Aoe3
21-12-2015, 12:46
Salve a tutti!
Scrivo (dopo aver usato il tasto cerca :D ) per chiedere informazioni sui dead/stuck pixel.
Premetto che non sto chiedendo aiuto per dead pixel o simili, ma volevo aprire una discussione invece in merito a quali possono essere le azioni per prevenire questi fenomeni. Naturalmente si sta parlando di schermi LCD.
Riporto da Wikipedia (pagina di "schermo a cristalli liquidi"):
In uno schermo a colori ogni pixel è in realtà suddiviso in 3 subpixel dotati di filtro rosso verde o blu: variando la luminosità di ogni sezione (subpixel) si può ottenere una vasta gamma di colori.
E ancora (pagina di "sub-pixel"):
Nella maggior parte degli schermi a cristalli liquidi e su quelli a tubo catodico, ogni pixel è costruito da tre elementi fisici emettitori di luce, che a causa della loro prossimità, creano l'illusione ottica di un singolo pixel di un colore particolare, questi elementi sono disposti in modo differente a seconda delle esigenze e delle limitazioni tecnologiche.
So benissimo che questo tipo di fenomeni possono accadere anche solo dopo pochi mesi di vita del monitor, ma credo che in tal caso si parli (in gergo) di "mortalità infantile" di uno o più componenti (anche piccoli) di elettronica. Su cui penso si possa fare poco.
Ma invece nel caso in cui il monitor (schermo, tv, ecc) funziona perfettamente, esistono delle pratiche che possono favorire o prevenire la mortalità (o malfunzionamento) di questi pixel o subpixel?
Si potrebbe ipotizzare anche un eventuale "guida" a come trattare bene il proprio monitor, con consigli per allungare la vita utile.
A tal proposito parto subito con un paio di domande a tema (partendo dal presupposto preso da Wikipedia):
1) può un wallpaper fisso con dominante cromatica* rovinare i (sub)pixel del monitor? E invece una scaletta in rotazione di wallpaper (sempre con dominante cromatica)?
2) può uno screen-saver favorire la mortalità di (sub)pixel?
* = per dominante cromatica intendo uno o più wallpaper che ritraggono per esempio vari scenari autunnali quindi con dominante rosso/arancio (quindi con subpixel "rosso" sempre alla massima lunimosità)
Fermo restando che la domanda principale del tread è quella sovrastante i miei 2 quesiti, rimango in attesa di risposta.
Grazie a tutti e spero di non aver postato un doppione.
Saluti
Scrivo (dopo aver usato il tasto cerca :D ) per chiedere informazioni sui dead/stuck pixel.
Premetto che non sto chiedendo aiuto per dead pixel o simili, ma volevo aprire una discussione invece in merito a quali possono essere le azioni per prevenire questi fenomeni. Naturalmente si sta parlando di schermi LCD.
Riporto da Wikipedia (pagina di "schermo a cristalli liquidi"):
In uno schermo a colori ogni pixel è in realtà suddiviso in 3 subpixel dotati di filtro rosso verde o blu: variando la luminosità di ogni sezione (subpixel) si può ottenere una vasta gamma di colori.
E ancora (pagina di "sub-pixel"):
Nella maggior parte degli schermi a cristalli liquidi e su quelli a tubo catodico, ogni pixel è costruito da tre elementi fisici emettitori di luce, che a causa della loro prossimità, creano l'illusione ottica di un singolo pixel di un colore particolare, questi elementi sono disposti in modo differente a seconda delle esigenze e delle limitazioni tecnologiche.
So benissimo che questo tipo di fenomeni possono accadere anche solo dopo pochi mesi di vita del monitor, ma credo che in tal caso si parli (in gergo) di "mortalità infantile" di uno o più componenti (anche piccoli) di elettronica. Su cui penso si possa fare poco.
Ma invece nel caso in cui il monitor (schermo, tv, ecc) funziona perfettamente, esistono delle pratiche che possono favorire o prevenire la mortalità (o malfunzionamento) di questi pixel o subpixel?
Si potrebbe ipotizzare anche un eventuale "guida" a come trattare bene il proprio monitor, con consigli per allungare la vita utile.
A tal proposito parto subito con un paio di domande a tema (partendo dal presupposto preso da Wikipedia):
1) può un wallpaper fisso con dominante cromatica* rovinare i (sub)pixel del monitor? E invece una scaletta in rotazione di wallpaper (sempre con dominante cromatica)?
2) può uno screen-saver favorire la mortalità di (sub)pixel?
* = per dominante cromatica intendo uno o più wallpaper che ritraggono per esempio vari scenari autunnali quindi con dominante rosso/arancio (quindi con subpixel "rosso" sempre alla massima lunimosità)
Fermo restando che la domanda principale del tread è quella sovrastante i miei 2 quesiti, rimango in attesa di risposta.
Grazie a tutti e spero di non aver postato un doppione.
Saluti