PDA

View Full Version : Radeon Software Crimson Edition: ora in versione 15.12


Redazione di Hardware Upg
18-12-2015, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/radeon-software-crimson-edition-ora-in-versione-1512_59987.html

AMD aggiorna i propri driver per le schede video della famiglia Radeon con la versione 15.12 del proprio nuovo pacchetto Radeon Software Crimson Edition

Click sul link per visualizzare la notizia.

Azib
18-12-2015, 07:28
Qualcuno li ha provati con fallout 4?

Michael80
18-12-2015, 08:00
[59475] Elite: Dangerous - Poor performance may be experienced in SuperCruise mode under Windows® 10

perfetto, da Agosto che se ne parla e lo mettono solo come "known issue"?

raziel90
18-12-2015, 08:10
Qualcuno sa se queste GPU sono compatibili con le vecchie GPU hd5650m?

goma76
18-12-2015, 08:33
la lista dei "known issues" e` da pelle d'oca.
Se il buongiorno si vede dal mattino...
...diciamo che questi nuovi Crimson non sono ancora maturi.

Mr Resetti
18-12-2015, 08:51
Qualcuno sa se queste GPU sono compatibili con le vecchie GPU hd5650m?

Anche se fosse compatibile, non ti conviene. Coi Catalyst hanno raggiunto l'ottimizzazione massima per le vecchie schede HD5xxx e HD6xxx.
Inoltre hai una GPU mobile, per le quali è meglio non fare troppi esperimenti, specie se i driver non sono certificati WHQL.

androsdt
18-12-2015, 09:29
ma xke pur avendoli installati gpuz mi dice che ho i 15.8?
(win10 pro 64bit con r9 290)

LkMsWb
18-12-2015, 10:53
la lista dei "known issues" e` da pelle d'oca.
Se il buongiorno si vede dal mattino...
...diciamo che questi nuovi Crimson non sono ancora maturi.

Per onestà va detto che tendenzialmente AMD elenca molti "problemi conosciuti" mentre nVidia ne omette altrettanti. Ricordo il problema del range RGB HDMI durato quasi due anni (ed è un bug piuttosto grave) e mai scritto nell'elenco problemi conosciuti, o l'errore di rendering dell'acqua di The Secret World che pure è durato 1 anno almeno - ora non so se è stato risolto, nel frattempo non ho più giocato - e che, a sua volta, MAI è stato segnalato come Know Issue. Qua vedo segnalate cose del genere:

"a questa risoluzione CON AMD FreeSync E AMD CrossFire attivi assieme", che mi sembra un caso piuttosto isolato.

Per inciso, Just Cause 3 flickera nelle texture anche su nVidia, posso testimoniarlo xD. Qua è riportato, su nVidia no - poi su AMD ha anche altri bug come l'acqua, non so se quello è stato risolto.

Totix92
18-12-2015, 11:09
segnalo che questi driver sono disponibili anche per coloro che possiedono una scheda della serie HD5000 e HD6000 ;)
http://www2.ati.com/drivers/beta/Radeon-Crimson-15.12-NI-EG-64Bit-With-DOTNet45-Win10-Win8.1-Win7.exe

monster.fx
18-12-2015, 13:52
segnalo che questi driver sono disponibili anche per coloro che possiedono una scheda della serie HD5000 e HD6000 ;)
http://www2.ati.com/drivers/beta/Radeon-Crimson-15.12-NI-EG-64Bit-With-DOTNet45-Win10-Win8.1-Win7.exe

Grande ... procedo ad aggiornare . Meno male che non dovevano più essere considerate . :D

masterhunter
18-12-2015, 18:51
Ma azzo son gia uscite 3 release del crimson ed è ancora presente il bug del flicker del marker viola in gta v! Ma se po???

Vi7o
18-12-2015, 19:38
Grazie ad AMD sono diventato un loro affezionato betatester, nella speranza che un giorno con la mia HD5470 e Windows 10 possa riavere il controllo della luminosità(ora sono sempre a palla 100%, utile nelle notti buie e senza luna, anche la mia batteria da 11amphere ringrazia visto che lo uso molto come portatile) e l'overscan sugli applicativi che non usano risoluzioni native del mio schermo(bande nere ai lati).


AMD tutta la vita!

saxo_vts
18-12-2015, 22:22
quando risolveranno i problemi con assassins creed syndicate......

81402] Assassin's Creed Syndicate - A crash may be experienced when setting game to Ultra-High graphics mode

MaxFabio93
21-12-2015, 09:01
Mai avuto problemi con AMD, ne con le GPU ne con le CPU, sempre tutto andato bene e come mi aspettavo, quelli che si lamentano e che spalano continuamente fango su AMD dovrebbero sapere che i problemi possono capitare a tutti e con tutti i produttori hardware. I nuovi driver Radeon sono fantastici e ho notato un miglioramento delle prestazioni generali in game. Le solite voci di corridoio non contano! ;)

Vi7o
21-12-2015, 11:47
MaxFabio93 scusami se ti aggredisco, ma l'hai sparata grossa...

scheda video hd5xxx anno 2010 data per compatibile per windows 10

driver certificati whql

non ho il controllo della luminosità(sempre al 100%, GRAVISSIMO per un portatile e per chi lo usa molto come portatile) e dello scaling

e subito dopo l'uscita di un nuovo sistema operativo(che giustamente può portare bug e incompatibilità) me le fai diventare schede legacy nonostante ne garantisci la compatibilità?

Ponzio Pilato era un dilettante

utente_medio_
21-12-2015, 16:51
MaxFabio93 scusami se ti aggredisco, ma l'hai sparata grossa...

scheda video hd5xxx anno 2010 data per compatibile per windows 10

driver certificati whql

non ho il controllo della luminosità(sempre al 100%, GRAVISSIMO per un portatile e per chi lo usa molto come portatile) e dello scaling

e subito dopo l'uscita di un nuovo sistema operativo(che giustamente può portare bug e incompatibilità) me le fai diventare schede legacy nonostante ne garantisci la compatibilità?

Ponzio Pilato era un dilettante

sei sicuro che la luminosita schermo sia legata ai driver della scheda video? io ho dei dubbi

MaxFabio93
21-12-2015, 17:00
MaxFabio93 scusami se ti aggredisco, ma l'hai sparata grossa...

scheda video hd5xxx anno 2010 data per compatibile per windows 10

driver certificati whql

non ho il controllo della luminosità(sempre al 100%, GRAVISSIMO per un portatile e per chi lo usa molto come portatile) e dello scaling

e subito dopo l'uscita di un nuovo sistema operativo(che giustamente può portare bug e incompatibilità) me le fai diventare schede legacy nonostante ne garantisci la compatibilità?

Ponzio Pilato era un dilettante

Scusami se mi permetto ma anche tu, i driver per la serie HD5000 Notebook inseriti nel nuovo software Radeon Crimson sono disponibili solo in beta, quelli stabili sono ancora compresi nel "vecchio" software Catalyst.

Il controllo della luminosità compete al sistema operativo, in questo caso immagino Windows, e solitamente al produttore del PC con relativi software ufficiali, la scheda video centra ben poco.

Vi7o
21-12-2015, 19:20
dopo anni con windows 7 e i catalyst funzionava tutto a dovere, a parte lo scaling dove bisognava usare degli espedienti per attivarlo

però nei vari aggiornamenti su win7 sono partito con i Catalyst 8 e li ho fatti sempre in versione "Stable" quasi tutti, a parte quelli che per capriccio non si volevano aggiornare... spesso c'erano problemi ora non funzionava CCC gli aggiornamenti che non andavano a buon fine, anche (pochi) bluescreen durante l'installazione

con win10 ho perso il controllo della luminosità sia con gli ultimi Catalyst sia con i Crimson, oltre all'impossibilità dello scaling con risoluzioni non native...

magari mi aiutate a ritrovare la luce in fondo al tunnel(o meglio a diminuire la luce in fondo al tunnel:D )

utente_medio_
22-12-2015, 10:56
dopo anni con windows 7 e i catalyst funzionava tutto a dovere, a parte lo scaling dove bisognava usare degli espedienti per attivarlo

però nei vari aggiornamenti su win7 sono partito con i Catalyst 8 e li ho fatti sempre in versione "Stable" quasi tutti, a parte quelli che per capriccio non si volevano aggiornare... spesso c'erano problemi ora non funzionava CCC gli aggiornamenti che non andavano a buon fine, anche (pochi) bluescreen durante l'installazione

con win10 ho perso il controllo della luminosità sia con gli ultimi Catalyst sia con i Crimson, oltre all'impossibilità dello scaling con risoluzioni non native...

magari mi aiutate a ritrovare la luce in fondo al tunnel(o meglio a diminuire la luce in fondo al tunnel:D )

se riesci ad indicare marca e modello del tuo notebook provo, ovviamente non è detto che si arrivi ad una soluzione.
:)

roccia1234
22-12-2015, 11:02
MaxFabio93 scusami se ti aggredisco, ma l'hai sparata grossa...

scheda video hd5xxx anno 2010 data per compatibile per windows 10

driver certificati whql

non ho il controllo della luminosità(sempre al 100%, GRAVISSIMO per un portatile e per chi lo usa molto come portatile) e dello scaling

e subito dopo l'uscita di un nuovo sistema operativo(che giustamente può portare bug e incompatibilità) me le fai diventare schede legacy nonostante ne garantisci la compatibilità?

Ponzio Pilato era un dilettante

È molto più probabile che sia un problema dovuto ai driver del tuo portatile inesistenti o non compatibili con windows 10.

Nei portatili è una cosa piuttosto comune.

La scheda video ha ben poco a che fare con la luminosità dello schermo.

Vi7o
22-12-2015, 11:55
In effetti non mi è venuto in mente che non potesse dipendere dalla scheda video, ma nelle funzioni del controllo gpu(sia catalyst che crimson) ci sono i controlli della luminosità è pertanto sono portato a pensare che possano comunque centrare...

Ho provato anche a modificarla con i tasti fisici...ovviamente senza il risultato sperato

Il mio notebook è un Acer 5740G, GPU Radeon HD5470

roccia1234
22-12-2015, 12:37
In effetti non mi è venuto in mente che non potesse dipendere dalla scheda video, ma nelle funzioni del controllo gpu(sia catalyst che crimson) ci sono i controlli della luminosità è pertanto sono portato a pensare che possano comunque centrare...

Ho provato anche a modificarla con i tasti fisici...ovviamente senza il risultato sperato

Il mio notebook è un Acer 5740G, GPU Radeon HD5470

Se non funzionano i tasti fisici è un problema del driver che li gestisce, ce ne è uno apposta.

La luminosità che vedi nel contro center catalyst è relativa alla luminosità dell'immagine: più chiara o più scura e non ha nulla a che vedere con i consumi.

La ""luminosità"" che cerchi te, è invece la "potenza" della retroilluminazione dello schermo, ben diversa dalla luminosità dell'immagine di cui sopra. E questa (la potenza della retroilluminazione) ha un'influenza notevole sul consumo e sulla durata della batteria. È anche la principale fonte di consumo di qualunque schermo.
La scheda video non ha alcun controllo su questa, ma è un'impostazione del monitor, che su pc desktop si regola dallo schermo stesso, su portatile si regola solitamente tramite i tasti funzione o tramite un software/driver proprietario del produttore.

Vi7o
22-12-2015, 13:24
I tasti fisici intendo comunque il Tasto "Fn"+"Luminosità +"/"Luminosità -" da tastiera...non ha dei veri e propri tasti fisici dedicati...

Ho provato a cercare anche i driver dello schermo...ma sembra che non esistano in nessun dove...dovrebbe essere un LG-Philips...ma essendo per portatile...ora non ho il seriale a casa controllo...

infatti come ogni dispositivo il monitor è quello che consuma di più...e io ce l'ho sempre a palla...oltre al fatto che lo uso molto come portatile...infatti la batteria prima mi durava 4-5ore ora max 2-3

LkMsWb
22-12-2015, 13:34
I tasti fisici intendo comunque il Tasto "Fn"+"Luminosità +"/"Luminosità -" da tastiera...non ha dei veri e propri tasti fisici dedicati...

