PDA

View Full Version : Problema driver video


Wyvern
17-12-2015, 04:59
Ho un problema con i driver della scheda video, ormai da parecchio tempo.
In pratica quando spengo e riaccendo il pc, i driver della scheda video iniziano a dare problemi, non per quanto riguarda le prestazioni normali da desktop o web, ma per quanto riguarda i giochi. Moltissimi giochi diventano totalmente ingiocabili a qualsiasi impostazione grafica, quando invece fino al riavvio precedente del pc, erano perfettamente giocabili senza scatti anche ad impostazioni grafiche al massimo.
Questo problema mi ha costretto per parecchio tempo a:
Riavviare il pc in provvisoria,
disinstallare il driver video,
riavviare il pc,
installare il driver video,
riavviare il pc.
In questo modo torna tutto alla normalità e posso riprendere a giocare tranquillamente senza scattare minimamente.
Non appena però spegnerò nuovamente il pc, avrò lo stesso identico problema e la maggior parte dei giochi, diventerà ingiocabile anche con grafica al minimo. Per ingiocabile, non intendo un minimo calo di prestazioni, intendo veramente ingiocabile, scattano così tanto che lo schermo sembra restare bloccato anche per 20 secondi in alcuni frangenti, quando invece nello stesso identico punto viaggiavo tranquillamente con impostazioni grafiche al massimo fino al riavvio precedente del pc.
So per certo che non è un problema relativo alla scheda video, in quanto l'ho cambiata nel mentre e sia quella vecchia, che questa nuova presentano lo stesso identico problema.
Ho provato a gestire i driver video sia col programma della scheda video gforce experience, sia a mano ma non c'è alcuna differenza.. L'unico modo in cui posso giocare tranquillamente a qualcosa è disinstallare totalmente i driver e reinstallarli. Se provo ad eseguire un'installazione "sovrascrivendo" i driver, il problema non si risolve.

Sistema Operativo Windows 7 Ultimate 64 bit

Tipo computer ACPI x64-based PC

Scheda madre
Tipo processore HexaCore AMD Phenom II X6 1055T, 2800 MHz (14 x 200)
Nome scheda madre Asus Crosshair IV Formula (2 PCI, 4 PCI-E x16, 4 DDR3 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre AMD 890FX, AMD K10
Memoria di sistema 4096 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
DIMM3: Team Group Tri-Elite-1333 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
DIMM4: Team Group Tri-Elite-1333 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
Tipo BIOS AMI (10/09/12)

Scheda video
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 650 Ti (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 650 Ti (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 650 Ti (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 650 Ti (1024 MB)
Schermo Philips 244E [24" LCD] (AU51151011540)

Multimedia
Periferica audio nVIDIA HDMI/DP @ Controller per High Definition Audio [10DE-0E0B] [NoDB]
Periferica audio VIA VT2020/VT2021 @ ATI SB800 - High Definition Audio Controller

Archiviazione
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller di archiviazione ACP7G5WC IDE Controller
Controller di archiviazione JMicron JMB36X Controller
Unità disco WDC WD7501AALS-00E3A0 ATA Device (750 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità ottica TGD 7CLUFW1 SCSI CdRom Device
Unità ottica TSSTcorp CDDVDW SH-S223L ATA Device (DVD+R9:16x, DVD-R9:12x, DVD+RW:22x/8x, DVD-RW:22x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Unità ottica TSSTcorp CDDVDW SH-S223L ATA Device (DVD+R9:16x, DVD-R9:12x, DVD+RW:22x/8x, DVD-RW:22x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Per disinstallare i driver, ho utilizzato nel corso dei mesi diversi programmi, quello più recente è questo:
http://www.guru3d.com/files-get/display-driver-uninstaller-download,20.html
Qualcuno sa dirmi a cosa potrebbe essere dovuto questo problema e come risolverlo?
Grazie.

x_Master_x
17-12-2015, 09:16
Premesso che questa non è la sezione giusta ma tralasciando il problema, hai pensato ad esempio a non spegnere il PC ma ad ibernarlo?
Sospensione e ibernazione: domande frequenti (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/sleep-and-hibernation-frequently-asked-questions)

Considerando che in teoria ibernando il PC non dovresti avere lo stesso problema di quando lo spegni. La differenza tra ibernazione e shutdown completo è che nel primo caso viene salvata la sessione attiva, nel secondo no. In entrambe le situazioni non viene consumata corrente quindi in ibernazione il PC è come se fosse spento ma all'avvio ti ritroverai la situazione che hai lasciato all'ibernazione del PC. Se proprio vogliamo trovare una controindicazione, probabilmente l'unica, è che l'ibernazione esegue maggiori scritture del disco rigido rispetto allo shutdown completo ma dipende appunto dalla sessione attiva, se chiudi tutti i programmi, cartelle etc. il numero di scritture sarà minore.

Wyvern
17-12-2015, 12:10
Ciao, grazie della risposta. Non ho mai provato ad ibernarlo anzichè spegnerlo, ma mi piacerebbe provare a risolvere il problema anzichè utilizzare metodi per ovviarlo.. Anche perchè spesso ho effettivamente bisogno di riavviarlo perchè non è messo molto bene.. avrebbe cmq bisogno di un bel format. Nel mentre potrebbe essere una soluzione più che valida ma in ogni caso il problema resta.

x_Master_x
17-12-2015, 12:39
Allora inizia ad escludere il possibile problema di un sistema instabile, visto che ha bisogno di riavviarlo spesso, ed effettuare una installazione pulita. Se continui ad avere il problema dei driver potrebbe essere hardware e non software.

Wyvern
17-12-2015, 13:46
Ah ecco, mi hai ricordato una cosa importante che non avevo citato.
A pc appena formattato già avevo il problema. All'inizio però pensavo fosse una versione di driver fallata o qualcosa del genere, quindi non ci ho dato un gran peso, però il problema era presente anche a pc pulito e ha continuato a persistere anche con driver nuovi e poi conseguentemente anche con scheda video nuova. Dici quindi che potrebbe essere hardware? Ma se non è la scheda video, cosa potrebbe essere scusa?

x_Master_x
17-12-2015, 14:04
Se succede con ogni versione di driver, se succede con installazione pulita ( senza terze parti installati, sistema licenziato e aggiornato ) non può che essere una questione hardware. Difficile individuare una causa specifica, non ci sono schermate blu, crash, dump da analizzare o cose simili.

Wyvern
17-12-2015, 16:04
Esatto, purtroppo non c'è nessun tipo di crash... cmq ho già impostato il pc per ibernarsi, seguirò il tuo consiglio intanto che sicuramente è molto meglio di reinstallare la scheda video ogni volta. Grazie ancora intanto ^^

Eress
17-12-2015, 16:10
Difficile capire la causa senza ulteriori dati, ma secondo me potrebbe essere la scheda madre. Farei una prova con un'altra, magari anche di altra marca.

Styb
18-12-2015, 12:52
Per escludere che sia un problema di driver, dovresti riavviare il pc senza spengerlo. Forse l'avrai già fatto ma nel primo post mi sembra che non l'hai scritto. Questo perchè hai scritto che il problema si presenta solo dopo aver spento il pc.
Nel caso sia sufficente il riavvio del pc, allora è molto probabile un problema hardware, forse di alimentazione della scheda video.

Wyvern
20-12-2015, 13:34
Intanto grazie per le risposte, poi aggiorno la situazione in attesa di poter provare un'altra scheda madre.
Ibernando il pc i driver restano a posto e funziona tutto correttamente.
Riavviando invece senza spegnere il pc dovrei riprovare perchè non ne sono sicuro al 100% ma credo che i driver restino a posto, anche perchè dopo l'installazione dei driver il pc lo riavvio, quindi tecnicamente sono già installati ed il pc viene riavviato.. cmq proverò a riavviarlo per scrupolo.
Per quanto riguarda l'alimentazione della scheda video cosa intendi? Nel senso, sicuramente non è la scheda video il problema, dato che l'ho sostituita e sia la vecchia, sia questa, presentano lo stesso problema con i driver.

Wyvern
20-12-2015, 13:53
Ok ho provato a riavviare e mi sbagliavo.. i driver si sono sputtanati.. Quindi sia riavviando, che spegnendo il pc, i driver saltano.. Per ora solo ibernando non saltano...
Però è strano perchè una volta levati i driver vecchi, riavvio il pc, installo i nuovi e poi riavvio nuovamente ed i driver restano a posto.. invece se riavvio una seconda volta dopo l'installazione, si sputtanano..
Poi, io non me ne intendo ma a logica mi verrebbe da pensare non sia hardware. Con l'ibernazione il pc è spento a tutti gli effetti, ma quando riparte non si vanno a friggere i driver. Invece con un semplice riavvio o spegnendo e riaccendendo si sputtanano.. Se ho capito bene, l'unica differenza tra ibernare e spegnere è che i programmi non si riavviano ma restano aperti.. quindi forse il problema è durante il riavvio dei programmi.. Sbaglio?