NoX83
24-12-2015, 08:53
Ciao gente, dovrei acquistare questa scheda madre per un amico, con SSD formato M.2.
http://it.msi.com/product/motherboard/Z170A-GAMING-PRO.html#hero-specification
L'idea è di montare un SSD, in particolare un Kingston formato M.2 PCI-E 2.0 HYPERX PREDATOR (READ:1400MB/S-WRITE:600MB/S)
Il supporto archiviazione di quella scheda madre MSI è il seguente:
Archiviazione
• Chipset Intel® Z170 Express
• 6 Porte* SATA 6Gb/s (2 porte riservate per le SATA Express)
• 1 Slot* M.2
- Supporta PCIe 3.0 x4 e SATA 6Gb/s, SSD M.2 con lunghezza massima di 4.2cm/ 6cm/ 8cm
- Supporta PCIe 3.0 x4 NVMe Mini-SAS SSD con Turbo U.2 Host Card**
• 1 Porta SATAe (PCIe 3.0 x2)*/ ***
• Supporta la tecnologia Intel® Smart Response Technology per i processori Intel Core™
* Le porte SATA5 e SATA6 non saranno disponibili quando si installerà un modulo M.2 nello slot. Le porte SATA e SATAe supportano massimo 6x SATAs or 1x SATAe + 4x SATAs.
** La scheda Turbo U.2 Host non è inclusa, è necessario acquistarla separatamente.
*** La porta SATAe è retrocompatibile con le SATA.
Se ne evince che per supportare dischi NVMe PCI-E 3.0 4x occorre una scheda aggiuntiva che msi chiama Turbo U.2 Host Card. Ma qui non riesco a capire...quella scheda, che poi sarebbe questa ( http://www.msi.com/product/motherboard/TURBO-U.2-HOST-CARD.html#hero-overview ) serve per collegare dischi in formato U.2 (come il nuovo SSD Intel 750) tramite un cavo.
Tutto questo dilemma nasce dal fatto che ci sarebbe anche un altro disco SSD M.2, cioè il Samsung 950 PRO (READ:2200MB/S-WRITE:900MB/S) http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/ssd950pro/specifications.html che supporta NVMe. La domanda quindi è: questa scheda lo supporta o non lo supporta, dato che quella schedina aggiuntiva turbo, non ha niente a che fare con un disco M.2 in quanto si monta sullo slot M.2 ma poi restituisce un connettore U.2?
Non è che la descrizione sul sito MSI è fuorviante dato che parla di NVMe solo per quel che riguarda dischi MINI SAS con scheda Turbo U.2, ma non cita NVMe alla riga Supporta PCIe 3.0 x4 e SATA 6Gb/s, SSD M.2 con lunghezza massima di 4.2cm/ 6cm/ 8cm dove però conferma supporto a dischi M.2 PCIe 3.0 (quindi in teoria sia AHCI che NVME)?
http://it.msi.com/product/motherboard/Z170A-GAMING-PRO.html#hero-specification
L'idea è di montare un SSD, in particolare un Kingston formato M.2 PCI-E 2.0 HYPERX PREDATOR (READ:1400MB/S-WRITE:600MB/S)
Il supporto archiviazione di quella scheda madre MSI è il seguente:
Archiviazione
• Chipset Intel® Z170 Express
• 6 Porte* SATA 6Gb/s (2 porte riservate per le SATA Express)
• 1 Slot* M.2
- Supporta PCIe 3.0 x4 e SATA 6Gb/s, SSD M.2 con lunghezza massima di 4.2cm/ 6cm/ 8cm
- Supporta PCIe 3.0 x4 NVMe Mini-SAS SSD con Turbo U.2 Host Card**
• 1 Porta SATAe (PCIe 3.0 x2)*/ ***
• Supporta la tecnologia Intel® Smart Response Technology per i processori Intel Core™
* Le porte SATA5 e SATA6 non saranno disponibili quando si installerà un modulo M.2 nello slot. Le porte SATA e SATAe supportano massimo 6x SATAs or 1x SATAe + 4x SATAs.
** La scheda Turbo U.2 Host non è inclusa, è necessario acquistarla separatamente.
*** La porta SATAe è retrocompatibile con le SATA.
Se ne evince che per supportare dischi NVMe PCI-E 3.0 4x occorre una scheda aggiuntiva che msi chiama Turbo U.2 Host Card. Ma qui non riesco a capire...quella scheda, che poi sarebbe questa ( http://www.msi.com/product/motherboard/TURBO-U.2-HOST-CARD.html#hero-overview ) serve per collegare dischi in formato U.2 (come il nuovo SSD Intel 750) tramite un cavo.
Tutto questo dilemma nasce dal fatto che ci sarebbe anche un altro disco SSD M.2, cioè il Samsung 950 PRO (READ:2200MB/S-WRITE:900MB/S) http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/ssd950pro/specifications.html che supporta NVMe. La domanda quindi è: questa scheda lo supporta o non lo supporta, dato che quella schedina aggiuntiva turbo, non ha niente a che fare con un disco M.2 in quanto si monta sullo slot M.2 ma poi restituisce un connettore U.2?
Non è che la descrizione sul sito MSI è fuorviante dato che parla di NVMe solo per quel che riguarda dischi MINI SAS con scheda Turbo U.2, ma non cita NVMe alla riga Supporta PCIe 3.0 x4 e SATA 6Gb/s, SSD M.2 con lunghezza massima di 4.2cm/ 6cm/ 8cm dove però conferma supporto a dischi M.2 PCIe 3.0 (quindi in teoria sia AHCI che NVME)?