View Full Version : Mettere predefinito stampa rapida ed economica
Voi tutti sapete l'alto costo delle cartucce di stampa per questo ultimamente stampo diverse volte con la funzione rapida ed economica della mi stampante HP.
Tutte le volte devo però impostare tutto ciò rispetto a "Stampa per uso quotidiano" che è più lento e anche spreco di inchiostro.
C' è un modo per impostare sempre la funzione "rapida ed econominca" senza tutte le volte cambiare?
Stampante HP Deskjet F370
blasco017
17-12-2015, 16:21
pannello di controllo - hardware e suoni - Dispositivi e stampanti
vai sulla tua stampante / tasto destro / preferenze di stampa imposti le caratteristiche che desideri e quelle sono quelle che vengono proposte automaticamente ogni volta che richiami quella stampante. Potresti anche configurare più volte la stessa stampante con diverse caratteristiche... ad esempio io lo faccio sempre per il fronte retro... una definizione F-stampante ed una FR-stampante dove la prima ha prempostato solo fronte... e la seconda fronte retro... ciao
pannello di controllo - hardware e suoni - Dispositivi e stampanti
vai sulla tua stampante / tasto destro / preferenze di stampa imposti le caratteristiche che desideri e quelle sono quelle che vengono proposte automaticamente ogni volta che richiami quella stampante. Potresti anche configurare più volte la stessa stampante con diverse caratteristiche... ad esempio io lo faccio sempre per il fronte retro... una definizione F-stampante ed una FR-stampante dove la prima ha prempostato solo fronte... e la seconda fronte retro... ciao
Perfetto grazie. FInalmente qualcuno che mi risponde in questo forum. Io impostavo rapida ed economica ma fino che non mettevo bozza rapida non lo salvava.
Per caso sapresti anche come impostare i margini di stampa di un PDF (quelli in fondo alla pagina A4 in verticale in quanto la stampante non stampa troppo vicino al bordo in fondo)
blasco017
18-12-2015, 08:51
non mi sembra si possano controllare i margini del pdf... ma ci sta che tu sbagli a stampare con adatta anche quando non è necessario.
Spiego meglio: fai un documento in word che prepari con dei margini di 1 centimetro per lato....lo salvi in pdf... se tu lo stampi con misure effettiva la stampa del pdf sarà similare a quella del word ed in fase di stampa saranno dei margini bianchi a venire tagliati......se tu lo stampi con adatta anche i margini di 1 cm del documento originale verranno inclusi nella stampa aggiungendo questi margini ai margini del pdf che dipendono dalla stampante in uso. Quindi...se stampi un pdf di immagine, senza margini, utilizza l'adatta per stampare tutto, se stampi un documento che ha già dei margini suoi...stampa a misure reali
...più o meno...giusto come concetto.. la casistica è più ampia.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.