View Full Version : Gparted : tempi scansione drive
DrossBelly
24-12-2015, 08:53
Come da titolo ho fatto partire gparted da una chiavetta live usb avendo avuto problemi nelle partizioni e volevo riformattare tutto etc etc.
Ora sta scansionando ma siccome non ho molta pratica vi chiedo quanti minuti ci mette solitamente per scannerizzare un hard disk da 2.5 da 500 Gb (notebook) visto che sono 10 minuti che non visualizza le partizioni ma magari è normale. Vi ringrazio
>>The Red<<
24-12-2015, 10:39
Di solito impiega qualche secondo. Ci sarà stato sicuramente un problema. Prova a riavviarlo
DrossBelly
24-12-2015, 13:26
Provato sia da li, da Parted Magic, sia da Ubuntu.
Pare che si sia sputtanato il file system, non mi fa neanche vedere se è unallocated o altro.
Ho fatto fdisk -list e mi vede due "partizioni" all'interno di Gparted in live usb, ma da Gparted proprio (l'interfaccia gui) nada quindi non posso fare nulla, l'ho fatto girare mezz'ora sia da Ubuntu che da Gparted da solo.
Ho provato allora a installare Ubuntu nella speranza che me lo vedesse..nada
Ho provato con 10 (suo originale) nada, non mi parte l'interfaccia di installazione.
Ho provato con 7 propro la sezione RIPARA computer per accedere al prompt (per il fatto del GPT etc etc), niente da fare: se clicco su ripara o installa si freeza (col mouse che si muove).
Ho provato rufus in modalità "mbr e uefi" sia "modalità gpt", niente. Ho provato via bios a disattivare la modalità Uefi e a far partire la legacy incrociando le varie installazioni (ubuntu, 7 e 10, tutto ovviamente con secure boot disattivato)...
Se hai idee te ne sarei grato...è dalle 4 del mattino che ci combatto
>>The Red<<
24-12-2015, 13:37
Non so cosa dirti, aspettiamo l aiuto dei più esperti;)
DrossBelly
24-12-2015, 17:50
La sezione è giusta?
Gimli[2BV!2B]
24-12-2015, 19:10
Consiglio un controllo con Smartmontools (https://en.wikipedia.org/wiki/Smartmontools).
Esempio di guida di introduzione all'uso: Gestire gli HD: stato di salute, badblocks e ripristino dati (http://guide.debianizzati.org/index.php/Gestire_gli_HD:_stato_di_salute,_badblocks_e_ripristino_dati)
DrossBelly
24-12-2015, 22:36
;43208688']Consiglio un controllo con Smartmontools (https://en.wikipedia.org/wiki/Smartmontools).
Esempio di guida di introduzione all'uso: Gestire gli HD: stato di salute, badblocks e ripristino dati (http://guide.debianizzati.org/index.php/Gestire_gli_HD:_stato_di_salute,_badblocks_e_ripristino_dati)
Anche negli hard disk non rilevati? Domani comunque provo...domanda, c'è anche in Ubuntu o Gparted questa utility o solo in debian?
Gimli[2BV!2B]
25-12-2015, 00:02
Ubuntu deriva da Debian, tutto quasi uguale (e Smartmontools è in tutte le distribuzioni che ho usato).
Comunque ecco qua:
Ubuntu Documentation: Smartmontools (https://help.ubuntu.com/community/Smartmontools)
How can I check the SMART status of a drive on Ubuntu 14.04? (http://askubuntu.com/questions/528072/how-can-i-check-the-smart-status-of-a-drive-on-ubuntu-14-04)
DrossBelly
25-12-2015, 08:57
;43209162']Ubuntu deriva da Debian, tutto quasi uguale (e Smartmontools è in tutte le distribuzioni che ho usato).
Comunque ecco qua:
Ubuntu Documentation: Smartmontools (https://help.ubuntu.com/community/Smartmontools)
How can I check the SMART status of a drive on Ubuntu 14.04? (http://askubuntu.com/questions/528072/how-can-i-check-the-smart-status-of-a-drive-on-ubuntu-14-04)
Grazie dei link e scusa la mia ignoranza (a parte Ubuntu sul portatile non uso molto altro). Darò una bella letta
Gimli[2BV!2B]
25-12-2015, 15:00
Ma non ti scusare! :) Stai provando qualcosa di nuovo, proviamo a darti qualche dritta.
DrossBelly
25-12-2015, 20:35
Grazie :) appena digerisco il pranzo di Natale finito 20 minuti fa (20:05 ultimo caffè) inizio l'opera omnia :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.