alex16578
22-12-2015, 18:02
Ciao a tutti ragazzi,
ho bisogno di un vostro consiglio su come configurare la mia rete domestica.
La situazione attuale è questa:
N.1 Modem Router Principale TP-Link TD-W8960N Porte Fast Ethernet e Wifi 300N dove gestisco tutte le periferiche collegate in Wifi , notebook, cellulari e altro
N.1 Router TP-Link TL-WR841N collegato via cavo al precedente e con wifi disattivato, utilizzato per il collegamento di 2 pc al secondo piano via cavo.
Qualche giorno fa ho deciso di inserire un piccolo nas D-Link DNS320 per archiviazione + film e video da fruire in wifi su TV con collegato Chromecast e dispositivi mobili + backup dati in wifi da notebook
Essendo il nas gigabit ed attualmente la mia rete Fast Ethernet ho acquistato uno switch Gigabit per sostituire il WR841N (visto che non utilizzo nessuna funzione del ruoter). A questo punto, dovrei avere il collegamento Gigabit ai due PC fissi collegati sullo stesso Switch ma un collo di bottiglia sulle periferiche collegate al modem principale sia via cavo che WIFI.
Stavo pensando di acquistare un nuovo ruouter, anche dual band magari, per ottenere tutto in gigabit e predisporre il collegamento per la fibra ottica che presto sarà attivata nella mia zona.
Il problema però è che mi sembra di capire che TELECOM ITALIA con l'offerta Fibra, trasforma il telefono in VOIP. Quindi da quanto ho capito sarei obbligato ad utilizzare il loro modem router.
A questo punto stavo pensando se, piuttosto che acquistare un modem router, mi convenga acquistare solo un router wifi gigabit (tipo TL-WR1043ND che usato si trova a 10-15 euro) e collegarlo al mio attuale modem (ovviamente utilizzando il wifi del solo router) e poi eventualmente all'arrivo della fibra, collegarlo al modem telecom. (alla fine i 300mb/s mi bastano, anche perchè non so se tutte le periferiche in mio possesso siano compatibili per il 5ghz.) Cosa ne pensate?
Grazie a tutti
ho bisogno di un vostro consiglio su come configurare la mia rete domestica.
La situazione attuale è questa:
N.1 Modem Router Principale TP-Link TD-W8960N Porte Fast Ethernet e Wifi 300N dove gestisco tutte le periferiche collegate in Wifi , notebook, cellulari e altro
N.1 Router TP-Link TL-WR841N collegato via cavo al precedente e con wifi disattivato, utilizzato per il collegamento di 2 pc al secondo piano via cavo.
Qualche giorno fa ho deciso di inserire un piccolo nas D-Link DNS320 per archiviazione + film e video da fruire in wifi su TV con collegato Chromecast e dispositivi mobili + backup dati in wifi da notebook
Essendo il nas gigabit ed attualmente la mia rete Fast Ethernet ho acquistato uno switch Gigabit per sostituire il WR841N (visto che non utilizzo nessuna funzione del ruoter). A questo punto, dovrei avere il collegamento Gigabit ai due PC fissi collegati sullo stesso Switch ma un collo di bottiglia sulle periferiche collegate al modem principale sia via cavo che WIFI.
Stavo pensando di acquistare un nuovo ruouter, anche dual band magari, per ottenere tutto in gigabit e predisporre il collegamento per la fibra ottica che presto sarà attivata nella mia zona.
Il problema però è che mi sembra di capire che TELECOM ITALIA con l'offerta Fibra, trasforma il telefono in VOIP. Quindi da quanto ho capito sarei obbligato ad utilizzare il loro modem router.
A questo punto stavo pensando se, piuttosto che acquistare un modem router, mi convenga acquistare solo un router wifi gigabit (tipo TL-WR1043ND che usato si trova a 10-15 euro) e collegarlo al mio attuale modem (ovviamente utilizzando il wifi del solo router) e poi eventualmente all'arrivo della fibra, collegarlo al modem telecom. (alla fine i 300mb/s mi bastano, anche perchè non so se tutte le periferiche in mio possesso siano compatibili per il 5ghz.) Cosa ne pensate?
Grazie a tutti