PDA

View Full Version : Penna umts in drive USB


lucas72
19-12-2015, 15:13
Ciao,
Ho una vecchia penna usb per il collegamento in umts alla rete WIND,
una alcatel ONE touch X200, in cui è possibile inserire anche una micro sd.
Mi chiedevo se è possibile in qualche modo trasformarla solo in una penna usb.
Adesso se la inserisco mi chiede di installare i driver e il software e non vede per il momento la micro sd.
Esiste un metodo?
Grazie.

aled1974
20-12-2015, 10:26
direi di no

ciao ciao

lucas72
20-12-2015, 10:45
direi di no

ciao ciao

Mi interesserebbe capire la ragione tecnica che ne impedisce l'uso come semplice penna usb. Mi basterebbe anche solo poter utilizzare lo slot per micro sd. Grazie

aled1974
20-12-2015, 10:59
immagino sia per via dei driver

se li installi la pendrive viene riconosciuta come modem + spazio interno rom non scrivibile + spazio utilizzabile sull'eventuale microSD inserita

se non li installi non viene riconosciuto nulla

i driver credo siano autoinstallatni nello spazio rom interno, dico bene? Parte un'autorun con invito ad installazione driver/software?

ciao ciao

lucas72
20-12-2015, 11:01
immagino sia per via dei driver

se li installi la pendrive viene riconosciuta come modem + spazio interno rom non scrivibile + spazio utilizzabile sull'eventuale microSD inserita

se non li installi non viene riconosciuto nulla

i driver credo siano autoinstallatni nello spazio rom interno, dico bene? Parte un'autorun con invito ad installazione driver/software?

ciao ciao

ok, grazie.
Dei tool come quelli usati in questo video dici che potrebbe essere utili?

https://www.youtube.com/watch?v=QwiW2cZpXYA

aled1974
20-12-2015, 11:10
al tuo scopo?

ni, nel senso che si può anche fare (forse, quella la è una umts o una pendrive?) ma ne vale la pena?

se è per conoscenza o sfizio personale sì, studiaci sopra e fai tutte le prove che vuoi

altrimenti vendi la chiavetta e comprati un lettore di schede microSD con connettore usb che costano pochissimo :D

ciao ciao

lucas72
20-12-2015, 11:46
al tuo scopo?

ni, nel senso che si può anche fare (forse, quella la è una umts o una pendrive?) ma ne vale la pena?

se è per conoscenza o sfizio personale sì, studiaci sopra e fai tutte le prove che vuoi

altrimenti vendi la chiavetta e comprati un lettore di schede microSD con connettore usb che costano pochissimo :D

ciao ciao

Ce li ho già i connettori e micro schede. :-)
Volevo fare un esperimento, e magari recuperare questa penna (anche magari per metterci una distro linux leggera sopra) che ormai ho li messa da parte e inutilizzata da 3 anni.

bio.hazard
20-12-2015, 14:53
Esiste un metodo?

su Windows temo che tu debba per forza installare i driver, mentre su Linux è anche possibile che la micro SD la veda di default.

eventualmente potresti provare a installare un driver generico per un lettore di schede SD USB e poi provare a inserire il dispositivo con una microSD già inserita all'interno (per facilitare il riconoscimento da parte del sistema operativo).

lucas72
20-12-2015, 15:04
su Windows temo che tu debba per forza installare i driver, mentre su Linux è anche possibile che la micro SD la veda di default.

eventualmente potresti provare a installare un driver generico per un lettore di schede SD USB e poi provare a inserire il dispositivo con una microSD già inserita all'interno (per facilitare il riconoscimento da parte del sistema operativo).


Succede una cosa strana. Se inserisco la penna (la alcatel ONE touch X200) con la micro sd direttamente, windows non me la rileva subito, ma se avvio VirtualBox su cui ho installato una distro linux e monto la penna stesso con virtualbox, non solo me la rileva linux, ma anche Windows in un secondo momento, quando cioè smonto la penna da linux e virtualbox.
Grazie.

ps: già che ci siamo, potete dirmi perché non riesco a formattare una microsd da 64GB in NTFS ma solo in exfat?

aled1974
20-12-2015, 21:38
interessante questa cosa della macchina virtuale anche se di fatto non dovrebbe andare ad influire sull'host

probabilmente hai scoperto un bug di VB :D

per la microSD invece dovresti dirci qualcosa in più
tipo se l'hai inserita nella penna umts di cui parliamo
se invece l'hai inserita in una penna usb-microSD, se l'hai inserita nel suo adattatore e quindi in uno slot sd di un portatile piuttosto che in un lettore multischeda usb....

con che sistema operativo hai provato a formattarla (windows, linux in VM, altro), se hai già provato un programma specifico...

se la stai cercando di formattare in un mac...

ciao ciao

bio.hazard
21-12-2015, 13:05
ps: già che ci siamo, potete dirmi perché non riesco a formattare una microsd da 64GB in NTFS ma solo in exfat?

se la memoria non mi tradisce, exFAT venne creato apposta per questo genere di supporti (SD, micrOSD e compagnia bella), al fine di superare i limiti del FAT.

io utilizzo comunque exFAT tranquillamente anche per tutti i dischi rigidi che devono essere letti e scritti da tutti i sistemi operativi che utilizzo quotidianamente (Mac OS X, Windows, Linux).

lucas72
22-12-2015, 14:30
interessante questa cosa della macchina virtuale anche se di fatto non dovrebbe andare ad influire sull'host

probabilmente hai scoperto un bug di VB :D

per la microSD invece dovresti dirci qualcosa in più
tipo se l'hai inserita nella penna umts di cui parliamo
se invece l'hai inserita in una penna usb-microSD, se l'hai inserita nel suo adattatore e quindi in uno slot sd di un portatile piuttosto che in un lettore multischeda usb....

con che sistema operativo hai provato a formattarla (windows, linux in VM, altro), se hai già provato un programma specifico...

se la stai cercando di formattare in un mac...
ciao ciao

Uso Windows 8.1 pro 64bit e ho provato a formattarla questa volta con un normale adattatore microSD (non nella penna umts). Di quelli che si trovano in internet a pochi euro (e che si bruciano subito :-))

aled1974
22-12-2015, 18:25
e ci sei riuscito o vuole sempre e solo il filesystem exFat?


nel caso prova prima con questo http://www.partition-tool.com/

e poi con questo http://gparted.org/livecd.php

se ancora non va hai una microSD strana :D

ciao ciao

lucas72
22-12-2015, 20:44
e ci sei riuscito o vuole sempre e solo il filesystem exFat?


nel caso prova prima con questo http://www.partition-tool.com/

e poi con questo http://gparted.org/livecd.php

se ancora non va hai una microSD strana :D

ciao ciao

Avevo già ripetuto l'operazione con Gparted in linux (che ho come macchina virtuale sotto VirtualBOX, come dicevo). L'operazione viene completata in NTFS, ma già linux mi segnale un sacco di errori dopo l'operazione. Windows invece non me la considera proprio e devo riformattare in exfat per usarla. Strano.
Comunque è l'ultima volta che compro robaccia da siti cinesi :-)