PDA

View Full Version : Sino a 1.500 dollari per i futuri processori Intel Enthusiast del 2016


Redazione di Hardware Upg
17-12-2015, 14:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sino-a-1500-dollari-per-i-futuri-processori-intel-enthusiast-del-2016_59980.html

Con le proposte della famiglia Broadwell-E, al debutto il prossimo anno, Intel presenterà anche una versione dotata di ben 10 core. Tutto questo grazie al processo a 14 nanometri, ma con un costo ufficiale in netta salita

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
17-12-2015, 14:53
Ah bè,quando sei leader di un mercato e senza nessuna concorrenza, puoi fare i prezzi che vuoi, specialmente per i prodotti Enthusiast !

Quindi 1500 euro/dollari, ci stanno tutti !

Comunque è e rimane una follia !

AceGranger
17-12-2015, 14:56
Ah bè,quando sei leader di un mercato e senza nessuna concorrenza, puoi fare i prezzi che vuoi, specialmente per i prodotti Enthusiast !

Quindi 1500 euro/dollari, ci stanno tutti !

Comunque è e rimane una follia !

nemmeno piu di tanto contando che per uno Xeon con quei core ne spendi 2000...

Mparlav
17-12-2015, 14:56
Io speravo di trovare l'i7-6900K al prezzo attuale dell'i7-5930k (circa 590$) :(
Invece finirà per costare tanto quanto l'i7-5960x.

A sto' punto, prendo a gennaio l'i7-5820k, inutile aspettare.

Benna80
17-12-2015, 15:01
Non è tanto per il costo della CPU, quanto piuttosto che mi devo rifare la tastiera Logitech con un display più grande perchè 2 core in più non so dove metterli nel layout che mi sono fatto :D

Flying Tiger
17-12-2015, 15:47
Ah bè,quando sei leader di un mercato e senza nessuna concorrenza, puoi fare i prezzi che vuoi, specialmente per i prodotti Enthusiast !

Quindi 1500 euro/dollari, ci stanno tutti !

Comunque è e rimane una follia !

Veramente l' articolo parla di 1500$ senza tasse , quindi il costo finale per noi sarà ben più elevato considerato che devi aggiungere l' IVA e quant' altro e alla luce di questo non è improbabile che alla fine della fiera si sfiorino i 2000€ , come dici giustamente oramai stanno rasentando la follia....

Sono curioso invece di vedere i prezzi del 6800K e del 6850K , ma se tanto mi da tanto prevedo che il mio attuale 5820K avrà lunga vita...

:)

demon77
17-12-2015, 16:11
nemmeno piu di tanto contando che per uno Xeon con quei core ne spendi 2000...

Stai paragonando il settore professionale con quello home.. ovvio che la cosa stride.
Uno xeon ha anche sotto una piattaforma differente.

Anche secondo me 1500 euro per una cpu (home) è una sassata mai vista.. impossibile nascondere il fatto che in questa fascia intel corre da sola da un pezzo ormai.. :mad:

iorfader
17-12-2015, 16:18
sono d'accordo con chi dice che se ne approfitta perchè c'è praticamente solo lei....ma qui siamo al ridicolo. a sto punto conviene prendersi uno xeon, che a meno di un aumento anche loro di prezzo, convengono d+

fukka75
17-12-2015, 16:18
Io speravo di trovare l'i7-6900K al prezzo attuale dell'i7-5930k (circa 590$) :(
Invece finirà per costare tanto quanto l'i7-5960x.
6900k, prezzo previsto: 650$ :O:O

demon77
17-12-2015, 16:36
sono d'accordo con chi dice che se ne approfitta perchè c'è praticamente solo lei....ma qui siamo al ridicolo. a sto punto conviene prendersi uno xeon, che a meno di un aumento anche loro di prezzo, convengono d+

Mmm.. dipende cosa intendiamo per "conviene".
Lo xeon ha bisogno di apposita piastra e memoria ECC (o sbaglio?)
Quindi è stabilissimo ma non necessariamente performante quanto questo processore.. e oltretutto per quanto appena detto escludo sia pensato per qualsiasi tipo di overclock.

Rubberick
17-12-2015, 16:54
sarebbe divertente vedere su una slide... se amd avesse fatto concorrenza finora... dum dum dum...

processori già al grafene? 64 core enthusiast??

