato le saldature artigianali, probabilmente per aggiungervi la funzionalità della seconda porta sata. Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.