View Full Version : SSD scrittura molto inferio rispetto alla lettura
salve a tutti ho da poco un pc assemblato nuovo con un SSD
Corsair LS Force 120Gb
ora cercando in giro su come ottimizzare e preservare meglio un ssd ho seguito la guida qui sul forum ma nonostante tutto mi ritrovo una media di 440 in lettura e una media se non inferiore a 90 in scrittura
i benchmark gli ho fatti con crystaldisk mark e con crystaldisk info l'ssd è in salute
ora quale potrebbe essere la causa?
sto pensando di farmelo sostituire e prendermi un ibrido visto che il pc è per un uso da ufficio e navigazione.
grazie a tutti per gli interventi
salve a tutti ho da poco un pc assemblato nuovo con un SSD
Corsair LS Force 120Gb
ora cercando in giro su come ottimizzare e preservare meglio un ssd ho seguito la guida qui sul forum ma nonostante tutto mi ritrovo una media di 440 in lettura e una media se non inferiore a 90 in scrittura
i benchmark gli ho fatti con crystaldisk mark e con crystaldisk info l'ssd è in salute
ora quale potrebbe essere la causa?
sto pensando di farmelo sostituire e prendermi un ibrido visto che il pc è per un uso da ufficio e navigazione.
grazie a tutti per gli interventi
http://www.hardwaresecrets.com/corsair-force-ls-120-gib-ssd-review/6/
in scrittura fa 130, non tanto piu di quello che tu segnali.
Effettivamente meno di 90 in scrittura sono un valore da HD meccanico e nemmeno dei migliori. Ti conviene cambiarlo con un altro SSD di qualità migliore.
giusto adesso ho eseguito nuovamente un test,il primo menù a tendina è 5 con 1gib e ho il 26% di spazio occupato ovvero 29gb rispetto a 111Gb
ho avviato All e mi ritrovo con:
Seq Q32t1 276.2 read e 87 write
4k q32t1 131.2 read e 74.60 write
Seq 428.9 read e 84.31 write
4k 25.73 read e 48.70 write
non capisco se ho sbagliato qualche impostazione ho fatto la procedura per vedere se è attivato il trim e in esegui corrisponde a 0 quindi è attivo se era 1 doveva essere disattivato tra l'altro ho windows 10 professional
l'ahci è impostato fin dall'inizio...
voi pensate che sia difettoso?
mi chiedevo,visto che ha vita "breve" l'ssd,conviene tenerselo?
perchè sto pensando di formattare per la prima volta la modalità a basso livello un vecchio hard disk meccanico dove lo userei solo per i dati,scriverci e cancellare file piu volte,ho visto che con cristalinfo ha 5 settori segnalati in giallo quindi dovrei fare attenzione,l'hd ha circa 13 anni ho sempre formtattato con win xp la procedura normale che impiegava piu di una mezzora,l'hd ha una dimensione di 120Gb
dite che puo essere riutilizzato?
UtenteSospeso
20-12-2015, 14:01
Puoi vedere un test comparativo al link sotto, non credo proprio sia difettoso è quella la sua velocità. Qualcosa di simile sono i Kingston SSDNow, di cui forse troverai in giro i banchmark delle prime versioni più veloci, sono state poi utilizzate nand flash differenti con calo di prestazioni.
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Corsair-Force-LS-120GB-vs-Samsung-850-Evo-120GB/m5526vs3484
.
Puoi vedere un test comparativo al link sotto, non credo proprio sia difettoso è quella la sua velocità. Qualcosa di simile sono i Kingston SSDNow, di cui forse troverai in giro i banchmark delle prime versioni più veloci, sono state poi utilizzate nand flash differenti con calo di prestazioni.
