PDA

View Full Version : "Condensa" su una ventola CM da 120mm


NeverKnowsBest
20-12-2015, 23:30
Come da oggetto, avevo riposto in un luogo esente da umidità una ventola CoolerMaster da 120mm, di quelle nere "basic", nulla di particolarmente performante o costoso. Oggi l'ho ripresa per montarla nel case ma ho notato moltissime macchie/goccioline di un liquido leggermente denso su tutta la superfice della ventola, comprese le lamelle. Ora, considerando che nello scatolo in cui era riposta non c'era umidità o condensa (c'era un'altra ventola da 80mm, trasparente e non ha nulla del genere), cosa potrebbe essere? vorrei montarla ma non vorrei che sparasse qualche residuo sui componenti del pc, anche se l'ho pulita... Thanks :)

lfmg
21-12-2015, 10:20
Come da oggetto, avevo riposto in un luogo esente da umidità una ventola CoolerMaster da 120mm, di quelle nere "basic", nulla di particolarmente performante o costoso. Oggi l'ho ripresa per montarla nel case ma ho notato moltissime macchie/goccioline di un liquido leggermente denso su tutta la superfice della ventola, comprese le lamelle. Ora, considerando che nello scatolo in cui era riposta non c'era umidità o condensa (c'era un'altra ventola da 80mm, trasparente e non ha nulla del genere), cosa potrebbe essere? vorrei montarla ma non vorrei che sparasse qualche residuo sui componenti del pc, anche se l'ho pulita... Thanks :)

olio/lubrificante?

NeverKnowsBest
21-12-2015, 12:15
olio/lubrificante?
è possibile che si espanda così radicalmente? sulle altre ventole che ho (e ne ho altre 3) non ho mai visto una cosa simile

lfmg
21-12-2015, 12:41
è possibile che si espanda così radicalmente? sulle altre ventole che ho (e ne ho altre 3) non ho mai visto una cosa simile

la mia è solo una ipotesi.. una foto del liquido chiarirebbe le idee..

zappy
21-12-2015, 14:08
mettila in estrazione così non spara nulla su nessun componente.
cmq se l'hai pulita non vedo che problema possa dare in ogni caso

NeverKnowsBest
21-12-2015, 19:12
la mia è solo una ipotesi.. una foto del liquido chiarirebbe le idee..
l'ho montata dopo averla pulita, non ci ho pensato a dire il vero :p

@zappy: montata, come dici tu, in fin dei conti l'avevo pulita e non credo porterà problemi

Chimico_9
21-12-2015, 21:05
... ma almeno l'avevi riposta pulita ? :Prrr:

p.s. una ventola non ha così tanto lubrificante da imbrattare le pale

NeverKnowsBest
22-12-2015, 00:09
... ma almeno l'avevi riposta pulita ? :Prrr:

p.s. una ventola non ha così tanto lubrificante da imbrattare le pale
Si, riposta pulita e controllata prima di inscatolarla, e non saprei, a questo punto rimane un mistero, perchè queste piccolissime macchie coprivano la superfice di tutta la ventola in maniera uniforme. Mi dava piú l'idea di un qualcosa che non si è espanso ma si è sviluppato nel posto in cui c'erano le macchie. Se puó aiutare, gli adesivi della ventola, sia quello anteriore che posteriore hanno macchie nere come d'inchiostro sotto la superficie

_TOKI_
22-12-2015, 01:14
Si, riposta pulita e controllata prima di inscatolarla, e non saprei, a questo punto rimane un mistero, perchè queste piccolissime macchie coprivano la superfice di tutta la ventola in maniera uniforme. Mi dava piú l'idea di un qualcosa che non si è espanso ma si è sviluppato nel posto in cui c'erano le macchie. Se puó aiutare, gli adesivi della ventola, sia quello anteriore che posteriore hanno macchie nere come d'inchiostro sotto la superficie

Anche quello anteriore ?
Uhm.
Gioco anch'io la carta del grasso/lubrificante che è saltato fuori anche se in tanti anni è la prima volta che sento di una cosa del genere.
Se ti va puoi sollevare l'etichetta posteriore e controllare se si trova lì l'origine di tutto...:)

NeverKnowsBest
22-12-2015, 13:42
Anche quello anteriore ?
Uhm.
Gioco anch'io la carta del grasso/lubrificante che è saltato fuori anche se in tanti anni è la prima volta che sento di una cosa del genere.
Se ti va puoi sollevare l'etichetta posteriore e controllare se si trova lì l'origine di tutto...:)
esatto, sia anteriore che posteriore, e noto che la cosa è capitata anche ad un'altra ventola, stesso modello che ho sul pannello laterale del case, niente gocce ma l'etichetta è sporca... mi sà che è un difetto comune, alzerò l'etichetta e vi farò sapere :D

lfmg
22-12-2015, 21:32
esatto, sia anteriore che posteriore, e noto che la cosa è capitata anche ad un'altra ventola, stesso modello che ho sul pannello laterale del case, niente gocce ma l'etichetta è sporca... mi sà che è un difetto comune, alzerò l'etichetta e vi farò sapere :D

dai.. in fabbrica l'avranno lubrificata troppo col grasso..