Wyvern
17-12-2015, 04:59
Ho un problema con i driver della scheda video, ormai da parecchio tempo.
In pratica quando spengo e riaccendo il pc, i driver della scheda video iniziano a dare problemi, non per quanto riguarda le prestazioni normali da desktop o web, ma per quanto riguarda i giochi. Moltissimi giochi diventano totalmente ingiocabili a qualsiasi impostazione grafica, quando invece fino al riavvio precedente del pc, erano perfettamente giocabili senza scatti anche ad impostazioni grafiche al massimo.
Questo problema mi ha costretto per parecchio tempo a:
Riavviare il pc in provvisoria,
disinstallare il driver video,
riavviare il pc,
installare il driver video,
riavviare il pc.
In questo modo torna tutto alla normalità e posso riprendere a giocare tranquillamente senza scattare minimamente.
Non appena però spegnerò nuovamente il pc, avrò lo stesso identico problema e la maggior parte dei giochi, diventerà ingiocabile anche con grafica al minimo. Per ingiocabile, non intendo un minimo calo di prestazioni, intendo veramente ingiocabile, scattano così tanto che lo schermo sembra restare bloccato anche per 20 secondi in alcuni frangenti, quando invece nello stesso identico punto viaggiavo tranquillamente con impostazioni grafiche al massimo fino al riavvio precedente del pc.
So per certo che non è un problema relativo alla scheda video, in quanto l'ho cambiata nel mentre e sia quella vecchia, che questa nuova presentano lo stesso identico problema.
Ho provato a gestire i driver video sia col programma della scheda video gforce experience, sia a mano ma non c'è alcuna differenza.. L'unico modo in cui posso giocare tranquillamente a qualcosa è disinstallare totalmente i driver e reinstallarli. Se provo ad eseguire un'installazione "sovrascrivendo" i driver, il problema non si risolve.
Sistema Operativo Windows 7 Ultimate 64 bit
Tipo computer ACPI x64-based PC
Scheda madre
Tipo processore HexaCore AMD Phenom II X6 1055T, 2800 MHz (14 x 200)
Nome scheda madre Asus Crosshair IV Formula (2 PCI, 4 PCI-E x16, 4 DDR3 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre AMD 890FX, AMD K10
Memoria di sistema 4096 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
DIMM3: Team Group Tri-Elite-1333 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
DIMM4: Team Group Tri-Elite-1333 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
Tipo BIOS AMI (10/09/12)
Scheda video
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 650 Ti (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 650 Ti (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 650 Ti (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 650 Ti (1024 MB)
Schermo Philips 244E [24" LCD] (AU51151011540)
Multimedia
Periferica audio nVIDIA HDMI/DP @ Controller per High Definition Audio [10DE-0E0B] [NoDB]
Periferica audio VIA VT2020/VT2021 @ ATI SB800 - High Definition Audio Controller
Archiviazione
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller di archiviazione ACP7G5WC IDE Controller
Controller di archiviazione JMicron JMB36X Controller
Unità disco WDC WD7501AALS-00E3A0 ATA Device (750 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità ottica TGD 7CLUFW1 SCSI CdRom Device
Unità ottica TSSTcorp CDDVDW SH-S223L ATA Device (DVD+R9:16x, DVD-R9:12x, DVD+RW:22x/8x, DVD-RW:22x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Unità ottica TSSTcorp CDDVDW SH-S223L ATA Device (DVD+R9:16x, DVD-R9:12x, DVD+RW:22x/8x, DVD-RW:22x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Stato dei dischi fissi SMART OK
Per disinstallare i driver, ho utilizzato nel corso dei mesi diversi programmi, quello più recente è questo:
http://www.guru3d.com/files-get/display-driver-uninstaller-download,20.html
Qualcuno sa dirmi a cosa potrebbe essere dovuto questo problema e come risolverlo?
Grazie.
In pratica quando spengo e riaccendo il pc, i driver della scheda video iniziano a dare problemi, non per quanto riguarda le prestazioni normali da desktop o web, ma per quanto riguarda i giochi. Moltissimi giochi diventano totalmente ingiocabili a qualsiasi impostazione grafica, quando invece fino al riavvio precedente del pc, erano perfettamente giocabili senza scatti anche ad impostazioni grafiche al massimo.
Questo problema mi ha costretto per parecchio tempo a:
Riavviare il pc in provvisoria,
disinstallare il driver video,
riavviare il pc,
installare il driver video,
riavviare il pc.
In questo modo torna tutto alla normalità e posso riprendere a giocare tranquillamente senza scattare minimamente.
Non appena però spegnerò nuovamente il pc, avrò lo stesso identico problema e la maggior parte dei giochi, diventerà ingiocabile anche con grafica al minimo. Per ingiocabile, non intendo un minimo calo di prestazioni, intendo veramente ingiocabile, scattano così tanto che lo schermo sembra restare bloccato anche per 20 secondi in alcuni frangenti, quando invece nello stesso identico punto viaggiavo tranquillamente con impostazioni grafiche al massimo fino al riavvio precedente del pc.
So per certo che non è un problema relativo alla scheda video, in quanto l'ho cambiata nel mentre e sia quella vecchia, che questa nuova presentano lo stesso identico problema.
Ho provato a gestire i driver video sia col programma della scheda video gforce experience, sia a mano ma non c'è alcuna differenza.. L'unico modo in cui posso giocare tranquillamente a qualcosa è disinstallare totalmente i driver e reinstallarli. Se provo ad eseguire un'installazione "sovrascrivendo" i driver, il problema non si risolve.
Sistema Operativo Windows 7 Ultimate 64 bit
Tipo computer ACPI x64-based PC
Scheda madre
Tipo processore HexaCore AMD Phenom II X6 1055T, 2800 MHz (14 x 200)
Nome scheda madre Asus Crosshair IV Formula (2 PCI, 4 PCI-E x16, 4 DDR3 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre AMD 890FX, AMD K10
Memoria di sistema 4096 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
DIMM3: Team Group Tri-Elite-1333 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
DIMM4: Team Group Tri-Elite-1333 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
Tipo BIOS AMI (10/09/12)
Scheda video
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 650 Ti (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 650 Ti (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 650 Ti (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 650 Ti (1024 MB)
Schermo Philips 244E [24" LCD] (AU51151011540)
Multimedia
Periferica audio nVIDIA HDMI/DP @ Controller per High Definition Audio [10DE-0E0B] [NoDB]
Periferica audio VIA VT2020/VT2021 @ ATI SB800 - High Definition Audio Controller
Archiviazione
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller di archiviazione ACP7G5WC IDE Controller
Controller di archiviazione JMicron JMB36X Controller
Unità disco WDC WD7501AALS-00E3A0 ATA Device (750 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità ottica TGD 7CLUFW1 SCSI CdRom Device
Unità ottica TSSTcorp CDDVDW SH-S223L ATA Device (DVD+R9:16x, DVD-R9:12x, DVD+RW:22x/8x, DVD-RW:22x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Unità ottica TSSTcorp CDDVDW SH-S223L ATA Device (DVD+R9:16x, DVD-R9:12x, DVD+RW:22x/8x, DVD-RW:22x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Stato dei dischi fissi SMART OK
Per disinstallare i driver, ho utilizzato nel corso dei mesi diversi programmi, quello più recente è questo:
http://www.guru3d.com/files-get/display-driver-uninstaller-download,20.html
Qualcuno sa dirmi a cosa potrebbe essere dovuto questo problema e come risolverlo?
Grazie.