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Corsair-Force-LS-120GB-vs-Samsung-850-Evo-120GB/m5526vs3484
.
l'importante che non è difettoso perché mi sta bene così.
inoltre sto avendo solo il dubbio sull'ssd della sua durata,non mi conviene aggiungere un secondo hd meccanico per i file che apro continuamente?
uso molti documenti di testo word e pdf,scansione immagini da stampe e la classica navigazione su internet a volte video su youtube...
una curiosità,avendo un vecchio hd maxtor da 120Gb l'ho controllato con crystal info e mi dice che è a rischio
ieri ho effetuato una fomattazione a basso livello con l'utility per l'hd maxtor usando UBCD 5.3.5
ci ha impiegato piu di 10 ore
ora rimontandolo sul nuovo,pc crystal info mi segnala come sempre che è a rischio con il solito bollino giallo
mentre con hd tune non mi da neanche un settore danneggiato...ora vorrei sapere se vale la pena usarlo oppure no.
Fai la controprova, anche se mi fido più CDI che HDTune, testalo con Hard Disk Sentinel, se anche questo te lo da danneggiato lo sostituisci, altrimenti puoi continuare ad usarlo senza rischi.
UtenteSospeso
21-12-2015, 19:07
Lo scan di HDTune serve pressoché a nulla, se ti mostra dei blocchi rossi vuol dire che hai o dei Pending o dei settori riallocati.
Nel primo caso te la puoi cavare con un LLF che hai già fatto, quindi i settori che ti danno il rischio sono quelli riallocati con quelli di riserva che ha l'HDD e non ti compaiono nello SCAN di HDDTune perché sono invisibili all'utente finchè inferiori a quelli di riserva. Se superano la quantità della riserva cominciano ad essere mostrati dallo scan e non vanno più via in nessun modo .
Ora bisogna vedere quale voce ti da in Giallo CrystalDiskInfo se la 05 o la C5 o altro, occorrerebbe vedere il risultato della finestra di CDI o sapere a quel voce è il pallino giallo .
Il test con HHD Sentinel è superfluo, hai in più una scritta che ti dice butta il disco o fai il backup o attento che prima o poi muore.
.
Fai la controprova, anche se mi fido più CDI che HDTune, testalo con Hard Disk Sentinel, se anche questo te lo da danneggiato lo sostituisci, altrimenti puoi continuare ad usarlo senza rischi.
ho installato la versione standar e gia mi dice che l'hd sta in stato buono per l'81% ora provo a fare un test e vi dirò.
Aggiorno:
In questo disco ci sono 19 settore(i) rovinato(i). I dati di questi settori sono stati riposizionati su un'area di riserva.
Se il disco fosse ancora in garanzia, in questo momento la richiesta di sostituzione non e' ancora credibile a meno che lo stato di salute peggiorasse ulteriormente.
Si raccomanda di esaminare regolarmente queste informazioni. Eventuali nuovi problemi saranno registrati qui !!.
Si raccomanda di monitorare continuamente lo stato del disco.
che tipo di test dovrei fare con esattezza?
Lo scan di HDTune serve pressoché a nulla, se ti mostra dei blocchi rossi vuol dire che hai o dei Pending o dei settori riallocati.
Nel primo caso te la puoi cavare con un LLF che hai già fatto, quindi i settori che ti danno il rischio sono quelli riallocati con quelli di riserva che ha l'HDD e non ti compaiono nello SCAN di HDDTune perché sono invisibili all'utente finchè inferiori a quelli di riserva. Se superano la quantità della riserva cominciano ad essere mostrati dallo scan e non vanno più via in nessun modo .
Ora bisogna vedere quale voce ti da in Giallo CrystalDiskInfo se la 05 o la C5 o altro, occorrerebbe vedere il risultato della finestra di CDI o sapere a quel voce è il pallino giallo .
Il test con HHD Sentinel è superfluo, hai in più una scritta che ti dice butta il disco o fai il backup o attento che prima o poi muore.