:stordita: a che saremmo ora? :D per non parlare dei prezzi..

Mparlav
17-12-2015, 17:00
6900k, prezzo previsto: 650$ :O:O

Prezzo previsto PRIMA che uscisse questa indiscrezione dei 1500$ per il top di gamma.

Cappej
17-12-2015, 17:00
ci sarà la fila fuori... come per il nuovo iPhone... vaia-vaia-vaia!

demon77
17-12-2015, 17:00
sarebbe divertente vedere su una slide... se amd avesse fatto concorrenza finora... dum dum dum...

processori già al grafene? 64 core enthusiast??

:stordita: a che saremmo ora? :D per non parlare dei prezzi..

Se amd avesse fatto concorrenza saremmo più avanti e certamente avremmo prezzi più bassi per le cpu di fascia alta.
NOTA: UN PO' più bassi.. non certo regalati.
Perchè se AMD avesse una cpu con pretazioni similari certo non la regalerebbe. Ricordo che, tanti anni fa, quando AMD cavalcava l'onda il solo processore AMD Atlon 64 X2 4400+ (socket 939) mi costò qualcosa attorno ai 400 eurozzi.. mica noccioline.

iorfader
17-12-2015, 17:27
Mmm.. dipende cosa intendiamo per "conviene".
Lo xeon ha bisogno di apposita piastra e memoria ECC (o sbaglio?)
Quindi è stabilissimo ma non necessariamente performante quanto questo processore.. e oltretutto per quanto appena detto escludo sia pensato per qualsiasi tipo di overclock.

non mi sembra siano necessarie le schede apposta se hanno lo stesso socket

LucaLindholm
17-12-2015, 18:27
Purtroppo ho bisogno di aggiornare più per avere connessioni moderne che altro (scheda madre di 7 anni fa...) e a questo punto mi domando se sia meglio aspettare l'autunno prossimo, per vedere Zen (e tirare avanti un altro anno con fatica) oppure prendere un 6600-6600K-6700 nei primi mesi del 2016? :confused:

gigioracing
17-12-2015, 18:44
10 20 thread e giochi che sfruttano al massimo 4 5 core

senza contare le linee pci express che sono sempre 40 da ormai anni

ugo73
17-12-2015, 19:03
senza contare le linee pci express che sono sempre 40 da ormai anni

Infatti oggi con gli ssd pcie servirebbero almeno altre 8 linee pci express. Ed uno dei motivi percui mi tengo il mio i7 920

iorfader
17-12-2015, 19:08
non dimenticate che sono certi processori hanno le 40 linee, + si scende e meno linee hanno

marchigiano
17-12-2015, 20:16
Ricordo che, tanti anni fa, quando AMD cavalcava l'onda il solo processore AMD Atlon 64 X2 4400+ (socket 939) mi costò qualcosa attorno ai 400 eurozzi.. mica noccioline.

gli FX arrivavano anche a 1000€... i pentium 200-400€ di media

non mi sembra siano necessarie le schede apposta se hanno lo stesso socket

non puoi montare xeon su mobo consumer, a meno che non moddi il bios ma non so se è ancora possibile farlo

inoltre gli xeon non so se hanno il controller abilitato per le memorie non-ecc

Infatti oggi con gli ssd pcie servirebbero almeno altre 8 linee pci express. Ed uno dei motivi percui mi tengo il mio i7 920

scusa ma 32 linee per le vga, ne rimangono 8 per il ssd...

AceGranger
17-12-2015, 20:20
Stai paragonando il settore professionale con quello home.. ovvio che la cosa stride.
Uno xeon ha anche sotto una piattaforma differente.

Anche secondo me 1500 euro per una cpu (home) è una sassata mai vista.. impossibile nascondere il fatto che in questa fascia intel corre da sola da un pezzo ormai.. :mad:

fra le 2 piattaforme cambiano 2 cagatine e il nome e stop.....

Per quanto "consumer" rimane sempre un 10 core, quindi un chippone dal costo elevato; speravo anche io che costasse meno, pazienza.