Ho provato a cercare anche i driver dello schermo...ma sembra che non esistano in nessun dove...dovrebbe essere un LG-Philips...ma essendo per portatile...ora non ho il seriale a casa controllo...

infatti come ogni dispositivo il monitor è quello che consuma di più...e io ce l'ho sempre a palla...oltre al fatto che lo uso molto come portatile...infatti la batteria prima mi durava 4-5ore ora max 2-3

Quello che racconti è un problema tipico nelle configurazioni dual gpu (Intel + AMD o nVidia), derivato dal fatto che su ogni portalile la configurazione è un po' differente e spesso i driver generici non la prendono giusta. Vero che la luminosità di cui si parla è quella dello schermo e non della GPU, ma nei notebook spesso è gestita proprio grazie ai driver personalizzati - ovvero da quelli del produttore.

Esistono driver modificati con un database di questi comandi più esteso rispetto agli ufficiali, prova gli UniFL in questo senso - ma sono fermi ai 15.11 beta, immagino che aggiorneranno fra qualche giorno dato il rilascio dei Crimson WHQL.

Kommodore64
22-12-2015, 15:12
Sinceramente a me per ora ha portato solo vantaggi in game (in termini prestazionali) e nessun "effetto collaterale", anzi prima Catalyst mi dava qualche problema causando BSOD probabilmente per via del processore che invece era controllato da un altro programma (che a me serve), quindi usavo solo i driver senza appunto Catalyst.

giavial
22-12-2015, 17:49
Con la Mia Fury X questi Crimson (compresi pure i Catalyst 15/11 beta) son dei cessi portentosi. Nessuna miglioria ne aumento di fps, tutta la serie Far Cry 1,2,3,4 e 3 blood dragon non parte nemmeno, perso la possibilità di gestire il doppio schermo da CCC.
Rimessi immediatamente i Catalyst 15/7.1 beta di agosto e passata la paura e i problemi.
Per me AMD sta facendo passi indietro alla grande coi driver e ha smarrito la strada.
Cestino:cool:

thunder_bolt96
22-12-2015, 18:45
Io mi stò trovando da dio, era ora che rinnovassero l'interfaccia di un programma, (che almeno per me, era anche lento a partire) nessun problema dal passaggio dai vecchi catalyst alla prima versione, nè tantomeno agli ultimi 15.12. Spero in ottime schede con la futura architettura Greenland per vedere se mi porterò di nuovo a casa una AMD dopo la ottima 7970 che possiedo da 2 anni e mezzo! :D

giavial
22-12-2015, 19:56
Io mi stò trovando da dio, era ora che rinnovassero l'interfaccia di un programma, (che almeno per me, era anche lento a partire) nessun problema dal passaggio dai vecchi catalyst alla prima versione, nè tantomeno agli ultimi 15.12. Spero in ottime schede con la futura architettura Greenland per vedere se mi porterò di nuovo a casa una AMD dopo la ottima 7970 che possiedo da 2 anni e mezzo! :D

Probabilmente dipende dall'architettura della scheda video. L a barzelletta è che vanno peggio su quelle di ultima generazione che starebbero cercando di migliorare lato software. Per esempio con la Fury/x, a prescindere dalla versione driver, se lanci Wolfenstein The Old Blood ottieni la fiera degli artefatti. C'è stato qualcuno che ha avviato l'RMA della Scheda convinto di aver fumato le memorie perché usava quel gioco.
Eppure prima che avevo la 7970 e poi la R9 290 nessun problema.
Per il resto la Fury X è una bomba e riesco a giocare a 3440x1440 con settaggi ultra e con MSA 2-4X anche sui giochi di ultima generazione.
Però sti Crimsom sulla mia fanno schifo a dir poco.
Bye