PDA

View Full Version : Asrock X58 e PCI-E x16@x4


B-Fox
17-12-2015, 19:14
Salve a tutti,
da poco ho preso una seconda scheda video che ho messo in SLI.
Ora, non so perchè, la scheda video sulla prima porta PCI-E va a x16, l'altra invece... a x8

Oggi ho cambiato le ram, da 3 banchi da 4GB (3 way) sono passato a 3 banchi da 8GB... E la seconda scheda video ora va a x4...!!!

Cioè, la scheda madre è una asrock deluxe 3, la sk video MSI GTX cyclone, alimentatore da 1200w...
L'unica cosa che mi viene a mente, e' la differenza della frequenza delle ram, le ho "forzate" a lavorare a 1600mhz
Non vedo hardware incompatibile con la configurazione che ho messo su. Dove potrebbe stare il problema? Qualche configurazione del bios?

Allego due screen del bios: attualmente uso DRAM Frequency "Auto", ed in XMP Technology "Profile 2"

http://s13.postimg.org/kxd7k2zyt/DSC_9358.jpg
http://s9.postimg.org/6fqptyi7x/DSC_9361.jpg

alecomputer
18-12-2015, 08:41
Di solito nel bios non ci sono settaggi per le schede in SLI , il tutto e gestito in automatico dal chipset .
Se non lo hai gia fatto assicurati di mettere le schede video negli slot pci express di colore blu che sono quelli che lavorano a 16x .
Controlla anche di avere collegato la ram negli slot come descritto nel manuale in modo che lavori in triple channel .
Poi se hai qualche altra scheda negli slot pci o pci express , prova a toglierla .
Prova anche a disinstallare e reinstallare i nuovi driver aggiornati per la scheda video .

B-Fox
18-12-2015, 10:24
Purtroppo son passaggi che ho già fatto :help:
Google è mio amico :p ;)
Si, l'unico parametro che posso variare sono i mhz delle pci-e che per il momento lo tengo a 100mhz standard.
Pensavo fosse una limitazione delle PCI-E della MoBo quando ho visto che la seconda sk video "girava" a x8... Ma quello che mi lascia senza una soluzione, e' il fatto che ora cambiando ram gira a x4 :cry:

Avrei fatto anche altri test cambiando le frequenze di ram e pci-e, ma ho un altro problemino. Ogni volta che spengo il PC, tento di accenderlo per mezz'ora prima che parta (non appare neanche il bios), perciò se modifico certi settaggi nel bios il PC si spegne per poi riavviarsi (non solo un reset) e mi appare il problema di cui sopra.

Ma boh! Ad essere sicuro che alzando la frequenza delle ram viene tagliata la banda delle pci-e, mi adeguo... Ma fare i test con quel problemino e' frustrante