PDA

View Full Version : Produttori di smartphone interessati ai notebook? Una possibile dinamica nel 2016


Redazione di Hardware Upg
23-12-2015, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/produttori-di-smartphone-interessati-ai-notebook-una-possibile-dinamica-nel-2016_60037.html

Xiaomi e Huawei, secondo fonti asiatiche, sono interessate ad un ingresso nel settore dei PC notebook mentre Samsung pianifica un possibile rientro: un mercato sempre molto competitivo alla ricerca di una sua stabilità nel corso del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
23-12-2015, 09:38
Si diceva tempo fa che i produttori di notebook ormai hanno margini risicati,se non erro alcuni notebook avevano come margine 25 dollari più o meno,ormai il mercato è saturo di tecnologia

AleLinuxBSD
23-12-2015, 11:28
Una vera concorrenza nel segmento 2-1 non farebbe altro che bene all'utenza finale e dato che diversi produttori di sistemi mobili non hanno conflitto di interesse nel mercato PC, si dovrebbe vedere un consistente calo dei prezzi di queste soluzioni.

DarkmanDestroyer
23-12-2015, 17:48
a mio avviso l'ingresso nel comparto notebook di due realtà come xiaomi e huawei può far bene.
nuove idee e nuovi prodotti a prezzi ribassati rispetto alla concorrenza possono portare pricipalmente a due soluzioni:
o la concorrenza di "aggiorna" e ribatte, o crolla di fronte a questo passo.
nel mercato smartphone il crollo non c'è stato, anzi ha ulteriormente accellerato.
spero che tal mossa possa dare un chiaro segno anche coi notebook, e perchè no, magari prima o poi anche sui pc.

Zenida
23-12-2015, 17:59
Effettivamente il portatile da cui scrivo e che uso tutti i giorni, lo acquistai a fine 2008 per circa 1000 cucuzze e ancora non sento l'esigenza di cambiarlo. Al massimo ci monterei un SSD, ma la spesa non sarebbe giustificata... quindi ne cerco uno quasi regalato e passerei l'HD meccanico nel secondo bay (Si l'acer 6930G ha 2 bay :sofico: )

l'obsolescenza dell'hardware è calata parecchio negli ultimi anni. Nonostante escano componenti sempre più potenti, per l'uso domestico quasi non se ne sente l'esigenza. Lo stesso discorso vale per gli smartphone.

La nuova spesa sarà giustificata quando il software tornerà ad "ammazzare" di nuovo l'hardware

LMCH
23-12-2015, 22:32
La nuova spesa sarà giustificata quando il software tornerà ad "ammazzare" di nuovo l'hardware

Quel tipo di software esiste già ma gli stessi produttori di S.O. cercano di farlo girare il più possibile in remoto, tipicamente sul cloud.