PDA

View Full Version : WhatsApp, in arrivo le videochiamate


Redazione di Hardware Upg
23-12-2015, 13:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-in-arrivo-le-videochiamate_60044.html

Secondo alcune immagini che si sono diffuse su internet senza autorizzazione l'introduzione delle videochiamate in WhatsApp sarebbe imminente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simonex84
23-12-2015, 14:05
Tutte le volte che ho provato le chiamate hanno sempre fatto abbastanza pena, se le videochiamate sono allo stesso livello è forse meglio evitare di introdurle :D

acerbo
23-12-2015, 14:16
Tutte le volte che ho provato le chiamate hanno sempre fatto abbastanza pena, se le videochiamate sono allo stesso livello è forse meglio evitare di introdurle :D

a me invece hanno sempre funzionato bene con una buonissima qualità audio, evidentemente é il tuo collegamento internet che fà cagare

Simonex84
23-12-2015, 14:18
a me invece hanno sempre funzionato bene con una buonissima qualità audio, evidentemente é il tuo collegamento internet che fà cagare

Può essere, scarichiamo pure la colpa su TIM

Saeba Ryo
23-12-2015, 14:33
Sarebbe interessante una comparativa tra i vari servizi di videochiamata tra mobile e mobile e mobile e fisso (Facetime, WhatsApp, Skype ecc).

SaggioFedeMantova
23-12-2015, 14:34
Anche a me hanno sempre funzionato bene, ma di fatto non le uso mai, preferisco chiamare normalmente. Non mi cambia niente visto che il mio piano mi permette di chiamare e non arrivo mai neanche vicino alla soglia massima dei minuti disponibili.
Le videochiamate potrebbero essere piu interessanti.

Krusty93
23-12-2015, 14:55
Tutti hanno un piano telefonico che permette di chiamare, quindi l'utilità delle chiamate via internet scende di parecchio.

Mettiamoci che la qualità delle chiamate su WhatsApp è una cosa aberrante (lag di 3-4 secondi con una connessione WiFi 30/10, e non un giorno solo), possono essere utili solo se ci si trova all'estero.

Ho cercato di utilizzarle quest'estate a Malta, ma son dovuto passare a Skype (il che è tutto dire :asd:)

Posso immaginare le videochiamate :asd:

acerbo
23-12-2015, 15:08
Tutti hanno un piano telefonico che permette di chiamare, quindi l'utilità delle chiamate via internet scende di parecchio.

Mettiamoci che la qualità delle chiamate su WhatsApp è una cosa aberrante (lag di 3-4 secondi con una connessione WiFi 30/10, e non un giorno solo), possono essere utili solo se ci si trova all'estero.

Ho cercato di utilizzarle quest'estate a Malta, ma son dovuto passare a Skype (il che è tutto dire :asd:)

Posso immaginare le videochiamate :asd:

io lo uso proprio per chiamare in Italia dall'estero, non riscontro nessuno dei problemi di cui parli, probabilmente skype é piu' rodato, ma con facebook alle spalle non ci metteranno molto a perfezionare WA, che comunque già adesso per le chiamate vocali funziona a dovere.
A volte uso anche viber, ma la qualità é ancora sotto la sufficienza.

Ra-Ro
23-12-2015, 15:12
Ci sono periodi in cui faccio molte ore al giorno di chiamate a destinatari diversi in Paesi diversi, ed i piani telefonici non bastano. WhatsApp e Skype in questo senso sono di grandissimo aiuto, in particolare il primo perché ormai è su quasi tutti gli smartphone. Per quella che è la mia esperienza, le chiamate con WhatsApp sono sempre di ottima qualità, c'è solo un leggerissimo lag (inferiore al secondo) presente comunque in ogni chiamata voip. I problemi a mio avviso dipendono più dal proprio dispositivo e dalle proprie impostazioni che dal software in sè.

Syk
23-12-2015, 15:13
Può essere, scarichiamo pure la colpa su TIMstessa esperienza su TIM o da ADSL con alice

inkpapercafe
23-12-2015, 15:41
Chiamare usando l'adsl di casa a 50 KB in upload è una pessima esperienza, meglio disattivare ed usare il 3G / 4G

!fazz
23-12-2015, 16:01
io non l'ho mai trovato così pessimo, ok sotto wifi è sicuramente meglio skype ma con whatsapp sono riuscito a fare chiamate decenti in 3g/4g con un minimo di ritardo anche a livello intercontinentale

adaant
23-12-2015, 16:03
Può essere, scarichiamo pure la colpa su TIM

il mio piano tim filtra il voip quindi in 3g skype e chiamate whatsapp sono inutilizzabili. controlla magari e' quello.

ragen-fio
23-12-2015, 16:07
a me invece hanno sempre funzionato bene con una buonissima qualità audio, evidentemente é il tuo collegamento internet che fà cagare

Anche per me buonissima qualità e uso WhatsApp per WP.

