View Full Version : Sino a 3.200 MHz con i kit G.Skill DDR4 da 64GB di capacità
Redazione di Hardware Upg
22-12-2015, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/sino-a-3200-mhz-con-i-kit-gskill-ddr4-da-64gb-di-capacita_60016.html
L'azienda taiwanese, specializzata in configurazioni memoria per utenti appassionati di overclock, punta su nuovi kit in grado di abbinare elevata capacità a frequenze di clock ben superiori alle specifiche DDR4
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
22-12-2015, 08:10
Sarebbe ora di fare una bella comparazione tra prestazioni DDR3 e DDR4 a parità di piattaforma CPU e frequenza. Ho ancora 8 giga di ddr2 800Mhz sul mio q6600 e sarebbe bello sapere che passi avanti sono stati fatti.
Sarebbe ora di fare una bella comparazione tra prestazioni DDR3 e DDR4 a parità di piattaforma CPU e frequenza. Ho ancora 8 giga di ddr2 800Mhz sul mio q6600 e sarebbe bello sapere che passi avanti sono stati fatti.
in fatto di ram niente di eclatante , ma dal q6600 un bel po' :D
Sarebbe ora di fare una bella comparazione tra prestazioni DDR3 e DDR4 a parità di piattaforma CPU e frequenza. Ho ancora 8 giga di ddr2 800Mhz sul mio q6600 e sarebbe bello sapere che passi avanti sono stati fatti.
Qui c'è il confronto:
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/7
In ogni caso, il prezzo delle DDR4 è praticamente al livello delle DDR3, presto andranno a meno, come avvenne a suo tempo nella transizione da DDR2 a DDR3.
http://www.anandtech.com/show/9864/price-of-ddr4-memory-drops-nearly-40-in-six-months-and-will-keep-declining
emanuele83
22-12-2015, 08:45
in fatto di ram niente di eclatante , ma dal q6600 un bel po' :D
Si certo, ma una volta messo un SSD è rinato. Farò l'update a win 10 e vedrò di tenerlo ancora fino a quando i condensatori della mobo non esplodono. Alla fine fa tutto quello di cui ho bisogno, una volta fatto un update al sistema VGA, sono a posto per i prossimi 5 anni. Il fatto è che anche investendo in un SSD più veloce dovrei passare a quelli pciexpress, perché ho ancora il sata2. Mi fa rosicare che comincio a fare fatica trovare i driver della periferica audio realtek e del controller RAID Intel per win 10.
emanuele83
22-12-2015, 08:46
Qui c'è il confronto:
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/7
In ogni caso, il prezzo delle DDR4 è praticamente al livello delle DDR3, presto andranno a meno, come avvenne a suo tempo nella transizione da DDR2 a DDR3.
http://www.anandtech.com/show/9864/price-of-ddr4-memory-drops-nearly-40-in-six-months-and-will-keep-declining
grazie!
giuro che ho leto www.ANALtech.com
benderchetioffender
22-12-2015, 09:36
......update al sistema VGA, sono a posto per i prossimi 5 anni.
oddio... 5 anni? sei sicuro?guarda che son tantini, avendo la cpu gia 9 anni...
Il fatto è che anche investendo in un SSD più veloce dovrei passare a quelli pciexpress, perché ho ancora il sata2.
vai tranquillo che anche sata3 van gia benissimo così....
Mi fa rosicare che comincio a fare fatica trovare i driver della periferica audio realtek e del controller RAID Intel per win 10.
strano, pensavo i driver così vecchi fossero gia integrati nelle nuove versioni di windows...
benderchetioffender
22-12-2015, 09:38
Qui c'è il confronto:
'mmazzate... praticamente non c'è nessuna differenza :doh:
comunque, tornando in thread, molto belle esteticamente queste ram...
emanuele83
22-12-2015, 10:02
oddio... 5 anni? sei sicuro?guarda che son tantini, avendo la cpu gia 9 anni...
Sfida accettata!http://treasure.diylol.com/uploads/post/image/550300/resized_barney-stinson-meme-generator-team-awesome-barney-stinson-approved-b0803f.jpg
emanuele83
22-12-2015, 10:18
'mmazzate... praticamente non c'è nessuna differenza :doh:
comunque, tornando in thread, molto belle esteticamente queste ram...
mah guarda se guardi la true latency, sono praticamente come le DDR2 800. peccato che uina volta riempita la pipeline per dati sequenziali la velocitä aumenta di molto. meglio vedere un confronto tra le bande passanti in termini di Gbit/s
http://www.techspot.com/news/62129-ddr3-vs-ddr4-raw-bandwidth-numbers.html
roccia1234
22-12-2015, 10:28
mah guarda se guardi la true latency, sono praticamente come le DDR2 800. peccato che uina volta riempita la pipeline per dati sequenziali la velocitä aumenta di molto. meglio vedere un confronto tra le bande passanti in termini di Gbit/s
http://www.techspot.com/news/62129-ddr3-vs-ddr4-raw-bandwidth-numbers.html
Test sintetici che lasciano il tempo che trovano.
Bisogna guardare i benchmark dei software reali... e in quelli la differenza è prossima allo zero.
Ne beneficeranno molto le gpu integrate di una certa potenza (tipo apu amd), ma riguardo la cpu... non cambia un accidente.
roccia1234
22-12-2015, 10:29
Qui c'è il confronto:
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/7
In ogni caso, il prezzo delle DDR4 è praticamente al livello delle DDR3, presto andranno a meno, come avvenne a suo tempo nella transizione da DDR2 a DDR3.
http://www.anandtech.com/show/9864/price-of-ddr4-memory-drops-nearly-40-in-six-months-and-will-keep-declining
Per la gioia di chi, qualche mese fa, si è svenato :asd:
emanuele83
22-12-2015, 10:46
Test sintetici che lasciano il tempo che trovano.
Bisogna guardare i benchmark dei software reali... e in quelli la differenza è prossima allo zero.
Ne beneficeranno molto le gpu integrate di una certa potenza (tipo apu amd), ma riguardo la cpu... non cambia un accidente.
in verità mi riferivo ad un generico sistema che usa DDR4 non solo ad un PC. in azienda usiamo FPGA con DDR2 e passare a DDR4 per streaming di dati ordinati e sequenziali porterebbe un upgrade delle performance enorme vista la bandwidth maggiore (una volta rimpita la pipeline (ovvero sddisfatta la latenza). chiaro che per il singolo accesso la cosa noncambia minimamente (se non FORSE sul consumo delle DDR4 inferiore.
Per la gioia di chi, qualche mese fa, si è svenato :asd:
E' sempre stato così.
Come accadde per le prime DDR3, DDR2 e così via.
Qui c'è il confronto:
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/7
In ogni caso, il prezzo delle DDR4 è praticamente al livello delle DDR3, presto andranno a meno, come avvenne a suo tempo nella transizione da DDR2 a DDR3.
http://www.anandtech.com/show/9864/price-of-ddr4-memory-drops-nearly-40-in-six-months-and-will-keep-declining
A me piacerebbe vedere un confronto tra le ddr3 1600CL9 e le ddr4 3000-3200 C15. Con le 2133C15 mi sembra un confronto triste. Ormai le 3000 si comprano bene (16gb 2x8)
A me piacerebbe vedere un confronto tra le ddr3 1600CL9 e le ddr4 3000-3200 C15. Con le 2133C15 mi sembra un confronto triste. Ormai le 3000 si comprano bene (16gb 2x8)
Se vuoi c'è questa guida all'overclock di Skylake:
http://www.tweaktown.com/guides/7481/tweaktowns-ultimate-intel-skylake-overclocking-guide/index4.html
e puoi notare le differenze sulle ddr4 al di là dei test sintetici sulle memorie.
In pratica, dopo aver massimizzato il clock della cpu, tutto il resto è secondario (come è sempre stato anche in passato)
http://imagescdn.tweaktown.com/content/7/4/7481_08_tweaktowns-ultimate-intel-skylake-overclocking-guide.png
cdimauro
22-12-2015, 20:28
'mmazzate... praticamente non c'è nessuna differenza :doh:
Le differenze ci sono, ma soltanto in alcuni test.
Comunque sono state confrontate le memorie DDR3 spinte al massimo, con le DDR4 che sono ancora agli inizi.
Le DDR4 hanno ancora molta più possibilità di scalare, perché a parità di clock principale riescono a trasferire il doppio dei dati rispetto alle DDR3, e hanno la possibilità di utilizzare valori latency migliori.
mikegemini77
22-12-2015, 21:14
sono le prime ddr4 che vedo con frequenza 3200mhz e latenza a 14.
che dite a parità di frequenza, la latenza calerà in futuro o restarà + o - con questi valori?
Grazie mparlav, interessantissimo link http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/7
roccia1234
23-12-2015, 08:24
sono le prime ddr4 che vedo con frequenza 3200mhz e latenza a 14.
che dite a parità di frequenza, la latenza calerà in futuro o restarà + o - con questi valori?
Rimarrà con gli stessi valori.
È da praticamente sempre che il rapporto frequenza/latenza non varia.
Se fai un po' di prove, dalle ddr1 alle ddr4, vedrai che questo rapporto è sempre all'incirca 200.
Magari ci saranno banchetti "uberpowa" da 3200mhz e cl13 o cl12, ma alla fine siamo sempre lì...
Personaggio
27-12-2015, 19:06
Con grosse quantità di memoria la latenza non sarà un problema se no al momento di avviare il PC.
Immaginatevi il Chrome. Quando parte comincia a caricare in RAM tutte le pagine web più visitate infatti si porta via almeno 1GB, ma se ne hai 64, potrebbe anche prendersene 4GB, tutto ciò che hai avviato una volta, anche se chiudi l'applicazione dovrebbe rimanere in memoria, in questo modo un secondo avvio diventa istantaneo e sfrutta la frequenza delle DDR4. Chiaro che se un SO ogni volta che chiudi una applicazione ti cancella i dati in RAM la frequenza più alta diventa inutile e la latenza si farà sentire.
Ricordiamoci poi che se ci avviciniamo ai 4Ghz cominceranno ad essere necessarie le ventoline per la RAM.
Ma quello che non capisco è che dall'avvento del Pentium 2 il bus è rimasto sempre a 100Mhz, possibile che non si riesca a migliorare lì?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.