.
con precisione crystal info mi da:
05 settori riallocati
colonna attuale: 252
colonna peggiore: 252
colonna soglia: 63
colonna valori grezzi: 000000000013
hd sentinel invece ho usato la versione standard ed è in prova oppure dovevo usare quella per dos?
andando su S.M.A.R.T. mi da le stesse info che mi da con crystal info
Scusate ma qualcosa non mi torna,ho un HD da 1.8" da 250Gb
l'ho comprato per usarlo solo in macchina per ascoltare tutta la musica che ho,noto che ha 28giorni di funzionamento e 9 ore,con hd sentinel tutto perfetto ma con crystal info mi da a rischio l'hd ^^"
cioè ho solo piazzato la musica,solo aggiunta senza cancellarla da quando ce l'ho e gia è a rischio?
ecco il risultato
C5 settore scrittura pendente
attuale:100
peggiore : 100
soglia: 0
valori grezzi: 00000000001
potete spiegarmi un po questi risultati che mi ha dato crystal info?
grazie in anticipo per gli aiuti
UtenteSospeso
21-12-2015, 20:09
I parametri SMART con qualunque software li leggi sono sempre gli stessi, sono scritti nel disco e vengono solo letti .
Il parametro C5 è relativo ai pending che possono essere rimossi con una formattazione lenta o con HDDRegenerator o con HDAT2 o con un erase eseguito dalla versione completa di HDTune o con l'utility del produttore eseguendo una cancellazione LLF Low Level Format .
Se è uno solo probabilmente andrà via , forse è causato da disconnessioni non sicure o qualche vibrazione di troppo .
.
I parametri SMART con qualunque software li leggi sono sempre gli stessi, sono scritti nel disco e vengono solo letti .
Il parametro C5 è relativo ai pending che possono essere rimossi con una formattazione lenta o con HDDRegenerator o con HDAT2 o con un erase eseguito dalla versione completa di HDTune o con l'utility del produttore eseguendo una cancellazione LLF Low Level Format .
Se è uno solo probabilmente andrà via , forse è causato da disconnessioni non sicure o qualche vibrazione di troppo .
.
mentre per il vecchio HD da 120Gb maxtor che presenta in giallo l'ID 05?
UtenteSospeso
22-12-2015, 00:20
Il vecchio HDD è un 120GB , probabilmente EIDE , vedi quante ore ha.
Quelli al parametro 05 sono ormai andati, possono solo aumentare .
Direi che per l' età che ha potrebbe essere l'ora di mandarlo in pensione .
.
Il vecchio HDD è un 120GB , probabilmente EIDE , vedi quante ore ha.
Quelli al parametro 05 sono ormai andati, possono solo aumentare .
Direi che per l' età che ha potrebbe essere l'ora di mandarlo in pensione .
.
È un sata
Come qullo sulla destra:
https://www.google.it/search?q=connettore+sata+ide+hard+disk&biw=320&bih=460&noj=1&tbm=isch&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwiO6ZeA1u7JAhWDshQKHQYmBboQ_AUIBigC#imgrc=ogbit4m7kB5YFM%3A
,dovrebbe avere almeno 1557 giorni.
Non ce modo da isolare i settori danneggiati?
Da quanto ho capito ne sono 13 giusto o mi sbaglio?
UtenteSospeso
22-12-2015, 23:01
Sono già isolati, li isola il disco , li sostituisce con quelli di riserva . Il disco andrà bene finchè non saranno finiti i settori di riserva, saranno invisibili all'utente.
.
Sono già isolati, li isola il disco , li sostituisce con quelli di riserva . Il disco andrà bene finchè non saranno finiti i settori di riserva, saranno invisibili all'utente.
.
Potrò perdere i dati salvati sopra?
UtenteSospeso
22-12-2015, 23:36
Si, quando saranno finiti i settori di riserva, i nuovi settori difettosi non potreanno essere rimpiazzati.
.
Si, quando saranno finiti i settori di riserva, i nuovi settori difettosi non potreanno essere rimpiazzati.
.
ma un hd quanti settori puo avere?
quindi mi conviene tenerlo sotto controllo ogni tanto con crystal info o qualche altro programma piu affidabile?
fatto sta cerco di tenerlo piu libero possibile e farci al max il backup del sistema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.