PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Cubot S600 (5" - HD - MTK6735 - 2GB - 2700mAh)


Fabi_92
23-12-2015, 17:09
http://s19.postimg.org/de4xojrer/HKMHACBS600_796a4941fd4343c09a49902540e41cbc.jpg

Cubot si appresta a spedire il suo primo smartphone con lettore fingerprint.
Io credo non sia un dispositivo da sottovalutare, ma sopratutto credo che non per forza quel Quad Core sia una nota negativa rispetto agli 8.
Ho avuto modo di provare vari dispositivi di questa tipologia e i quad core si dimostrano davvero affidabili.
Cosa mi aspetto da questo dispositivo? sicuramente una buona durata della batteria ed una fotocamera buona se non sopra la media.
A quel prezzo (a me arriva da my efox dove costa 130 euro circa) io penso ci siano anche le alternative!
Ma se la qualità costruttiva, il display ma sopratutto i punti che ho elencato sopra, sono validi ... lo consiglierei eccome.
Vedremo e aspettatevi le mie impressioni.

Vorrei chiedere inoltre a tutta la community...
è il mio primo cubot e anche se guardo spesso i thread che riguardano questa marca, mi piacerebbe sentire le vostre impressioni rimanendo abbastanza in topic: Come vi siete trovati nella vostra esperienza con questa azienda? supporta i propri device?

Un saluto a tutti :)

Specifiche tecniche:
http://s19.postimg.org/fu6r2e9hf/screenshot2015_12_23_17_43_37.png

Gallery:
http://s19.postimg.org/un74b0jnj/D18_1.jpg (http://postimg.org/image/un74b0jnj/) http://s19.postimg.org/6294tv4vz/HKMHACBS600_00a9c42695dc9143e1766de3a13a1730.jpg (http://postimg.org/image/6294tv4vz/) http://s19.postimg.org/tp9mylta7/HKMHACBS600_3f5862505584a21b7179fd7ab1105aea.jpg (http://postimg.org/image/tp9mylta7/) http://s19.postimg.org/b4lerj7un/HKMHACBS600_5e1a849ff524420d2dee68244f77e99a.jpg (http://postimg.org/image/b4lerj7un/) http://s19.postimg.org/tvnc1p2f3/HKMHACBS600_7c6d562acd507e2b6bf91516ea9f1b6f.jpg (http://postimg.org/image/tvnc1p2f3/) http://s19.postimg.org/96a5fspz3/HKMHACBS600_8e36d434f79b736d16217d2ebb526562.jpg (http://postimg.org/image/96a5fspz3/) http://s19.postimg.org/vwixjn4vz/HKMHACBS600_9b9e41e3c2bdc9eca43beb14a170a9ed.jpg (http://postimg.org/image/vwixjn4vz/) http://s19.postimg.org/h2z81rqtb/HKMHACBS600_35be455d4d0050841cd29072535888d5.jpg (http://postimg.org/image/h2z81rqtb/) http://s19.postimg.org/qxlru95dr/HKMHACBS600_1405b25e43ab4a094b2d42b9c0ff5b86.jpg (http://postimg.org/image/qxlru95dr/) http://s19.postimg.org/iqydgf4ov/HKMHACBS600_9738110f224430beebed7bfdfa8954f6.jpg (http://postimg.org/image/iqydgf4ov/) http://s19.postimg.org/m6qhpz1xb/HKMHACBS600_29954685abd23775ed21e6447fb638d6.jpg (http://postimg.org/image/m6qhpz1xb/) http://s19.postimg.org/a9yv5hzzz/HKMHACBS600_a1e3b5a75622f2a19c3354dbbf0aeb09.jpg (http://postimg.org/image/a9yv5hzzz/) http://s19.postimg.org/8jfu40igv/HKMHACBS600_a6cd40acee80d66cc95eadfec5faf5b8.jpg (http://postimg.org/image/8jfu40igv/) http://s19.postimg.org/6zai5ma2n/HKMHACBS600_aad50a2349f7a431c8fa95f7a81e1628.jpg (http://postimg.org/image/6zai5ma2n/) http://s19.postimg.org/ilum6qxdr/HKMHACBS600_d08e6713978a7f77dc157806280d598e.jpg (http://postimg.org/image/ilum6qxdr/)

Video:
https://www.youtube.com/watch?v=Is2ek2mkFDY

Recensioni:
fabi_92: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43205996&postcount=2

Fabi_92
23-12-2015, 17:09
[REVIEW PARTE 1]

http://s19.postimg.org/z85qwl56r/IMG_20160117_162851.jpg

PRESENTAZIONE E UNBOXING
Eccoci con una nuova recensione di un dispositivo Mediatek con SoC MTK6735: CUBOT S600.

Questo smartphone si presenta bene.
Riconosco un bel design aiutato particolarmente dal vetro temperato panda glass con doppia curvatura 2.5D rivestito sia frontalmente che posteriormente.
Sembra lavorato davvero bene e non ho notato nessun tipo di imprecisione.
La scocca in metallo (in lega di zinco e titanio) è anche essa molto curata e permette una buona impugnatura senza fastidi di nessun genere.
Inoltre, tutto l'assemblaggio dà una buona sensazione di robustezza e questo comporta anche un peso abbastanza consistente: si parla infatti di 170g.
Questi 170g sono sopportabili, ma superiori a molti altri dispositivi da 5 pollici.
Cosa non mi piace? Sicuramente la colorazione arrivatami: non amo quelle cornici nere attorno al display e non riesco mai a farmele piacere.

Nella parte frontale superiore troviamo una capsula auricolare, un sensore di prossimità/luminosità che fa anche da LED di notifica (personalizzabile) e la fotocamera OV5648 frontale da 8 mega-pixel
In quella inferiore invece troviamo dei pulsanti soft touch retroilluminati.
Da sinistra: Menù, Home/Recenti, Back
Non può mancare ovviamente un display 2.5D panda glass (China Corning) da 5 pollici JDI IPS, una risoluzione HD 720x1280 pixel e una densità schermo pari a 320 ppi.
Mantiene qualche impronta come su gran parte di questi dispositivi e la tastiera lascia indietro qualche lettera di troppo se usata velocemente.

Neri e bianchi nella media (non il massimo per i primi ma ci abbiamo fatto abitudine) e resa cromatica tutto sommato buona; non mi convince la tonalità del giallo tendente al verde e con saturazione/luminosità elevata.
Comunque sia possiamo bilanciare a nostro piacimento i colori grazie a Miravision, il tool implementato su molti mediatek.
Griglia dei pixel riprodotta per bene e angoli di visuale ben visibili da tutte le angolazioni.

http://i.imgur.com/mchEt1mt.jpg (http://i.imgur.com/mchEt1m.jpg)

Sul lato destro troviamo il tasto power ed il bilanciere del volume
Il lato sinistro è equipaggiato con uno sportellino contenente contemporaneamente due Micro SIM ed una Micro SD

http://i.imgur.com/BXOVn9Rt.jpg (http://i.imgur.com/BXOVn9R.jpg)http://i.imgur.com/uCCwbJLt.jpg (http://i.imgur.com/uCCwbJL.jpg)

Sul lato inferiore abbiamo una porta USB e un microfono; su quello superiore troviamo invece l'uscita audio con jack da 3,5 mm.

http://i.imgur.com/5cpEM56t.jpg (http://i.imgur.com/5cpEM56.jpg)http://i.imgur.com/TAGPYgZt.jpg (http://i.imgur.com/TAGPYgZ.jpg)

Nella parte posteriore troviamo una fotocamera s5k3m2m da 16 Mega Pixel affiancata da flash LED dual tone, lettore impronte con diametro 12x12 mm e infine lo speaker audio.

http://i.imgur.com/6ogIsxUt.jpg (http://i.imgur.com/6ogIsxU.jpg)

All'interno avremo una batteria Li-Ion NON rimovibile (così come la stessa back cover) da 2700 mAh

Per quanto riguarda l'unboxing, abbiamo la solita confezione Cubot.
Contiene oltre al dispositivo:
- Caricabatteria + cavo
- Manuale
- Graffetta per l'estrazione del carrellino delle SIM
- Pellicola Protettiva in vetro temperato
- Cover

Davvero molto apprezzata la pellicola e la cover che riesce a non rovinare il design (addirittura lo migliora per i miei gusti) senza nemmeno ingombrare.
Una confezione di cui proprio non ci si può lamentare.

Piccolo appunto riguardo il caricabatterie da 1 Ampere: il dispositivo ACCESO, si ricarica in 3h e mezza.

http://i.imgur.com/lT07MN1t.jpg (http://i.imgur.com/lT07MN1.jpg)http://i.imgur.com/FvGEJTzt.jpg (http://i.imgur.com/FvGEJTz.jpg)http://i.imgur.com/6uLvKJUt.jpg (http://i.imgur.com/6uLvKJU.jpg)


CARATTERISTICHE SPECIFICHE
Link (http://s19.postimg.org/fu6r2e9hf/screenshot2015_12_23_17_43_37.png)

SOFTWARE

CUBOT S600 viene rilasciato con Android lollipop 5.1.
Vero, siamo in piena fase lollipop e preferisco un lollipop rodato che un possibile e futuro marshmallow buggato; tuttavia, molte aziende hanno promesso quest'ultimo in un futuro non molto lontano a differenza di Cubot che sembra voler mantenere questo device su Lollipop.
Si presenta con un'interfaccia STOCK Mediatek molto standard con l'aggiunta di alcune applicazioni come clean master, whatsapp, la possibilità di fare un ripristino/backup, gapps google e poco altro.

Per quanto riguarda le modifiche al sistema operativo stesso, eccovi le principali aggiunte:

- Icone:
Non male lo stile delle icone che si presentano come dei quadratini smussati...forse un po' troppo grandi.
Link immagine (http://s19.postimg.org/jnkl0tqwz/Screenshot_2016_01_08_06_01_05.png)

- Three Fingers Screenshot:
Funzione che tramite uno swipe a tre dita, permette lo screenshot.
Carina ma attenzione a come e quando la usate!
Attivando questa funzione il multitouch si abbasserà sui 2 tocchi andando in conflitto dai 3 in su; in parole povere, vi consiglio di non dimenticarvi questa funzione attiva se siete dei videogiocatori che hanno bisogno di più tocchi contemporanei nel vostro gioco.
Per farvi un esempio, con questa feature non potrete attaccare da tutti e 4 i lati nel famoso "Clash Of Clans".
Link immagine (http://s19.postimg.org/btjzffj43/Screenshot_2016_01_08_06_03_11.png)

- Hotknot:
Concorrente Mediatek alla conosciuta NFC
- Interfaccia Audio:
Link immagine (http://s19.postimg.org/mzivu4io3/Screenshot_2016_01_08_06_05_11.png)

- Bootanimation e Shoutanimation sound:
Feature sottovalutata.
Conosco molte persone a cui il suono di accensione/spegnimento infastidisce e questo verrà incontro a tutti loro permettendo di disattivarlo.
Link immagine (http://s19.postimg.org/mixo7ouwz/Screenshot_2016_01_08_06_08_21.png)

- Gesture Sensing:
Non male le varie funzioni che permettono vari switch o movimenti per avviare/usare determinate app e shortcut.
Link immagine (http://s19.postimg.org/v6avlp8qr/Screenshot_2016_01_08_06_08_56.png)

- Indicatore LED Personalizzabile
Link immagine (http://s19.postimg.org/m8q5ocgar/Screenshot_2016_01_08_06_08_40.png)

- Sensore di impronte digitali per lo sblocco:
Molti hanno definito esagerato il video in cui Cubot mostrava un confronto con iPhone riguardo al fingerprint?
Posso dirvi che non era proprio fuori luogo: questo cubot può vantarsi di questo sensore da 12mm x 12mm che ha poco da invidiare a iPhone e One Plus 2.
Effettivamente è molto veloce nello sblocco ma dopo qualche giorno di euforia, ecco spuntare i primi contro:
- La posizione posteriore non l'ho mai digerita rispetto a quella anteriore.
- Nonostante l'ottimo sensore, ho riscontrato ogni tanto qualche problema nello sblocco che si verifica solitamente quando il polpastrello non è poi così asciutto/pulito ma sopratutto per la posizione accennata prima.
Esiste anche la possibilità di abilitare questo sensore biometrico solo all'avvio di determinate applicazioni settate in precedenza: trovo questa funzione davvero utile.
Link immagine (http://s19.postimg.org/htcbwttab/Screenshot_2016_01_08_06_09_22.png)

- Miravision
Strumento per chi non ama le tonalità scelte per questo device. potrete impostare colori caldi, vividi, personalizzati ... molto utile!
- Programma di accensione/spegnimento:
Link immagine (http://s19.postimg.org/tfwfxyglf/Screenshot_2016_01_08_12_11_59.png)

- Tool per il sensore di prossimità e il G-sensor:
Link immagine 1 (http://s19.postimg.org/ecev7ljlv/Screenshot_2016_01_08_06_03_25.png) - Link immagine 2 (http://s19.postimg.org/7bhonc32b/Screenshot_2016_01_08_06_03_29.png)

- Auto-Start Management:
Utile e non invasivo per poter permettere (e viceversa) l'avvio delle app all'accensione dello smartphone.
Link immagine (http://s19.postimg.org/6yzh8mzk3/Screenshot_2016_01_15_18_00_57.png)

Dispositivo che gira bene a dimostrazione che 2GB di RAM affiancati ad un Quad Core con clock a 1.3 Ghz sono ancora più attuali di quanto si pensi, resistendo senza problemi allo stress.
Non ho riscontrato crash di sistema e sembra essere tutto stabile come dovrebbe...



BATTERIA

I vari test su questo Cubot s600 sono stati davvero impressionanti.
Studiando un po' il comportamento dei vari Core, non posso che essere contento per il lavoro svolto.
Il dispositivo gode di notevole risparmio energetico quando impiega poche risorse, rimanendo comunque abbastanza buono con uso intenso.
Con uso medio quindi, si arriverà tranquillamente a sera con le 4-5 ore di schermo attivo.

Test uso personale:
http://s19.postimg.org/4rztygjnn/Screenshot_2016_01_17_21_21_41.png
http://s19.postimg.org/y8fg0vq0z/Screenshot_2016_01_17_21_21_46.png

Test Antutu Tester:
Per chi non lo sapesse, questo è un test che mette sotto sforzo il dispositivo.
Non verranno contati i minuti di schermo attivo ma la media rispetto ad altri dispositivi.
Link immagine 1 (http://s19.postimg.org/5g433nszn/Screenshot_2016_01_10_19_58_28.png) - Link immagine 2 (http://s19.postimg.org/h7ryegnlv/Screenshot_2016_01_10_19_59_02.png)

Test Geekbench Battery:
Ecco un altro test che non sforza il device ma tende a lasciarlo a riposo e attivo fin quando non si scarica.
Molto preciso e ottimo, anche qui, per confrontare i risultati con altri dispositivi in questo sito e non con il vostro minutaggio di schermo.
Cubot S600 - Geekbench Browser (http://browser.primatelabs.com/battery3/188464)


[REVIEW PARTE 2]

FOTOCAMERA, AUDIO, MULTIMEDIA & GAMES

Fotocamera:
Fotocamera anteriore Omnivision OV5648 da 8 Mega Pixel che regala una buona esperienza sugli autoscatti; nulla da lamentare per un sensore che fa il suo dovere.

La Fotocamera posteriore è una Samsung s5k3m2m da 16 Mega Pixel.
Non credo proprio ci si possa lamentare di una fotocamera del genere in questa fascia di prezzo: dovrebbe contenere lo stesso sensore presente su Xiaomi Mi 4c (che ricordo avere anche quello sony) e i risultati ci sono.
Dotata di apertura f/2.0, Phase Detection Autofocus e di flash LED dual tone, sembra avere tutto: un autofocus davvero veloce ed una gestione in notturna molto buona che riesce tranquillamente a superare gli scatti di un Nexus 5.
A volte però, ho notato imprecisioni varie nella messa a fuoco che a volte dopo aver rilevato correttamente, torna a sfocare appena prima dello scatto... ammetto sia abbastanza fastidioso ma con la giusta attenzione e cambiando software credo si possa dare una sistemata; dovremmo creare una petizione per riscrivere da capo il software camera Mediatek.

Alcune features presenti:
- Modalità default:
Stabilizzatore, rilevamento volto, gesture/smile shot, autoscatto e sequenza scatti
- Modalità foto live
- Modalità inseguimento in movimento
- Modalità Panorama
- Modalità Veduta multiangolare

Vi lascio tutte le prove in galleria.

Galleria Foto: Cubot S600 FOTO (http://imgur.com/a/OLHcI)

Audio:
Discreto il comparto audio che non dà grosse rogne a parte in chiamata con gli auricolari (volume davvero basso in questo frangente) mentre se la cavano abbastanza meglio speaker e capsula in chiamata che godono anche di buona qualità.
Peccato per lo speaker senza scalino: la posizione in cui è situato, può dare origine al famoso soffocamento se poggiato su superficie.
Per curiosità, vi comunico che giocando con le impostazioni audio Mtk sono riuscito a trovare il giusto equilibrio senza danneggiare o gracchiare.

Multimedia:
Dopo un test video, eccovi una lista dei formati non supportati in modo adeguato:
http://imgur.com/a/qFS6o

Infine, ecco un video test girato a 1080p

video a breve

Games:
Non ho trovato particolari difficoltà nel giocare; la buona scheda grafica ARM MALI-T720 regge bene e fa il suo dovere anche se con una frequenza GPU sui 450 Mhz e minore di altri dispositivi su questo prezzo.
La zona dove è situato il lettore di impronte però, si surriscalda particolarmente dopo pochi minuti di gioco: tollerabile si, ma mai un buon segno.

Ecco un video velocissimo su Real Racing:

video a breve



RICEZIONE

Segnale WiFi (802.11 b-g-n) in media con gli altri dispositive.
Non ho avuto mai problemi con 4G e 3G.
Se usate insieme, sfrutterete la massima compatibilità con LTE in una e la modalità GSM nell'altra.
Le 2 sim sono interscambiabili e troviamo abilitate le bande 1,3,7 e 20 per LTE; nessun problema con WIND.

Anche il bluetooth che ricordo di tecnologia 4.0, funziona bene dopo aver connesso 3 o 4 device. Condivisione che fa il suo lavoro.
GPS (dotato di A-GPS) che effettua un fix in circa 10 secondi e mi ha consentito un uso non problematico con google maps.

BENCHMARK ANTUTU / VELLAMO / GEEKBENCH

Antutu Benchmark:
Link immagine 1 (http://s19.postimg.org/mgidylgn7/Screenshot_2016_01_09_17_01_17.png) - Link immagine 2 (http://s19.postimg.org/w3lw8b9mr/Screenshot_2016_01_09_17_01_21.png)

Vellamo:
Link immagine (http://s19.postimg.org/tg11bp5z7/Screenshot_2016_01_09_18_38_59.png)

Geekbench:
Link (http://browser.primatelabs.com/geekbench3/4833489)

CONCLUSIONE
CUBOT, un'azienda che non avevo ancora avuto modo di provare... sembra dire la sua.
Il device convince sicuramente nell'assemblaggio e il prezzo è assolutamente in linea e buono per la sua fascia.
Ci sono cose di Cubot che vi potrebbero portare al suo acquisto e altre che potrebbero farvi preferire qualcos'altro.
Possiamo fare due nomi abbastanza recenti e molto simili:
Ulefone Paris, che potreste preferire per gli 8core e la GPU ma potreste scartarlo al Cubot per la batteria, il fingerprint o la fotocamera.
Umi Rome, che potreste preferirlo per i 3gb di RAM e il prezzo un pelino più basso ma potreste scartarlo al Cubot per Materiali/lavorazioni di altro livello + le 3 considerazioni fatte per Paris.

In sintesi, questo Cubot non "ammazza" la concorrenza, ne fa parte, e ha tutti gli elementi per potersi ritagliare una sua fetta.
Questa fetta per me dovrebbe essere ritagliata da chi vuole provare il sensore biometrico, vuole una buona batteria (il quad core non risucchierà come gli otto), un telefono ben assemblato e il punto forte: Una fotocamera posteriore molto valida!

Peccato solo per la questione marshmallow: non parlarne, diminuisce le attese e l'idea di seguire il telefono alla lunga (il software di fabbrica è uscito bene comunque... questo ve lo posso garantire)

Cosa mi è piaciuto particolarmente
Fingerprint 12mm x 12mm molto veloce
Qualità fotocamera, flash led dual tone e focus di fascia superiore a quella del device
Buon assemblaggio
Rapporto CPU/Batteria gestito bene = batteria molto buona.
LED di notifica personalizzabile
Vetro temperato e cover inclusi nella scatola

Cosa non mi è piaciuto particolarmente
170g: un po' pesantino
Solito software stock mediatek della fotocamera pronto a rovinare tutto (cambiate app!)
Marshmallow? garanzie sugli aggiornamenti futuri?
Audio chiamata in cuffia debole (da aumentare con Mtk Engineering)

Infine, volevo ringraziare Myefox per il campione. Potete trovare Cubot S600 anche su questo store.
Spero voi possiate apprezzare e vi ricordo che questo è soltanto il mio punto di vista :)

PS: Per evitare incomprensioni, vi ricordo che la mia valutazione viene data in base alla fascia in cui si trova. Se ad esempio dò un 9 a questo e un 5 ad un nexus 5P non vuole dire che questo è migliore di quello, sia ben chiaro!

Fabi_92
23-12-2015, 17:24
Riservato per news, recensioni e altro parte 2 :)

megthebest
23-12-2015, 23:28
direi ben bilanciato... vedremo!
facci sapere

Fabi_92
24-12-2015, 01:49
direi ben bilanciato... vedremo!
facci sapere
sicuramente.
tu meg che ne hai provati tanti, cosa ne pensi di cubot?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

megthebest
24-12-2015, 06:41
sicuramente.
tu meg che ne hai provati tanti, cosa ne pensi di cubot?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao, ti posso dire che a me hanno sempre convinto in modo positivo.
Sono senz'altro superiori come supporto rispetto ad altri marchi.
Ho avuto per le mani un s200, un x9 e un x16 e mi sono piaciuti.
Ciao e buon Natale a te e a tutti.


Inviato da uno dei tanti Cinafonini

Fabi_92
18-01-2016, 00:33
[REVIEW PARTE 1]

http://s19.postimg.org/z85qwl56r/IMG_20160117_162851.jpg

PRESENTAZIONE E UNBOXING
Eccoci con una nuova recensione di un dispositivo Mediatek con SoC MTK6735: CUBOT S600.

Questo smartphone si presenta bene.
Riconosco un bel design aiutato particolarmente dal vetro temperato panda glass con doppia curvatura 2.5D rivestito sia frontalmente che posteriormente.
Sembra lavorato davvero bene e non ho notato nessun tipo di imprecisione.
La scocca in metallo (in lega di zinco e titanio) è anche essa molto curata e permette una buona impugnatura senza fastidi di nessun genere.
Inoltre, tutto l'assemblaggio dà una buona sensazione di robustezza e questo comporta anche un peso abbastanza consistente: si parla infatti di 170g.
Questi 170g sono sopportabili, ma superiori a molti altri dispositivi da 5 pollici.
Cosa non mi piace? Sicuramente la colorazione arrivatami: non amo quelle cornici nere attorno al display e non riesco mai a farmele piacere.

Nella parte frontale superiore troviamo una capsula auricolare, un sensore di prossimità/luminosità che fa anche da LED di notifica (personalizzabile) e la fotocamera OV5648 frontale da 8 mega-pixel
In quella inferiore invece troviamo dei pulsanti soft touch retroilluminati.
Da sinistra: Menù, Home/Recenti, Back
Non può mancare ovviamente un display 2.5D panda glass (China Corning) da 5 pollici JDI IPS, una risoluzione HD 720x1280 pixel e una densità schermo pari a 320 ppi.
Mantiene qualche impronta come su gran parte di questi dispositivi e la tastiera lascia indietro qualche lettera di troppo se usata velocemente.

Neri e bianchi nella media (non il massimo per i primi ma ci abbiamo fatto abitudine) e resa cromatica tutto sommato buona; non mi convince la tonalità del giallo tendente al verde e con saturazione/luminosità elevata.
Comunque sia possiamo bilanciare a nostro piacimento i colori grazie a Miravision, il tool implementato su molti mediatek.
Griglia dei pixel riprodotta per bene e angoli di visuale ben visibili da tutte le angolazioni.

http://i.imgur.com/mchEt1mt.jpg (http://i.imgur.com/mchEt1m.jpg)

Sul lato destro troviamo il tasto power ed il bilanciere del volume
Il lato sinistro è equipaggiato con uno sportellino contenente contemporaneamente due Micro SIM ed una Micro SD

http://i.imgur.com/BXOVn9Rt.jpg (http://i.imgur.com/BXOVn9R.jpg)http://i.imgur.com/uCCwbJLt.jpg (http://i.imgur.com/uCCwbJL.jpg)

Sul lato inferiore abbiamo una porta USB e un microfono; su quello superiore troviamo invece l'uscita audio con jack da 3,5 mm.

http://i.imgur.com/5cpEM56t.jpg (http://i.imgur.com/5cpEM56.jpg)http://i.imgur.com/TAGPYgZt.jpg (http://i.imgur.com/TAGPYgZ.jpg)

Nella parte posteriore troviamo una fotocamera s5k3m2m da 16 Mega Pixel affiancata da flash LED dual tone, lettore impronte con diametro 12x12 mm e infine lo speaker audio.

http://i.imgur.com/6ogIsxUt.jpg (http://i.imgur.com/6ogIsxU.jpg)

All'interno avremo una batteria Li-Ion NON rimovibile (così come la stessa back cover) da 2700 mAh

Per quanto riguarda l'unboxing, abbiamo la solita confezione Cubot.
Contiene oltre al dispositivo:
- Caricabatteria + cavo
- Manuale
- Graffetta per l'estrazione del carrellino delle SIM
- Pellicola Protettiva in vetro temperato
- Cover

Davvero molto apprezzata la pellicola e la cover che riesce a non rovinare il design (addirittura lo migliora per i miei gusti) senza nemmeno ingombrare.
Una confezione di cui proprio non ci si può lamentare.

Piccolo appunto riguardo il caricabatterie da 1 Ampere: il dispositivo ACCESO, si ricarica in 3h e mezza.

http://i.imgur.com/lT07MN1t.jpg (http://i.imgur.com/lT07MN1.jpg)http://i.imgur.com/FvGEJTzt.jpg (http://i.imgur.com/FvGEJTz.jpg)http://i.imgur.com/6uLvKJUt.jpg (http://i.imgur.com/6uLvKJU.jpg)


CARATTERISTICHE SPECIFICHE
Link (http://s19.postimg.org/fu6r2e9hf/screenshot2015_12_23_17_43_37.png)

SOFTWARE

CUBOT S600 viene rilasciato con Android lollipop 5.1.
Vero, siamo in piena fase lollipop e preferisco un lollipop rodato che un possibile e futuro marshmallow buggato; tuttavia, molte aziende hanno promesso quest'ultimo in un futuro non molto lontano a differenza di Cubot che sembra voler mantenere questo device su Lollipop.
Si presenta con un'interfaccia STOCK Mediatek molto standard con l'aggiunta di alcune applicazioni come clean master, whatsapp, la possibilità di fare un ripristino/backup, gapps google e poco altro.

