View Full Version : Firefox è finalmente a 64-bit su PC Windows
Redazione di Hardware Upg
17-12-2015, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/firefox-e-finalmente-a-64-bit-su-pc-windows_59957.html
Il browser di Mozilla è l'ultimo a presentare una variante a 64-bit su Windows fra le soluzioni offerte dai nomi più importanti del settore
Click sul link per visualizzare la notizia.
travelmatto
17-12-2015, 07:16
Con la versione 43, Mozilla Firefox è finalmente disponibile anche in una variante a 64-bit su Windows
A dire la verità già dalla 42.0 (ufficiale) esisteva la versione a 64bit...
AleLinuxBSD
17-12-2015, 08:19
Considerando la predominanza di sistemi a 64bit, in tempi recenti, questa uscita dovrebbe incrementare la quota di Firefox in ambito Windows.
Kernel32
17-12-2015, 08:22
Per passare dalla 32 alla 64 che procedura è consigliabile adottare per non predere le impostazioni del prfilo?
Unrealizer
17-12-2015, 09:01
Considerando la predominanza di sistemi a 64bit, in tempi recenti, questa uscita dovrebbe incrementare la quota di Firefox in ambito Windows.
Dubito le cose siano correlate, su Windows x64 va anche il software a 32 bit...
Pesmerga
17-12-2015, 09:08
Per passare dalla 32 alla 64 che procedura è consigliabile adottare per non predere le impostazioni del prfilo?
Io ho disinstallato la vecchia version e subito reinstallato la nuova. Non ho perso niente non so se è per il sync o ha semplicemente mantenuto i dati.
Fai un backup dei preferiti ed un sycn giusto per sicurezza :o
capitan_crasy
17-12-2015, 09:18
Per passare dalla 32 alla 64 che procedura è consigliabile adottare per non predere le impostazioni del prfilo?
Personalmente ho semplicemente avviato l'installazione della versione a 64bit con la versione a 32bit ancora installata, mantenendomi tutte le impostazioni/estensioni e quant'altro...
Kommodore64
17-12-2015, 10:14
Per passare dalla 32 alla 64 che procedura è consigliabile adottare per non predere le impostazioni del prfilo?
Semplicemente basta disinstallare e reinstallare Firefox (con la versione che vuoi).
Firefox disinstalla solamente il programma ma non il setting che rimane invariato e salvato sotto cartelle nascoste (vedi AppData sotto "Il tuo nome utente" troverai due cartelle Local e Roaming che ti condurranno a quelle di Mozilla).
cosi ora si può sfondare il limite dei 2giga per le app a 32bit? utile!
cosi ora si può sfondare il limite dei 2giga per le app a 32bit? utile!
Non si tratta solamente di un aumento dello spazio di indirizzamento, ma anche di tutta una serie di benefits a livello di architettura.
Ad esempio nella modalità 64 bit sono presenti più registri general purpose, quindi significa potenzialmente maggiori prestazioni. Anche la convenzione di chiamata a funzione ne beneficia perché adesso possono essere passati più argomenti via registri anziché via stack (memoria).
In ogni caso era ora.
Mi si è aggiornato da poco ed ho notato che non c'è piu la voce mostra password. L'hanno spostato ?
Altra cosa che l'articolo non dice è che ora, di defauilt, il browser permette l'installazione esclusivamente delle versioni firmate.
Per ora è possibile modificare questo comportamento da about:config, ma ho paura che purtroppo leveranno ben presto la funzionalità, e sarò costretto a buttarmi sulla LTS.
Opteranium
17-12-2015, 13:25
mi si aggiornerà da solo al passaggio alla nuova versione?
bluefrog
17-12-2015, 13:33
Avete notato differenze dalla x86?
*Pegasus-DVD*
17-12-2015, 13:40
per ora no :)
Tolta la 43 x86 in autoupdate e messa la 64bit.
Differenze == nulla.
L'unica cosa è che con la versione 43 il vecchio sistema di gestione dei motori di ricerca è totalmente sparito. E' rimasto solo quello nuovo che non mi piace. Spero in una risoluzione decente, per questo chiedo alla rete se ci sono soluzioni?
Io ho scaricato l'installer a 64 bit e l'ho installato senza disinstallare la versione a 32 bit. Ma da dove si vede che ora sia effettivamente quella a 64 bit? Nelle "Informazioni su Firefox" non è indicato.
Mi si è aggiornato da poco ed ho notato che non c'è piu la voce mostra password. L'hanno spostato ?
E' vero, non c'è più il pulsante "Password salvate..."! :(
andrew04
17-12-2015, 16:41
Io ho scaricato l'installer a 64 bit e l'ho installato senza disinstallare la versione a 32 bit. Ma da dove si vede che ora sia effettivamente quella a 64 bit? Nelle "Informazioni su Firefox" non è indicato.
Vedi all'indirizzo about:buildconfig
Vedi all'indirizzo about:buildconfig
Grazie!
Sulla versione aggiornata con l'installer a 64bit:
x86_64-pc-mingw32
Su una versione a 32 bit:
i686-pc-mingw32
;)
andrew04
17-12-2015, 16:51
E' vero, non c'è più il pulsante "Password salvate..."! :(
A me ci sta, ma è stato cambiato in "Accessi salvati"
Grazie!
Sulla versione aggiornata con l'installer a 64bit:
x86_64-pc-mingw32
Su una versione a 32 bit:
i686-pc-mingw32
;)
Di nulla!
A me ci sta, ma è stato cambiato in "Accessi salvati"
Hai ragione! :doh: Oggi sono fuso... :D
DrossBelly
17-12-2015, 17:01
Mi sento completamente scemo, sono 5 minuti che giro e non trovo un link all'installer a 64 bit :(
Update: trovato
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/
max41814
17-12-2015, 17:37
ma è normale che la versione a 64bit voglia installarsi in Programmi(X86)?
max41814
17-12-2015, 17:47
Mi rispondo da solo, bisogna prima disinstallare la versione a 32bit, dopo si installa nella cartella giusta
lilliput
18-12-2015, 06:29
Su FF x64 non esiste piu' il Java plugin quindi addio pagine con java :-(
Tolta la 43 x86 in autoupdate e messa la 64bit.
L'unica cosa è che con la versione 43 il vecchio sistema di gestione dei motori di ricerca è totalmente sparito. E' rimasto solo quello nuovo che non mi piace. Spero in una risoluzione decente, per questo chiedo alla rete se ci sono soluzioni?
Classich theme restorer fa al caso tuo, è un'utilissima addon che uso per rimuovere tutto questo look fuffoso alla google chrome.
ps meno male che avete detto che java non è più supportato dalla versione x64 di firefox. :D
provato ormai da giorni ma io tutta questa velocità e migliore gestione della ram non la vedo. avrò anche un super pc io e quindi 1 secondo di avvio non lo noto ma avere 6 schede aperte con 800MB di ram occupata mi sembra comunque un sproposito (io ne ho disponibili 16GB) perchè sul pc del negozio che ne ha 3GB e ci gira sopra un client SQL da 1,2GB ho in continuo allarmi di esaurimento ram...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.