Entra

View Full Version : Ci sono ancora margini di sviluppo per le schede madri socket AM3+


Redazione di Hardware Upg
23-12-2015, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/ci-sono-ancora-margini-di-sviluppo-per-le-schede-madri-socket-am3+_60032.html

Gigabyte anticipa di avere in sviluppo nuove schede madri per processori AMD della famiglia FX, con le quali provare a suscitare nuovo interesse per queste proposte. In commercio da inizio 2016

Click sul link per visualizzare la notizia.

cata81
23-12-2015, 08:45
Tra un po' il 990FX fa 5 anni, Zen non è dietro l'angolo, cosa aspetta o cosa ha aspettato AMD a mettere fuori un 990FX refresh? PCI Express 3, USB 3, M.2

Un fan di AMD che vuole farsi una piattaforma enthusiast che deve fare?, OK l'FX-8350 che non è all'altezza, ma almeno il chipset... se poi non vendono spero non si domandino il perché.

zbear
23-12-2015, 09:53
Come Asrock, con la sua serie Fatal1ty, che mantiene aggiornata.
Ho preso la 970 Performance, l'unica 970 a supportare le cpu da 220w.
Una piccola bomba e ora vado a 4.7/5.0 stabilissimo con un 8320e ....

Notturnia
23-12-2015, 09:59
niente slot M2 ?...

benderchetioffender
23-12-2015, 10:50
niente slot M2 ?...

Troviamo pertanto la possibilità di utilizzare unità di storage in formato M.2 a lunghezza intera, oltre all'immancabile controller USB 3.1 anche con connessione Type-C.

:doh:

benderchetioffender
23-12-2015, 10:55
Tra un po' il 990FX fa 5 anni, Zen non è dietro l'angolo, cosa aspetta o cosa ha aspettato AMD a mettere fuori un 990FX refresh? PCI Express 3, USB 3, M.2

Un fan di AMD che vuole farsi una piattaforma enthusiast che deve fare?, OK l'FX-8350 che non è all'altezza, ma almeno il chipset... se poi non vendono spero non si domandino il perché.

beh la situazione quest'anno è stata una tragedia in casa AMD, nel 2015 hanno puntato tutto sul progetto zen (de facto non è uscito nulla di nuovo in questo anno) senza sprecare risorse molto limitate in aggiornamenti

purtroppo è così e amd si gioca tutto con la nuova piattaforma, se è un fail, ci rimane secca :cry: il che mi intristisce perché, ok poca concorrenza ad intel, ma ZERO totale no eh...altrimenti tirano il freno a mano e iniziano a vendere rebrand di cpu

Korn
23-12-2015, 11:16
Tra un po' il 990FX fa 5 anni, Zen non è dietro l'angolo, cosa aspetta o cosa ha aspettato AMD a mettere fuori un 990FX refresh? PCI Express 3, USB 3, M.2

Un fan di AMD che vuole farsi una piattaforma enthusiast che deve fare?, OK l'FX-8350 che non è all'altezza, ma almeno il chipset... se poi non vendono spero non si domandino il perché.
c'è e si chiamerà fm4 in arrivo a primavera...

AleLinuxBSD
23-12-2015, 11:35
Da vedere tra nuova utenza ed utenza che dispone di più vecchi sistemi Amd, che decide di rinnovare la scheda madre per ottenere bus,ecc aggiornati, riutilizzando la propria Cpu, se i numeri risulteranno sufficientemente interessanti.

Pur non credendo che queste soluzioni siano sufficienti a rinnovare l'interesse per i sistemi Amd trovo comunque la cosa positiva dato che all'utenza viene consentita più scelta.

calabar
23-12-2015, 11:45
c'è e si chiamerà fm4 in arrivo a primavera...
Sicuro? Non dovrebbe invece uscire AM4, su cui monteranno sia Zen che le nuove APU Bristol Ridge ultima declinazione di BD con core Excavator?

Ad ogni modo su queste nuove piattaforme non monti gli FX ne nulla di equivalente fino all'uscita di Zen (quindi fine 2016, se non ci saranno intoppi).

Concordo con lui, anche se gli FX non sono proprio competitivi, una versione aggiornata del chipset (magari con un 28nm aggiornato, che ora costa poco!) avrebbe convinto chi vuole un AMD a prenderne uno se le prestazioni dell'FX fossero adeguate al suo utilizzo.

Korn
23-12-2015, 12:02
si ho sbagliato sigla

Grizlod®
23-12-2015, 13:07
Più che 'struttura di rinforzo', direi che hanno schermato gli slot da interferenze radioelettriche.

devilred
23-12-2015, 13:34
tanto valeva dire: lazzaro alzati e cammina.

sdjhgafkqwihaskldds
23-12-2015, 13:35
Io volevo una MB micro ATX cazzuta per poter montare un 8xxx, ma non è mai stata prodotta.

Red Dragon
23-12-2015, 13:53
A sto punto era meglio che AMD lasciasse fare i chipset a nVidia, vi ricordate i tempi del,nforce2 e del socket a o 462? Allora io avevo provato diverse schede madri con chipset diversi, SIS, via, nVidia.
Una k7s41gx, una a7v8x-x, ed una a7n8x-e deluxe, non c'era storia la morbo con il chipset nforce2 era nettamente migliore, anche nei benchmark nei giochi la CPU era più performante, i chipset SIS e via erano un autentico disastro.

Red Dragon
23-12-2015, 13:59
Con i chipset via addirittura le schede davano problemi con le schede video ATI, era impossibile farle funzionare bene con quei chipset, la 9800pro non cera verso di farla andare, artefatti dappertutto anche su desktop, con l'nforce 2 perfetta invece ed anche la CPU era sfruttata meglio.

Red Dragon
23-12-2015, 14:04
Ogni tanto ci penso, con le CPU 8350 di AMD con un chipset diverso tipo un nforce-am3fx, chissà se le prestazioni sarebbero stare migliori?
E poi davvero ma possibile che Intel fa uscire un chipset l'anno, e AMD pure qua' dorme?

Grizlod®
23-12-2015, 15:34
Io volevo una MB micro ATX cazzuta per poter montare un 8xxx, ma non è mai stata prodotta.Dipende cosa intendi per 'cazzuta'; Biostar ha in produzione una MATX che supporta FX octacore, anche 125W TDP (BIOSTAR A960D+):

http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/introduction.php?S_ID=627#cpu

p.s. Sulla baia si trova, anche se il prezzo non è molto competitivo...

sdjhgafkqwihaskldds
23-12-2015, 16:50
Dipende cosa intendi per 'cazzuta'; Biostar ha in produzione una MATX che supporta FX octacore, anche 125W TDP (BIOSTAR A960D+):

http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/introduction.php?S_ID=627#cpu

p.s. Sulla baia si trova, anche se il prezzo non è molto competitivo...

grazie x il link!
intendevo chipset 990FX, 8+2 fasi, due slot PCI 16X, audio di qualità, poi con lo slot M.2 sarebbe il massimo :)

Grizlod®
23-12-2015, 16:54
grazie x il link!
intendevo chipset 990FX, 8+2 fasi, due slot PCI 16X, audio di qualità, poi con lo slot M.2 sarebbe il massimo :)Ah, capito! No con layout mATX, nessun 990FX, solo chipset con grafica integrata ...

Poliacido
23-12-2015, 18:27
ma chi se le compra?? zen a fine 2016 e le piattaforme am4 che stanno per uscire...

MaxFabio93
27-12-2015, 01:54
Pur non credendo che queste soluzioni siano sufficienti a rinnovare l'interesse per i sistemi Amd trovo comunque la cosa positiva dato che all'utenza viene consentita più scelta.

Finchè ci saranno persone deficienti che continuano ad infangare AMD non ci sarà molto interesse da parte delle persone, specialmente sarà difficile attrarre nuova utenza, rimangono solo i fan.

Concordo con lui, anche se gli FX non sono proprio competitivi, una versione aggiornata del chipset (magari con un 28nm aggiornato, che ora costa poco!) avrebbe convinto chi vuole un AMD a prenderne uno se le prestazioni dell'FX fossero adeguate al suo utilizzo.

Gli FX non sono competiti solo per chi non li usa regolarmente e non sa che non ci sono problemi, con applicazioni recenti pesanti o meno, videogiochi compresi. Io con il mio in firma riesco tranquillamente a fare tutto, ci sono differenze rispetto ad Intel? Si, sicuramente, inutile negarlo, ma la non competitività degli FX è data più dalle solite spalate di fango contro AMD che alle reali prestazioni.

Ogni tanto ci penso, con le CPU 8350 di AMD con un chipset diverso tipo un nforce-am3fx, chissà se le prestazioni sarebbero stare migliori?
E poi davvero ma possibile che Intel fa uscire un chipset l'anno, e AMD pure qua' dorme?

AMD non dorme, fa quello che può con quello che ha, le sue finanze sono messe malissimo, cosa dovrebbe fare? Di certo non può investire in ricerca e sviluppo come Intel, la stessa azienda che gli ha impedito (in parte) di crescere come avrebbe dovuto, ovvio che adesso la situazione non è delle migliori, i nuovi chipset comunque arrivano nel 2016 e si spera sia l'anno di svolta. ;)

cata81
28-12-2015, 08:58
Gli FX non sono competiti solo per chi non li usa regolarmente e non sa che non ci sono problemi, con applicazioni recenti pesanti o meno, videogiochi compresi. Io con il mio in firma riesco tranquillamente a fare tutto, ci sono differenze rispetto ad Intel? Si, sicuramente, inutile negarlo, ma la non competitività degli FX è data più dalle solite spalate di fango contro AMD che alle reali prestazioni.


Che discorso del cappero, ci fai tutto anche con un Phenom 940 o un 64 FX, e forse anche con un Duron e la calcolatrice tascabile... :rolleyes:

OK che non ce la fanno con i processori, un chipset un pochino più aggiornato? magari con USB3, M.2 e PCIExp 3.0 integrati? se non riescono lo lascino fare agli altri... così si scavano la fossa da soli.

MaxFabio93
03-01-2016, 20:46
OK che non ce la fanno con i processori, un chipset un pochino più aggiornato? magari con USB3, M.2 e PCIExp 3.0 integrati? se non riescono lo lascino fare agli altri... così si scavano la fossa da soli.

Non capisco proprio la tua frase, si vede che non sei informato, la mia Motherboard ha tutto quello che hai elencato, strano!

cata81
04-01-2016, 19:39
Non capisco proprio la tua frase, si vede che non sei informato, la mia Motherboard ha tutto quello che hai elencato, strano!


https://www.asus.com/it/Motherboards/SABERTOOTH_990FX/specifications/

M.2???
PCI-Express 3.0???

Se non sai cosa hai comprato che parliamo a fare? strano mi sembravi informato...

Comunque se non si era capito intendevo integrati nel chipset

MaxFabio93
05-01-2016, 20:48
https://www.asus.com/it/Motherboards/SABERTOOTH_990FX/specifications/

M.2???
PCI-Express 3.0???

Se non sai cosa hai comprato che parliamo a fare? strano mi sembravi informato...

Comunque se non si era capito intendevo integrati nel chipset

Hai ragione scusami, in effetti mi sono confuso sullo slot PCI, la USB3.0 si comunque ;)

Non capisco comunque la grave limitazione a cui ti riferivi, io riesco a fare tutto comunque, tra l'altro torniamo al solito discorso...AMD non ha e non ha avuto le risorse necessarie per fare ricerca e sviluppo, ovvio che gli aggiornamenti di chipset sono rimasti indietro.