PDA

View Full Version : Aiuto installazione ssd su Desktop


magic_orphen
23-12-2015, 14:16
Devo montare un ssd 850 evo della samsung sul pc fisso per usarlo solo per il sistemo operativo, ma leggendo qua e là ho visto che prima dovevo assicurarmi che nel Bios fosse abilitata la modalità AHCI su porte Sata. Ora, andando a controllare oggi ho visto che le porte sono in Raid Mode (infatti ho tre hard disk meccanici di cui due in Raid).
Devo fare qualcosa, prima di cambiare l'impostazione? Non sono sicuro ma ho il dubbio che spostando semplicemente da Raid a AHCI potrei rovinare gli hard disk meccanici che sono in Raid e i dati in essi contenuti.
Altrimenti ho pensato di spostare momentaneamente i dati su un altro hard disk, formattare i due in Raid e poi togliere completamente il Raid. Si può fare?
Un ultima cosa. Ho deciso di non usare il programma per la migrazione dei dati della Samsung perché voglio fare un'installazione pulita. Faccio bene?

aled1974
23-12-2015, 18:12
Altrimenti ho pensato di spostare momentaneamente i dati su un altro hard disk, formattare i due in Raid e poi togliere completamente il Raid. Si può fare?

sì e secondo me meglio

Un ultima cosa. Ho deciso di non usare il programma per la migrazione dei dati della Samsung perché voglio fare un'installazione pulita. Faccio bene?

benissimo, io ho upgradato a windows10, convalidato online, copiato il seriale e reinstallato da zero :D

ciao ciao

magic_orphen
23-12-2015, 20:46
Ti ringrazio per avermi tolto il dubbio, aled :D

Una cosa: ma per togliere il raid dai due hard disk meccanici? Come si fa?

aled1974
23-12-2015, 21:53
1- copi tutti i dati del raid che ti interessano (non saranno tutti) su un hdd capiente
2- spegni la macchina
3- rimuovi l'hdd con i dati salvati

4- fai l'upgrade da windows 7 (8 o 8.1) a 10 (ce ne vorrà....)
5- convalidi la licenza, il seriale del tuo windows verrà associato ad un nuovo seriale per windows10 che troverai dentro start-sistema e che copierai a mano su un foglio
6- utilizzi l'utility microsoft e crei una pendrive (o dvd) di installazione di windows10, ti consiglio la pendrive che è più veloce. Lo trovi qui https://www.microsoft.com/it-it/download/windows-usb-dvd-download-tool

7- spegni la macchina
8- rimuovi gli hdd del raid
9- accendi la macchina, entri nel bios e modifichi la voce sata-port da RAID ad AHCI e modifichi l'ordine di boot mettendo come prima periferica la pendrive (o il masterizzatore)
10- spegni la macchina, colleghi IL SOLO ssd, riavvii e partirà l'installazione di windows10, inserisci il seriale copiato per attivarlo
11- a installazione finita puoi spegnere di nuovo e collegare i due hdd del vecchio raid (probabilmente dovrai formattarli appena riaccedi al desktop di windows10) e l'hdd con i tuoi dati salvati
12- installi programmi/giochi e copi i dati salvati

ciao ciao

magic_orphen
25-12-2015, 21:38
Grazie mille :D

Quindi, tanto per chiarire, per togliere il raid devo soltanto cambiare le impostazioni dal bios da Raid a AHCI, giusto?

aled1974
26-12-2015, 10:39
nel tuo caso sì dato che formatterai e basta

ciao ciao

magic_orphen
27-12-2015, 19:05
Perfetto, ho capito tutto. Grazie mille dell'aiuto e buone feste ;) ;) ;) ;)

aled1974
27-12-2015, 19:27
altrettanto a te http://emoticony.leestone.co.uk/emoticons_christmas/santasmile.gif

attendo feedback quando avrai sistemato il pc

ciao ciao

magic_orphen
17-07-2016, 17:10
Riesumo questo post perché ho installato Windows 10 su ssd ed è okay, solo... Non mi legge i due hard disk precedentemente in raid. Cioè, se vado nel bios nella scelta dei boot ci sono nell'elenco, ma in Windows 10 se entro non me li vede, mentre quello con i dati personali me lo legge. Eppure li ho formattati è cambiata l'impostazione da raid a ahci da bios come suggerito. Cosa devo fare?

quizface
17-07-2016, 18:09
su che controller sono? se non sono sul chipset, ma hanno un controller a parte, devi installare i drivers

magic_orphen
17-07-2016, 20:28
Cosa intendi per controller?
Comunque per i driver, il pc ancora non l'ho collegato a internet. Se lo faccio me li trova da solo o devo fare qualcosa?

magic_orphen
19-07-2016, 07:54
Up.

gianmpu
19-07-2016, 13:16
Il controller, come si capisce dal nome, è un dispositivo che si occupa di controllare il raid. Può essere integrato nella scheda madre oppure essere a se stante. Nel secondo caso, c'è bisogno di installare i driver e di solito vanno installati a mano.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

CireNL
19-07-2016, 13:25
Cosa intendi per controller?
Comunque per i driver, il pc ancora non l'ho collegato a internet. Se lo faccio me li trova da solo o devo fare qualcosa?

Generalmente sì.

Da quanto ho capito però non hai controllato in gestione disco se da lì li vede o no. (clic destro su computer -> gestione -> gestione disco)

magic_orphen
20-07-2016, 18:50
Ho risolto. Sono andato in gestione disco e me li vedeva. Andavano semplicemente inizializzati e formattati. Che testa :D

Grazie a tutti per l'aiuto.

CireNL
21-07-2016, 08:25
Prego.

aled1974
21-07-2016, 12:43
bene così, anche a distanza di mesi :D

ciao ciao