PDA

View Full Version : sostituzione scheda madre


Hal-10000
20-12-2015, 14:25
Ciao a tutti,
vorrei sostituire la scheda madre attuale Asrock P67 Extreme4 rev.B3 Socket 1155, acquistata nel 2011 per € 126,00.

Il pc è per il gaming e faccio overclock una volta ogni morte di papa:)

Marca preferita: ASUS
Budget: fino ad € 120 o anche un pò meno se possibile, sempre rimanendo su un prodotto di qualità
Sistemi operativi: Win7 e Archlinux in dual boot (anche se non so quanto sia importante saperlo)
Cosa mi potreste suggerire?


Questa è la configurazione attuale del pc:

-Scheda Madre Asrock P67 Extreme4 rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
-CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
-Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 1.5v
-SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156
-VGA Asus Strix GTX 960
-SSD Samsung 830 250GB + HD WD Caviar Black 1T
Grazie

Chimico_9
20-12-2015, 16:31
Mobo + cpu
Altrimenti non ha alcun senso (discorso diverso se la mobo ti si è rotta e la devi rimpiazzare)

Hal-10000
20-12-2015, 16:55
Mobo + cpu
Altrimenti non ha alcun senso (discorso diverso se la mobo ti si è rotta e la devi rimpiazzare)

Immaginavo questa -giusta- osservazione:
non è che intendo fare un upgrade del sistema; il motivo per cui vorrei sostituire la mobo è solo il sospetto che -per qualche arcano motivo- sia proprio la mobo a ridurmi la velocità in download della adsl, che proprio pochi giorni fa ho aumentato a 20MB (teorici).
Ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili, ma la questione è che, sia con il cavetto ethernet (powerline), sia con l'adattatore usb wireless, sia con Win7, sia con Archlinux, sia con qualsiasi altra distro linux su chiavetta usb, la velocità in dl di questo pc (desktop) è sempre molto più bassa rispetto agli altri dispositivi (ho due portatili che scaricano benissimo) a parità di condizioni (stessa distanza dal router, stesso adattatore wifi, stesso cavo powerline).
Sicchè il motivo di ciò "dovrebbe" risiedere nella mobo.
Lo so che è un discorso un pò campato in aria. Avevo provato anche a chiedere aiuto su questo forum, ma purtroppo senza risultato. Quindi.... acquisterei una mobo nuova...e me la installerei anche da solo (sarebbe la prima volta:mc: ).
Non volevo entrare in questo discorso, peraltro già affrontato, ma mi ci hai costretto:)

celsius100
20-12-2015, 20:09
Ciao
provato ad aggioranre i driver, magari cè qualcosa di apposito x l'ethernet
sennò prova a farti prestare amgari una shceda di rete su pci, x vedere se cambia qualcosa
hai fatto uno speedtest anche con un altro pc?

Hal-10000
20-12-2015, 21:20
Ciao celsius100,
i driver ethernet (Realtek) li ho aggiornati, rimossi, reinstallati quelli vecchi e anche i nuovi, ma niente. Questo sotto windows, mentre sotto Linux i driver non ci sono neppure.

Per la scheda di rete pci, posso anche provare a trovarla da qualche parte, ma ... mi chiedo: se con un adattatore wireless usb (anzi due) (provati sia sul pc-fisso, sia sui portatili) non c'è stato nessun cambiamento (cioè il pc fisso scaricava sempre lentamente) come potrebbe risolversi il problema usando una scheda di rete pci? Certo si potrebbe provare, ma se dovesse scaricare lentamente anche con la scheda pci? Per esclusione -allora- è la scheda madre che ha qualcosa che non va...almeno credo...

per gli speed test ne ho fatti a decine, confrontando le velocità ottenute con il fisso e con i portatili
questo è il test che ho fatto adesso con Ookla sul pc fisso
http://www.speedtest.net/my-result/4931785445
pensa che ho Infostrada a 20 MB
tra poco ti posto il test fatto sul portatile
un attimo di pazienza..



rieccomi, questo è il test fatto adesso su un mio portatile
http://www.speedtest.net/my-result/4931797411
bella differenza eh?
l'unico valore che rimane uguale è solo la velocità in upload


PS: questi sono i miei post sull'agomento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42697527
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42147476 (post n. 4613 - anche il mio raspberry-pi scarica più veloce...)

celsius100
20-12-2015, 23:29
in teoria se bypassi la shceda di rete interna della scheda madre usandone una pci se avessi gli stessi risultati e piu probabile un problema software al sistema operativo
fra fisso i portatile i test li hai fatti con lo stesso cavo collegato al router?