Per quanto riguarda le modifiche al sistema operativo stesso, eccovi le principali aggiunte:

- Icone:
Non male lo stile delle icone che si presentano come dei quadratini smussati...forse un po' troppo grandi.
Link immagine (http://s19.postimg.org/jnkl0tqwz/Screenshot_2016_01_08_06_01_05.png)

- Three Fingers Screenshot:
Funzione che tramite uno swipe a tre dita, permette lo screenshot.
Carina ma attenzione a come e quando la usate!
Attivando questa funzione il multitouch si abbasserà sui 2 tocchi andando in conflitto dai 3 in su; in parole povere, vi consiglio di non dimenticarvi questa funzione attiva se siete dei videogiocatori che hanno bisogno di più tocchi contemporanei nel vostro gioco.
Per farvi un esempio, con questa feature non potrete attaccare da tutti e 4 i lati nel famoso "Clash Of Clans".
Link immagine (http://s19.postimg.org/btjzffj43/Screenshot_2016_01_08_06_03_11.png)

- Hotknot:
Concorrente Mediatek alla conosciuta NFC
- Interfaccia Audio:
Link immagine (http://s19.postimg.org/mzivu4io3/Screenshot_2016_01_08_06_05_11.png)

- Bootanimation e Shoutanimation sound:
Feature sottovalutata.
Conosco molte persone a cui il suono di accensione/spegnimento infastidisce e questo verrà incontro a tutti loro permettendo di disattivarlo.
Link immagine (http://s19.postimg.org/mixo7ouwz/Screenshot_2016_01_08_06_08_21.png)

- Gesture Sensing:
Non male le varie funzioni che permettono vari switch o movimenti per avviare/usare determinate app e shortcut.
Link immagine (http://s19.postimg.org/v6avlp8qr/Screenshot_2016_01_08_06_08_56.png)

- Indicatore LED Personalizzabile
Link immagine (http://s19.postimg.org/m8q5ocgar/Screenshot_2016_01_08_06_08_40.png)

- Sensore di impronte digitali per lo sblocco:
Molti hanno definito esagerato il video in cui Cubot mostrava un confronto con iPhone riguardo al fingerprint?
Posso dirvi che non era proprio fuori luogo: questo cubot può vantarsi di questo sensore da 12mm x 12mm che ha poco da invidiare a iPhone e One Plus 2.
Effettivamente è molto veloce nello sblocco ma dopo qualche giorno di euforia, ecco spuntare i primi contro:
- La posizione posteriore non l'ho mai digerita rispetto a quella anteriore.
- Nonostante l'ottimo sensore, ho riscontrato ogni tanto qualche problema nello sblocco che si verifica solitamente quando il polpastrello non è poi così asciutto/pulito ma sopratutto per la posizione accennata prima.
Esiste anche la possibilità di abilitare questo sensore biometrico solo all'avvio di determinate applicazioni settate in precedenza: trovo questa funzione davvero utile.
Link immagine (http://s19.postimg.org/htcbwttab/Screenshot_2016_01_08_06_09_22.png)

- Miravision
Strumento per chi non ama le tonalità scelte per questo device. potrete impostare colori caldi, vividi, personalizzati ... molto utile!
- Programma di accensione/spegnimento:
Link immagine (http://s19.postimg.org/tfwfxyglf/Screenshot_2016_01_08_12_11_59.png)

- Tool per il sensore di prossimità e il G-sensor:
Link immagine 1 (http://s19.postimg.org/ecev7ljlv/Screenshot_2016_01_08_06_03_25.png) - Link immagine 2 (http://s19.postimg.org/7bhonc32b/Screenshot_2016_01_08_06_03_29.png)

- Auto-Start Management:
Utile e non invasivo per poter permettere (e viceversa) l'avvio delle app all'accensione dello smartphone.
Link immagine (http://s19.postimg.org/6yzh8mzk3/Screenshot_2016_01_15_18_00_57.png)

Dispositivo che gira bene a dimostrazione che 2GB di RAM affiancati ad un Quad Core con clock a 1.3 Ghz sono ancora più attuali di quanto si pensi, resistendo senza problemi allo stress.
Non ho riscontrato crash di sistema e sembra essere tutto stabile come dovrebbe...



BATTERIA

I vari test su questo Cubot s600 sono stati davvero impressionanti.
Studiando un po' il comportamento dei vari Core, non posso che essere contento per il lavoro svolto.
Il dispositivo gode di notevole risparmio energetico quando impiega poche risorse, rimanendo comunque abbastanza buono con uso intenso.
Con uso medio quindi, si arriverà tranquillamente a sera con le 4-5 ore di schermo attivo.

Test uso personale:
http://s19.postimg.org/4rztygjnn/Screenshot_2016_01_17_21_21_41.png
http://s19.postimg.org/y8fg0vq0z/Screenshot_2016_01_17_21_21_46.png

Test Antutu Tester:
Per chi non lo sapesse, questo è un test che mette sotto sforzo il dispositivo.
Non verranno contati i minuti di schermo attivo ma la media rispetto ad altri dispositivi.
Link immagine 1 (http://s19.postimg.org/5g433nszn/Screenshot_2016_01_10_19_58_28.png) - Link immagine 2 (http://s19.postimg.org/h7ryegnlv/Screenshot_2016_01_10_19_59_02.png)

Test Geekbench Battery:
Ecco un altro test che non sforza il device ma tende a lasciarlo a riposo e attivo fin quando non si scarica.
Molto preciso e ottimo, anche qui, per confrontare i risultati con altri dispositivi in questo sito e non con il vostro minutaggio di schermo.
Cubot S600 - Geekbench Browser (http://browser.primatelabs.com/battery3/188464)


[REVIEW PARTE 2]

FOTOCAMERA, AUDIO, MULTIMEDIA & GAMES

Fotocamera:
Fotocamera anteriore Omnivision OV5648 da 8 Mega Pixel che regala una buona esperienza sugli autoscatti; nulla da lamentare per un sensore che fa il suo dovere.

La Fotocamera posteriore è una Samsung s5k3m2m da 16 Mega Pixel.
Non credo proprio ci si possa lamentare di una fotocamera del genere in questa fascia di prezzo: dovrebbe contenere lo stesso sensore presente su Xiaomi Mi 4c (che ricordo avere anche quello sony) e i risultati ci sono.
Dotata di apertura f/2.0, Phase Detection Autofocus e di flash LED dual tone, sembra avere tutto: un autofocus davvero veloce ed una gestione in notturna molto buona che riesce tranquillamente a superare gli scatti di un Nexus 5.
A volte però, ho notato imprecisioni varie nella messa a fuoco che a volte dopo aver rilevato correttamente, torna a sfocare appena prima dello scatto... ammetto sia abbastanza fastidioso ma con la giusta attenzione e cambiando software credo si possa dare una sistemata; dovremmo creare una petizione per riscrivere da capo il software camera Mediatek.

Alcune features presenti:
- Modalità default:
Stabilizzatore, rilevamento volto, gesture/smile shot, autoscatto e sequenza scatti
- Modalità foto live
- Modalità inseguimento in movimento
- Modalità Panorama
- Modalità Veduta multiangolare

Vi lascio tutte le prove in galleria.

Galleria Foto: Cubot S600 FOTO (http://imgur.com/a/OLHcI)

Audio:
Discreto il comparto audio che non dà grosse rogne a parte in chiamata con gli auricolari (volume davvero basso in questo frangente) mentre se la cavano abbastanza meglio speaker e capsula in chiamata che godono anche di buona qualità.
Peccato per lo speaker senza scalino: la posizione in cui è situato, può dare origine al famoso soffocamento se poggiato su superficie.
Per curiosità, vi comunico che giocando con le impostazioni audio Mtk sono riuscito a trovare il giusto equilibrio senza danneggiare o gracchiare.

Multimedia:
Dopo un test video, eccovi una lista dei formati non supportati in modo adeguato:
http://imgur.com/a/qFS6o

Infine, ecco un video test girato a 1080p

video a breve

Games:
Non ho trovato particolari difficoltà nel giocare; la buona scheda grafica ARM MALI-T720 regge bene e fa il suo dovere anche se con una frequenza GPU sui 450 Mhz e minore di altri dispositivi su questo prezzo.
La zona dove è situato il lettore di impronte però, si surriscalda particolarmente dopo pochi minuti di gioco: tollerabile si, ma mai un buon segno.

Ecco un video velocissimo su Real Racing:

video a breve



RICEZIONE

Segnale WiFi (802.11 b-g-n) in media con gli altri dispositive.
Non ho avuto mai problemi con 4G e 3G.
Se usate insieme, sfrutterete la massima compatibilità con LTE in una e la modalità GSM nell'altra.
Le 2 sim sono interscambiabili e troviamo abilitate le bande 1,3,7 e 20 per LTE; nessun problema con WIND.

Anche il bluetooth che ricordo di tecnologia 4.0, funziona bene dopo aver connesso 3 o 4 device. Condivisione che fa il suo lavoro.
GPS (dotato di A-GPS) che effettua un fix in circa 10 secondi e mi ha consentito un uso non problematico con google maps.

BENCHMARK ANTUTU / VELLAMO / GEEKBENCH

Antutu Benchmark:
Link immagine 1 (http://s19.postimg.org/mgidylgn7/Screenshot_2016_01_09_17_01_17.png) - Link immagine 2 (http://s19.postimg.org/w3lw8b9mr/Screenshot_2016_01_09_17_01_21.png)

Vellamo:
Link immagine (http://s19.postimg.org/tg11bp5z7/Screenshot_2016_01_09_18_38_59.png)

Geekbench:
Link (http://browser.primatelabs.com/geekbench3/4833489)

CONCLUSIONE
CUBOT, un'azienda che non avevo ancora avuto modo di provare... sembra dire la sua.
Il device convince sicuramente nell'assemblaggio e il prezzo è assolutamente in linea e buono per la sua fascia.
Ci sono cose di Cubot che vi potrebbero portare al suo acquisto e altre che potrebbero farvi preferire qualcos'altro.
Possiamo fare due nomi abbastanza recenti e molto simili:
Ulefone Paris, che potreste preferire per gli 8core e la GPU ma potreste scartarlo al Cubot per la batteria, il fingerprint o la fotocamera.
Umi Rome, che potreste preferirlo per i 3gb di RAM e il prezzo un pelino più basso ma potreste scartarlo al Cubot per Materiali/lavorazioni di altro livello + le 3 considerazioni fatte per Paris.

In sintesi, questo Cubot non "ammazza" la concorrenza, ne fa parte, e ha tutti gli elementi per potersi ritagliare una sua fetta.
Questa fetta per me dovrebbe essere ritagliata da chi vuole provare il sensore biometrico, vuole una buona batteria (il quad core non risucchierà come gli otto), un telefono ben assemblato e il punto forte: Una fotocamera posteriore molto valida!

Peccato solo per la questione marshmallow: non parlarne, diminuisce le attese e l'idea di seguire il telefono alla lunga (il software di fabbrica è uscito bene comunque... questo ve lo posso garantire)

Cosa mi è piaciuto particolarmente
Fingerprint 12mm x 12mm molto veloce
Qualità fotocamera, flash led dual tone e focus di fascia superiore a quella del device
Buon assemblaggio
Rapporto CPU/Batteria gestito bene = batteria molto buona.
LED di notifica personalizzabile
Vetro temperato e cover inclusi nella scatola

Cosa non mi è piaciuto particolarmente
170g: un po' pesantino
Solito software stock mediatek della fotocamera pronto a rovinare tutto (cambiate app!)
Marshmallow? garanzie sugli aggiornamenti futuri?
Audio chiamata in cuffia debole (da aumentare con Mtk Engineering)

Infine, volevo ringraziare Myefox per il campione. Potete trovare Cubot S600 anche su questo store.
Spero voi possiate apprezzare e vi ricordo che questo è soltanto il mio punto di vista :)

PS: Per evitare incomprensioni, vi ricordo che la mia valutazione viene data in base alla fascia in cui si trova. Se ad esempio dò un 9 a questo e un 5 ad un nexus 5P non vuole dire che questo è migliore di quello, sia ben chiaro!

Fabi_92
18-01-2016, 11:47
Avevo cannato le immagini del test batteria...
rimesse come si deve :mc:

Test uso personale:
http://s19.postimg.org/4rztygjnn/Screenshot_2016_01_17_21_21_41.pnghttp://s19.postimg.org/y8fg0vq0z/Screenshot_2016_01_17_21_21_46.png

Fabi_92
09-03-2016, 15:15
Recentemente ho aggiornato l'ultimo firmware.
Che bello, mi ha reso inaccessibile le impostazioni del LED di notifica xD
Dopo un ripristino di fabbrica, come mi aspettavo, tutto si è risolto.
Effettivamente ho notato qualche miglioramento; ad esempio la fluidità usando la tastiera è migliorata parecchio

Aggiungo una mia recensione video. (la prima per l'esattezza)
Spero possa piacervi.
Continuerò in futuro... Se per caso volete seguirmi, iscrivetevi :D

https://www.youtube.com/watch?v=Is2ek2mkFDY

Fabi_92
05-04-2016, 15:44
Altro aggiornamento arrivato in questi giorni...
Insomma, si sta rivelando un'esperienza positiva ;)

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/8f073699163c8138f10dc19f345600cf.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Fabi_92
19-04-2016, 11:25
Aggiungo i valori SAR di questo smartphone:
http://www.cubot.net/pdf/sar/S600-803RF-LTE-CE-SAR-Report-V01.pdf

Ed_Bunker
20-04-2016, 12:14
Rispetto al fratellone S550 quale ritenete più convincente, considerando in primis qualità del display ed autonomia effettiva ?

Fabi_92
20-04-2016, 13:01
Rispetto al fratellone S550 quale ritenete più convincente, considerando in primis qualità del display ed autonomia effettiva ?
Tieni conto che non ho provato il 550 ma ho guardato un po' di recensioni in giro come quella di meg.
Posso dirti che secondo me s600 ed s500 sono superiori. 👍
è buono eh, ma questi due (il 500 e il 600) sono più equilibrati ancora.
La batteria è meglio in questo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
20-04-2016, 15:23
Tieni conto che non ho provato il 550 ma ho guardato un po' di recensioni in giro come quella di meg.
Posso dirti che secondo me s600 ed s500 sono superiori. 👍
è buono eh, ma questi due (il 500 e il 600) sono più equilibrati ancora.
La batteria è meglio in questo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avendo maggiore amperaggio e caratteristiche pressochè speculari credevo che fosse molto simile anche nell'uso quotidiano, se non addirittura superiore.

Tra S500 ed S600 quale si fa preferire, sebbene le differenze non siano poi molte, cam a parte ?

Fabi_92
22-04-2016, 18:06
Avendo maggiore amperaggio e caratteristiche pressochè speculari credevo che fosse molto simile anche nell'uso quotidiano, se non addirittura superiore.

Tra S500 ed S600 quale si fa preferire, sebbene le differenze non siano poi molte, cam a parte ?
Massì in fondo l'uso è simile ma uno è da 5.5" e consuma qualcosa di più già solo per questo.

Tra s500 e s600 ci chiediamo ancora tutti cosa può cambiare oltre alla fotocamera.... per ora nulla rotfl

Magari cambieranno qualcosa con il software e questo è da vedere

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
22-04-2016, 21:20
Massì in fondo l'uso è simile ma uno è da 5.5" e consuma qualcosa di più già solo per questo.

Tra s500 e s600 ci chiediamo ancora tutti cosa può cambiare oltre alla fotocamera.... per ora nulla rotfl

Magari cambieranno qualcosa con il software e questo è da vedere

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quindi cam a parte sembrano l'uno la copia dell'altro ?

Hai avuto modo di maneggiarli/testarli entrambi ?

Romagnolo1973
22-04-2016, 21:35
Quindi cam a parte sembrano l'uno la copia dell'altro ?

Hai avuto modo di maneggiarli/testarli entrambi ?

S600 è dualsim vero mentre il 500 no, e per chi ha due sim fa molta differenza, per chi ne ha una invece no

Fabi_92
22-04-2016, 21:36
Quindi cam a parte sembrano l'uno la copia dell'altro ?

Hai avuto modo di maneggiarli/testarli entrambi ?
Si a quanto pare sì..
No, purtroppo non sono in possesso del 500 ma ho più contatti che li hanno provati entrambi e questa è la loro sensazione (motivo per cui ne parlo in questo modo)
poi oh.. anche le specifiche non sgarrano e sono uguali eh ahah

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
23-04-2016, 01:14
S600 è dualsim vero mentre il 500 no, e per chi ha due sim fa molta differenza, per chi ne ha una invece no
Si quello è un "particolare" che avevo letto e a cui non avevo dato importanza per una questione soggettiva.
Ma credevo che anche a livello di touch e/o display potessero esservi delle differenze.

Spike79
29-04-2016, 10:52
Non sapevo ci fosse un thread ufficiale del Cubot S600 !
Come sanno nel thread dei consigli "under 250e", l'ho preso per mia moglie e dopo due soli giorni di utilizzo non posso dare giudizi molto specifici, ma devo dire che per ora ci si trova molto bene.
Mi è piaciuta la cura costruttiva, davvero degna di nota, la qualità percepita è alta.
Volevo chiedere, come si attiva il doppio tap per il wake up , se esiste ?
Sul sito Cubot Mall leggo :
Cubot Mall:
Thank you for your mail.
Sorry but our Cubot Official has not released the Cubot S600 phone support smart wake at present.
e' davvero così ?
Sarebbe un peccato.

Altra domanda...hai sostituito la App fotocamera ? Ha delle simpatiche opzioni (tipo la panorama o la multi angolazione) e non mi sembrano poi così male le foto...

PS meglio lasciarle a 16MPX o ridurle a 13 ?

megthebest
29-04-2016, 11:34
Metti a 13mpixel e fai verificare a tua moglie se c'è un menù nelle impostazioni per smart wake o simile, con il quale verificare gestures a schermo spento o doppio tap. La cubot da risposte generiche, potrebbe esserci su s600..

alonenero
03-05-2016, 13:13
Ciao a tutti .. oggi dovrei configurare questo telefono per una mia amica ..

metterò swiftkey e volevo chiedervi se avete scovato qualche app fotocamera che migliora la situazione.