StePunk81
23-12-2015, 16:39
Può essere, scarichiamo pure la colpa su TIM

Pensavo anch'io fosse colpa di tim, poi ho cambiato il vetusto iphone 4s con un moderno android e sorpresa sorpresa, WA si sente da dio. Non credo sia questione di ios vs android, è solo che i telefoni vecchi, benchè siano apple non durano per sempre

Pino90
23-12-2015, 17:10
a me invece hanno sempre funzionato bene con una buonissima qualità audio, evidentemente é il tuo collegamento internet che fà cagare

Sarà, ma con la stessa connessione a me Viber funziona ottimamente e Whatsapp no.
Concordo con Simone, per me la feature delle chiamate funziona malissimo, farebbero meglio prima a sistemare quella e poi ad aggiungere nuove funzioni. IMHO.

Syk
23-12-2015, 17:31
Sarà, ma con la stessa connessione a me Viber funziona ottimamente e Whatsapp no. stessa cosa per me e APP diversa, Skype mi funziona bene sia con TIM in 3G/4G che sull'ADSL di casa

Simonex84
23-12-2015, 19:48
Pensavo anch'io fosse colpa di tim, poi ho cambiato il vetusto iphone 4s con un moderno android e sorpresa sorpresa, WA si sente da dio. Non credo sia questione di ios vs android, è solo che i telefoni vecchi, benchè siano apple non durano per sempre

l'iPhone 5 non è di certo vetusto, porta benissimo i suoi 3 anni, con FaceTime faccio ottime telefonate, è proprio WA che fa pena

Gabro_82
23-12-2015, 23:46
Bisogna vedere in termini di "peso" in mbyte a quanto corrisponde una chiamata media, anche perchè con 1 GB al mese di traffico del mio piano non vorrei saturare subito il credito. :(

ziozetti
24-12-2015, 02:13
Con gli stessi telefoni e la stessa linea (3G + ADSL) Viber mi funziona bene, Whatsapp meno. :boh:

ziozetti
24-12-2015, 02:15
Bisogna vedere in termini di "peso" in mbyte a quanto corrisponde una chiamata media, anche perchè con 1 GB al mese di traffico del mio piano non vorrei saturare subito il credito. :(
http://www.androidworld.it/2015/03/30/whatsapp-skype-hangouts-viber-confronto-consumo-dati-voip-285997/
Secondo questo test fra i 600 e i 1500 kb al minuto.
Pensavo molto meno, praticamente è la qualità di un mp3 128 kb.

thunder_bolt96
24-12-2015, 08:00
Le chiamate dopo qualche problema nelle prime settimane, hanno cominciato a funzionare discretamente, speriamo sia lo stesso anche per le videochiamate, pur essendo una funzione che al momento, non mi importa di avere. In effetti l'ultima beta è stata rilasciata una settimana fà, quindi già nei prossimi giorni potremmo vedere apparire il pulsante per le videochiamate!

gd350turbo
24-12-2015, 09:49
Tutte le volte che ho provato le chiamate hanno sempre fatto abbastanza pena,
Forse sarebbe il caso di prendere un telefono decente...
:D :D :D :D :D

Su rete 4g vodafone, le chiamate voip, tramite whatsapp/mobilevoip, le faccio con la stessa qualità audio delle chiamate normali...
tra l'altro il mio telefono supporta il VoLTE di vodafone, quindi in entrambi i casi problemi zero !

Su rete 3g, il discorso cambia e a seconda delle situazioni anche di parecchio !

globi
24-12-2015, 11:22
Guarda che io le chiamate via Whatsapp le ho usate spesso mesi fa quando mi chiamava mio padre dalla Tunisia e andava eccellentemente senza ritardi, comunque in Tunisia hanno un internet e reti telefoniche pietose che anche se provi con Skype non sempre può funzionare a causa di sovraccarico della rete.

globi
24-12-2015, 11:24
Però mio padre in Tunisia usava il WLAN di alcuni locali, la rete mobile pare sia meno affidabile in quel paese.

St1ll_4liv3
24-12-2015, 18:18
Io whatsapp chiamate lo uso tantissimo, e se il segnale è buono e soprattutto i telefoni utilizzati sono buoni, la qualità è impressionante e il lag inesistente.

Di gran lunga migliore la qualità di whatsapp chiamate rispetto alle chiamate tradizionali, a patto di avere queste due condizioni. Non serve il 4G..basta un 3G, ma il telefono un minimo performante ho visto che è assolutamente indispensabile.


Ps. Parlo degli ultimi 2 o 3 mesi...all'inizio il lag era molto pesante e la qualità più scadente, ma ora è super!