Mmm.. dipende cosa intendiamo per "conviene".
Lo xeon ha bisogno di apposita piastra e memoria ECC (o sbaglio?)
Quindi è stabilissimo ma non necessariamente performante quanto questo processore.. e oltretutto per quanto appena detto escludo sia pensato per qualsiasi tipo di overclock.

no, gli Xeon dovrebbero poter montare anche le non-ECC.


non puoi montare xeon su mobo consumer, a meno che non moddi il bios ma non so se è ancora possibile farlo

inoltre gli xeon non so se hanno il controller abilitato per le memorie non-ecc


il blocco attualmente non esiste, non so se arrivera con la prossima serie, se un produttore vuole supportare gli Xeon puo farlo benissimo; gli Xeon socket 2011 possono tranquillamente essere montati sulle MB consumer come le AsRock, senza nessun modding e possono usare le DDR normali; è possibile farlo anche con gli attuali Xeon 2011-3 Haswell-E.

MB a caso socket 2011
http://www.asrock.com/mb/Intel/X79%20Extreme3/index.it.asp?cat=CPU

MB a caso socket 2011-3
http://www.asrock.com/mb/Intel/X99%20Extreme11/index.it.asp?cat=CPU

Filbell
17-12-2015, 20:26
Perforza senza concorrenza i prezzi sono alti, se AMD non si riprenderà con la nuova architettura am4 dando fastidio a intel come accadeva 10 anni fa, un i5 fra qualche anno lo pagehremo 500 euro :|

elgabro.
17-12-2015, 21:38
Per adesso mi tengo il mio 860 se questi sono i prezzi.

macellatore
17-12-2015, 21:44
Lascio a voi, come esercizio, dedurre la correlazione tra questa news
e le prestazioni di AMD Zen. :cool:

davo30
17-12-2015, 23:17
Lascio a voi, come esercizio, dedurre la correlazione tra questa news
e le prestazioni di AMD Zen. :cool:

Mah, io non penso che Intel sia minimamente impensierita dall'arrivo di Zen, anzi... Premetto che sono (stato) un abusatore di cpu AMD per 15 anni, passato a skylake per manifesta mancanza di alternative. Intel sono ormai anni che in fascia enthusiast non ha rivali, però da Nahalem-E che erano dei 4/8, siamo passati a Hasewll-E 8/16. Il problema è nella fascia consumer che da quando AMD è sparita, Intel continua a proporre come top gli I7 4/8 dal 2009, per fare il paragone dell'immobilità, dal 2005 al 2010 siamo passati da dei single core ai primi esa-core in fascia consumer (Phenom II x6). E tutt'ora con Skylake non si è mossa, anzi, ha gia annunciato che l'anno prossimo farà un mero refresh

iorfader
18-12-2015, 06:12
fra le 2 piattaforme cambiano 2 cagatine e il nome e stop.....

Per quanto "consumer" rimane sempre un 10 core, quindi un chippone dal costo elevato; speravo anche io che costasse meno, pazienza.



no, gli Xeon dovrebbero poter montare anche le non-ECC.



il blocco attualmente non esiste, non so se arrivera con la prossima serie, se un produttore vuole supportare gli Xeon puo farlo benissimo; gli Xeon socket 2011 possono tranquillamente essere montati sulle MB consumer come le AsRock, senza nessun modding e possono usare le DDR normali; è possibile farlo anche con gli attuali Xeon 2011-3 Haswell-E.

MB a caso socket 2011
http://www.asrock.com/mb/Intel/X79%20Extreme3/index.it.asp?cat=CPU

MB a caso socket 2011-3
http://www.asrock.com/mb/Intel/X99%20Extreme11/index.it.asp?cat=CPU

appunto!

qboy
18-12-2015, 08:22
e intanto c'è chi come me rimane e rimarrà ancora con un 2600k @4ghz preso anni fa :p

fukka75
18-12-2015, 08:24
Pensa te, io potrei dire lo stesso per il mio Core i7 3930K, datato maggio 2012 :D:DPrezzo previsto PRIMA che uscisse questa indiscrezione dei 1500$ per il top di gamma.

tu sei troppo pessimista :O:O

AleLinuxBSD
18-12-2015, 08:44
L'Intel Core i7-3930K mi pare rimanga un'ottima soluzione per costi/prestazioni per chi necessità di molti core.

I 10 core, per il top di gamma, mi pare una cosa priva di senso e di certo, nel caso di operazioni desktop, nella stragrande maggioranza dei casi, non riuscirà a fornire prestazioni sufficientemente interessanti, considerando pure il prezzo.

Purtroppo ho bisogno di aggiornare più per avere connessioni moderne
E' possibile avvalersi di schede per dotarsi di connessioni moderne, chiaramene quando ne vale la pena e supponendo di disporre di sufficienti slot liberi.

Rubberick
18-12-2015, 09:27
mi lollo negativamente purtroppo a vedere come noi informatici parliamo di tenerci CPU di anni fa come se nulla fosse in un mercato che fino a qualche anno fa appunto era una cosa impossibile

chi si teneva un procio di 4 anni senza nessuna miglioria ? io ho un bel portatile del 2012 che se volessi cambiarlo non posso perchè non è uscito nulla di più performante... DA 4 FOTTUTI ANNI

cioè, siamo all'assurdo, l'antitrust dovrebbe andarci giu pesantissimo per far riprendere un pò la situazione

androsdt
18-12-2015, 09:38
Purtroppo ho bisogno di aggiornare più per avere connessioni moderne che altro (scheda madre di 7 anni fa...) e a questo punto mi domando se sia meglio aspettare l'autunno prossimo, per vedere Zen (e tirare avanti un altro anno con fatica) oppure prendere un 6600-6600K-6700 nei primi mesi del 2016? :confused:

io mi farei un nuovo skylake I5 e stai a posto per un altro bel po'! :)

pierpox
18-12-2015, 09:45
Ma in un mercato così stagnante ,utenza enthusiast quanto volete ma sempre non professionale,in cui effettivamente anche un esacore (3930K) di qualche anno fa e relativa piattaforma x79, insomma reggono ancora bene,che mossa è rivedere verso l'alto i prezzi delle prossime CPU di fascia alta?Cioè davvero tirerà tantissimo la voglia di cambio di piattaforma?

AleLinuxBSD
18-12-2015, 10:05
mi lollo negativamente purtroppo a vedere come noi informatici parliamo di tenerci CPU di anni fa come se nulla fosse in un mercato che fino a qualche anno fa appunto era una cosa impossibile

chi si teneva un procio di 4 anni senza nessuna miglioria ?
L'aspetto positivo di questa situazione è che renderà possibile, in un tempo inferiore, la possibilità d'uso di sistemi micro-pc senza penalizzazioni, con migliore efficienza energetica, minime dimensioni, costi inferiori.

Poi se uno ha modo e voglia di spendere è tranquillamente possibile farlo orientandosi su aspetti spesso trascurati in termini di periferiche ed accessori.

io ho un bel portatile del 2012 che se volessi cambiarlo non posso perchè non è uscito nulla di più performante... DA 4 FOTTUTI ANNI
Nel caso non disponesse di SSD potresti orientarti in quella direzione.

marchigiano
18-12-2015, 13:07
il blocco attualmente non esiste, non so se arrivera con la prossima serie, se un produttore vuole supportare gli Xeon puo farlo benissimo; gli Xeon socket 2011 possono tranquillamente essere montati sulle MB consumer come le AsRock, senza nessun modding e possono usare le DDR normali; è possibile farlo anche con gli attuali Xeon 2011-3 Haswell-E.

orca devo aver cannato di brutto con il socket 115x :eek: che non supporta gli equivalenti xeon. in questo caso ottima notizia perchè a volte si trovano degli xeon usati a prezzi decenti. ma poi si possono cloccare almeno un pochino di bclk o sono bloccatissimi?

Lascio a voi, come esercizio, dedurre la correlazione tra questa news
e le prestazioni di AMD Zen. :cool:

zen andrà molto forte :O

Titanox2
18-12-2015, 13:17
tutto molto utile in ambito gaming

fukka75
18-12-2015, 15:05
come se il PC servisse solo per giocare....

cdimauro
18-12-2015, 16:37
mi lollo negativamente purtroppo a vedere come noi informatici parliamo di tenerci CPU di anni fa come se nulla fosse in un mercato che fino a qualche anno fa appunto era una cosa impossibile

chi si teneva un procio di 4 anni senza nessuna miglioria ? io ho un bel portatile del 2012 che se volessi cambiarlo non posso perchè non è uscito nulla di più performante... DA 4 FOTTUTI ANNI

cioè, siamo all'assurdo, l'antitrust dovrebbe andarci giu pesantissimo per far riprendere un pò la situazione
Sentiamo un po', cosa dovrebbe fare l'antitrust e per quale preciso motivo?
"Intel non aumenterà i prezzi" (cit.)

Baio
Infatti non li ha aumentati: si tratta di nuove fasce di mercato di più alto livello, e dunque i prodotti sono più costosi.

androsdt
18-12-2015, 17:11
Vedremo i benchmark quando usciranno... io penso che non ci sarà linearità fra l'aumento delle prestazioni e l'aumento dei prezzi.

Baio

Ognuno tira acqua al proprio mulino... :)

cdimauro
18-12-2015, 21:55
Vedremo i benchmark quando usciranno... io penso che non ci sarà linearità fra l'aumento delle prestazioni e l'aumento dei prezzi.

Baio
Da quando i prezzi sono (o dovrebbero) essere lineari con le prestazioni?

AceGranger
19-12-2015, 00:03
orca devo aver cannato di brutto con il socket 115x :eek: che non supporta gli equivalenti xeon. in questo caso ottima notizia perchè a volte si trovano degli xeon usati a prezzi decenti. ma poi si possono cloccare almeno un pochino di bclk o sono bloccatissimi?


se non ricordo male si puo overclocckare con il moltiplicatore fino al valore del turbo, e poi si, bisogna aumentare il bclk ma di poco; direi che non conviene.



zen andrà molto forte :O


speriamo ! sono curioso di vedere le prestazioni sia del 10 core sia di Zen

qboy
19-12-2015, 10:06
Vedremo i benchmark quando usciranno... io penso che non ci sarà linearità fra l'aumento delle prestazioni e l'aumento dei prezzi.

Baio

ricordo a tutti che cdimauro lavora per intel :D e non scherzo, quindi una cpu a 10000€ per lui avrebbe senso lo stesso

roccia1234
19-12-2015, 10:59
e intanto c'è chi come me rimane e rimarrà ancora con un 2600k @4ghz preso anni fa :p

Farò lo stesso con il mio x6 1090t @ 3,8ghz :) .
Ha qualche annetto ma è ben lungi dall'essere obsoleto, almeno per quello che ci faccio io :)

cdimauro
19-12-2015, 13:57
ricordo a tutti che cdimauro lavora per intel :D e non scherzo, quindi una cpu a 10000€ per lui avrebbe senso lo stesso
Ma non mi occupo di vendite. Se per Intel avesse senso realizzare una CPU da 10000€, non vedo quale sarebbe il problema.

Abbiamo già CPU/SoC che costano migliaia di euro, e viceversa CPU che ne costano poche decine, con in mezzo diverse altre soluzioni. Tutto dipende dal mercato di riferimento.

Nello specifico, una CPU da 1500€ ha senso perché apre un nuovo mercato, per gente (professionisti, solitamente) a cui le attuali soluzioni Extreme non sono sufficienti. E siccome questi nuovi prodotti sono superiori, è chiaro che Intel non può certo farli pagare quanto o addirittura meno degli attuali top di gamma.

gigioracing
19-12-2015, 16:58
Ma non mi occupo di vendite. Se per Intel avesse senso realizzare una CPU da 10000€, non vedo quale sarebbe il problema.

Abbiamo già CPU/SoC che costano migliaia di euro, e viceversa CPU che ne costano poche decine, con in mezzo diverse altre soluzioni. Tutto dipende dal mercato di riferimento.

Nello specifico, una CPU da 1500€ ha senso perché apre un nuovo mercato, per gente (professionisti, solitamente) a cui le attuali soluzioni Extreme non sono sufficienti. E siccome questi nuovi prodotti sono superiori, è chiaro che Intel non può certo farli pagare quanto o addirittura meno degli attuali top di gamma.

boh le macchine x professionisti di solito montano xeon ,mac compresi .questi 10 core su piattaforma enthusiast mi sembrano un po inutili . un po come i primi 980x che sono diventati vecchi senza mai essere sfruttati dall 80% di chi li prendeva

cdimauro
19-12-2015, 17:15
Non so se siano inutili. So soltanto che sento da qualche anno la gente lamentarsi perché vorrebbe avere processori con più core.

Dunque delle due l'una: i core in più servono veramente loro, oppure non servono e si lamentano senza motivo.

Con l'arrivo di questi nuovi processori si vedrà quale delle due sia vera.

Riguardo agli Xeon, in genere montano memorie ECC e lavorano a frequenze più basse rispetto ai processori enthusiast. Per cui questi nuovi processori potrebbero ritagliarsi una loro fetta.