Quanti e quanto grossi sono gli aggiornamenti alla prima accensione ?

Dite che conviene prima aggiornare e fare un factory reset prima di procedere alla configurazione /installazione App ?

grazie in anticipo per le dritte ..

megthebest
03-05-2016, 13:42
Ciao a tutti .. oggi dovrei configurare questo telefono per una mia amica ..

metterò swiftkey e volevo chiedervi se avete scovato qualche app fotocamera che migliora la situazione.

Quanti e quanto grossi sono gli aggiornamenti alla prima accensione ?

Dite che conviene prima aggiornare e fare un factory reset prima di procedere alla configurazione /installazione App ?

grazie in anticipo per le dritte ..

Come app, proverei prima la gratuita Google Camera, poi sicuramente risultati migliori li otterrai con Snap Camera , A Better Camera o Camera FV-5 (che però nella loro versione completa sono a pagamento).

Io dopo aver fatto i primi aggiornamenti OTA, farei un factory reset.. fa sempre bene!

Spike79
03-05-2016, 14:43
Proverò pure io ste app per la fotocamera, la stock ha delle opzioni simpatiche (foto "live", panorama, ecc...) ma le foto non son gran che (colori strani).

Domandona....come imposto un MP3 come suoneria ?? Non sono stato capace di trovare il modo!! :O

alonenero
03-05-2016, 18:43
Come app, proverei prima la gratuita Google Camera, poi sicuramente risultati migliori li otterrai con Snap Camera , A Better Camera o Camera FV-5 (che però nella loro versione completa sono a pagamento).

Io dopo aver fatto i primi aggiornamenti OTA, farei un factory reset.. fa sempre bene!

grazie mille per i suggerimenti .. Update e reset erano in programma .. già eseguiti ..

Seguo volentieri (non avendo il telefono con me ma aiutando a tratti) i vostri eventuali futuri consigli!

Avevo letto sulla pagina amazon inglese che qualcuno ha trovato del malware sulla stock del cubot X17 .. avete fatto una scansione per sicurezza ?? (giusto mia curiosita')

Romagnolo1973
04-05-2016, 09:42
Cubot per questioni economiche ha una partnership con Cheetah Mobile e sulle rom spesso mette qualche porcheria loro tipo CleanMaster che è pure tra i programmi più scaricati sul playstore :doh:
Tolto quello non c'è altro e comunque non è un virus ma semplicemente una cosa inutile e che spedisce dati d'uso alla casa madre

alonenero
04-05-2016, 12:34
Cubot per questioni economiche ha una partnership con Cheetah Mobile e sulle rom spesso mette qualche porcheria loro tipo CleanMaster che è pure tra i programmi più scaricati sul playstore :doh:
Tolto quello non c'è altro e comunque non è un virus ma semplicemente una cosa inutile e che spedisce dati d'uso alla casa madre

grazie Romagnolo .. appunto avere uno smartphone spiato da cheetah non e' il massimo .. soprattutto non conoscendo l'entità delle info inviate (metti che si inseriscono dati carta di credito etc per pagare qualcosa online). Ho dovuto mettere la versione di quickpick fixata da XDA per non avere più i loro aggiornamenti , sul mio smartphone!

Qualcuno con l's600 mi suggerisce dove si trova l'autostart manager ? Vorrei spiegare alla mia amica come bloccare determinate app e purtroppo sto aiutandola a distanza.

Avete testato se il blocco funziona bene con app invasive quali facebook che succhiano parecchio?
grazie delle info!

Spike79
04-05-2016, 13:47
L'autostart credo sia nelle impostazioni di sicurezza, ma non vorrei dire una vaccata.

Ecco una foto fatta da mia moglie con la app di sistema, non è sto gran che ma su un monitor senza zoomare troppo, non è poi da buttare.

http://thumbnails115.imagebam.com/48142/c3d722481415519.jpg (http://www.imagebam.com/image/c3d722481415519)

DoctorT
06-05-2016, 21:06
una domanda ai possessori di S600 ... vi arrivano le notifiche sulla schermata di blocco ? Io su S500 le ho abilitate ma non riesco a farle visualizzare ... eppure da quello che ho visto su android stock dovrebbero arrivare.

alonenero
17-05-2016, 14:50
Ciao a tutti .. a cosa potrebbe essere dovuto questo consumo anomalo in idle secondo voi?

La batteria crolla rapidamente come potete vedere , benchè le ore di schermo non siano tante ed il consumo in idle è paragonabile a quello con lo schermo acceso !

http://s26.postimg.org/y7mfykasl/photo_2016_05_17_14_46_37.jpg (http://postimg.org/image/y7mfykasl/)
http://s26.postimg.org/cwovuaso5/photo_2016_05_17_14_46_23.jpg (http://postimg.org/image/cwovuaso5/)

Fabi_92
17-05-2016, 15:34
Ciao a tutti .. a cosa potrebbe essere dovuto questo consumo anomalo in idle secondo voi?

La batteria crolla rapidamente come potete vedere , benchè le ore di schermo non siano tante ed il consumo in idle è paragonabile a quello con lo schermo acceso !

http://s26.postimg.org/y7mfykasl/photo_2016_05_17_14_46_37.jpg (http://postimg.org/image/y7mfykasl/)
http://s26.postimg.org/cwovuaso5/photo_2016_05_17_14_46_23.jpg (http://postimg.org/image/cwovuaso5/)
Ciao, quei due screen sono piuttosto "inutili"
per verificare situazioni del genere, bisogna approfondire il discorso wakelocks.
Da quel poco che si vede, con phone idle si parla di attività del telefono anche se è a schermo spento.
In sintesi, il tuo telefono lavora parecchio quando lo lasci in stand by.

Le cause possono essere davvero tante e non sempre le si individua ma per farlo, come prima cosa ti invoglio a testare il tutto con gsam battery saver o better battery stats

Per farli funzionare al meglio servirebbe anche il root ma dovrebbe funzionare per i tuoi scopi, anche senza.

alonenero
17-05-2016, 21:46
Ciao, quei due screen sono piuttosto "inutili"
per verificare situazioni del genere, bisogna approfondire il discorso wakelocks.
Da quel poco che si vede, con phone idle si parla di attività del telefono anche se è a schermo spento.
In sintesi, il tuo telefono lavora parecchio quando lo lasci in stand by.

Le cause possono essere davvero tante e non sempre le si individua ma per farlo, come prima cosa ti invoglio a testare il tutto con gsam battery saver o better battery stats

Per farli funzionare al meglio servirebbe anche il root ma dovrebbe funzionare per i tuoi scopi, anche senza.

purtroppo il telefono non è in mio possesso ma e' di una amica a cui sto facendo fare dei test ! Chiedevo se magari qualcuno avesse stessi problemi !

Le avevo già detto di installare gsam .. allego screen .. sembra qualcosa dovuto al lettore di impronte .. ha anche attivato lo screenshot a 3 dita .. non so se sia collegato a quel processo.

http://s26.postimg.org/fblcsgyat/photo_2016_05_17_21_45_27.jpg (http://postimg.org/image/fblcsgyat/)
http://s26.postimg.org/s1pl5k691/photo_2016_05_17_21_41_57.jpg (http://postimg.org/image/s1pl5k691/)
http://s26.postimg.org/f91h5mun9/photo_2016_05_17_21_41_48.jpg (http://postimg.org/image/f91h5mun9/)

Fabi_92
17-05-2016, 22:19
si, sembra proprio lui purtroppo...
fanno sì che il telefono reagisca sempre alla pressione sul retro (= attivo)

al limite potrebbe disabilitarlo e vedere se così facendo c'è notevole differenza e se vale la pena disabilitarlo oppure no.
spetta a lei

Inviato dal mio thl T7 utilizzando Tapatalk

Spike79
18-05-2016, 18:15
come si disattiva? così faccio risparmiare un pò di batteria a mia moglie, che male non fa.

megthebest
18-05-2016, 19:32
comunque strano davvero.. non sembra avere troppo AWAKE.. e quelle due ore di schermo acceso mi sembrano davvero poche..
le app contribuiscono per poco 29% .. il wifi 6%... il resto deve essere lo schermo.
Se queste 2 ore di schermo sono lo standard (considerando anche le ore di wifi).. la batteria è davvero scarsa..

alonenero
18-05-2016, 21:50
comunque strano davvero.. non sembra avere troppo AWAKE.. e quelle due ore di schermo acceso mi sembrano davvero poche..
le app contribuiscono per poco 29% .. il wifi 6%... il resto deve essere lo schermo.
Se queste 2 ore di schermo sono lo standard (considerando anche le ore di wifi).. la batteria è davvero scarsa..

posso affermare con certezza che il problema era dato dalla funzione che permette di effettuare lo screenshot con tre dita sullo schermo ..
come si disattiva? così faccio risparmiare un pò di batteria a mia moglie, che male non fa.

Disattivandola si sono superate le 4H 30m di schermo attivo .

Forse disattivando il lettore di impronte si può ulteriormente migliorare la durata della batteria , ma si rinuncerebbe ad una funzione utilissima .. magari se qualcuno vuole testare può farci sapere come va ..

http://s26.postimg.org/bujaphz8l/photo_2016_05_18_21_41_50.jpg (http://postimg.org/image/bujaphz8l/)

http://s26.postimg.org/c8kmp3jc5/photo_2016_05_18_21_41_57.jpg (http://postimg.org/image/c8kmp3jc5/)

Fabi_92
18-05-2016, 22:21
dannazione quanto odio quella feature...
levatela ahah
peggiora il touch screen in game o in necessità di più tocchi e addirittura lascia attivo il display (questo non me lo aspettavo proprio e mi sembra anche strana come cosa)

Inviato dal mio thl T7 utilizzando Tapatalk

megthebest
18-05-2016, 22:35
dannazione quanto odio quella feature...
levatela ahah
peggiora il touch screen in game o in necessità di più tocchi e addirittura lascia attivo il display (questo non me lo aspettavo proprio e mi sembra anche strana come cosa)

Inviato dal mio thl T7 utilizzando Tapatalk

veramente deleteria.. è la prima cosa che disattivo (se c'è) su tutti..
ma ci vuole tanto a fare power e vol-??? :eek: ;)

però azz... si mangia così tanto? 2 ore di schermo per quel terzo dito nello screenshot?... che se lo mettessero nel ******.... sti cinesini:D

Fabi_92
18-05-2016, 22:39
veramente deleteria.. è la prima cosa che disattivo (se c'è) su tutti..
ma ci vuole tanto a fare power e vol-??? :eek: ;)

però azz... si mangia così tanto? 2 ore di schermo per quel terzo dito nello screenshot?... che se lo mettessero nel ******.... sti cinesini:D
è carina quando (senza tanta fatica e scomodità) si riesce a non usare i tasti fisici. è sempre comodo ma già solo per la storia del touch limitato la disabilitavo... ora che mi dicono che consuma anche e in quel modo spropositato... puoi dirlo forte! ahah

Inviato dal mio thl T7 utilizzando Tapatalk

alonenero
19-05-2016, 11:13
è carina quando (senza tanta fatica e scomodità) si riesce a non usare i tasti fisici. è sempre comodo ma già solo per la storia del touch limitato la disabilitavo... ora che mi dicono che consuma anche e in quel modo spropositato... puoi dirlo forte! ahah

Inviato dal mio thl T7 utilizzando Tapatalk

probabilmente sarà implementata malissimo e causa wakelock anche con display spento ..

Spike79
19-05-2016, 19:40
beh, è una stima molto approssimata, ma ieri a quest'ora e con un uso praticamente uguale, il cubot di mia moglie aveva il 15 % di batteria in meno, e oggi ha pure usato x una mezz'ora il gps!

alonenero
21-05-2016, 16:14
beh, è una stima molto approssimata, ma ieri a quest'ora e con un uso praticamente uguale, il cubot di mia moglie aveva il 15 % di batteria in meno, e oggi ha pure usato x una mezz'ora il gps!

batteria in meno nel senso meno consumi ? o più consumi ? :D

Spike79
21-05-2016, 17:35
Si, scusate, non mi sono espresso bene, intendevo che IL GIORNO PRIMA senza disattivare la gesture, aveva 15% in meno di batteria.

AlexCyber
05-06-2016, 11:49
ciao :D

è vero che il cavo usb si può usare solo quello in dotazione inquanto ha un attacco proprietario?

Fabi_92
05-06-2016, 12:14
ciao :D

è vero che il cavo usb si può usare solo quello in dotazione inquanto ha un attacco proprietario?
Si...
Bravo ad averlo segnalato, me ne ero proprio dimenticato e possiamo definirlo un contro xD
Il cavo proprietario funge in tutti i devices che ho a casa.
Ma gli altri cavi usb, non fungono sul cubot.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

megthebest
05-06-2016, 12:27
Ma veramente? Mai visto prima.. Non è che ha solo la parte del connettore micro usb che è più lunga e interna sul frame? Avete una foto del particolare?

Sent by Mi5 64Gb

Fabi_92
05-06-2016, 12:47
Ma veramente? Mai visto prima.. Non è che ha solo la parte del connettore micro usb che è più lunga e interna sul frame? Avete una foto del particolare?

Sent by Mi5 64Gb
Sorry, sono stato impreciso prima.
Sisi, è un difettuccio costruttivo secondo me.
lo spinotto è il solito universale (niente panico a riguardo).. semplicemente il frame come hai detto tu, è più allargato (o alto che impedisce l'aggancio dei contatti) e non tutti i cavi riescono a rimanere ben saldi. Ne ho provati 7 o 8 e quasi tutti caricano ma una parte di essi si stacca appena muovi il filo.

Secondo me non è una cosa da allarmarsi.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Fabi_92
05-06-2016, 13:00
ciao :D

è vero che il cavo usb si può usare solo quello in dotazione inquanto ha un attacco proprietario?

Tornato a casa 5 minuti fa.
Ci credete che di quei 8 cavi ne ho 4 danneggiati? (maledizione aukey!)
Il bello è che a questo punto per il cubot avrò usato sempre quei 4 quando lo testai e mi sono convinto di questa storia... poi sei arrivato tu con questa domanda e mi hai dato quasi conferme.

Conferme che smentisco perchè gli altri funzionano bene e senza problemi.
Ritiro ciò che ho detto, scusatemi :Prrr:

AlexCyber
05-06-2016, 13:18
grazie per l' info. Quindi se il cavetto USB si rompesse avrei difficoltà a rimpiazzarlo ? :fagiano:

Fabi_92
05-06-2016, 13:19
grazie per l' info. Quindi se il cavetto USB si rompesse avrei difficoltà a rimpiazzarlo ? :fagiano:
Nono, come scritto sopra è stato un mio fail con alcuni cavi usb (dei miei) con i ""gancetti"" smollati.

Non avrai problemi ad usare altri tipi di cavi usb.

AlexCyber
08-06-2016, 14:59
In prospettiva di voler tenere lo smartphone il più possibile, la batteria non sostituibile potrebbe essere limitante?

questa "moda" delle batterie fisse non la capiasco :fagiano:

megthebest
08-06-2016, 15:03
In prospettiva di voler tenere lo smartphone il più possibile, la batteria non sostituibile potrebbe essere limitante?

questa "moda" delle batterie fisse non la capiasco :fagiano:

purtroppo stanno raschiando il barile.. batteria fissa vuol dire minore costo di progettazione..
Vista la natura "usa e getta" anche per l'obsolescenza programmata che il mercato richiede (se ricordi un dispositivo del 2014 di medio livello come il Samsung S3 a 200, ora arranca con le nuove App e è sempre più rallentato) la batteria fissa alla fine è un problema che indetificano come "il minore dei mali".

Concordo invece con te che è meglio avere batteria estraibile!

Spike79
08-06-2016, 15:52
Tornato a casa 5 minuti fa.
Ci credete che di quei 8 cavi ne ho 4 danneggiati? (maledizione aukey!)
Il bello è che a questo punto per il cubot avrò usato sempre quei 4 quando lo testai e mi sono convinto di questa storia... poi sei arrivato tu con questa domanda e mi hai dato quasi conferme.

Conferme che smentisco perchè gli altri funzionano bene e senza problemi.
Ritiro ciò che ho detto, scusatemi :Prrr:

Ho riscontrato che i cavi Aukey, pur molto ben fatti e grossi, hanno dei connettori veramente ridicoli, si smollano subito, in qualsiasi device li usi, dal vecchissimo LG HUB al nuovo S600, dopo poco diventano di burro e basta un tocco per staccarsi.
Ho testato dei cavi Syncwire e sono DECISAMENTE migliori.
Niente da segnalare invece con caricatori da auto Aukey e Anker, nè col caricatore Aukey da 2.4A 3 porte, tutti veramente ottimi anche col Cubottino.

Fabi_92
08-06-2016, 16:54
Ho riscontrato che i cavi Aukey, pur molto ben fatti e grossi, hanno dei connettori veramente ridicoli, si smollano subito, in qualsiasi device li usi, dal vecchissimo LG HUB al nuovo S600, dopo poco diventano di burro e basta un tocco per staccarsi.
Ho testato dei cavi Syncwire e sono DECISAMENTE migliori.
Niente da segnalare invece con caricatori da auto Aukey e Anker, nè col caricatore Aukey da 2.4A 3 porte, tutti veramente ottimi anche col Cubottino.
sono d'accordo.
e anche con un cavo anker avevo avuto dei problemi che dopo una lamentela su amazon mi hanno cambiato (e ora funge a meraviglia)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Lollauser
20-06-2016, 18:41
Ragazzi per quanto riguarda Marshmallow si sa niente di nuovo, più no che si giusto?