Hal-10000
21-12-2015, 08:00
in teoria se bypassi la shceda di rete interna della scheda madre usandone una pci se avessi gli stessi risultati e piu probabile un problema software al sistema operativo
fra fisso i portatile i test li hai fatti con lo stesso cavo collegato al router?

-circa il sistema operativo: ho cambiato diversi OS, ma la cosa persiste sia con Windows 7, sia con diversi altri sistemi operativi Linux, di cui uno installato nativamente su HD in dual boot (Archlinux) e gli altri in modalità "live" ovvero senza installazione su HD, ma direttamente da cd/dvd o da usb drive; e la velocità è sempre ridotta con qualunque sistema operativo.

-circa il cavetto, sì è lo stesso cavo ethernet collegato al router via powerline; i risultati sono diversi a seconda del terminale che ci collego: col fisso la velocità in DL è bassa; con i portatili la velocità in DL è buona, alta direi.


-circa la scheda di rete pci, dovrei procurarmela (tuttavia come ho detto sopra dubito che possa essere risolutiva, visto che il problema sussiste sia con cavo che con la chiavetta usb wifi (quest'ultima è anch'essa una scheda di rete no? e ne ho provate due sempre con gli stessi risultati: buoni sui portatili, ma DL lento sul fisso)


A questo punto, e senza andate OT, vi pregherei di consigliarmi una nuova mobo che sia compatibile con il mio sistema.
Avevo visto la Asus p67 socket intel1155 evo o pro, ma mi pare che non ce ne sono più in commercio....

celsius100
21-12-2015, 17:02
si devi x forza cercare nell'usato, a questo punto ti covniene cercare nella tua città qualche shceda o qualcuno che smembra un pc
cosi hai anceh modo di provarla prima di comprare

Hal-10000
22-12-2015, 08:01
Grazie Celsius per il consiglio, quindi se non trovassi nulla come usato mi toccherebbe acquistare mobo + cpu + dissi + ram nuove.
Bella spesuccia. A occhio e croce direi circa euro 500....

smoicol
22-12-2015, 08:36
Usa una penna wi fi e vedi come va se pure li ti limita allora c'e' qualcosa che non va'

Hal-10000
22-12-2015, 11:31
Usa una penna wi fi e vedi come va se pure li ti limita allora c'e' qualcosa che non va'

già fatto - leggi sopra:)

celsius100
22-12-2015, 14:02
no beh se cerchi nell'usato nn devi mica cambiare tutto, puoi trovare una shceda madre con il tuo stesso socket
e se compri nel nuovo ceh devi cambiare x forza anceh il resto (ed e un peccato xke e un ottimo pc ancora)

Hal-10000
22-12-2015, 15:00
no beh se cerchi nell'usato nn devi mica cambiare tutto, puoi trovare una shceda madre con il tuo stesso socket
e se compri nel nuovo ceh devi cambiare x forza anceh il resto (ed e un peccato xke e un ottimo pc ancora)

scusa non ho capito bene: se compro i pezzi nuovi (solo mobo + cpu), non devo poi prendere anche la ram adatta ed un dissipatore compatibile?

voglio dire, se prendessi una mobo nuova con socket 1150, o 1151 da abbinare ad una cpu intel i5 skylake con socket 1151? Qui non ci devo per forza comprare nuova ram e dissi compatibili, o posso continuare ad usare la mia vecchia ram (Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 1.5v) e il mio vecchio dissi (SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156)?
Grazie

celsius100
22-12-2015, 17:59
io cercherei una shceda usata socket 1155 cosi tieni tutto senza cambiare nulla
se vuoi cambiare x aggiornare e prendi una socket 1150 puoi tenere le ddr3 se socket 1151 devi metterci le ddr4 come ram

Hal-10000
22-12-2015, 22:28
ok, vedo se trovo qualcosa di usato giusto per fare qualche test, e poi vedrò

grazie celsius e grazie anche agli altri

celsius100
22-12-2015, 23:03
ok, se nn trovi nulla ti rifacciamo la configurazione