View Full Version : hard disk usb 2.5" morti. può essere pc?
momonedusa
16-12-2015, 12:35
Spero sia sezione corretta.... Premessa.
Ho assemblato da circa 15gg nuovo PC.
MB msi pc mate b150 e case ostrog.
Subito nessun problema con hard disk esterni.
Però.....
Martedì mio cugino prova il suo HD 2.5" e non dà segni di vita. Presupposto spinotto rotto, sembrava ballasse un po', e lui aveva il vizio di portarlo in giro col cavo attaccato, che bene non fa.
Da ieri non dà più segni di vita un mio HD. Subito ftto suono di collegamento rilevato e led acceso, ma non lo apriva. poi più niente. Ho un pò di dubbi anche su questo, perchè è un todhiba che da nuovo ha sempre avuto un filo di problemi (me ne avevan cambiato anche uno come DOA), nel senso rognoso con l'alimentazione, col suo cavo faticava specie con la tv...
Ora, appunto per questi dubbi non ho certezze ma... Ovvio che mi scoccerebbe fare test con un altro rischiando di perderlo... Per quanto prima ne ho usati, e anche il mio che si è fritto (o quel che è) un pò l'ho usato prima che mi abbandonasse... Secondo voi può essere colpa del pc? In tal caso come verificarlo e nel caso esser certo sia MB o la presa del case?
Grazie
momonedusa
17-12-2015, 18:02
:help:
se serve l'ultimo prima di morire ha dato led di accensione, segnale sonoro di collegamento periferiche, ma poi non è apparso tra le periferiche usb, poi dopo scollegato non si è più acceso manco il led. E già la sera prima sulla tv mi era parso più lento nel far apparire l'elenco dei file, ma potrebbe essere un caso
Dovresti controllare il voltaggio che passa dalle tue USB, perché mi sembra un problema elettrico.
momonedusa
17-12-2015, 21:35
ehm... Suppongo non ci sia un metodo semplice vero?
Se devo comprare apparecchio apposito forse mi conviene restituire ad amazon scheda madre (o case?!?)
momonedusa
19-12-2015, 09:20
aggiornamento....
Non ci avevo fatto caso, delle 4 prese usb frontali una non funziona proprio... Anche invertendo i cavi dela MB è sempre lei che non funziona... Quindi è difettosa (si sente il suono di win quando connetti, ma non appare tra le periferiche neanche da scollegare poi).
Farò cambiare il case. Possibile che una presa difettosa possa friggere le periferiche?
EDIT: ho reinvertito i cavi sulla MB e ora funziona... Boh... Ma avendoli messi 2 volte che non funzionava, la seconda facendoci anche caso fosse ben messo di sicuro è rognoso. Per scrupolo il case lo faccio cambiare. Possibile lo spinotto del case che va sulla mb sia lui il responsabile anche della morte degli hard disk?
aled1974
20-12-2015, 09:29
se arrivano 5V dove dovrebbero arrivare dei dati vedi tu.... :(
ma gli hdd esterni non funzionano neanche provandoli su altre macchine?
bella frittata :cry:
ciao ciao
P.S.
può darsi che se siete stati fortunati si sia bruciata la sola elettronica usb-sata degli hdd esterni, e quindi che i tre dischi siano ancora buoni con tutti i dati dentro :sperem:
momonedusa
20-12-2015, 09:53
beh, i dati arrivare arrivano! Erano 2 gli HD, uno non l'ho più a disposizione, ma entrambi non funzionano sulla tv che prima li leggeva...
Mah, fortunatamente non eran dati vitali, avevo iniziato a riempirlo da poco con film e simili che recupero, quindi mi sa che lo mando indietro in garanzia, intanto mi faccio cambiare il case, spero sia solo quello, che ho qualche lieve remora poi ad attaccarci altri hard disk... nel timore sia la scheda madre... :muro:
aled1974
20-12-2015, 10:23
non mi hai capito, partiamo dalle immagini
http://en.community.dell.com/resized-image/__size/550x550/__key/communityserver-discussions-components-files/3514/1300.USB.JPG http://www.moddiy.com/product_images/uploaded_images/patillaje-conector-usb.jpg
mobo ___________________________________________________________________________________ connettore usb case
se per un motivo qualsiasi (mobo difettosa, cavi crimpati sbagliati eccetera) sul pin DATA sono arrivati i +5V.... fritto misto :cry:
di cui potrebbe essere che sia partita la sola elettronica dei dischi esterni (usb to sata) o che siano partiti anche i dischi esterni veri e propri
anche se i dati erano sacrificabili, nella peggiore vi ritrovereste con due dischi esterni da cestinare, non so voi ma a me girerebbero molto
ciao ciao
momonedusa
20-12-2015, 10:44
ah, ok, ora ho capito.
Non sono attrezzato per verificare quanto dici, ma visto che a volte funzionava direi che non è una cosa costante.... Se fosse come dici ipotizzo (da completamente ignorante) dovrebbe friggerli subito e sempre.
L'HD mi rode ma diciamo che me ne son fatto una ragione, più che altro perchè ora la mia preoccupazione maggiore è che non succeda più con altri più importanti (e penso/spero in garanzia me li passino, che non guasta).
Ora ad esempio ho attaccato da un pò un HD sacrificabile ma da 3.5" non autoalimentato, e va.
La mia speranza è che appunto sia (visto che dava anche problemi di connessione) un problema delle prese/cavi del case, e che cambiandolo funzioni.
aled1974
20-12-2015, 20:45
beh speriamo che non succeda più e se la cosa è a singhiozzo concordo che non è un problema di pinout sbagliato, in quel caso infatti sarebbe sistematico (qualsiasi cosa collegata = frittura)
hai pensato che potrebbe dipendere dall'alimentatore? che modello hai dentro al case?
prova a lanciare hwinfo e vedere che valori ti segna sulle varie linee (per quanto non sia affidabilissimo, ci vorrebbe il multimetro)
ciao ciao
momonedusa
20-12-2015, 21:00
beh speriamo che non succeda più e se la cosa è a singhiozzo concordo che non è un problema di pinout sbagliato, in quel caso infatti sarebbe sistematico (qualsiasi cosa collegata = frittura)
hai pensato che potrebbe dipendere dall'alimentatore? che modello hai dentro al case?
prova a lanciare hwinfo e vedere che valori ti segna sulle varie linee (per quanto non sia affidabilissimo, ci vorrebbe il multimetro)
ciao ciao
innanzitutto grazie.
All'alimentatore ho pensato, ma da ignorante ho supposto che se desse problemi li darebbe a maggior ragione ai componenti interni, ssd compreso (e fino a poco tempo fa sul pc precedente vari altri hard disk) che a quelli filtrati dalla MB. Anche perchè è stato un paio di mesi sul vecchio pc senza problemi, i problemi li ho avuti dopo l'assemblaggio del nuovo.
In ogni modo è un Jou Jye Computer BW-B520JL .
Ehm... Perdona ma non sono sicuro...
I valori delle varie linee che dici sono questi?
http://i65.tinypic.com/1znvgit.jpg
aled1974
20-12-2015, 21:18
l'alimentatore non è dei migliori, leggi qui https://www.techpowerup.com/reviews/Jou_Jye/BW-B520JL/8.html
però i valori da screenshot sono a posto ;)
ciao ciao
momonedusa
22-12-2015, 19:12
grazie. Mah, l'ali me l'avevan consigliato diversi nella fascia sui forum, ovvio non è il top, ma non dovrebbe essere manco troppo una cinesata. Spero. :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.