Fabi_92
20-06-2016, 18:48
Ragazzi per quanto riguarda Marshmallow si sa niente di nuovo, più no che si giusto?
viene contato come dispositivo passato per cubot. basti vedere sul loro sito.
questo non vuol dire chissà quanto ma di certo gli altri vengono prima, certo è che cubot non sembra rilasciare parecchi aggiornamenti e certo che non si è mai parlato di MM

Quindi sì, più no che sì ma mai mollare la speranza 😂

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Fabi_92
24-06-2016, 17:50
Oggi a mio fratello è capitato l'inverosimile.
come uno scemo ha messo sbadatamente il cell dentro una vaschetta piena d'acqua.
il cellulare era completamente a mollo... appena ripreso funzionava comunque e gliel'ho fatto spegnere subito, 2 colpi di phonate al minimo e subito sotto il riso togliendo tutte i componenti possibili (sim e sd).
il cell sarà stato a mollo per almeno 1 o 2 minuti..

morale della favola? oggi riprendendolo funziona benissimo senza nulla di errato.come è possibile?
😂😂😂😂😂

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ase
25-06-2016, 13:47
Possibile. A me cadde l'iphone da uno scoglio in mare. Recuperato subito e mai spento/asciugato ecc. funziona ancora adesso.

tutti79
04-08-2016, 21:58
Ho un Cubot s600 e quando mi è comparso l'avviso dell'aggiornamento firmware l'ho chiuso perché in quel momento non potevo farlo. Ora come faccio a farlo tornare e fargli fare l'aggiornamento??

megthebest
05-08-2016, 05:05
Ho un Cubot s600 e quando mi è comparso l'avviso dell'aggiornamento firmware l'ho chiuso perché in quel momento non potevo farlo. Ora come faccio a farlo tornare e fargli fare l'aggiornamento??
Vai su impostazioni, info telefono, aggiornamento e verifichi la presenza di aggiornamenti software.

Sent by Mi5 64Gb

tutti79
06-08-2016, 14:56
Vai su impostazioni, info telefono, aggiornamento e verifichi la presenza di aggiornamenti software.

Sent by Mi5 64Gb

Giusto! Non so perché ma non mi era venuto in mente

gnpb
28-08-2016, 10:51
Ciao, devo fare un regalo, la radio c'è?
Su alcuni siti è citata come presente ma vorrei essere sicuro.
Le cuffie con microfono non ci sono nella confezione?

Fabi_92
28-08-2016, 11:53
Ciao, devo fare un regalo, la radio c'è?
Su alcuni siti è citata come presente ma vorrei essere sicuro.
Le cuffie con microfono non ci sono nella confezione?
La radio c'è..
per il resto trovi tutto nella recensione in prima pagina

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gnpb
28-08-2016, 11:59
Si vista, grazie, molto completa.
Per le cuffie era solo per conferma, se c'era la radio,che di solito funziona solo con le cuffie, mi sembrava strano mancassero, invece....
Grazie ancora

Fabi_92
28-08-2016, 13:22
Si vista, grazie, molto completa.
Per le cuffie era solo per conferma, se c'era la radio,che di solito funziona solo con le cuffie, mi sembrava strano mancassero, invece....
Grazie ancora
ormai (sopratutto nei cinesoni) si sta abbandonando sempre di più la politica delle cuffie in confezione.

grazie a te, un saluto ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cicciocant
28-08-2016, 14:12
Oggi è in offerta su Amazon a 89 euro.

cicciocant
03-09-2016, 07:45
Domanda stupida.... ma esiste una custodia in silocone per questo cellulare?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Fabi_92
03-09-2016, 08:27
Domanda stupida.... ma esiste una custodia in silocone per questo cellulare?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Non si trova mannagg...
Almeno, io non l'ho trovata 😂

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ase
03-09-2016, 09:09
basta prendere quelle dell'X15 o X16, su aliexpress si trovano.

EDIT: anzi no, dimensioni diverse.

tutti79
03-09-2016, 14:53
Cercata anche io, non si trova!

cicciocant
03-09-2016, 15:36
Il mio esemplare ha un wifi piuttosto ballerino... voi come vi trovate in tal senso?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Fabi_92
03-09-2016, 17:23
Il mio esemplare ha un wifi piuttosto ballerino... voi come vi trovate in tal senso?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
nessun problema

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cicciocant
03-09-2016, 21:31
avevo letto una guida per resettare il sensore di impronte ma non la ritrovo.... mi potete aiutare?

Ulisse XXXI
07-09-2016, 02:11
Ciao a tutti non sapevo che c era questo thread sul cubot,fra l altro bel terminale non credevo abituato a smartphone da 700€ l ho preso a un prezzaccio su Amazon (89€)
A me il WiFi rispetto a quello che ho letto in delle recensioni fa da Dio il problema semmai è se scrivo veloce mi perde un po di lettere per strada ( me lo fa anche l iPhone 5 anche se un po meno) e il peso 170 gr non sono pochi


Inviato dal mio S600 utilizzando Tapatalk

Spike79
07-09-2016, 14:32
Purtroppo dopo pochissimo (l'ho preso a marzo 2016), devo rendere il Cubottino... l'S600 di mia moglie è impazzito, touch fantasma, chiamate che partono da sole, impossibilità di sblocco, porta usb super molle (nessun cavo resta inserito)....

Con il suo uso super intenso e l'aiuto di greenify, si arrivava a notte anche col 30% residuo, il display era bello luminoso, solido, foto decenti, software ben fatto... peccato.

Spero di sostituirlo con un P9 Lite, se wind mi fa la grazia.

Ulisse XXXI
07-09-2016, 15:54
Una domanda ma x mettere i file musicali nel Cubot S600 posso farlo collegando il cavetto x caricare il telefono al pc oppure ho bisogno di un cavetto OTG?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dandst
07-09-2016, 15:55
Una domanda ma x mettere i file musicali nel Cubot S600 posso farlo collegando il cavetto x caricare il telefono al pc oppure ho bisogno di un cavetto OTG?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

la prima che hai detto ;)
facile facile

megthebest
07-09-2016, 17:14
Una domanda ma x mettere i file musicali nel Cubot S600 posso farlo collegando il cavetto x caricare il telefono al pc oppure ho bisogno di un cavetto OTG?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il bello è che ti avevo risposto già nel thread dei consigli per gli acquisti.. a meno che tu non ti fidi :mbe: :eek: :Prrr:

Ulisse XXXI
07-09-2016, 17:57
il bello è che ti avevo risposto già nel thread dei consigli per gli acquisti.. a meno che tu non ti fidi :mbe: :eek: :Prrr:



Ah si ?
Mica l ho visto😳


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alonenero
07-09-2016, 18:27
Una domanda ma x mettere i file musicali nel Cubot S600 posso farlo collegando il cavetto x caricare il telefono al pc oppure ho bisogno di un cavetto OTG?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

heheh bello senza aitunz , vero ? :D

per la tastiera , ti consiglio di installare dal playstore swiftkey ..

ottima , personalizzabile (skin , dimensioni etc) e ottima predizione !

@spike .. sicuramente hanno risparmiato parecchio sulla qualità costruttiva interna ! Anche quello della mia amica era deceduto senza avvisaglie da un momento all'altro!

Ulisse XXXI
07-09-2016, 21:21
heheh bello senza aitunz , vero ? :D



per la tastiera , ti consiglio di installare dal playstore swiftkey ..



ottima , personalizzabile (skin , dimensioni etc) e ottima predizione !



@spike .. sicuramente hanno risparmiato parecchio sulla qualità costruttiva interna ! Anche quello della mia amica era deceduto senza avvisaglie da un momento all'altro!



Itunse è veramente una palla...il problema è che non lo posso ancora utilizzare xche nel iphone o una nanosim mentre nel cubot ci va solo una microsim e non ho l adattatore

Dove la trovo la funzione MTB sul telefono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
07-09-2016, 22:03
Questo telefono é fantastico ora devo solo provare le chiamate e la connessione dati

Grazie per la diritta per la tastiera meglio di quella stock

Inviato dal mio S600 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
07-09-2016, 22:09
Domanda : che tipo di connettore ha il cavetto della ricarica vorrei comprare l adattatore per il powerbank

Inviato dal mio S600 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
08-09-2016, 00:20
Xche mi da l ora e la data nel formato americano?

Inviato dal mio S600 utilizzando Tapatalk

ase
08-09-2016, 06:09
Impostazioni->Data e ora> spunta formato 24h.

Ulisse XXXI
08-09-2016, 12:29
Impostazioni->Data e ora> spunta formato 24h.
Già fatto ma il problema persiste.

Questo telefono é il telefono dei misteri
Mi si é collegato alla rete WiFi dei miei genitori senza aver bisogno della psw eppure la psw nel router c è, come é possibile? :eek:

Inviato dal mio S600 utilizzando Tapatalk

tutti79
08-09-2016, 12:59
Scusate ma come tolgo il messaggio dei permessi per le App? Non trovo il modo di non visualizzarlo..

Lollauser
08-09-2016, 13:31
Già fatto ma il problema persiste.

Questo telefono é il telefono dei misteri
Mi si é collegato alla rete WiFi dei miei genitori senza aver bisogno della psw eppure la psw nel router c è, come é possibile? :eek:

Inviato dal mio S600 utilizzando Tapatalk
avevi un precedente telefono Android con lo stesso account google, su cui si sono salvate le reti che avevi su quel telefono, e si sono ripristinate nel nuovo, quando sei entrato con lo stesso account ;)

Ulisse XXXI
08-09-2016, 14:52
avevi un precedente telefono Android con lo stesso account google, su cui si sono salvate le reti che avevi su quel telefono, e si sono ripristinate nel nuovo, quando sei entrato con lo stesso account ;)



Ho un tablet android


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk