benderchetioffender
18-12-2015, 13:34
Ciao
abbiamo provato in studio Lumion3D (http://lumion3d.com/faq/#hardware), ci è sembrato convincente e pensavamo di fare un investimento su un pc che gia lo regge ma a malapena (i7 2600 + nvidia gtx 580 3Gb vram)
ora, avendo sempre usato renderizzatori basati su cpu, le schede video le abbiamo sfruttate sempre poco, piu per gestire modelli 3D prima del render, ma vista la facilità del workflow con questo (e velocità del render, perchè caspita, lavorare in realtime è tutta un altra cosa) ci sembrava un buon investimento fare un aggiornamento di almeno una macchina....
al che, visto che dindi non ne girano poi molti, invece di prendere una Titan da 1000€
- vale la pena di studiarsi una configurazione SLI?
- se si, avete qualche scheda media da suggerire?( tipo da 2-300€ l'una)
perchè tutti i bench che trovo di configurazioni SLI (o crossfire) si confrontano sempre con videogiochi e, percarità, sicuramente questo software sfrutta la gpu e la memoria video, proprio come un videogioco, ma non è detto sfrutti proprio le stesse tecnologia o ne tragga beneficio (anche dello SLI, non citato nel paper del programma)
tipo, informandomi sullo sli...
"Alternate Frame Rendering (AFR), Split Frame Rendering (SFR), Boost Performance Hybrid SLI, SLIAA e Compatibility mode. Nella pratica però potete anche dimenticarvi le ultime quattro: i giochi moderni usano quasi esclusivamente AFR"
se avete suggerimenti, note, guide, delucidazioni , qualunque cosa, benvengano :kiss:
abbiamo provato in studio Lumion3D (http://lumion3d.com/faq/#hardware), ci è sembrato convincente e pensavamo di fare un investimento su un pc che gia lo regge ma a malapena (i7 2600 + nvidia gtx 580 3Gb vram)
ora, avendo sempre usato renderizzatori basati su cpu, le schede video le abbiamo sfruttate sempre poco, piu per gestire modelli 3D prima del render, ma vista la facilità del workflow con questo (e velocità del render, perchè caspita, lavorare in realtime è tutta un altra cosa) ci sembrava un buon investimento fare un aggiornamento di almeno una macchina....
al che, visto che dindi non ne girano poi molti, invece di prendere una Titan da 1000€
- vale la pena di studiarsi una configurazione SLI?
- se si, avete qualche scheda media da suggerire?( tipo da 2-300€ l'una)
perchè tutti i bench che trovo di configurazioni SLI (o crossfire) si confrontano sempre con videogiochi e, percarità, sicuramente questo software sfrutta la gpu e la memoria video, proprio come un videogioco, ma non è detto sfrutti proprio le stesse tecnologia o ne tragga beneficio (anche dello SLI, non citato nel paper del programma)
tipo, informandomi sullo sli...
"Alternate Frame Rendering (AFR), Split Frame Rendering (SFR), Boost Performance Hybrid SLI, SLIAA e Compatibility mode. Nella pratica però potete anche dimenticarvi le ultime quattro: i giochi moderni usano quasi esclusivamente AFR"
se avete suggerimenti, note, guide, delucidazioni , qualunque cosa, benvengano :kiss: