PDA

View Full Version : Problema HD Samsung HD502HJ


Zino
18-12-2015, 00:47
Mi devo preoccupare?

Ho segnalazione sia da windows che da questo sw ... :rolleyes:

http://imgur.com/5fJwOmi
http://i.imgur.com/5fJwOmi.jpg

tallines
18-12-2015, 14:19
Mi devo preoccupare?

Ho segnalazione sia da windows che da questo sw ...
Anche di più..........errore molto grave, copiati i dati subito in un altro hd .

Se puoi postare anche la schermata dei valori Smart, anche tramite CrystalDiskInfo freeware .

La situazione è gravissima .

Zino
18-12-2015, 15:04
Merd ... è pure fuori garanzia! Sono già passati i 24 mesi e non da tanto ! :muro:
Su questo disco ho ben 3 partizioni .... good job!

Questa sera posto i valori smart .... io non ci capisco molto, spero poi in una traduzione :)

Seagate vomit
18-12-2015, 15:07
Concordo, comincia a copiare i dati su un altro hdd finchè sei in tempo e se puoi mostraci i valori smart, probabilmente ci saranno molti settori riallocati e/o pendenti.

Eress
18-12-2015, 18:51
Sarebbero da vedere i valori smart. Sembra comunque che l'HD sia monto vicino a rompersi meccanicamente.

Zino
18-12-2015, 20:44
http://i.imgur.com/EKCsWTg.jpg

http://i.imgur.com/m1IrAed.jpg

tallines
18-12-2015, 21:48
Hai un unico errore che ha superato la soglia, ossia il valore alla voce Attuale è sceso al di sotto del valore scritto alla voce Soglia .

Quando questo succede in teoria l' hd non dovrebbe più funzionare........o sta per andare .

Gli altri valori sono a posto a parte qualche errore alla voce Errori scrittura .

Forse è la scheda pcb che causa il problema .

Il valore 03 indica il tempo medio che impiega il rotore ad accendersi (da zero RPM alla piena funzionalità [millisecondi]).

Onde evitare problemi, ti conviene immediatamente salvare tutti i dati in un altro hard disk .

Zino
18-12-2015, 22:22
i cluster sono tutto ok!

http://i.imgur.com/aHCsBog.jpg

Zino
19-12-2015, 14:00
oggi il problema sembra sparito :confused: :confused: :confused:

http://i.imgur.com/BOUp3wX.jpg

Ieri ho fatto un pò di backup e cancellato alcuni file che ho spostato su hd esterno .... liberando quindi parecchio spazio su un paio di partizioni.

Ora il dubbio è capire se è stato un falso allarme .... :confused:

tallines
19-12-2015, 15:02
Forse la scheda pcb si è ripresa, poi........:)

Questo hd è interno come anche gli altri ?

Può essere stato anche un problema di alimentazione che adesso si è risolto .

Zino
19-12-2015, 15:57
Guarda ho dei casini particolari ormai sul pc ...
l'hd è interno insieme ad altri 2!

Erano mesi che aveva difficoltà ad accendersi subito una volta pigiato lo start ....
Pigiavo e dopo 5/10 minuti partiva .... strano vero?
Sono andato avanti per mesi, in estate il tempo di reazione era invece inferiore, bastava pochi minuti.
Arrivato il freddo il tempo di avvio era diventato troppo lungo ... finchè praticamente non parte più .. :mad:
ed allora ho acquistato un nuovo alimentatore, sicuro che dipendesse da questo componente il problema suddetto.

Cambio PSU e non cambia nulla, stesso problema. Il vecchio alimentatore funzioan benissimo e pure quello nuovo.
Sto quindi cercando disperatamente di trovare una nuova mobo skt 1155 MICRO-ATX, possibilmente con Z77 .... ma sembra impossibile!

Il pc sarebbe morto, xchè come detto non si accende più neppure dopo diversi minuti come ha fatto per mesi! Allora il mio genio creativo ha trovato il modo di accendere il pc in modo molto alternativo :D
Ho il primo PC al mondo con accensione manuale ad asciugacapelli !! :eek:
Si, avete letto bene ... devo scaldare i circuiti della mobo per 15/30 secondi ed il pc si accende !!!!!!!!!!!!!

Quindi, penso che il problema sia riconducibile ormai solo alla mobo ... forse anche questo problema sull' HHD potrebbe dipendere dalla mobo?? :confused:

Se solo riuscissi a trovare una mobo matx ... sul nuovo non c'è nulla! Usato praticamente zero!

tallines
19-12-2015, 17:59
Il pc sarebbe morto, xchè come detto non si accende più neppure dopo diversi minuti come ha fatto per mesi! Allora il mio genio creativo ha trovato il modo di accendere il pc in modo molto alternativo :D
Ho il primo PC al mondo con accensione manuale ad asciugacapelli !! :eek:
Si, avete letto bene ... devo scaldare i circuiti della mobo per 15/30 secondi ed il pc si accende !!!!!!!!!!!!!
Interessante come metodo :) sempre comunque un problema di alimentazione che non attiva la scheda madre .
Quindi, penso che il problema sia riconducibile ormai solo alla mobo ... forse anche questo problema sull' HHD potrebbe dipendere dalla mobo??
A questo punto penso di si, che il problema sia la mobo .

Zino
22-12-2015, 13:40
Interessante come metodo :) sempre comunque un problema di alimentazione che non attiva la scheda madre .

A questo punto penso di si, che il problema sia la mobo .

Si metodo curioso effettivamente,
alla lunga diventa un pò una rottura di palle però :D

Se me lo raccontavano, non ci credevo ....

tallines
22-12-2015, 21:29
Si metodo curioso effettivamente,
alla lunga diventa un pò una rottura di palle però :D
Mahhh....zino :asd:

Mi sa che dovrai in futuro cambiare la scheda madre, se non vuoi continuare a fare il barbiere per le mobo :)

Zino
23-12-2015, 12:50
La cambieri volentieri.... solo a trovarla una mini-atx 1155 con chipset decente :rolleyes:

Seagate vomit
25-12-2015, 23:29
Questa è la conferma che il problema è nel tuo pc, se continuerai ad utilizzarlo in queste condizioni rischierai di danneggiare gli hdd che sono molto sensibili all'instabilità dell'alimentazione.
Se per farlo accendere sei costretto a scaldare la scheda madre con l'asciugacapelli significa che hai qualche condensatore elettrolitico o qualche integrato in punto di morte (con la temperatura alta questi rispondono meglio quando sono in punto di morte, ma dopo un pò moriranno definitivamente e questo trucchetto non ti funzionerà più), tanto è vero che i tecnici che si occupano di riparazioni elettroniche spesso utilizzano questi metodi di riscaldamento e raffreddamento tramite bombolette d'aria compressa per diagnosticare il guasto.
Quindi il mio consiglio è di cambiare la scheda madre al più presto, non aspettare che non si accenda più perchè come ti ho già detto prima, gli hdd stanno risentendo di questa instabilità.

Zino
28-12-2015, 12:47
Sono d'accordissimo con te Seagate vomit,

ma il problema è trovare una matx adatta, praticamente mobo del 2012 - 2013! :muro:
Sembrano introvabili anche nell'usato, ma a prezzi da usato!
Ovvio che non ho intezione di spendere 100€ per una Asus Maximus IV Gene di 4/5 anni usata con oc sicuro ... che mi avevano offerto.
Fosse una V Gene potrei anche spendere 70/80€ ... considerando che parliamo di schede usate, spinte per game (che io non faccio!), con socket morto ed obsoleto.

Con una V Gene da quello che ho capito posso montare anche CPU di 3a generazione. Ora ho un 2500k con cui non ho mai fatto OC, ma un domani potrei cambiarci solo la cpu ed andare avanti ancora un bel pò con un pc vetusto.

tallines
29-12-2015, 19:26
il problema è trovare una matx adatta, praticamente mobo del 2012 - 2013!
Sembrano introvabili anche nell'usato, ma a prezzi da usato!
Ovvio che non ho intezione di spendere 100€ per una Asus Maximus IV Gene di 4/5 anni usata con oc sicuro ... che mi avevano offerto.
Fosse una V Gene potrei anche spendere 70/80€ ... considerando che parliamo di schede usate
Prova a vedere con un pò di pazienza se la riesci a trovare, altrimenti prendi una scheda madre nuova .

Il problema è che sarebbe da non usare il pc, finchè non trovi una scheda madre .

Zino
02-01-2016, 18:21
Nuova la prenderei se la trovassi ... ma si trovano solo delle vecchi H61!
Strano che si trovi questo chipset che è più vecchio del Z77 :cry: :cry: